Oramai é quasi una formalità: basta vincere le World Series of Poker per chiudere l’anno in testa alla classifica dei più vincenti. È successo nel 2008 con Peter Eastgate, nel 2009 con Joe Cada, nel 2010 con Jonathan Dudahmel e quest’anno, a chiudere il 2011 in cima alla Money List dei giocatori più vincenti dell’anno sarà proprio Pius Heinz, il giovane tedesco che ha vinto le Wsop di quest’anno portando a casa 8,7 milioni di dollari a cui si aggiungono altre vincite per un totale di 8,8 milioni. Nessuno nel 2011 ha vinto quanto lui. Heinz é riuscito a mettersi dietro anche una leggenda dle poker come Erik Seidel, il numero uno della Money List generale, che nel 2011 ha vinto premi a ripetizione. Per lui quattro primi posti e tantissimi piazzamenti per un totale di 6,50 milioni di dollari. Seguono nella speciale classifica al terzo e quarto posto, altri due “novembre niners” come Martin Staszko (il runner up di Las vegas ha chiuso con 5,4 milioni di dollari) e Ben Lamb (terzo alle Wsop e a quota 5,3 milioni). È il giocatore inglese più vincente anche quest’anno é stato Sam Trickett che chiude il 2011 a 4,5 milioni di dollari, cifra che lo porta al quinto posto tra i più vincenti di quest’anno. Il primo tra gli italiani è Alessio Isaia: per il nostor “fabbro” un primo posto al Wpt di Venezia e poi 10 piazzamenti importanti, che gli hanno portato in dote 1 milione di dollari di vincite, buone per il 61esimo posto in classifica.
2011
Andrey Pateychuk re del 2011: vince il Wtp di Praga e tocca quota 1,7 milioni di euro
Il player russo Andrey Pateychuk in questo 2011 pare non conoscere limiti. Pateychuk é balzato agli onori della cronaca all’European Poker Tour, quando ottenne la più grande vincita del suo 2011: a fine ottobre nella tappa di Sanremo del torneo organizzato da Pokerstars, chiuse al primo posto e portò a casa una moneta da 680mila euro. Ma prima del trionfo di ottobre Andrey si era messo in luce in altri torneri: come ad esempio al Main Event delle World Series of Poker di luglio dove aveva fermato la sua corsa ad un passo dal final table, conquistando comunque un bel gruzzolo, chiudendo in quindicesima posizione con un premio da 360mila euro. Ed adesso è arrivata la sua ultima perla, con il successo nel Wpt di Praga grazie al quale ha guadagnato altri 630mila dollari. Per lui, dunque, il 2011 sarà un anno da ricordare visto che ha portato a casa 1,7 milioni di euro. Nonostante tutto questo successo però, Andrey non ha alcuna intenzione di lasciare l’università (ha appena 22 anni e studia informatica), anche se per lui sarà difficile rifiutare la corte dei grandi sponsor che cercheranno di ingaggiarlo a tutti i costi pur di fargli continuare a giocare i tornei più importanti.
Greenstein e Johnson entrano nella Poker Hall of Fame
Barry Greenstein e Linda Johnson sono entrati a far parte della Poker Hall of Fame, ovvero uno dei massimi riconoscimenti che un giocatore di poker può ottenere nella sua carriera. Nella lista dei candidati 2011 c’erano anche John Juanda, Annie Duke, Scotty Nguyen ed Huck Seed. Il criterio adottato per la scelta, è stato quello di premiare i giocatori che avessero raggiunto l’apice della propria carriera. Barry Greestein nato a Chicago nel 1954, oggi vive a Rancho Palos Verdes in Californa. In carriera ha vinto 3 braccialetti (WSOP) e due tappe del WPT. Ed é famoso per essere il giocatore pro dal cuore d’oro. Tutti i suoi profitti ottenuti dalla vittoria di tornei di poker, infatti, vanno in beneficenza. Il suo soprannome non è un caso che sia il “Robin Hood del poker”. Greestein non ha trattenuto l’emozione per essere entrato nella Hall of Fame: “E’ un onore immenso, mi sento fortunato ad essere stato parte di vari aspetti del mondo del poker negli ultimi 35 anni. Ricevere questo riconoscimento da parte degli addetti ai lavori è un grande onore“. Greenstein ha poi anche elogiato l’altra prescelta, Linda Johnson: “E’ un traguardo meritato, è stata la più fervente ambasciatrice del poker che io ricordi“. Linda Johnson è la seconda donna ad entrare a far parte della Hall of Fame, la prima fu BarbaraEnright nel 2007. E’ nata a Long Island, New York, nel 1954. Di mestiere fa la giornalista-consulente del mondo del poker, oltre ad essere ovviamente una signora giocatrice, capace di vincere un braccialetto WSOP nel torneo del 1997. Anche lei ha più volte ha appoggiato organizzazioni no-profit per la raccolta di fondi tramite tornei di beneficenza. La sua carriera é partita molto prima della nascita del poker online e la sua popolarità è sicuramente maggiore negli USA che in Europa. Nel 2010 erano invece diventati degli Hall of famer Erik Seidel e Dan Harrington.
