Global Poker Index nessun italiano tra i primi 100

La classifica mondiale del Global Poker Index vede al comando Bertrand Gospellier con 2927, 31 ed a seguire Jason Mercier e David Sands, mentre al 10° posto troviamo David Negreanu con 2280,76. Per quanto riguarda i nostri portacolori azzurri, un grosso balzo in avanti lo ha fatto Sergio Castelluccio con il quarto posto ottenuto al main Event di Montecarlo, che lo ha portato al 112° posto nella classifica del ranking mondiale, poi Alessio Isaia rispettivamente 108°. Purtroppo nessun italiano è presente tra i primi 100 grandi players. Questa la posizione degli azzurri:

 

108° (-7) Alessio Isaia    1512.39
112° (-3) Sergio Castelluccio   1495.05
137° (=) Andrea Dato    1405.52
143° (=) Mustapha Kanit   1373.40
151° (-31) Marco Leonzio   1361.99
159° (-4) Andrea Benelli    1336.45
164° (-6) Salvatore Bonavena    1322.80
185° (-5) Luca Pagano   1264.08
208° (NE) Massimiliano Martinez    1190.04

 

Global Poker Index al nono posto c’è Luca Pagano

Un premio da 18 carati in oro è quello riconosciuto dal Global Poker Index al vincitore del Player of the Year- Al momento è bello vedere che nella lista dei primi 10 candidati c’è anche un italiano Luca Pagano al nono posto,  in testa però il canadese Jonathan Duhamel  con 465.56 quindi terzo posto per Ruben Visser, chiude la top Erik Cajelais con 212.19
Questa la lista dei migliori dieci
1. Jonathan Duhamel 465.56
2. Jason Koon    284.24
3. Ruben Visser 258.04
4. Samuel Chartier 244.05
5. Faraz Jaka 242.18
6. Oliver Speidel 238.23
7. Daniel Chevalier 228.36
8. Corey Burbick 228.03
9. Luca Pagano 227.52
10. Erik Cajelais 212.19

Jason Mercier primo nella Global Poker Index

E’ stato aggiornato il Global Poker Index – la classifica stilata ogni settimana da Federated Sports & Gaming con i 300 player più forti del momento. E Jason Mercier, dopo l’ennesimo centro del pro di Pokerstars – che a metà dicembre vinse la prima moneta del WPT Super High Roller al Casinò Bellagio di Las Vegas portando a casa 700mila dollari – si è ripreso la prima posizione, scalzando dopo appena due settimane Bertrand “Elky” Grospellier, l’altro pro di Pokerstars ora in seconda posizione. Arrivano buone notizie invece dai player italiani con Cristiano Guerra che guadagna ben 84 posizioni e sale al 176esimo posto, mentre Andrea Dato grazie a due final table (WPT di Venezia e IPT di Campione) fa il suo ingresso per la prima volta entra in classifica alla posizione 241. Nella All Time Money List del poker, Jason Mercier attualmente occupa il 31esimo posto con circa 7,5 milioni di dollari vinti in carriera nei tornei live.

Global Poker Index, Seidel spodesta dal trono Mercier

Erik Seidel spodesta Jason Mercier dal trono del Global Poker Index, il ranking dei primi 300 giocatori di poker stilato ogni sette giorni dal sito, che per assegnare i “numeri” dell’Hold’em, tiene conto dei risultati ottenuti in carriera, del rapporto fra buy in e premi vinti, degli “in the money” conquistati e, ovviamente di tutte le performance più recenti. Ed Erik Seidel grazie al quarto posto ottenuto nell’ultimo Epic Poker League (per lui una moneta da 184 mila dollari) ha sorpassato proprio Mercier in cima alla classifica. Fra gli italiani è da segnalare il balzo notevole di Alessio Isaia che ha guadagnato cinque posizioni ed ora è entrato nella top 20 al 19esimo posto. Jeff Lisandro scivola invece di un posto ed ora è terzo. Perde punti anche il campionisismo Daniel Negreanu, ancora in top ten, ma passato dall’ottavo al nono posto.

PILLOLE DI SEIDEL – Erik Seidel (New York, 6 novembre 1959) è un giocatore di poker statunitense, dal 2010 ammesso nel Poker Hall of Fame. Il giovane Seidel comincia la sua storia negli anni settanta nel Mayflayr Club, club di backgammon a New York, dove il poker ha scarso successo. Comincia seriamente col poker a partire dal 1985, quando perde il lavoro di trader a causa del fallimento della sua società. Intanto al Mayflayr Club le cose sono cambiate: ora è il poker ad essere il gioco più praticato. Per partecipare al Main Event delle WSOP 1988, Seidel prova a giocare a 9 satelliti da 1.000$ di buy-in, ma non riesce a qualificarsi. Quindi decide di pagare l’intera somma di 10.000$. Ed è così che si ritrova al tavolo finale nel testa a testa con Johnny Chan, l’allora campione in carica. La mano finale, che portò a Chan la vittoria del secondo mondiale di fila e al secondo posto di Seidel, fu giocata da Chan così bene che finì nel film Rounders: ciò portò anche Seidel alla notorietà. Il secondo posto gli frutta 280.000$. Dopo il Main Event del 1988, Seidel inizia sempre più frequentemente a giocare ai tavoli high-stakes di Las Vegas. Nel 1995 decide infine di trasferirsi con famiglia al seguito proprio in Nevada ed inizia a giocare assiduamente. Dopo l’edizione 2011 vanta 8 braccialetti e 67 piazzamenti a premi WSOP. Ha vinto un titolo WPT nel 2008 (Foxwoods Poker Classic, guadagno: 992.890$). Nel 2011 ha vinto il National Heads-Up Poker Championship. Solo nel 2011 ha vinto oltre 6.000.000 $ in tornei live. Attualmente è il giocatore di poker che ha guadagnato più soldi in carriera, con oltre 16.500.000 $ vinti in tornei live.

