WPT Malta, Genovesi e Isaia sul podio, ma vince Kerignard

 Jackson Genovesi e Alessio Isaia, sono stati gli sfortunati protagonisti del WPT di Malta, che ha visto il successo di Yorane Kerignard, con un incredibile escalation di emozioni, il francese risponde all in con A3 contro 10-9 l’italiano becca subito il 10 al flop ma Yorana non molla e va a vedere il piatto fino in fondo all’uscita del 3 torna a sperare e quando vede l’Asso al river può esplodere la sua sfrenata gioia.  Medaglia di bronzo per Isaia nel giorno del suo 26 compleanno con oltre 50 mila euro messi in cassaforte.

 

Il pay out finale

Yorane Kerignard 120.000€

Jackson Genovesi 82.370€

Alessio Isaia 52.500€

Hui Chen Kuo 39.200€

Zeljko Krizan 29.300€

Sampo Ryynanen 23.300€

 

WPT Malta, Cecilia Pescaglini cheapleader nel Day2

Al WPT di Malta si è concluso il Day 2 la cheap leader è Cecilia Pescaglini con uno stack di 976.000 chips. Sono rimasti soltanto in 30 sui 150 player iniziali. Motivata dalla grande vittoria ottenuta nel Mini IPT di Nova Gorica, la bella bionda ha bastonato e di brutto Tony G e Marvin Rettenmaier.Tra gli italiani si sono ben distinti anche Graziano Armando che è sesto, e Salvatore Bianco nono, rispettivamente con uno stack di 324.500 e 275000 chips. Benino invece Filippo Bianchini e Fortunato d’Amico con uno stack che si aggira attorno alle 240.000 chips. Più attardati gli ultimi azzurri ancora in gara: Fabio Montanari, Cipollini Federico, Antonino Agnello e Giovanni Rizzo.Si ripartirà oggi con il Day3, ci sono ancora 3 eliminazioni prima di premiare i primi 27 classificati, con un premio minimo garantito di 8.401 dollari.

Questo è il chipcount delle prime 10 posizioni:

1. Cecilia Pescaglini – 976.000
2. Marvin Rettermaier – 415.000
3. Manfred Sierke – 383.000
4. Matt Giannetti – 370.000
5. Simon Trumper – 367.500
6. Graziano Armando – 324.500
7. Vizsnyiczai Zsolt – 312.500

 

WPT Malta, in testa c’è Tommy Vedes

Il World Poker Tour è protagonista a Malta ed ha visto la disputa del Day 1B con 139 players che si sono aggiunti raggiungendo 240 unità alzando così il montepremi fino a 698,400 Euro. Al momento il cheap leader è Tommy Vedes con 115,500 chips. Si sono qualificati in 90, tra questi hanno superato il turno ma non senza difficoltà: Antoine Saout, Marvin Rettenmaier, Sofia Lovgren, Tobias Reinkemeier, Steve O’Dwyer e William Thorson. Fuori dai giochi invece, Davidi Kitai, Fabrice Soulier, Kara Scott e James Akenhead.