Poker Hall of Fame 2011, in tanti sognano la gloria
Pochi giorni fa sono stati resi noti i 10 giocatori candidati ad entrare nella Poker Hall of Fame 2011. Un onore da sempre riservato a pochi privilegiati, ma che in tantissimi ovviamente sognano. Per essere nominato bisogna avere almeno 40 anni, aver disputato tornei di livello internazionale, ottenendo risultati importanti in modo continuativo ed essersi guadagnati il rispetto da parte dei colleghi. Sembra abbastanza semplice, ma se scorrete l’elenco capirete dai nomi che non lo è. I 10 aspiranti “Hall of Famer” 2011 sono: Barry Greenstein, Annie Duke, Jennifer Harman, Marcel Luske, Scotty Nguyen, John Juanda, Linda Johnson, Huck Seed, Tom McEvoy e Jack McClelland.
WSOE 2011, a Mizrachi l’evento numero 5
Michael “The Grinder” Mizrachi ha vinto l’evento numero cinque delle World Series of Poker europee di Cannes e ottiene così il bis del successo ottenuto a Las Vegas nel 2010 alle Wsope, quando trionfò nel Poker Players Championship, portandosi a casa il secondo braccialetto del circuito. Nel torneo – da 10.400 euro di buy in – Michael ha dimostrato di essere un giocatore completo, visto che la competizione si giocava in modalità “split“, ovvero con le diverse specialità di Texas. Per Michael Mizrachi, oltre al secondo braccialetto Wsop, é arrivato anche un assegno da 336mila euro, mentre per il runner up Buchanan c’è una moneta da 207mila euro.
WSOE 2011, al Main Event una prima moneta da 1,4 milioni di euro
Sono quasi 600 giocatori (593, per essere precisi) che hanno pagato un buy in da 10.400 euro per potersi contendere il braccialetto d’oro del Main Event alle World Series of Europe di Cannes. Con questi incredibile numeri, i conti sono presto fatti: prize pool del torneo sarà infatti di quasi di 5,7 milioni di euro, il che vuol dire che al primo classificato, oltre alla gloria del braccialetto andrà una prima moneta da circa 1,4 milioni di euro. Poi ci saranno 800mila euro per il runner up e 550mila per il terzo classificato. Ben pagate comunque anche le posizioni che andranno dalla numero 57 alla 64, con le quali ci si può portare a casa 20mila euro. Quanto agli italiani rimasta in gara, dopo il taglio del day 1b ne sono rimasti solo tre. Pippo Candio, Giacomo Maisto ed Emiliano Carbone.
Wsope 2011, oggi a Cannes parte il No Limit Hold’em
Il cinema, la croisette, il glamour, tre cose che hanno reso possibile il mito di Cannes, da oggi e sino al 20 ottobre, la cittadina francese sarà la capitale europea del poker, con l’edizione 2011 delle World Series Of Poker Europe. Il primo appuntamento é in programma al casinò Majestic Barrière dove ci si darà battaglia nel No Limit Hold’em 6-handed da 2.680€ di buy-in, in programma fino a domenica. In totale sono 7 gli eventi in calendario, che assegneranno altrettanti braccialetti. Ovviamente sono attesi a Cannes tantissimi big del tavolo verde, con l’Italia che punta a migliorare il risultato dello scorso anno, quando Fabrizio Baldassari fu il runner up nel Main Event dietro a James Bord.
