Festival del Poker di Venezia 2009: il Side Event 200+20

Banner-festival-poker-veneziaIeri si è svolto al Festival del Poker di Venezia il Side Event per il Poker Grand Prix da 200+20 euro, torneo che da sempre attira un’affluenza importante di players che approfittano del buy-in accessibile per provare l’emozione di una partita ad alti livelli in una struttura importante come quella del casinò.

Innanzitutto, dobbiamo dire che ci sono stati non pochi problemi organizzativi: il cap era fissato per 150 giocatori, invece il field totale è stato di 302 poker players, una bella differenza per un torneo che doveva durare il tempo di un pomeriggio.

Week Hands: Questione di aggressività

La mano che vediamo oggi ha visto impegnati due grandi giocatori del panorama del Pro Poker, nonché buoni amici: Patrik Antonius e Gus Hansen (o almeno i loro “cloni” virtuali). Il tavolo era quello di Full Tilt, una delle poker room più importanti del panorama online, della tipologia Limit Holdem, decisamente non una di quelle dove i due riescono a dare il meglio di se.

Dopo una serie di raise e re-raise limitati ad un massimo di 8000 al flop scendono una coppia di 7 e un J. Ad un check iniziale di Antonius e Nipmo, segue un raise di Hansen ed un re-raise di Nipmo (quindi un probabile Check – Raise). Ad un successivo Raise al Turn Antonius esce, lasciando ai due sul tavolo un 9f e un 3f. Vittoria a Nipmo con un tris di 7 conquistato con un set al flop.

Hansen a fine hand dirà di aver avuto in mano AA, senza però scoprirlo. Va comunque indicata un’eccellente giocata di Nipmo che ha continuato sicuro sulla sua strategia forte di essere consapevole della loose aggressivity di Hansen. Ancora oggi lo stesso Nipmo, secondo me, crede che Gus avrà avuto in mano 45. Questa hand dimostra come, conoscendo lo stile del proprio avversario, ci si senta più liberi di fare giocate, altrimenti, poco consone e allo stesso tempo che non ci si deve innamorare troppo di mani che per quanto belle al river ci portano a ottenere solo perdite.

Le soddisfazioni dell’American Airlines

Non preoccupatevi cari amici ed amanti del Poker Texas Hold’Em, improvvisamente questo blog non è diventato un sito dedicato alle critiche o agli elogi che si possono dare ad una compagnia di volo. Solo parliamo in vero e proprio gergo pokeristico, un gergo che, se vogliamo veramente farci valere su tavoli da gioco, dobbiamo sapere utilizzare, ma ancora di più dobbiamo sapere sfruttare a nostro favore. Come appunto nel caso di avere in mano un “American Airlines”.