IPT Nova Gorica, a sorpresa D’Antoni beffa sul filo di lana Bonavena

E’ stato un torneo lungo ed affascinante ma dopo 5 giorni di colpi di scena si è concluso con il botto il torneo IPT di Nova Gorica, che ha visto a sorpresa la vittoria di Riccardo d’Antoni sul grande favorito Salvatore Bonavena. Per Ricky un braccialetto importante ed una prima moneta di 155 mila euro. Salvo invece si è dovuto arrendere con 95 mila euro di bottino. L’HeadsUp  ha visto partire decisamente avanti Riccardo D’Antoni con oltre 6 milioni di fiches contro 1,4 milioni di Bonavena, che si illude dopo una mano decisamente fortunata di aver chiuso i giochi, ma Ricky non si scoraggia e continua a giocare senza risparmiarsi, cos’ recupera terreno e infligge al suo avversario un colpo al cuore nella mano decisiva, salvandosi con un 10 al turn che accompagnato da un Asso, lascia di stucco l’all in dichiarato dal suo avversario che era convinto di farcela con A-K. Terzo posto per Sebastiano Giudice, mentre chiude la top più importante Michele Limongi con 12 mila Euro.

 Final Table IPT:

Riccardo D’Antoni 155,000€

Salvatore Bonavena 95,000€

Sebastiano Giudice 55,000€

Cheli Fausto 42,000€

Casaburi Paolo 33,000€

Bramati Massimiliano 25,000€

Di Lauro Michele 18,000€

Limongi Michele 12,000€

 

Michael Desiderio, da promessa del calcio a nuovo asso del Poker italiano

Era un potenziale campione di calcio ma alla fine ha deciso di diventare un “asso” del poker. Stiamo parlando di Michael Desiderio, 22enne promessa delle giovanili del Brescia. Poi due gravi infortuni ai crociati delle ginocchia gli hanno sbarrato la strada ed è arrivato il poker. Ha iniziato giocando prima con gli amici per pochi spiccioli, come abbiamo fatto tutti noi, poi si é trasferito sui tavoli virtuali dei tornei online ed infine ha iniziato a partecipare alle competizioni live, nelle quali è arrivato il primo importante successo. Michael ha infatti conquistato il titolo delle Italian Series of Poker al Casinò Perla di Nova Gorica, nella categoria «deep stack», una variante più tattica del Texas Hold’Em. Con un buy-in da 400 euro, ha conquistato una prima moneta da 18mila euro, superando la concorrenza di ben 180 partecipanti. «È una grande soddisfazione che mi ripaga di una piccola delusione ricevuta nell’ultimo torneo. Ad agosto, sempre a Nova Gorica, ho partecipato al Mini Italian Poker Tour organizzato da Pokerstars, ma ho fatto bolla. Cioè su 56 concorrenti a premio sono arrivato 57esimo. Quando mi sono messo di nuovo in viaggio per Nova Gorica, ho sentito crescere sempre più la consapevolezza che avrei potuto vincere. E alla fine ce l’ho fatta». Dopo aver rinunciato al calcio, nella vita semplice di ogni giorno, Michael dà una mano alla madre nel bar di famiglia ed il poker, almeno fino al successo nelle Italian Series of Poker, é rimasto soltanto uno svago di un 22enne come tanti. Ora che è arrivato la prima vincita importante però, la scelta di diventare un player pro é diventata definitiva. «Vorrei crescere e diventare un giorno un vero giocatore di poker – ha dichiarato Desiderio -. Se continuo a ottenere buoni risultati posso attirare qualche sponsor e fare di questo sport il mio lavoro». Male che vada, ci sono sempre i caffè e le tazzine del bar di famiglia.