Di seguito il dettaglio degli eventi:
Venerdi, 7 Ottobre, Evento #1, Six-Handed No-Limit Hold’em (3 days) — buy in €2.680
Sabato, 8 Ottobre, Evento #2, No-Limit Hold’em (5 days) — buy in €1.090
Lunedi, 10 Ottobre, Evento #3, Pot-Limit Omaha (3 days) — buy in €5.300
Martedi, 11 Ottobre, Evento #4, No-Limit Hold’em Shootout (3 days) — buy in €3.200
Mercoledi, 12 Ottobre, Evento #5, No-Limit Hold’em Split Format (4 days) — buy in €10.400
Giovedi, 13 Ottobre, Evento #6, Six-Handed Pot-Limit Omaha (3 days) — buy in €1.620
Sabato, 15 Ottobre, Evento #7, WSOPE Main Event Championship (5 days) — buy in €10.400
Icoop 2011, Fabretti vince il primo torneo
Pier Paolo Fabretti vince il primo evento dell’Italian Championship Of Online Poker organizzato da PokerStars. Un torneo NLHE freezeout da 200 euro di buyin (€ 180 + € 20) a cui hanno preso parte ben 2.394 giocatori che ha generato un montepremi di 430.920 €. Fabretti si porta a casa 65.070 €. Il giocatore romano membro del Team Pro Online PokerStars.it si è portato sin da subito nella parte alta del chipcount arrivando al Final Table da chipleader, seguito da “sgancisold” che ha poi chiuso in sesta posizione. Tra i regulars di PokerStars a premio anche Alioscia Oliva, Alessandro ‘Cippino1’ Meoni, Gianluca ‘pokerbern’ Bernardini. In particolare Oliva (su PokerStars “tuttialsugo”) si è piazzato un ventunesimo posto vincendo 1.500 €.
Ecco il payout del tavolo finale:
1. P.Fabretti -65.070 €
2. realmouton – 47.832 €
3. AA-zot-78 – 34.473 €
4. LaVed0vaNera – 24.993 €
5. canenero73 – 18.960 €
6. sgancisold – 13.789 €
7. TheL0oser – 8.618 €
8. ziigmund88 – 6.463 €
9. Mancio23 – 4.977 €
WPT Malta, molto bene gli italiani
Si tinge d’azzurro Italia il prize pool del Wpt di Malta, ma purtroppo la vittoria ci ha solo sfiorato. Gli azzurri al final table hanno conquistato un secondo e un terzo posto, ma la prima moneta, da 273mila dollari, alla fine é andata a Matt Giannetti, che fra poco più di un mese si andrà a giocare il tavolo finale del “November Nine” delle Wsop. Nulla da fare invece per Cecilia Pescaglini, giunta al final table da chip leader e poi seconda nella classifica finale: per lei alla fine un premio da circa 160mila dollari, mentre Filippo Bianchini, che ha chiuso da terzo, arrivano poco più di 100mila dollari. “Che fortuna al final table – ha twittato Matt subito dopo il successo – ho giocato da pazzi e sento di non aver meritato la vittoria al 100%. Ma sono contento lo stesso!“.
Parte il WPT Malta 2011
E’ tutto pronto per il Day 1A del World Poker Tour di Malta, una quattro giorni dedicata al poker che si svolgerà presso il Casinò Portomaso. Il Main Event, da 3.300 euro di iscrizione, scatterà nella giornata di oggi per concludersi con il final table previsto per il sabato 24 settembre. E’ stato previsto un tetto massimo di iscrizioni fissato a 600 player. Molto ricca anche l’offerta di side event fra cui spiccano quello da 1.000 euro – della durata di tre giorni – e quello da 500 euro che sarà distribuito su due giornate di poker. Anche in occasione del WPT Malta 2011 è prevista la possibilità di re-entry per i giocatori eliminati durante il Day 1A, una vera e propria novità della decima stagione del World Poker Tour. Fra i tanti big attesi ai tavoli verdi del Casinò Portomaso spiccano i nomi di Phil Hellmuth (vincitore di 11 braccialetti alle Wsop), Tony G, Jake Cody e Kara Scott.
