Night on Stars, trionfo dei fratelli Speranza

Il Night on Stars di Pokerstars sorride ai fratelli Gianluca e Alessandro Speranza che  si piazzano, dopo un deal a tre, nei primi due posti vincendo in due 9.300 euro. ‘Blo0dMoNeY’ incassa 4.896 e si impone su Alessandro ‘LuCkyTHeDoGG’ Speranza ( con 4.500 euro). Il torneo da 100 euro di Buy in ha visto la partecipazione di 365 giocatori con un Montepremi di 32.850 euro. Il Deep Night High da 100 euro con 76 players coinvolti e 7500 di montepremi ha visto il trionfo di capoff con 2250 euro che ha prevalso su vergogna con 1500 euro e Ayers Rock, terzo con 11.25 euro.
Night on Stars
Blo0dMoNeY – €4.896

LuCkyTHeDoGG – €4.500

steva10 – €4.500

pidafogu – €2.464

nikolino19 – €1.807

enfantasme – €1.396

pascio – €966

Bettega66 – €690

19leon88 – €545

 Deep Night High

capoff1 – €2.250

vergogna – €1.500

AyersRock – €1.125

giammy78 – €750

kingartur – €563

vamooss10d – €413

pisapoker – €338

pelosaaaa – €300

KaiserSozee – €263

Night on Stars Pokerstars, eccezionale Gianluca Speranza

Il Night on Stars di Pokerstars ha sorriso a Gianluca Speranza in arte Blo0dMoNeY che ha vinto il primo premio di 6882 euro. Un torneo di 100 euro di Buy in con la partecipazione di 422 players ed un montepremi di quasi 38 mila euro. Seconda piazza per Alive17 con 5165 euro terzo Siska65 con 3835 euro.  La 2nd Chance è andata a cifra8377 con 2794 euro torneo di 100 euro di Buy in con 125 giocatori. Infine il Need for Speed è stato vinto da f.ortolomo con 2743 euro, che ha battuto SUPERCANCLI 2064 euro per lui mentre sul podio anche Nonloso39 con 1531 euro. Torneo da 100 euro di Buy in con la partecipazione di 148 players e 13320 euro di montepremi.

 

 

PokerStars

Night On Stars

Buy-in: €100

Giocatori: 422

Montepremi: €37.980

1 Blo0dMoNeY €6.882

2 Alive17          €5.165

3 Siska65        €3.835

 

Night On Stars 2nd Chance

Buy-in: €100

Giocatori: 135

Montepremi: €12.150

1 crifa8377         €2.794

2 ASISTENT747 €1.944

3 pity170           €1.476

 

Need for Speed

Buy-in: €100

Giocatori: 148

Montepremi: €13.320

1 f.ortolomo         €2.743

2 SUPERCANCLI €2.064

3 Nonloso39         €1.531

 

WSOPE, event 2, che beffa per Speranza, braccialetto a Henrichsen

Andrew Henrichsen ha vinto l’Event 2 WSOPE portandosi a casa 148 mila euro. La grande beffa è stata per Gianluca Speranza che si è dovuto accontentare di un ottimo secondo posto. Il torneo selezionato era quello Pot No Limit Hold’em, terzo Tarciso Bruno con 67 mila Euro, e quinto degli italiani  Roberto Romanello con 37847 euro. Dopo la sfortunata eliminazione di Bruno, eccoci al tavolo finale con Gianluca Gianluca che parte con 1.794.000 chips, Hinrichsen con 541.000.Poche mani più avanti, Speranza apre a 42000, Hinrichsen 3betta a 100000. La mano finale è uno scontro tra titani, AK-contro K-9 con il flop che presenta subito K-7-3 quindi l’illusione per Speranza è tanta, ma turn e river non sono carte amiche 3-6 quindi doppia coppia K-3 ma con l’Asso come carta maggiore, contro K-3 di Gianluca e braccialetto all’australiano.

Ecco il payout di questo tavolo finale:

Andrew Hinrichsen         148.030€

Gianluca Speranza         91.262€

Tarcisio Bruno         67.281€

Bernard Guigon         50.146€

Roberto Romanello         37.874€

Eric Baudry         28.977€

John Eames         22.449€

Nabil Nadjai         17.608€

Gregory Lejolivet         13.982

 

Poker Sanremo, Gianluca Speranza perde

Il poker insegna che non esiste nulla di scontato, così ecco che a raccontare una mano del torneo di Sanremo da poco concluso è lo stesso protagonista Gianluca Speranza, che partito con una coppia di Assi si trova a subire una serie di rilanci fino all’in del suo avversario che esce con 6-9.

Le risate di Gianluca si fermano alle prime carte 6-9-9, ovvero full pieno che capovolgono completamente il discorso, a  Speranza, lasciateci passare il termine, servirebbe solo un miracolo e invece l’Asso unica carta per completare il full maggiore non esce dal mazzo, e Gianluca torna subito a casa.

“E’ stato incredibile, quando ho visto la coppia di Assi e il mio avversario continuare a rilanciare mi sono messo a ridere sotto i baffi, poi però alla scoperta delle sue carte, avevo pensato: questo è matto ma il flop è stato un colpo durissimo e poi la fortuna non mi ha girato”.

