EPT Barcellona, il tedesco Schleisch beffa gli spagnoli e vince il torneo

Il 29enne tedesco Martin Schleisch ha vinto l’EPT di Barcellona portandosi a casa una prima moneta da 850.000 €. Eugene Katchalov, arrivato al Final Table nel ruolo più corto, ha concluso al terzo posto, sfiorando la Triple Crown. Sono questi i due risultati più rilevanti della seconda tappa dell’European Poker Tour. La prima eliminazione ha tolto al Final Table l’unica donna presente. Isabel Baltazar ha concluso il suo torneo in ottava posizione incassando 73.000 €. A seguire è époi toccato prima di Juan Manuel Perez, per lui un settimo posto da 105.000 €, e poi di Saarf Wilf, sesto posto (145.000 €). In quinta posizione si ha terminato Tomeu Gomilla, spagnolo arrivato all’atto finale da chipleader, ma decisamente poco fortunato rispetto alle precedenti giornate, soprattutto quando il suo AK off si è stampato contro la coppia di Q di Martin Schleisch, una delusione consolata da 185.000 €. Gomilla e Raul Meste (quinto, 24.000 €) hanno subito in prima persona la rimonta del temuto Katchalov che è passato da essere lo short del FT ad essere il chip leader. La fase a tre è durata un paio d’ore con tantissimi capovolgimenti di fronte. Il sogno di Katchalov di riuscire ad entrare a far parte di coloro che hanno trionfato alle WSOP, al WPT e all’EPT si è fermato sulle “zappe”. La sua coppia di 7 non ha “settato” contro la coppia di 9 di Schleich e ha quindi sentenziato il suo terzo posto da 315.000 €. All’Heads-up finale sono quindi arrivati Martin Schleisch e lo spagnolo Dragan Kostic con uno stack a favore del giocatore tedesco di circa il doppio (15.5 a 8.7). Quest’ultimo ha rifiutato il classico deal lasciando che fosse solo il tavolo a decretare i premi. Kostic ha giocato con uno stile tight che il realtà non trovando buone starting hands ha ridotto rapidamente il suo stack obbligandolo all’all-in alla prima mano buona. Lo ha fatto preflop con A7, ma per sua sfortuna ha trovato il call di Martin Schleisch con A9, board senza sorprese e “picca” al tedesco. Il vincitore si porta a casa 850.000 € mentre al “runner up” ne vanno 532.000. La prossima tappa dell’EPT Season 8 si giocherà a Londra dal 30 settembre al 6 ottobre.

Ecco il payout del Final Table:
1. Martin Schleisch – 850.000 €
2. Dragan Kostic – 532.000 €
3. Eugene Katchalov – 315.000 €
4. Raul Mestre – 244.000 €
5. Tomeu Gomila – 185.000 €
6. Saarf Wilf – 145.000 €
7. Juan Manuel Perez – 105.000 €
8. Isabel Balatazar Costante – 73.000 €

Grandi presenze annunciate per il Main Event di Barcellona

E’ tutto pronto per il Main Event di Barcellona, quinta tappa dell’European Poker Tour (circuito europeo di poker sportivo che organizza tornei di Texas Hold’em senza limite in tutta Europa) dove ci saranno presenze di tutto rispetto. Ad esempio, ci sarà quel Mercier che a maggio aveva vinto il Champion of Champions, torneo organizzato dalla poker room della picca al termine del Grand Final a Madrid, mettendo k.o. altri 49 player che vantavano almeno una vittoria sui circuiti PokerStars. opo quella vittoria, Mercier ha vinto anche il secondo braccialetto nella sua carriera alle Wsop e il terzo posto alla Epic Poker League. E’ stata confermata anche la presenza del “compagno di squadra” Bertrand “Elky” Grospellier.
Fra gli altri top player che prenderanno parte al Main Event a Barcellona ci sono anche i nomi di Jonathan Duhamel (campione del mondo 2010), Chris Moneymaker (per lui il trionfo arrivò nel 2003), Liv Boeree – vincitrice dell’EPT Sanremo dell’anno scorso – il grande Daniel Negreanu e il fenomeno dell’online di PokerStars Viktor “Isildur1” Blom. ‘ dunque aperta la caccia al successore dello svedese Kent Lundmark, vincitore nel 2010 su 750 giocatori per una prima moneta da 825mila euro.

