EPT Barcellona, per Martinez sfuma il sogno del final table

L’italiano Massimiliano “visdiabuli” Martinez ha sfiorato il sogno di approdare al final table della seconda tappa del PokerStars EPT di scena a Barcellona. Il player romano ha chiuso il torneo in 12esima posizione ad un passo dal sogno di poter lottare per una prima moneta da 850mila euro. Il nostro Martinez é stato eliminato da Isabel Baltazar, l’unica donna rimasta nel torneo, tra gli otto superstiti rimasti ancora in gara. Al giocatore romano, é andato comunque un premio da 36mila euro. Non è stata una giornata facile, quella vissuta ieri, per il ragazzo romano. Il suo stack molto importante ad inizio giornata, si è via via assottigliato, a causa di un paio di brutti colpi incassati contro l’israeliano Saar Wilf (anche lui al tavolo finale). Pian piano “Visdiabuli” è tornato a un livello di gara positivo, prima di schiantarsi, come detto, sul muro di Isabel Baltazar: coppia di donne per lei, coppia di jack per Massimilano. Finale scontato, con addirittura la signora franco-portoghese, 44enne nata a Bordeaux con una figlia di 19 anni, che ha chiuso colore con la donna di fiori.

SUPER SPAGNA – Intanto si segnalano in grande spolvero i giocatori di casa scatenati, con ben quattro spagnoli ancora in gara sugli otto finalisti. L’attuale chipleader è Tomeu Gomila con quasi 7 milioni di fiches a disposizione, mentre il più corto è l’ucraino Eugene Katchalov, poco sotto quota 700mila. Il player ucraino, qualora dovesse conquistare la “picca“, realizzerebbe anche la Triple Crown, il premio che spetta a chi è riuscito a vincere almeno una prova in alle Wsop, nell’EPT e nel WPT. Katchalov ha sì vinto un titolo nell’Europen Poker Tour, ma si trattava del Super High Roller al PCA, mentre manca ancora un titolo nei Main Event.

Di seguito il payout del final table:

Tomeu Gomila Spagna 6.985.000
Saar Wilf Israele 4.555.000
Raul Mestre Spagna 4.260.000
Isabel Clemente Francia 2.270.000
Martin Schleich Germania 2.260.000
Dragan Kostic Spagna 2.155.000
Juan Manuel Perez Spagna 1.090.000
Eugene Katchalov Ucraina 690.000

Ept di Barcellona, “Visdiabulerie” ci regala un sogno: é 4° in classifica

Visdiabulerie” Massimiliano Martinez, é uno dei giocatori italiani più in forma del 2011. All’Ept di Barcellona, la seconda tappa del tour europeo di Pokerstars, sono rimasti soltanto 24 i giocatori che si contendono il primo premio da 805mila euro: tra di loro, c’é il ragazzo romano, che con 1,8 milioni di chip è quarto in classifica. Ma il day3, purtroppo, ci ha portato in dote anche altri sette nostri connazionali ancora in corsa: cinque di loro, però, sono andati a premio.  “Visdiabuli” ha regalato un vero e proprio show, vincendo decine di piatti rilanciando o addirittura contro-rilanciando; una macchina da fiches inarrestabile, nemmeno quando al momento decisivo quando, in una delle ultime mani della notte, è terminato all in con coppia di jack contro A-Q di cuori di un rivale. Piatto da un milione di chip vinto da Massimiliano che addirittura pesca il terzo jack al flop. Eliminazione invece, per Giovanni Vicinanza (32°, 18mila euro di premio), Mario Adinolfi (35°, 16mila euro), Michele D’Aniello (42°, 16mila euro), Filippo Candio e Maurizio Sepede (10mila euro a testa). Un vero peccato soprattutto per il giornalista e blogger Adinolfi, che, con il suo gioco non proprio da manuale ma efficacissimo è stato eliminato sul più bello. “Stremato, ma felice“, ha dichiarato Mario al termine, che era al tavolo con Boris Becker, uscito 97°, a premio.

