Malta grande vittoria di Vincenzo Messina

Vincenzo Messina trionfa a Malta e si assicura un contratto di sponsorizzazione da 30.000€  con Betpro, dopo aver battuto in heads-up Simone Aiello. Vincenzo parte con 5,5 milioni di chips contro 7,5 milioni del rivale che si presenta con coppia di 5 contro KQ del campione siciliano, un successo che lo posta a 11 milioni contro 2 e poi il colpo di grazia con coppia di Assi contro la carta alta del K del suo avversario. Per Aiello molti rimpianti, anche per come era iniziato il match.

 

 

WPT Malta, molto bene gli italiani

Si tinge d’azzurro Italia il prize pool del Wpt di Malta, ma purtroppo la vittoria ci ha solo sfiorato. Gli azzurri al final table hanno conquistato un secondo e un terzo posto, ma la prima moneta, da 273mila dollari, alla fine é andata a Matt Giannetti, che fra poco più di un mese si andrà a giocare il tavolo finale del “November Nine” delle Wsop. Nulla da fare invece per Cecilia Pescaglini, giunta al final table da chip leader e poi seconda nella classifica finale: per lei alla fine un premio da circa 160mila dollari, mentre Filippo Bianchini, che ha chiuso da terzo, arrivano poco più di 100mila dollari. “Che fortuna al final table – ha twittato Matt subito dopo il successo – ho giocato da pazzi e sento di non aver meritato la vittoria al 100%. Ma sono contento lo stesso!“.

Il poker italiano ha una nuova stella: é Cecilia Pescaglini

Ora possiamo dirlo: é nata una nuova stella nel mondo del poker italiano. Parliamo di Cecilia Pescaglini. La giocatrice originaria della toscana, dopo aver vinto il MiniIPT di Nova Gorica ad inizio settembre è giunta al secondo posto nel WPT di Malta. Il 2011 World Poker Tour maltese si è infatti concluso sabato con la vittoria di Matt Giannetti. Un torneo molto positivo per i colori italiani visto il “podio” con ben due azzurri.
Alle spalle di Cecilia si è infatti piazzato Filippo Bianchini (terzo), capace di rimontare dalla posizione di short stack per raggiungere la posizione di chip leader per poi cedere contro le “paperelle settate” (tris di 2 al flop) dalla Pescaglini. La fase “3-handed” del tavolo finale è stata lunghissima, ben sei ore. I due giocatori azzurri hanno attirato l’attenzione anche di Phill Hellmuth, nelle vesti di commentatore tv. “The Poker Brat” ha infatti spesso elogiato il loro gioco. Cecilia ha evidenziato uno stile “passivepreflop, callando spesso dei raise anche fuori posizione e cercando il “pot control” per spingere poi sui board migliori. Ha anche sfatato lo stereotipo secondo cui una donna gioca tight ed è spesso timorosa contro i giocatori uomini più aggressivi. Cecilia invece no, non sembra proprio avere paura di giocarsi i suoi colpi. Come in una mano cruciale contro Giannetti in cui ha callato preflop il bluff avversario con A-10.
L’heads-up finale non è stato però fortunato per la nostra connazionale. La Pescaglini infatti é andato a vedere l’all-in decisivo con la top pair al flop contro il progetto di scala dell’americano, puntualmente chiuso al turn. Per lei resta comunque un ottimo secondo posto da 116.700€ a cui si aggiungono i 36.000€ vinti in Slovenia (Mini IPT). La sua sembra proprio una carriera destinata a futuri grandi successi. Matt Giannetti invece si aggiudica il titolo e 200.000€. Tra poco più di un mese Giannetti sarà inoltre protagonista del tavolo più importante della stagione, il Final table del Main Event delle WSOP, è un “November Nine“.

