WSOE 2011, a Mizrachi l’evento numero 5

Michael “The Grinder” Mizrachi ha vinto l’evento numero cinque delle World Series of Poker europee di Cannes e ottiene così il bis del successo ottenuto a Las Vegas nel 2010 alle Wsope, quando trionfò nel Poker Players Championship, portandosi a casa il secondo braccialetto del circuito. Nel torneo – da 10.400 euro di buy in – Michael ha dimostrato di essere un giocatore completo, visto che la competizione si giocava in modalità “split“, ovvero con le diverse specialità di Texas. Per Michael Mizrachi, oltre al secondo braccialetto Wsop, é arrivato anche un assegno da 336mila euro, mentre per il runner up Buchanan c’è una moneta da 207mila euro.

WSOE 2011, al Main Event una prima moneta da 1,4 milioni di euro

Sono quasi 600 giocatori (593, per essere precisi) che hanno pagato un buy in da 10.400 euro per potersi contendere il braccialetto d’oro del Main Event alle World Series of Europe di Cannes. Con questi incredibile numeri, i conti sono presto fatti: prize pool del torneo sarà infatti di quasi di 5,7 milioni di euro, il che vuol dire che al primo classificato, oltre alla gloria del braccialetto andrà una prima moneta da circa 1,4 milioni di euro. Poi ci saranno 800mila euro per il runner up e 550mila per il terzo classificato. Ben pagate comunque anche le posizioni che andranno dalla numero 57 alla 64, con le quali ci si può portare a casa 20mila euro. Quanto agli italiani rimasta in gara, dopo il taglio del day 1b ne sono rimasti solo tre. Pippo Candio, Giacomo Maisto ed Emiliano Carbone.

WSOE, a Cannes di Lauro termina secondo nel pot-limit Omaha Championship

Dopo l’ottimo risultato conseguito nel runner up dell’evento numero due, per l’Italia é arrivato un altro piazzamento sul gradino d’onore nelle Wsope in svolgimento a Cannes. Stavolta ad ingoiare l’amaro boccone è stato Michele di Lauro arrivato in seconda posizione nell’evento numero tre, il pot-limit Omaha Championship da 5.000 euro di buy in. Per il nostro é comunque arrivata una seconda moneta di tutto rispetto (da oltre 147mila euro) in un finale table che vedeva al tavolo da gioco protagonisti del mondo del poker del calibro di Sam Trickett (eliminato proprio dal nostro Michele, in quarta posizione) e nel quale alla fine ha avuto la meglio lo statunitense Steve Billirakis (che prima che arrivasse il fenomeno Obrestad era stato il giocatore più giovane a vincere un braccialetto Wsop), che ha portato a casa un assegno da poco più di 238mila euro.

Payout dell’evento 3:
1. Steve Billirakis – 238.140 €
2. Michele Di Lauro – 147.171 €
3. Ramzi Jelassi – 105.937 €
4. Sam Trickett – 77.642 €
5. Jerome Bradpiece – 57.912 €
6. Konstantin Uspenskiy – 43.950 €
7. Erich Kollmann – 33.922 €
8. Sam Chartier – 26.610 €
9. Eoghan O’Dea – 21.221 €