EPT Budapest: Vince William Fry

E’terminata la corsa ai quasi 600,000 Euro di montepremi offerti al vincitore della tappa di Budapest dell’European Poker Tour, un rush finale che ha visto al Final Table la vittoria di un britannico: William Fry. Una tavolo finale, però, che non può che soddisfare anche gli italiani con ben due tricolori nei top ten, a conferma che gli azzurri nella capitale ungherese non erano solo tra i più numerosi, ma anche tra i più forti.

EPT Budapest: Corsetti domina la truppa al Day 2

Ci siamo noi davanti! Al termine del Day 1B tutti i 532 sono scesi in campo, o per meglio dire sui tavoli, del Las Vegas Casino Sofitel Hotel di Budapest, lasciando per strada grandi campioni, vedasi Max Pescatori, e piazzando in testa delle grandi sorprese, dicasi Mauro Corsetti.

E’proprio il nostro italiano Mauro Corsetti a dominare la classifica generale di accesso al Day 2 con 136,200 chip, piazzandosi davanti alla ex-leader Annette Obrestad. Insieme a Mauro Corsetti, in quarta e quinta posizione, si sono aggiunti il tedesco Christophe Haller e il francese Pierre Husson. Sfortunato, come già detto, il nostro Max Pescatori fuori nonostante delle hand buone che non hanno avuto poi seguito con flop, turn e river.

Parte oggi il Day 2, questi i nostri portacolori: Mauro Corsetti, Marcellino Terracciano, Marino Serenelli, Claudio Cecchi, Stefano Fiore, Antonio Karman, Pasquale Braco, Alessandro Longobardi, Massimiliano Patroncini, Luca Pagano, Pier Luigi Scatola, Andrea Benelli, Domenico Iannonne, Daniele Mazzia, Claudio Pagano, Guido Meacci, Francesco Cirianni, Beniamino Speroni, Michele Puzzoni, Gino Alacqua, Annio De Muro, Salvatore Soricaro, Maurizio Carra, Loris Brunelli, Massimiliano Rosa, Sergio Di Gaetano, Giuseppe Festa, Simone Dambrosi.

L’European Poker Tour passa da Budapest


Watch EPT Budapest 08: Promo (Italian) on PokerStars.tv

Si tratta della tappa novellina di questa quinta stagione dell’European Poker Tour, eppure Budapest non ha intenzione di dire niente di meno rispetto alle altre tappe magari più famose o più note dell’EPT, soprattutto per quanto riguarda i nostri portacolori. E’infatti una vera e propria armata quella italiana che si è presentata ai nastri di partenza di questa 3a tappa del campionato europeo con la speranza ovviamente di portare a casa la posta finale.