EPT Madrid, Frederik Jensen trionfo da 495 mila Euro

Frederik Jensen è il vincitore dell’European Poker Tour di Madrid 2012. Un torneo che ha visto l’epilogo finale durare oltre dieci ore, con il danese che si è messo in cassa 495.000 a seguito di un deal a tre con MacIntyre e Stoenescu.Delusione per il chip leader della serata lo spagnolo Ricardo Ibañez che chiude al 5° posto giocandosi male l’ultima mano con una coppia di 2 contro quella di Donne di Stoenescu che lo massascra. Rimasti in tre i giocatori si accordano per un deal che assicura €290.000 a MacIntyre, €330.000 a Stoenescu ed €385.000 al chipleader Jensen, i rimanenti €110.000 rimangono in palio per il vincitore. La mano decisiva vede Jensen contro MacIntyre A10 contro A9. Un board nullo e titolo in mano al danese.

Il payout del final table:

1° Frederik Jensen – €495.000 (deal)

2° Fraser MacIntyre – €290.000 (deal)

3° Andrei Stoenescu – €330.000 (deal)

4° Bruno Lopes – €140.000

5° Ricardo Ibanez – €115.000

6° Ilan Boujenah – €92.000

7° Nicolas Levi – €69.450

8° Jason Duval – €48.000

 

 

 

EPT Madrid Ricardo Ibañez Rodriguez in testa al final table

L’EPT Madrid ha emesso il suo verdetto con i partecipanti al tavolo finale, in testa lo spagnolo Ricardo Ibañez Rodriguez, che comanda con 3.216.000, ma la mano più emozionante è stata quella del romeno Stoenescu che ha fatto fuori Mcdonald nella maniera più incredibile: coppia di 10 iniziale contro AK di cuori, al flop Q-10-J (due di cuori) quindi ovviamente si arriva ai resti con un tris per Mcdonald e Scala per il romeno, ma le emozioni non sono ancora finite, perché al turn esce il terzo cuori che va a chiudere il colore di Stoinescu e batte il tris di 10 di Mc Donald.

Seat 1: Ricardo Ibañez Rodriguez, Spain, 3.216.000
Seat 2, Frederik Jensen, Denmark, 2.144.000
Seat 3, Fraser Macintyre, UK, 2.473.000Seat 4, Bruno “Kool Shen” Lopes, France,  1.452.000
Seat 5, Andrei Stoenescu, Romania, 1.974.000
Seat 6, Ilan Boujenah, Israel, 1.382.000
Seat 7, Jason Duval, Canada, 963.000
Seat 8, Nicolas Levi, France,  709,000

 

EPT Madrid Di Cicco e Chiodo a premio ma fuori dal tavolo finale

L’EPT 8 Madrid vede andare a premio due italiani su tre rimasti, Martino Chiodo e Massimo Di Cicco, ma nessun azzurro approda al tavolo finale. Sfortunatissimo Gianluca Marcucci che è uscito alla bolla. Chiodo si è piazzato al 41° posto con 9 mila euro, De Cicco invece 75° con 7500 euro. Il chip leader è il portoghese Joao Paulo Simao Brazil con 1.973000 chips seguito da Ilan Boujenah Israel 1.153.000 e Bruno “Kool Shen” Lopes France 1.103.000 Questo il pay out in attesa del tavolo finale João Paulo Simão Brazil 1.973.000 Ilan Boujenah Israel 1.153.000 Bruno “Kool Shen” Lopes France 1.103.000 Jason Duval Canada 946.000 Mike McDonald Canada 883.000 Siyu Sha Germany 848.000 Clayton Mozdzen Canada 783.000 Taylor Paur USA 734.000 Fraser Macintyre UK 717.000 Ricardo Ibanez Rodriguez Spain 635.000 Ivan Tikhov Russia 614.000 Nicolas Levi France 526.000 Juan Navarrete Spain 516.000 Frederik Jensen Denmark 410.000 Tristan Clemencon France 395.000 Jean-Pierre Petroli France 307.000 Jordi Martinez Spain 284.000 Andrei Stoenescu Romania 263.000 Ben Spraggons UK 245.000 Yury Gulyy Russia 235.000 Yordan Dimitrov Bulgaria 227.000 Borge Dypvik Norway 179.000 Ruben Setien Herrera Spain 175.000 Javier “El_Cañonero” Dominguez Spain 161.000

EPT Madrid in corsa ancora Chiodo Di Cicco e Marcucci

L’EPT di Madrid ha visto protagonista un lungo day 2 112 player in gioco, con Mike Mcdonald che è il chip leader. Gli italiani ne restano soli 3, Martino Chiodo, Di Cicco e Marcucci. Sono usciti di scena Andrea Benelli. Umberto Vitagliano e Giuseppe Nesci. E’ il grande giorno dei verdetti per vedere quali saranno i 73 players ad andare a premio.

Ecco il chipcount dei primi 10:

Mike McDonald Canada  409.800
Frederik Jensen Denmark  404.500
Dmitry Vitkind Russia  368.000
Andries Swart Netherlands  339.100
Javier Etayo Spain  329.400
Erich Kollmann Austria  275.500
Siyu Sha Germany  274.500
Ilan Boujenah France  271.000
Ricardo Tavares Brazil  264.300
Toby Lewis UK  243.200

e quello degli italiani

Martino Chiodo       191.500
Massimo Di Cicco          161.000
Gianluca Marcucci          118.000