COMANDANO GLI SPAGNOLIChipleader ad appena un giorno dal tavolo finale è lo spagnolo Romeu Gomila, che ha 2,54 milioni di chip. Alle sue spalle un altro iberico, Raul Mestre, con 2,39 milioni. Martinez è quarto in classifica generale. Dopo essere stato il migliore italiano al Main Event delle World Series (110° su 6.865 iscritti) “Visdiabuli” punta ora al bersaglio grosso. Ripetere l’exploit di Bonavena, unico italiano ad aver vinto un Ept (dicembre 2008), non è un’impresa impossibile.

Di seguito la Top Ten:

1) Tomeu Gomila 2.547.000
2) Raul Mestre 2.363.000
3) Saarf Wilf 1.999.000
4) Massimiliano Martinez 1.795.000
5) Marcos Fernandez 1.699.000
6) Eugene Katchalov 1.452.000
7) Matthias De Meluder 1.376.000
8) Jose Miguel Esteban Nieto 1.169.000
9) Javier Contreras 1.156.000
10) Evgeny Zaytsev 1.095.000

 

Martinez vince il Big Game di PokerStars

Massimiliano “Visdiabuli” Martinez ha vinto l'”Italian Week” del Big Game di Pokerstars. Martinez ha superato la concorrenza di famosi e bravissimi giocatori come Phil Hellmuth, Phil Laak, i Pro di PokerStars Dario Minieri e Bertrand Grospellier oltre a Jason Mercier e Antonuio Esfandiari, chiudendo la sessione con un saldo attivo di oltre 166 mila dollari.

Vittima preferita di “Visdiabuli” è stato Hellmuth, 11 volte vincitore di un braccialetto alle Wsop che, come quando viene eliminato, ha sparato a zero sul giocatore romano: “Penso che sia un pessimo giocatore in un grande momento di fortuna”.

La risposta di Martinez, giustamente, non ha tardato ad arrivare: “Se qualcuno ha il contatto di Hellmuth gli dica pure che sono pronto a sfidarlo in un qualsiasi momento in qualsiasi variante del gioco”

WSOP 2011, l’Italia out al Main Event

L’avventura dei player italiani al Main Event delle WSOP 2011 è finita al Day 6.

Non ci saranno italiani dunque, fra i “November Nine” di questa edizione. Gli unici due italiani arrivati, erano Massimiliano Martinez e Alessandro Pastura, terminati nella lista dei “player out” rispettivamente al 110mo posto e al 135esimo.

Entrambi si devono accontentare di 54.851$: un payout che quintuplica il buyin, ma che resta comunque lontanissimo dai milioni del Final table. Infine, dei 148 giocatori che avevano inziato il Day-6, solo 57 hanno superato la giornata. Siamo giunti dunque al livello 26 con blinds 25/50.000 ante 5000.

Nel Day-7 resteranno in 27. Il chip leader è Ryan Lenghan vincitore di un super pot contro Brian Follain.

WSOP 2011, al Main Event resistono gli azzurri Martinez e Pastura

Ancora sorprese nel Day 5 del Main Event delle World Series of Poker di Las Vegas. Quella più incredibile, è l’eliminazione di Daniel Negreanu, che lascia il torneo con il magro bottino di 47mila dollari.

La seconda notizia, è che Manoj Viswanathan, chipleader al termine del Day 4, é stato anch’egli limitato, così come Vamplew, Brito e altri player di un certo livello. Dall’altro lato, però, c’é un Massimiliano Martinez che é rimasto a galla in un Day 5 non certo dei migliori.

Ha mantenuto le stesse chips del giorno prima, ma é ancor amolto lontano dai migliori in 61ima posizione. Praticamente si trova proprio a metà strada nei 142 players ancora in corsa per la prima moneta o, magari, per un posto al November Nine. L’Italia punta forte anche su Alessandro Pastura, che ha saltato l’ostacolo ed é al 28imo posto. Ale ha chiuso la giornata con 2.100.000 chips circa.

Gli altri italiani sono stati tutti eliminati: gli ultimi rimasti, Martinez e Pastura a parte, ovviamente, erano Zarbo ($40,654), Ferrero ($40,654), Rizzo ($35,492) e Sproviero ($35,492). Per loro finisce il sogno, ma con la consolazione di avere le tasche con un sacco di dollari.