GALFOND E’ LA BESTIA NERA DI ISILDUR1 – Intanto, Galfond continua ad essere presente con successo ai tavoli dell’High Stakes di PokerStars. Il player americano è infatti riuscito a portare via ben 450mila dollari al forte collega Viktor “Isildur1” Blom, vedendo schizzare il suo saldo ad un attivo di oltre un milione di euro. Prima di andare a sbattere contro Galfond, il fenomeno svedese dell’online era riuscito a mettere da parte un bottino di circa mezzo milione di dollari. Alla fine della giornata, per Blom il passivo subito, era di poco inferiore ai 300mila dollari, accumulato in circa 1600 mani. Dalla prossima volta, é molto probabile che Isildur1 girerà a largo quando avvisterà il Galfond.

Unibet Open Barcellona: Thomas Brolin, dalla serie A al tavolo verde

All’Unibet Open, l’ex attaccante svedese del Parma all’inizio del day2 è 12° con 91.200 fiches.

A furia di allenamenti, lo svedese è diventato uno da serie A anche nel poker. Tomassino Brolin, grande ex dei gialloblù e della nazionale svedese, è diventato oramai un professionista di texas hold’em. Alla 2° tappa dell’Unibet Open di Barcellona ha infatti messo da parte un bel po’ di chip.

Intanto però, in mezzo ad un esercito di nordici e giocatori dell’est, oggi partirà come chip leader un rounder di casa: il catalano Sergi Reixach Lloveras, che ha uno stack mostruoso (231.700).

Seguono l’olandese Daniel Reijmer (174.100) e lo svedese 121.300. Sono soltanto in 5 sopra le 100 mila fiches. C’è speranza per tutti.

WPT Barcellona, Della Penna e Canizzaro vanno avanti

Il secondo giorno del  WPT di Barcellona ha visto Della Penna,e Canizzaro passare il turno, e sono rimasti in 62 su 122 iscritti, con un montepremi di 691.200€.

Diversi i big presenti: Guillame Darcourt, Dragan Galic, Martin Jacobson, Marvin Rettenmeier e Dominik Nitsche.

Anche il mondo femminile ha visto la campionessa francese Vanessa Hellebuyck, in compagnia di Maria Maceiras, Barbara Martinez Margoux Duplantier e, come detto, la regina azzurra di GDpoker Irene Baroni.

Vedremo se poi con il passare dei giorni ci saranno delle conferme.

Party Poker.it ti porta a Barcellona per il WPT Spanish Championship 2011

Sta per partire un torneo affascinante su Party Poker.it quello che permetterà di volare al tavolo di Barcellona. Dal 25 al 29 maggio 2011, la città ospiterà presso il Gran Casino il Main Event del WPT Spanish Championship 2011.

Per poter partecipare all’evento spagnolo, occorrerebbe un buy-in da 3500 euro, 700 per le spese varie, con alloggio ed albergo per sei notti, per un costo complessivo di 5500 euro: partypoker mette nelle condizioni di vincere il pacchetto complessivo attraverso la partecipazione – e il successivo posizionamento – a una serie di appuntamenti sul tavolo verde.

Il deposito è di 100 euro, ci si può qualificare entro  il 30 aprile per accedere a un freeroll in cui i primi 10 giocatori vinceranno un posto per la Gran finale di Barcellona. Il calendario delle qualificazioni:

Mauro Stivoli è il nuovo Heads Up World Champion

Abbiamo visto qui su PokerMondiale, come il poker sia uno sport dotato di numerose sfaccettature. Alcune guardano al passato e a quelle partite che fanno molto Far West, con il poker a 5 carte e la fortuna a farla da padrone, altre sono quelle che dominano i scenari ai giorni nostri con il Texas Hold’Em a farla da padrone con i suoi più famosi tornei Freezeout o con i Rebuy e Addon.

Eppure non esistono solo queste tipologie, seppur siano quelle maggiormente pubblicizzate. Infatti mentre l’attenzione dei più era catalizzata verso la imponente comitiva che sarebbe andata a Budapest a giocarsi la tappa del European Poker Tour ungherese, a Barcellona si teneva il World Head’s Up Poker Championship, il campionato del mondo tipologia Head’s Up, ovvero faccia a faccia, uno contro uno.

In questo torneo, chi vince è dentro chi perde va a casa ed è strutturato all’italiana con gare ad eliminazione diretta. Solamente 13 erano gli italiani sui 59 iscritti in terra di Spagna, nonostante questo uno di loro, Mauro Stivoli, è riuscito a conquistarsi l’alloro nella specialità, la più difficile da giocare nel ambito del Texas Hold’Em.