Il rosa del poker 2011 parla la lingua di Vanessa Selbst

Il 2011 sarà ricordato nel poker al femminile come l’anno di Vanessa Selbst: la giocatrice, team pro di Pokerstars ha infatti chiuso il 2011 con all’attivo un bottino di quasi 1 milione di dollari guadagnati nei tornei live di poker, cifra che le ha permesso di conquistare il titolo di donna più vincente del 2011. Grazie a questo risultato, nella money list del poker in rosa, é al secondo posto con guadagni complessivi in carriera per 4,7 milioni di dollari, dietro a Kathy Liebert che ne vanta invece 5,4 milioni. Gran parte dei suoi guadagni, sono giunti grazie al primo posto nel Main Event del North American Poker Tour che le ha fruttato 450mila dollari e con il terzo posto nel Doyle Brunson Five Diamond World Poker Classic, per una moneta finale da 338mila dollari. A rendere ancora più brillante la carriera di Vanessa, é che la campionessa non ha lasciato gli studi di legge al College di Yale e che non intende farlo: “Credo che ci siano molti aspetti comuni tra lo studio e la carriera al tavolo verde. La concentrazione e l’esercizio mentale soprattutto. Per il mio futuro non escludo di riuscire a diventare un buon avvocato e contemporaneamente continuare a giocare il poker ad alti livelli“.

E’ Pius Heinz il più vincente del 2011: il vincitore delle Wsop domina la Money List

Oramai é quasi una formalità: basta vincere le World Series of Poker per chiudere l’anno in testa alla classifica dei più vincenti. È successo nel 2008 con Peter Eastgate, nel 2009 con Joe Cada, nel 2010 con Jonathan Dudahmel e quest’anno, a chiudere il 2011 in cima alla Money List dei giocatori più vincenti dell’anno sarà proprio Pius Heinz, il giovane tedesco che ha vinto le Wsop di quest’anno portando a casa 8,7 milioni di dollari a cui si aggiungono altre vincite per un totale di 8,8 milioni. Nessuno nel 2011 ha vinto quanto lui. Heinz é riuscito a mettersi dietro anche una leggenda dle poker come Erik Seidel, il numero uno della Money List generale, che nel 2011 ha vinto premi a ripetizione. Per lui quattro primi posti e tantissimi piazzamenti per un totale di 6,50 milioni di dollari. Seguono nella speciale classifica al terzo e quarto posto, altri due “novembre niners” come Martin Staszko (il runner up di Las vegas ha chiuso con 5,4 milioni di dollari) e Ben Lamb (terzo alle Wsop e a quota 5,3 milioni). È il giocatore inglese più vincente anche quest’anno é stato Sam Trickett che chiude il 2011 a 4,5 milioni di dollari, cifra che lo porta al quinto posto tra i più vincenti di quest’anno. Il primo tra gli italiani è Alessio Isaia: per il nostor “fabbro” un primo posto al Wpt di Venezia e poi 10 piazzamenti importanti, che gli hanno portato in dote 1 milione di dollari di vincite, buone per il 61esimo posto in classifica.

Money List 2011, comanda Ben Lamb

Prima ancora di conoscere che sorte avrà il final table del Main Event, l’americano Ben Lamb ha blindato il primo posto nella Money List delle Wsop 2011.

Il “November Nine” è attualmente terzo, subito dietro i due connazionali Brian Rast e Phil Hellmuth: ma anche se dovesse essere eliminato per primo dal tavolo finale, porterebbe a casa oltre 780mila dollari che lo proietterebbero al comando.

Lamb che ha già conquistato un braccialetto nelle WSOP 2011 (nel $10.000 Omaha Championship), ora vuole conquistare il premio più ambito, che mette in palio la prima moneta più ricca dell’anno: se così fosse, Lamb raggiungerebbe quota 10 milioni di dollari vinti in pochi mesi.