Challenge Infostrada, GDpoker domina la scena

Max Pescatori ha trionfato nel Sit & Go torneo riservato ai capitani delle otto poker room che si stanno affrontando nel “Challenge by Infostrada“. Si tratta del primo campionato italiano di poker a squadre che é in scena in questi giorni al Casinò Perla di Nova Gorica (Slovenia), al quale partecipano otto squadre, ognuna di esse composta da altrettanti giocatori che si affrontano in varie specialità. Ogni evento al termine assegna dei punti e la squadra che al termine della settimana ne avrà accumulati di più, sarà campione. Tanto per non farsi mancare nulla, il team di GdPoker é andato a vincere anche l’evento Heads-up, vinto dal fortissimo Erion Islamay. Il triestino si è infatti portato a casa il braccialetto battendo il bravissimo grinder genovese Rocco Palumbo. Ora tutti i riflettori sono puntati sulla finale del Main Event, che si giocherà domani. Tra l’altro Pescatori e Islamay sono anche due delle voci più note di PokerItalia24, TV che sta seguendo il torneo. Venerdì invece, ha festeggiato anche la bella Carla Solinas. La giocatrice ligure ha infatti vinto il “Ladies“, come riportiamo in altra parte del sito, grazie un J al river contro Francesca Fioretti dopo aver superato anche Linda Santaguida e Valeria Bergomi. Con la vittoria di Pescatori, della Solinas, e di Islamay, GDpoker sale in testa alla classifica provvisoria.

Challenge Nova Gorica, Carla Solinas trionfo in rosa

Prosegue il “Challenge” a Nova Gorica. In quella che é chiamata la “Coppa Davis del poker” è sempre festa per il team di GDpoker: dopo il successo ottenuto da Max Pescatori nell’evento destinato ai capitani dei vari team, ieri sera è venuto il momento di Carla Solinas che ha vinto il torneo dedicato alle donne. La bella giocatrice originaria di Imperia ha sconfitto prima Francesca Fioretti (ex Grande Fratello), poi Linda Santaguida, del team Sisal, e infine Valeria Bergomi. Anche un po’ di fortuna dalla parte ci Carla, che ha trovato un jack al river decisivo contro la Fioretti: ma anche questo fa parte del gioco del poker.

IPT Nova Gorica, vince l’ucraino Kovalchuk

Dopo cinque giorni di lunga e dura battaglia ai tavoli è Oleksii Kovalchuk a salire sul gradino più alto del podio. L’ucraino ha infatti battuto la concorrenza di ben 286 giocatori e trionfando su un field davvero di rilievo, portando a casa picca e 150.000 € di primo premio. La giornata era cominciata con l’eliminazione di uno sfortunatissimo Marco Leonzio che si scontrava in all in preflop proprio con Kovalchuk presentandosi allo show down con la seconda monster del mazzo, una coppia di Kappa, contro la coppia di 9 dell’ucraino, un 9 al flop decretava l’uscita di Leonzio all’ottavo posto con bottino da 13.900 €. Qualche mano dopo toccava a Petleshkov lasciare la compagnia quando su questo flop: Af 3f 5q chiamava l’all in di Kovalchuk con il suo set di 5; l’ucraino chiamava in draw di colore e gutshot di scala, 4f 8f, e sul river scendeva un meraviglioso, per lui, 2q che gli regalava il piatto e decretava l’eliminazione del bulgaro, settimo per con 16.700 €. In sesta posizione si é classificato Cordì che perde il coin flip pre flop contro Minakov che domina la mano di Cord’. Era poi lo stesso Minakov a uscire in quinta posizione con un bottino di 27.800 €. Il final table di Mazzariello, sempre da short, terminava quando il napoletano trapiantato a Rimini, seglieva di pushare all in per circa 400.000 con AK ed era Moschitta a chiamare con una coppia di 6. Mazzariello non trovava aiuti dal board e così usciva in quarta posizione per 44.500 €. A quel punto Zampini provava una clamorosa rimonta, ma Kovalchuk era spietato ed eliminava anche lui quando la coppia di 7 dell’italo francese non poteva nulla contro l’asso 10 dell’ucraino che trovava un asso al turn. Per Zampini ottimo terzo posto e 61.680 € di premio. L’heads up con Moschitta partiva con un pesante sbilanciamento di chips a favore dell’ucraino rispetto all’italiano. Dopo un paio di tentativi andati a vuoto , era il momento della resa finale: avrà la meglio l’ucraino che si aggiudica la bellezza di 150.000 €. Moschitta, ottimo secondo, torna a casa con 97.000 €. Appuntamento per il Mini IPT a San Marino dal 29 settembre al 3 ottobre.