WPT Malta, il payout del final table:

1. Matt Giannetti – 200.000€
2. Cecilia Pescaglini – 116.700€
3. Filippo Bianchini – 76.820€
4. Simon Trumper – 53.430€
5. Tristan Clemencon – 39.810€
6. Fabien Sartoris – 30.730

Parte il WPT Malta 2011

E’ tutto pronto per il Day 1A del World Poker Tour di Malta, una quattro giorni dedicata al poker che si svolgerà presso il Casinò Portomaso. Il Main Event, da 3.300 euro di iscrizione, scatterà nella giornata di oggi per concludersi con il final table previsto per il sabato 24 settembre. E’ stato previsto un tetto massimo di iscrizioni fissato a 600 player. Molto ricca anche l’offerta di side event fra cui spiccano quello da 1.000 euro – della durata di tre giorni – e quello da 500 euro che sarà distribuito su due giornate di poker. Anche in occasione del WPT Malta 2011 è prevista la possibilità di re-entry per i giocatori eliminati durante il Day 1A, una vera e propria novità della decima stagione del World Poker Tour. Fra i tanti big attesi ai tavoli verdi del Casinò Portomaso spiccano i nomi di Phil Hellmuth (vincitore di 11 braccialetti alle Wsop), Tony G, Jake Cody e Kara Scott.

COS’E’ IL WORLD POKER TOUR– Il World Poker Tour, comunemente abbreviato in WPT, è un circuito internazionale di tornei di Texas Hold’em a cui partecipa la maggior parte dei giocatori professionisti di tutto il mondo. Fu ideato negli Stati Uniti dall’avvocato e produttore televisivo Steven Lipscomb, all’epoca amministratore delegato di WPT Enterprises (WPTE), l’azienda che controllò il World Poker Tour fino al novembre del 2009. Nel 2008 il WPT iniziò a premiare i vincitori con dei braccialetti in modo analogo ai braccialetti delle WSOP. Ai giocatori che avevano vinto un titolo prima del 2008 venne consegnato un braccialetto retroattivamente. Nel novembre 2009 l’azienda PartyGaming annunciò l’acquisizione del World Poker Tour per la cifra di 12.300.000 dollari. Il tour debuttò per la sua prima stagione tra la fine del 2002 e gli inizi del 2003, culminando con il WPT Championship nell’aprile 2003 al Casinò Bellagio di Las Vegas. La prima stagione fu trasmessa sul Travel Channel della televisione via cavo statunitense nella primavera del 2003. Lo show debuttò nei network televisivi il 1º febbraio 2004 sulla NBC con un torneo speciale: il Battle Of Champions, che andò in onda parallelamente alla copertura dello spettacolo prepartita del Super Bowl XXXVIII trasmessa dalla CBS. Travel Channel trasmise le prime cinque stagioni del tour. Nell’aprile 2007 WPTE annunciò che la serie si sarebbe trasferita sulla Game Show Network per la sesta stagione. Il primo torneo WPT ad andare in onda sulla GSN fu il Mirage Poker Showdown, il 24 marzo 2008. Nel luglio dello stesso anno WPTE annunciò che la serie si sarebbe spostata su Fox Sports Net, per la settima stagione. Lo show è presentato dal giocatore Mike Sexton e dall’attore Vince Van Patten. Nel 2004 il World Poker Tour creò una Walk of Fame, iscrivendo tre giocatori: Doyle Brunson e Gus Hansen e l’attore James Garner. Da allora nessun altro giocatore è stato inserito nella Walk of Fame. Nel gennaio 2008 WPT annunciò una serie di tornei per solo donne, chiamata WPT Ladies. La prima stagione ebbe cinque eventi, con buy-in da $300 a $1.500. Una partita fittizia del campionato WPT è apparsa nel film Deal, datato 2008. Appaiono gli stessi Sexton e Van Patten, oltre ad altri giocatori professionisti di poker.

Poker tour di Malta, vittoria di Walter Treccarichi

Il 20 enne Walter Treccarichi si è aggiudicato il primo premio di 135 mila euro al Poker Tour di Malta, oltre che un biglietto per il Main Event WSOP.

Il ragazzo di Catania li fa fuori tutto pur non avendo il massimo stack, e nell’heads-up finale se la deve vedere con Gaetano Preite  che si presenta con A5 contro A6 del catanese.