COS’E’ IL WORLD POKER TOUR– Il World Poker Tour, comunemente abbreviato in WPT, è un circuito internazionale di tornei di Texas Hold’em a cui partecipa la maggior parte dei giocatori professionisti di tutto il mondo. Fu ideato negli Stati Uniti dall’avvocato e produttore televisivo Steven Lipscomb, all’epoca amministratore delegato di WPT Enterprises (WPTE), l’azienda che controllò il World Poker Tour fino al novembre del 2009. Nel 2008 il WPT iniziò a premiare i vincitori con dei braccialetti in modo analogo ai braccialetti delle WSOP. Ai giocatori che avevano vinto un titolo prima del 2008 venne consegnato un braccialetto retroattivamente. Nel novembre 2009 l’azienda PartyGaming annunciò l’acquisizione del World Poker Tour per la cifra di 12.300.000 dollari. Il tour debuttò per la sua prima stagione tra la fine del 2002 e gli inizi del 2003, culminando con il WPT Championship nell’aprile 2003 al Casinò Bellagio di Las Vegas. La prima stagione fu trasmessa sul Travel Channel della televisione via cavo statunitense nella primavera del 2003. Lo show debuttò nei network televisivi il 1º febbraio 2004 sulla NBC con un torneo speciale: il Battle Of Champions, che andò in onda parallelamente alla copertura dello spettacolo prepartita del Super Bowl XXXVIII trasmessa dalla CBS. Travel Channel trasmise le prime cinque stagioni del tour. Nell’aprile 2007 WPTE annunciò che la serie si sarebbe trasferita sulla Game Show Network per la sesta stagione. Il primo torneo WPT ad andare in onda sulla GSN fu il Mirage Poker Showdown, il 24 marzo 2008. Nel luglio dello stesso anno WPTE annunciò che la serie si sarebbe spostata su Fox Sports Net, per la settima stagione. Lo show è presentato dal giocatore Mike Sexton e dall’attore Vince Van Patten. Nel 2004 il World Poker Tour creò una Walk of Fame, iscrivendo tre giocatori: Doyle Brunson e Gus Hansen e l’attore James Garner. Da allora nessun altro giocatore è stato inserito nella Walk of Fame. Nel gennaio 2008 WPT annunciò una serie di tornei per solo donne, chiamata WPT Ladies. La prima stagione ebbe cinque eventi, con buy-in da $300 a $1.500. Una partita fittizia del campionato WPT è apparsa nel film Deal, datato 2008. Appaiono gli stessi Sexton e Van Patten, oltre ad altri giocatori professionisti di poker.
Wcoop 2011, Dan Kelly entra nella storia
Nel corso dell’ultimo week end si è aggiudicato l’evento numero 37 dei World Championship of Online Poker di Pokerstars, portandosi a casa il braccialetto e 23,500 dollari di prima moneta. Il successo di Kelly é una notizia non da poco, perché è il terzo braccialetto che Kelly vince alle WCOOP, dopo i due vinti nel 2009 nella specialità Razz e in quella H.O.R.S.E. Con questo successo Dan ha così confermato l’opinione di quanti vedevano in lui una nuova stella del poker online, visto che il suo bankroll su internet è ora in attivo di quasi cinque milioni di dollari da quando ha cominciato a giocare. Al suo palmares, inoltre, si aggiunge un braccialetto delle World Series (nel 2010) e otto in the money sempre nei tornei di Las Vegas.
PILLOLE DI KELLY – Daniel J. Kelly (nato il 10 marzo 1989 a Fairfax, Virginia ) è un giocatore professionista americano di poker, che ha vinto il suo primo braccialetto al World Series 2010 di Poker nel $ 25.000 No Limit Hold’em Six Handed, guadagnando $ 1315518. Kelly è attualmente docente di Ingegneria Meccanica alla Senior Villanova University . Ha sconfitto Shawn Buchanan in un heads up dopo essere sopravvissuto a un tavolo finale che includeva Frank Kassela (3°), Jason Somerville (4°), Mikael Thuritz (5°) e Eugene Katchalov (6°). Kelly ha ootenuto anche altri tre piazzamenti alle WSOP 2010. A partire dal 2010, le sue vincite totali nei tornei live hanno superato i $ 1.400.000.