IPT a Nova Gorica, al termine del Day2 al comando sempre Leonzio

Forse sarà ricordata come la bolla più veloce delle tappe dell’IPT: questo l’evento che ha contrassegnato il day2 dell’Italian Poker Tour in corso di svolgimento in questi giorni nella tappa di Nova Gorica; bolla veloce perché in pratica non si è giocata nemmeno una mano a meno 1 dai premi. Il merito di quanto successo va ascritto a Roberto Felicetti che é  riuscito nell’impresa di eliminare ben due giocatori nella stessa mano quando sono proprio quei 2 i players che mancano per far felici 32 persone sedute intorno a un tavolo da poker. Meno felici, ovviamente, i due protagonisti dell’eliminazione, ovvero Roberto Palmieri e Paolo Fantini che nel pot a 3 si presentavano rispettivamente con AQ e AK, ma nulla hanno potuto contro la coppia di Kappa di Felicetti che teneva duro fino al river. Da quel momento in poi, il solito applauso della sala del Casinò Perla esplodeva fragoroso per la gioia di tutti i premiati. In 32 left il gioco subiva un improvviso rallentamento, con i premi maggiori che cominciavano ad avvicinarsi ed erano i giocatori più aggressivi a uscire alla distanza. Il quartetto formato da Kanit, Benelli, Castelluccio e Kovalchuk prendevano in mano le redini della situazione e colpo su colpo salivano nel chipcount con prepotenza fino ad avvicinarsi pericolosamente alle prime posizioni e chiudere tra i Top 10. Arriva invece l’ennesima conferma invece per il dominatore della giornata di ieri, quel Marco Leonzio che riesce a chiudere da chipleader anche il day2 mettendo da parte la bellezza di 873.000 chips. Distanziato in seconda posizione Vitalii Minakov, tavolo finale allo scorso IPT di Sanremo dove vinse Luca Pagano.  Niente da fare, invece, per Max Pescatori, Marco “MagicboxBognanni, Vincenzo “La talpaNatale, Marco Figuccia (unico ad aver vinto due Ipt) e Roberto Nulli. Questo pomeriggio alle 14.00 é iniziato il day 3 con 24 giocatori al via, al momento ancora in corso di svolgimento.

IPT, dopo il Day 1 a Nova Gorica chip leader Leonzio. Eliminati Pagano e Minieri

All’Italian Poker Tour di Nova Gorica, nella quarta tappa della terza stagione si é concluso il day 1. Dopo il day 1A andato in scena nella giornata di giovedì, è stato la volta del day 1B che ha visto ai partecipare 184 giocatori che, sommati ai 103 di giovedì, portano il totale dei player iscritti a 287 per un montepremi totale di 556.780 €. Di questi, saranno bene 150.000 quelli che finiranno nella tasche di uno dei giocatori iscritti, ovvero colui che porterà a casa la picca di pokerstars.it; a scalare, saranno 32 i players che si spartiranno i soldi in palio. Nella giornata di ieri ci sono state l’eliminazione sfortunata di Luca Pagano e Dario Minieri. Il primo non ha potuto nulla contro un full house che ha reso inutile il suo colore, il secondo ha invece chiuso doppia coppia con J e 8 che non é bastata contro la scala di Eros Nastasi che gli ha sbarrato la strada facendogli perdere la possibilità di andare avanti nel torneo. Presente anche Jhonny Lodden, che é stato eliminato dal morso de “latalpa” Vincenzo Natale, che trovava una scala più alta rispetto a quella del norvegese. Ma nel corso della giornata di ieri, é stato l’italiano Marco Leonzio a prendere il comando delle operazioni; dopo un inizio un pò in ombra, Leonzio ha inanellato una lunga serie di mani a lui favorevoli che lo proiettavano in testa al chip count. Ennesima ottima prova invece per Castelluccio che ha chiuso in seconda posizione nel chip count. Bene Moschitta 14esimo e il famoso cronista sportivo Riccardo Trevisani, settimo. L’appuntamento è ora per questo pomeriggio alle 14.00 per il day 2 dove gli 111 superstiti promettono battaglia e spettacolo.