Le 5 carte non regalano il 5 sperato al suo avversario, così il ragazzo della Sicilia mette in cascina un Montepremi di grande risalto come i 135 mila euro.

Nel corso di questa tappa si è svolto anche uno speciale sit’n’go che metteva in palio un altro ticket per il Main Event WSOP, vinto dall’assopokerista Biagio Morciano.

Benelli primo al People’s Poker Tour di Malta

Andrea Benelli é in testa alla classifica provvisoria quando al People’s Poker Tour di Malta, giunto al termine del Day2. Ottimo anche il piazzamento per il PIWello YESUICHEN che chiude al terzo posto del count.

Al momento sono rimasti in 36 per approdare al Day3 per sfidarsi per raggiungere il raggiungimento del Final Table ad otto giocatori in programma domenica, atto conclusivo della tappa maltese del People’s Poker Tour che mette in palio una prima moneta di ben 135 mila euro.

Come detto, primo nel chipcount per il momento é un grandissimo Andrea Benelli, che con 763 mila chip tiene a distanza il secondo, Gaetano Preite, a quota 566 mila. Altra grande conferma per Alessandro ‘YESUICHEN’ Caria: il PIWello ha infatti chiuso al terzo posto, imbustando 461 mila gettoni al termine del Day2.

Anche per lui quindi, la speranza di raggiungere l’ambitissimo Final Table è quanto mai viva.

Poker Live Adventure 2011, si parte da Malta il 9 Giugno

Prenderà il via giovedì 9 giugno, in anticipo la Poker Live Adventure 2011 (PLA), un nuovo ed affascinante campionato  con la prima tappa che si giocherà nella splendida location del Casinò di Portomaso, a Malta.

Poi ci saranno altre 8 tappe per Stato con 5 Campionati già confermati (Italia/Malta, Croazia, Rep.Ceca/Slovakia, Serbija/Montenegro, Slovenija) e ulteriori 6 Campionati in dirittura d’arrivo (Spagna/Portogallo, UK, Grecia, Austria/Germania, Bulgaria).

Il montepremi è di 100 mila euro, con un buy-in di 330 euro.

La presenza di una Classifica che collegherà ogni tappa , il giocatore potrà utilizzare solamente i 3 migliori punteggi dei 9 a disposizione.

Vi è anche la possibilità di qualificarsi alla PLA, gratuitamente, con i satelliti online giocabili su svariate poker rooms partners che offriranno centinaia di tornei dedicati a partire dai freerolls.

Malta, Poker tour: successo di Marco Figuccia che vince 82 mila euro

Grande successo per l’Italia del poker a Malta, nel Poker Tour il trionfo è andato a Marco Figuccia il player che si aggiudica gli 82.000€ del 1° premio , concedendo il bis dopo il successo dello scorso anno.

Il trentenne di Treviso ha sconfitto nel tavolo finale l’olandese in All In dopo il flop ed il turn, che mostrano sul board 10 J 6 5.

Entrambi mettono tutte le loro chips in gioco e scoprono la top pair: J 3 per l’olandese, e J 7 per Figuccia.

Alla scoperta dell’ultima carta il 9 esplode la gioia dell’azzurro che porta a casa 82 mila euro, per l’olandese un premio di 42500 euro.

Pokerstars, si riparte da Malta

PokerStars è pronta per l’IPT III di Malta che prenderà il via domani nello splendido Casinò Portomaso.

Il regolamento cambia rispetto a quanto attuato nelle competizioni precedenti: i giocatori potranno godere da quest’anno di ben 25mila chips di partenza, con i livelli che partiranno dal 50/100 e che dureranno 60 minuti per i day 1, e 75 minuti dal day 2 in poi.

La presenza sempre più frequente di pro stanieri non fa che aumentare il livello tecnico di questo circuito, che naturalmente Assopoker seguirà dalla prima all’ultima tappa, il quale si pone quale riferimento importante di numerosi tra i top players internazionali.

Il Main Event si giocherà dal 26 al 30 maggio.