Jason Mercier al primo posto nel Globar poker Index

Il migliore giocatore di poker della settimana è Jason Mercier. Questo almeno quanto sostiene Global Poker Index, il ranking del poker stilato ogni sette giorni dall’omonimo sito, che per calcolare i punteggi dell’Hold’em tiene conto dei risultati centrati in carriera, del rapporto fra buy in e premi vinti, degli “in the money” conquistati e, ovviamente di tutte le performance più recenti. Questa settimana ad essere il primo della classifica é il pro del Team Pokesrtars davanti a tutti, che al momento possiede un bankroll in attivo di 6,7 milioni di dollari. Alle sue spalle c’é la leggenda Erik Seidel, primo nella All Time Money List (con 16,6 milioni di dollari vinti dal suo primo “cash” nel 1988) ma in seconda posizione in quest’altra classifica. Terza piazza per un’altra stella del team di Pokerstars, Bertrand “Elky” Grospellier (per lui bankroll a 8,5 milioni di dollari). Subito fuori alle soglie del podio c’è spazio per Eugene Katchalov, che ha chiuso al terzo posto l’ultima tappa dell’Ept in quel di Barcellona. Riesce ad ottenre un posto nella top ten anche Daniel Negreanu, che si piazza decimo dopo aver dispustato uno dei peggiori anni di sempre alle Wsop. Poco importa, perché a Las Vegas ha avuto la fortuna di conoscere la sua nuova fidanzata, giocatrice di poker ed ex Miss Ungheria.

PILLOLE DI MERCIER– Jason Mercier Ha vinto due braccialetti delle WSOP: alle WSOP 2009 nel $1.500 Pot-Limit Omaha, e alle WSOP 2011 nel $5.000 Pot Limit Omaha six handed. Vanta un titolo European Poker Tour nel 2008 a San Remo (vincita: €869.000) ma tra i suoi risultati vanta un high roller a Londra che gli ha fruttato ben 516000£ e la vittoria del Champions of Champions EPT torneo riservato a soli giocatori che hanno vinto almeno un main event EPT che gli ha fruttato oltre al titolo di Campione dei Campioni anche 50000€.Jason Mercier oltre ad essere considerato uno dei più grandi campioni vincenti del live è considerato tra i migliori anche nell’online avendo vinto un braccialetto alle WCOOP campionati del mondo di poker online dove è riuscito a battere un field di 3122 giocatori vincendo anche un bel primo premio di 435000$.

 

Cambio al vertice nella classifica Global Poker Index: il n.1 ora é Jason Mercier

Cambio al vertice della classifica del Global Poker Index, la graduatoria che viene stilata da Federated Sports & Gaming e che tiene conto dei risultati ottenuti dai primi 300 giocatori al mondo di poker. Al primo posto al momento si trova il campione del Team PokerStars Jason Mercier, dall’altro dei suoi 2,654 punti. Alle sue spalle ecco il re degli High Rolelr Erik Seidel (2575), mentre é scivolato dalla prima alla terza posizione il francese, sempre componente del Team di PokerStars, Bertrand “Elky” Grospellier (2507). E’ rimasta invece invariata la restante parte della Top Ten. La vittoria all’Italian Poker Tour ha portato molto bene al nostro Luca Pagano, che ha fatto un grande balzo in avanti: per l’esattezza Pagano ha scalato 22 posizioni fino alla 153esima. Il successo di David “Chino” Rheem all’Epic Poker League frutta al player americano un balzo in avanti di ben 101 posizioni fino alla 29esima.

LA CARRIERA DI JASON MERCIER – Jason Mercier (Fort Lauderdale, 11 dicembre 1986) ha vinto in carriera due braccialetti delle WSOP: il primo alle WSOP 2009 nel $1.500 Pot-Limit Omaha, e alle WSOP 2011 nel $5.000 Pot Limit Omaha six handed. Ha anche vinto un titolo European Poker Tour nel 2008 a San Remo (vincita: €869.000) ma nella sua bacheca c’é anche un high roller a Londra che gli ha fruttato ben 516000£ e la vittoria del Champions of Champions EPT un torneo riservato ai soli giocatori che hanno vinto in carriera almeno un main event EPT che gli ha garantito oltre al titolo di Campione dei Campioni anche 50000€. Jason Mercier é considerato uno dei più grandi campioni vincenti del live è considerato tra i migliori anche nell’online avendo vinto un braccialetto alle WCOOP campionati del mondo di poker online dove è riuscito a battere un field di 3122 giocatori vincendo anche un bel primo premio di 435000$.

Ecco la Top Ten del Global Poker Index:

1. Jason Mercier – 2.654 
2. Erik Seidel – 2.575 
3. Bertrand “ElkY” Grospellier – 2.507 
4. Eugene Katchalov – 2.378
5. Fabrice Soulier – 2.193
6. Samuel Stein – 2.168 
7. Sorel Mizzi – 2.115 
8. Tom Marchese – 2.097 
9. David “Bakes” Baker – 2,027 
10. John Juanda – 2.013