Ecco la top ten di ieri:

1.Marco Leonzio 222.400
2.Sergio Castelluccio 207.100
3.Vitalii Minakov 200.400
4.Oliver Jonathan Nilsson 145.400
5.Nicola D’Alessio 142.400
6.Stefano Ferrara 140.800
7.Riccardo Trevisani 140.000
8.Maurizio Sepede 125.000
9.Stefano Ruggieri 122.800
10.Fabio Foschi 121.300

IPT Nova Gorica, dopo il day 1A comanda l’azzurro Landi

E’ termintato il day 1A dell’Italian Poker Tour che si sta svolgendo in questi giorni al Casinò Perla di Nova Gorica, in Slovenia. Si tratta della quarta tappa della terza stagione di questo torneo itinerante che nei mesi scorsi é stato protagonista nei Casinò di Malta, Campione e Sanremo. Il day 1 A ha visto alla partenza 103 giocatori iscritti, tra i quali Mustapha Kanit, Gaspare Triolo, Giannino Salvatore, Marcello Marigliano e Andrea Gambino. Soltanto 43 si sono qualificati alla seconda giornata del torneo. Dopo la prima giornata, la leadership é di Amato Landi che chiude in testa al chip count con uno stack di 155.900 chips. Dietro di lui ci sono Mustapha Kanit con 145.900 e Fabio Valentini con uno stack di 138.600.

LA CRONACA – Partivano bene Kanit e Triolo, che si contendevano la leadership del torneo per tutta la prima parte; meno bene partiva Marigliano, uno dei cash gamer più forti d’Italia che usciva immediatamente, appena dopo due livelli. Durante la parte centrale del Main Event era invece Villani che prendeva il comando delle operazioni, incalzato da un positivo Nicola D’Arrigo e un ottimo Dorde Jovanovic. Ma il colpo di coda finale era di Amato Landi che ingranava la quinta proprio all’ultimo livello e chiudeva in testa al chip count con la bellezza di quasi 156.000 chips Erano così 43 i giocatori sopravvissuti al day 1 A tra i quali chiudevano molto bene Kanit, Triolo e Nicola D’Arrigo

Intanto i giocatori del Barcellona dopo aver trionfato in ogni competizione del mondo del calcio, diventano protagonisti anche nel mondo del poker. Prendete Piquè, centrale della difesa blaugrana campione d’Europa e della nazionale spagnola campione d’Europa e del Mondo. Lo spagnolo è arrivato terzo all’evento #17 dell’Ept di Barcellona, portandosi a casa 40.950 euro. Cappellino in testa e occhiali, Piquè al tavolo verde ha messo in mostra tutte le sue doti strategiche. Il difensore, che ha sfidato diversi giocatori professionisti, si è ben comportato chiudendo al terzo posto. Il vincitore è stato Roberto Romanello, campione dell’Ept di Praga. Secondo il portoghese Joao Manuel Ribeiro Da Mota, quarto è arrivato Maxim Kolosov.

.

Irene Baroni, la stella del poker femminile italiano

Irene Baroni ha ormai confermato la sua posizione di top player del poker femminile italiano, e il risultato al main event dell’EPT Tallin 2011 rafforza questa conclusione. Nonostante la delusione di non aver raggiunto il tavolo finale del torneo, il 25º posto e una moneta di 7.000€ sono un ottimo risultato sia personale che per il poker italiano.

Irene Baroni ultimamente non perde un evento, e comincia anche ad uscire dai confini italiani ed a partecipare ai maggiori tornei internazionali. Regolare giocatrice ai Ladies Events, partecipa ormai anche agli eventi principali dei vari tornei.

Il 2011 si stà svolgendo alla meglio: 3 volte al terzo posto a Nova Gorica rispettivamente al Peoples Poker Tour in maggio, al 2011 Italian Series of Poker in giugno e al Poker Grand Prix in luglio, Irene ottiene il 23º posto al main event dell’IPT Sanremo 2011 e ora il 25º all’EPT di Tallin. Irene Baroni, dunque, marcia sicura come la collega di GD Poker Carla Solinas, seconda grande promessa del poker rosa italiano.