Pazienza, già per una volta la speranza non è bastata…..

WPT di Portorose: l’italiano Speranza domina il day2

Il circuito del World Poker Tour, il WPT, organizzato da GoldBet a Portorose, splendida località di mare, da oltre due giorni sta appassionando gli amanti del poker giunti sin qui da parte ogni parte d’europa per partecipare all’evento.

Sono partiti in 141, con l’obiettivo di conquistare il prestigioso braccialetto che solo i vincitori di una tappa WPT hanno l’onore il diritto di indossare al polso, ma soltanto 26 di loro potranno coltivare ancora questo sogno: e tra loro ben otto sono giocatori italiani.

Che in classifica generale, sono messi molto bene: sul gradino più alto del podio, c’é Gianluca Speranza, mentre a seguire troviamo Armando Graziano, Marcello Marigliano, Fausto Cheli, Fortugno Gaetano, Vincenzo Natale, Massimiliano Rosa e Paolo Della Penna, che sono nell’ordine di chips gli altri azzurri rimasti in gara.

WSOP 2011, l’evento 38 assegna braccialetto a Tsinis

Alla fine la vittoria dell’evento 38 delle WSOP 2011, é andata allo statunitense Arkadiy Tsinis: si trattava del No Limit Hold’em da 1.500 dollari di buy in.

A premio sono andati anche due italiani: Gianluca Speranza e Giuseppe Calella. Il braccialetto é andato dunque a Arkadiy Tsinis, che si porta a casa anche i 540.136 dollari del primo premio.

In seconda posizione si é classificato Michael Blanovsky, che si consolerà con 336.253 dollari di premio, mentre chiude il podio il giocatore di South Fork, Randolph Lanosga, che é giunto terzo con 233.732 dollari di premio.

Tra i top 10 dell’evento anche Pim de Goede ($168,334), Paul Nash ($123,028), Perry Lin ($91,010), David Rounick ($68,209), Ryan Laplante ($51,771), Christopher Homan ($39,756) e Daniel Aldridge ($31,219).

Main Event WSOP 2010: Filippo Candio e Gianni Direnzo volano oltre il Day 6

filippo-candio-day6Il Day 6 del Main Event del World Series of Poker 2010 ha riservato davvero moltissime sorprese: erano 205 i poker players ad inizio giornata, ma dopo i livelli di gioco previsti il field si è ristretto fino ad arrivare a soli 78 superstiti.

In mezzo a coloro che torneranno per il Day 7 per cercare di guadagnarsi un posto nella storia del poker troviamo due gloriosi italiani: stiamo parlando di Filippo Candio (in foto) e Gianni Direnzo, in piena corsa per il titolo.

Main Event WSOP 2010: Filippo Candio al comando degli italiani nel Day 2B

EV57_1D_PhilIveySi è concluso il secondo giorno ufficiale di gare al World Series of Poker per questo Main Event 2010, ed anche per il Day 2B il Rio Casinò era davvero molto affollato: erano infatti 2.734 i poker players presenti al via, pronti a darsi battaglia per acciuffare la gloria ed un premio milionario.

Sin dalle prime ore l’azione è stata molto frenetica, e i player out si susseguivano in rapidissima successione.

Poker Grand Prix: Fabio Segreto si aggiudica la seconda tappa

fabio-segretoLa seconda tappa del Poker Grand Prix firmato GD Poker è ormai giunta al termine, e dopo giorni di gare all’ultimo bluff è stato Fabio Segreto (in foto) ad aggiudicarsi la vittoria, battendo in heads up Giovanni Foti.

È stata una tappa davvero emozionante, piena di colpi di scena: a partire dalla vittoria sfiorata di Irene Baroni, fresco acquisto del Team di GD Poker, che dopo aver condotto una gara spettacolare ed essere approdata al tavolo finale da chip leader ha dovuto arrendersi in terza posizione.

Roberto Pompei si aggiudica la prima stagione del Poker Grand Prix

roberto-pompeiSi è conclusa al Casinò de la Vallèe di Saint Vincent la tappa finale della prima edizione del Poker Grand Prix, kermesse che porta la firma di Gioco Digitale: per l’occasione, è stato disputato uno speciale Sit & Go televisivo tra i migliori giocatori delle diverse tappe, quelli cioè che nel corso degli ultimi mesi erano riusciti ad accumulare il maggior numero di punti.

Inizialmente era prevista la partecipazione di 8 poker players, ma dal momento che in classifica c’erano tre rounders a pari punteggio il tavolo è stato esteso a 9 giocatori.

Poker Grand Prix: Andrea Dato vince il side event di Pot Limit Omaha

andrea-datoLa tappa conclusiva del Poker Grand Prix, il circuito italiano che porta la firma di Gioco Digitale, è entrata nel vivo, e c’era davvero una grande affluenza di poker players nelle sale del Grand Hotel Billia di Saint Vincent, complice anche la bellissima location che favoriva il connubio tra poker e settimana bianca.

Ad aprire le danze, un side event di Pot Limit Omaha dal buy in di 550 euro, che ha visto la partecipazione di 41 poker players.