EPT Barcellona: scoppia la bolla, 9 azzurri a premio nel Day 2

Il Day 2 dell’European Poker Tour di Barcellona sin dalle prime battute è stato davvero ricco d’azione: le eliminazioni si sono susseguite velocissime, tanto che prima della pausa cena il field si era già dimezzato, scendendo al di sotto dei duecento poker players ancora in gara.

Tra gli scalpi d’oro menzioniamo Johnny Lodden, Andrea Benelli, Fabrizio Baldassarri ed anche il chip leader degli italiani al termine del Day 1 Claudio Piceci (in foto), davvero sfortunato nel secondo giorno di gare.

EPT Barcellona: Claudio Piceci il migliore degli azzurri nel Day 1A

È iniziata la nuova tappa dell’European Poker Tour, di scena nella meravigliosa città di Barcellona: erano presenti a questo Day 1A ben 263 poker players, di cui 26 rappresentanti del poker made in Italy.

Tra i tanti volti noti meritano una citazione Sergio Castelluccio, Gianni Giaroni, Niccolò Calia, Claudio Piceci (in foto), Cristiano Blanco e Fabrizio Baldassarri, oltre a numerosi nomi celebri del panorama pokeristico internazionale.

EPT Londra Main Event: field da record al Day 1A

Londra – come vi avevamo anticipato – ha in serbo una serie di tornei di poker per tutti i gusti per festeggiare l’arrivo dell’autunno, e così dopo il World Series of Poker Europe è il prestigioso circuito dell’European Poker Tour a fare tappa nella città del Big Ben.

Insieme ai numerosi Side Events, ieri è iniziato anche l’evento principale, che per il Day 1A ha attirato sui tavoli dell’Hilton Metropole hotel ben 339 poker players, di cui 13 italiani.

European Poker Tour Sanremo: vince Liv Boeree

liv_boeree-ept-sanremoCi aspettavamo grandi cose dai nostri italiani Claudio Piceci e Giuseppe Diep in questo tavolo finale dell’European Poker Tour di Sanremo, ma al termine della giornata a trionfare è stata la bellissima – e bravissima – poker player britannica Liv Boeree (in foto).

Il testa a testa conclusivo l’ha vista impegnata contro Jakob Carlsson,il chip leader di inizio giornata, e le ha permesso di aggiudicarsi un primo premio di ben 1.250.000 euro, uno dei più alti nella storia del poker europeo.

EPT Sanremo: Claudio Piceci derubato del portafogli e dei documenti

piceci-sanremo-furtoPrima di creare falsi allarmismi, sappiate che non stiamo affatto parlando di una rapina stile EPT di Berlino, ma comunque di un fatto quanto meno spiacevole accaduto nelle scorse ore durante l’European Poker Tour di Sanremo: il protagonista – suo malgrado – è lo sfortunato italo-svizzero Claudio Piceci, vittima di un furto mentre era occupato ai tavoli.

Evidentemente il ladro già da qualche ora si aggirava all’interno del teatro del casinò, ma la security e gli addetti alla reception – così come i poker players in sala – non si sono accorti assolutamente di nulla e non è stata avvistata nessuna presenza “sospetta” che potesse destare qualche dubbio nei presenti.

European Poker Tour Sanremo: Claudio Piceci e Giuseppe Diep al final table

caludio_piceciL’European Poker Tour di Sanremo è giunto alla fase conclusiva: dopo emozionanti giornate a base di raise, bluff, all in ed eliminazioni dolorose, siamo arrivati al tanto atteso tavolo finale, in cui ci saranno Claudio Piceci (in foto) e Giuseppe Diep a difendere i nostri colori.

Il Day 5 vedeva 24 poker players al via, tra cui gli italiani – oltre a Piceci e Diep – Luigi Pignataro, Armando Graziano e Claudio Rinaldi, oltre alla stella internazionale nonchè ultima donna rimasta in gara Liv Boeree ed il chip leader di giornata Allan Baekke.

European Poker Tour Sanremo: strage di italiani nel Day 4

allan-baekkeIl quarto giorno di gare al Casinò di Sanremo per la tappa italiana dell’European Poker Tour si è rivelata davvero bloody per i nostri azzurri: erano 23 infatti gli italiani presenti al via – su un field totale di 66 poker players – ed al termine della giornata ne sono sopravvissuti soltanto 5 su 24.

I tifosi del poker made in Italy avevano riposto molte speranze in questi giocatori ma purtroppo, dal momento che nessuno di loro aveva uno stack adeguato, è stato davvero difficile per i nostri combattere con gli avversari ad armi pari.