WSOP, l’enigmatico Staszko mina vagante del final table

È il player più enigmatico dei tre giocatori che si contenderanno il braccialetto del Main Event alle Wsop e per questo è quello che suscita più curiosità. Martin Staszko, arriva dalla Repubblica Ceca e ha tanta voglia di stupire. È il primo player del suo Paese ad aver centrato questo traguardo e gioca a poker da poco più di un anno. Prima di tuffarsi nell’avventura del tavolo verde lavorava come operaio in una fabbrica d’automobili. Il suo bankroll non è quindi milionario (90 mila dollari nei tornei e 180mila vinti nel poker online). Gioca come chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare, perché anche se venisse eliminato per primo porterebbe a casa 4 milioni di dollari: ma questa é anche la sua forza e per questo potrebbe rivelarsi il più temibile. Nonostante il chipcount dice che é il più corto dei finalisti: Pius Heinz ha infatti quasi 108 milioni di gettoni, Ben Lamb naviga a 55, Martin si ferma a 42,7. Staszko ha uno stile di gioco paziente e attendista (da esperto giocatore di scacchi quale egli è) e probabilmente seguirà anche nella battaglia decisiva questa tattica, sperando di rosicchiare fiches agli avversari ed eliminarli alla lunga distanza.

Wsop 2011, in tre si giocano la prima moneta

I “November Nine” sono i nove giocatori che si siederanno all’ultimo tavolo e si sfideranno per la vittoria finale del Main Event delle Wsop e della ambitissima prima moneta da 8,7 milioni di dollari.

Mai come quest’anno però, almeno stando alle quote in lavagna dei bookmaker, quella finale sarà una corsa riservata al massimo a due o tre dei nove in gara. Il chipleader, Martin Staszko, favorito per la vittoria finale si gioca a 5,50, alla pari dell’irlandese Eoghan Odea.

WSOP 2011, ecco il final table

Con l’ultima eliminazione di John Hewitt, che ha chiuso in decima posizione, il Main Event delle WSOP 2011 ha i nomi dei partecipanti al final table, che si siederanno al “November Nine”.

Dei 6865 iscritti sono quindi sopravvissuti, come previsto dal regolamento, in 9. Le nazioni rappresentate sono 7: Stati Uniti (3), Repubblica Ceca, Irlanda, Belize, Germania, Ucraina e Regno Unito.

Da oggi quindi, gli aspiranti al titolo di Campione del Mondo avranno non più di 4 mesi per prepararsi. Il chip leader è Martin Staszko. Il 35enne ceco domina con uno stack di oltre 40 milioni. Alle sue spalle con un ritardo di 6 milioni di chips, c’é il 26enne irlandese Eoghan O’Dea, figlio d’arte, uno dei giocatori più temuti dai suoi avversari.

November Nine, 9 partecipanti: Staszko cheap leader

November Nine ha visto il suo epilogo finale, con la lista dei 9 partecipanti che si contenderanno il prestigioso premio.

Il grande favorito è il player ceco Martin Staszko (chipleader) che parte con una dote iniziale di poco superiore ai 40 milioni di chips, a seguire lo statunitense Matt Giannetti (che inizierà con 24.750.000, il libanese Badih Bou-Nahra che avrà uno stack di 19.700.000.

L’Irlandese Eoghan O’Dea 33.925.000, Phil Collins con 23.875000 che nei tornei online ha vinto più di 3 milioni di Dollari. L’ucraino Anton Makiievskyi  13.825.000 che è il più giovane del gruppo con 21 anni.

L’inglese Sam Holden 12.375.000 anche lui giovanissimo 22 anni. La postazione 7 è riservata al tedesco Pius Heinz  che parte con 16.425.000, chiude la lunga lista di partecipanti, l’americano Ben Lamb con 20.875.000, già vincitore del 10.000$ PLO Championship