WSOP 2011, al Main Event ci sono 6 azzurri

Sono sei i giocatori italiani rimasti in gioco al termine del quarto giorno di gara del Main Event delle WSOP 2011.

Guidati dall’ottimo Massimiliano Martinez, la truppa italiana cerchera’ di migliorare il quarto posto ottenuto lo scorso anno da Filippo Candio. Alla partenza erano 14 i players azzurri in gara nel Day4 del Main Event Wsop 2011.

Ma tutti i nostri portacolori sono riusciti a superare lo scoppio della bolla. Eliminati prima della zona premi infatti sono stati i più corti della compagnia, Fabio Albamonte, Luca Battisti, Mario Funghi e Antonino Venneri.

Eliminati nel corso dello stesso Day4 del torneo, ma usciti comunque con una buona somma in tasca, Biagio Morciano e Andrea Vezzani, ai quali va il premio minimo da $19,359; Vito Branciforte é stato invece il primo eliminato del nuovo step di pagamento a $21,295, mentre Francesco Nguyen ha terminato il suo torneo proprio sul finire del Day4 per $30,974 di vincita.

WSOP 2011, al Main Event dopo il Day-3 ancora 16 italiani in gara

Il Day-3 del Main Event delle WSOP 2011 si è concluso con ben 16 italiani ancora in gara guidati dal capofila Massimiliano ‘Visdiabuli’ Martinez, che ha sin qui accumulato 508.000 chips, classificandosi al 64° posto assoluto del chip count.

Dei 6.865 giocatori iscritti al Main Event ne sono rimasti, al termine del Day-3, solamente 852, ma la zona a premi è ancora lontana, visto che la vera battaglia inizierà soltanto oggi quando si combatterà per arrivare nei primi 693 posti.

Si siederanno al Day 4, tra gli altri, altri grandi campioni del poker del calibro di Daniel Negreanu, Sorel Mizzi, Jake Cody, Vanessa Rousso, Allen Cunningham, Freddy Deeb, Erick Lindgren, Tony Hachem e Phil Hellmuth.

Poker Grand Prix: Max Pescatori si aggiudica il torneo di Omaha

È iniziata la quarta tappa del Poker Grand Prix, il circuito che porta la griffe di GD Poker, e ad aprire le danze al Casinò di Saint Vincent è stato il torneo di Pot Limit Omaha.

Sono stati ben 41 i poker players che hanno pagato il buy in di 550 euro per prendere parte al torneo più tecnico della manifestazione, generando un prize pool di oltre 20 mila euro: possono sembrare poche le iscrizioni, ma va comunque ricordato che l’Omaha sta prendendo piede da noi in Italia da appena un paio d’anni, mentre chi fa la parte del leone è sempre il Texas Hold’em.

Poker Grand Prix: Stefano Busino si aggiudica la tappa di Saint Vincent

pgp-giugnoContinuano gli appuntamenti estivi con il Poker Grand Prix, la kermesse che porta la firma di GD Poker, e questa terza tappa di scena al Casinò di Saint Vincent ha visto Stefano Busino trionfare nel torneo Master.

Nonostante il clima festivo e l’ottima location che favorisce il connubio tra weekend di relax e vacanza pokeristica, il torneo non ha avuto un’affluenza eccelsa: erano infatti soltanto 90 i poker players iscritti all’evento dal buy in di 1.650 euro, che hanno dato vita ad un prize pool di 135 mila euro.

Italian Poker Awards: tutti i premiati

ipa-2009Dopo mesi di votazioni online, sono stati assegnati gli oscar della scena pokeristica italiana: la cerimonia degli Italian Poker Awards si è tenuta al Casinò de la Vallèe di Saint Vincent ed è stata presentata da Walter Rolfo e Nathalie Goitom.

I premi comprendevano sia categorie strettamente riguardanti il poker giocato – quindi i campioni azzurri che tutti conosciamo – sia il mondo del poker in generale, quali i dealer, le personalità giornalistiche, i blogger e tutti coloro che contribuiscono a rendere questo sport così amato.