Nova Gorica, vittoria di Natale che incassa 60 mila euro

Portorose ed ora Nova Gorica, Vincenzo Natale chiude una settimana magica vincendo un nuovo braccialetto da 60 mila euro che uniti al precedente sommano 130 mila euro.

E’ riuscito a vincere in rimonta a spese di Vincenzo Negri che partiva con uno stack di 2.268000 contro 1.395000 del futuro campione.

Dopo alcune mani che hanno fatto recuperare il terreno, nella mano decisiva A-10 contro A-2 all’in inevitabile all in, si sviluppa l’incredibile, flop che parla A-.8-K- ma al turn arriva il 2 che fa completamente stravolgere tutto, Negri è ad un passo dal trionfo ma resta da assegnare ancora una carta, il river, tre le possibilità di vincita per Natale, un nuovo Asso, 10 o K, ed ecco che proprio questo si fa notare sul tavolo facendo esplodere la sua gioia e la disperazione di Negri.

Poker Gran Prix, un Day2 da brividi

Il Day2 del Poker Grand Prix di Nova Gorica, seconda tappa della terza stagione del circuito pokeristico targato GDpoker, vede sempre in testa il al chip count pivello Pasquale ‘1Paco72’ Piovano che ha incrementato il suo stack. In 24 andranno a premio per un minimo di €2.250.

Per il vincitore invece ci sarà un assegno da €60.610. Subito out alle prime battute le neo pro del Team Sisal Poker, la bellissima Linda Santaguida che alla sua prima apparizione live trova comunque un buon 75° posto.

Poco dopo é stato eliminato anche Luigi ‘GTHX’ Impagliatelli. Si sono comportati molto bene anche gli altri piwelli in gara quest’oggi: Oreste ‘JokerGROSSETO’ Pomi e John ‘Violadb4’ Catena.

PL Omaha, a Marco Bognanni 10 mila euro

Magic Box colpisce ancora e si aggiudica un premio da 10 mila euro al Poker Grand Prix di Nova Gorica nella specialità Pl Omaha.

Il toscano in arte Marco Bognanni affrontava per la prima volta in un torneo e concede il bis in pochi giorni dopo la vittoria da 330 euro ad Assopoker Live.

In finale se la deve vedere con Alessandro Amelia che comunque ha un minor stack, le prime carte sembrano tradire il campione, che parte con A-7-8-6 contro K-K-5-Q il flop presenta 5-3-7 il turn il J ma nell’ultima decisiva carta, il river esce Asso, e ovviamente la situazione cambia in modo radicale, Magic Box centra la doppia A-7 contro doppia K-5 e può esultare.

Il montepremi in divisione finale:

Texas no limit hold’em, Irene Baroni vince 1000 euro in tre ore

Irene Baroni ha conquistato la room del cash game con 1000 euro in meno di 3 ore al No Limit Hold’em con buy in di 1 e 2 euro.

A questo punto non può non esimersi dal partecipare ai tavoli veri di Nova Gorica ed è proprio lei che afferma:

“Giocherò 12 tavoli ininterrottamente, dalle 8 alle 20, mi rilasserò un giorno al mare e poi prenderò parte al Poker Grand Prix”.

Lo ha annunciato dalla sua home su Facebook

“Non è andata malissimo, non è il mio record che è di 4.000€ ma non mi posso accontentare, dato che avevano tutti al tavolo al massimo 200€ davanti”.

Però questo è il bello del gioco del poker dove per vincere occorre raziocinio, fortuna e tanta pazienza.

Shark Bay BIG Cup, a Nova Gorica vince Maurizio Accardo

La terza tappa della Shark Bay BIG Cup, edizione 2011 che si è svolto a Nova Gorica in Slovenia presso il Casinò Perla, ha visto il trionfo di Maurizio Accardo, che si è aggiudicato 34,500 dei 150 mila disponibili.

Ci hanno provato 430 giocatori, tra cui Lorenzo Cavallini e Sharon Mantella finiti rispettivamente secondi e terzi e capaci di sfiorare il braccialetto destinato al vincitore.

La prossima tappa del torneo Shark Bay BIG Cup verrà disputata a partire dall’8 settembre sempre in terra slovena.