WPT Legends of Poker 2011, dopo il Day2 ancora chip leader Ken Aldridge
Sono rimasti solo in 100 per la vittoria finale. Continua la scrematura al WPT Legends of Poker 2011, il prestigioso torneo di poker live, che quest’anno ha ottenuto ben 757 iscritti, grazie anche alla novità della regola del ri-entry, opportunità sfruttata dai circa 120 giocatori che sono stati eliminati nel Day1A. Il Day2 del WPT Legends of Poker 2011 si é concluso in piena zona bolla, in quanto saranno 81 i giocatori ad essere premiati per questa edizione del torneo di poker live. A far la parte del leone è stato ancora una volta Ken Aldridge, che ha chiuso il Day2 con 659.500 chips, al primo posto del chip count che fa segnare una media di 227.100 chips. Ma Aldridge, prima di esultare per la vittoria finale, dovrà comunque sudare le classiche sette camicie, vista l’ancora molto competitivo field di giocatori che fino ad ora sono sopravvissuti ai vari step di eliminazione. Tra i più vicini inseguitori del chip leader, ci sono infatti nomi importanti del poker live statunitense, come ad esempio Will Failla, Ray Henson, James Carroll, Allen Kessler, Dan O’Brien, Alec Torelli, Dwyte Pilgrim, Gavin Smith, Soy Nguyen, Jason Dewitt, Shawn Buchanan e Dan Heimiller, tutti con uno stack superiore alla media. Ma la lista dei contendenti ad un posto a premio finale, ed alla vittoria del torneo, comprende anche altri players molto noti come Jonathan Little, JC Tran, Greg Muller, Jeff Madsen, Jamie Gold, Christina Lindley, Amnon Filippi, Allen Cunnigham e Zach Clark. Non c’é stato niente da fare, invece per altrettanti forti giocatori presenti al torneo e che si sono dovuti arrendere in questo Day2. Tra loro segnaliamo Mike Sowers, Nicolas Levi, Nick Binger, Lee Markholt, Kristy Gazes, Matt Affleck, Maria Ho, Thor Hansen, Todd Terry, Shannon Shorr, Sam Stein, Scott Clements, David Baker ed il campione in carica uscente, Andy Frankenberger.
Il Chip count del WPT Legends of Poker 2011:
1. Ken Aldridge – 659.500
2. Cody Slaubaugh – 658.000
3. Will Failla – 550.500
4. Matt Berkey – 502.000
5. Tom Braband – 482.000
6. Saifuddin Ahmad – 465.000
7. David Tuthill – 464.000
8. Ray Henson – 454.500
9. James Carroll – 450.000
Un 2011 molto magro per Bonavena: ci sarà il riscatto all’European Poker Tour di Sanremo?
Dopo aver vissuto un paio d’anni di grande ribalta, il 2011 non si può certo dire essere stato il migliore dal punto di vista dei risultati per il nostro Salvatore Bonavena. Il pro del team Pokerstars.it ha ingatti piazzato appena cinque bandierine, senza peraltro portare a casa grandissimi colpi. Il più importante risultato ottenuto quest’anno nel poker live da Salvatore Bonavena è stato infatti il 7° posto conquistato a giugno nell’Italian Poker Open di Campione per 11.737 dollari di premio. Prima di questo risultato discreto, null’altro di realmente importante, cosa appunto molto strana visto il recente passato vincente del 46enne giocatore nato a Cessaniti, comune della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Bonavena è stato infatti uno dei migliori giocatori italiani in assoluto, sia del poker live italiano che di quelli internazionale, riuscendo a far arrivare le sue vincite in carriera a ben 2.133.041 dollari, terzo player azzurro di sempre dietro soltanto a giocatori come Max Pescatori ($3.158.344) e Filippo Candio ($3.384.128). Come in molti ricorderanno, la vittoria più importante del calabrese è sicuramente quella che ottenne nel dicembre del 2008 nel Main Event dell’European Poker Tour di Praga per 992.893 dollari. Si trattò del primo successo di un italiano in una tappa del circuito EPT di Pokerstars.it. Strepitosa anche la vittoria conquistata nel novembre del 2008 a La Notte del Poker di Venezia quando portò a casa ben 224.781 dollari. Tra gli altri risultati, meritano di essere segnalati, il quarto posto dell’evento $2.500 No Limit Hold’em delle World Series of Poker (WSOP) per 254.777 dollari, il terzo posto dell’Italian Poker Tour (IPT) Pokerstars.it di Nova Gorica per 97.847 dollari, l’undicesimo posto del Main Event EPT Grand Final di Monte Carlo per 106.502 dollari e la vittoria conquistata all’ Invitational Italian Champions of Poker di Sanremo per 83.547 dollari. Un curriculum dunque di tutto rispetto che dimostra a pieno le grandi capacità di questo giocatore molto talentuoso dotato di grande sapienza pokeristica. Che l’imminente European Poker Tour di Sanremo sia la volta del riscetto?