Strategie del Poker: giocare da short stacked

shortstack

Capita a volte in un torneo di Poker di trovarsi nella scomoda situazione di short stacked, quindi di avere davanti così poche fiches da essere a rischio di eliminazione.

A questo punto, dobbiamo quindi cambiare strategia adattandoci alla situazione e alla nostra condizione al tavolo.

Mauro Stivoli è il nuovo Heads Up World Champion

Abbiamo visto qui su PokerMondiale, come il poker sia uno sport dotato di numerose sfaccettature. Alcune guardano al passato e a quelle partite che fanno molto Far West, con il poker a 5 carte e la fortuna a farla da padrone, altre sono quelle che dominano i scenari ai giorni nostri con il Texas Hold’Em a farla da padrone con i suoi più famosi tornei Freezeout o con i Rebuy e Addon.

Eppure non esistono solo queste tipologie, seppur siano quelle maggiormente pubblicizzate. Infatti mentre l’attenzione dei più era catalizzata verso la imponente comitiva che sarebbe andata a Budapest a giocarsi la tappa del European Poker Tour ungherese, a Barcellona si teneva il World Head’s Up Poker Championship, il campionato del mondo tipologia Head’s Up, ovvero faccia a faccia, uno contro uno.

In questo torneo, chi vince è dentro chi perde va a casa ed è strutturato all’italiana con gare ad eliminazione diretta. Solamente 13 erano gli italiani sui 59 iscritti in terra di Spagna, nonostante questo uno di loro, Mauro Stivoli, è riuscito a conquistarsi l’alloro nella specialità, la più difficile da giocare nel ambito del Texas Hold’Em.

Al Cotton Club di Roma è aperta la caccia al pirata

Roma, l’Urbe, non è solo la capitale della nostra nazione, ma è anche una delle città dove, il movimento del Texas Hold’Em, si è fatto più fitto e più interessante con la creazione di molti club di gioco organizzato, ovviamente tutto in maniera legale, che permettono ai grandi appassionati di questo sport, ma anche ai semplici curiosi, di poter entrare a fare parte di questo mondo chiamato Texas Hold’Em.

Proprio Roma sarà la sede della caccia al pirata più importante che esista nel mondo del poker. Infatti in quel del Cotton Club di Via Marziale 42, questa sera, ovvero venerdì 10 ottobre, si terrà il tipico torneo Pro-Structure, che usualmente si gioca, ma con una novità interessante. A presenziare, nonché a partecipare, al torneo ci sarà uno dei giocatori più importanti della scena italiana, noto al mondo per avere vinto moltissimi tornei in ambito nazionale e internazionale, vincitore di 2 braccialetti delle WSOP. Naturalmente stiamo parlando dell’unico e vero pirata italiano Max Pescatori.

Glossario Poker: Freezeout

Quando parteciperete ad un qualsiasi torneo di Texas Hold’Em noterete come, nel nome dello stesso, si trovino tutte le informazioni necessarie da sapere riguardo la competizione e le modalità di iscrizione. Spesso capita di leggere di tornei con la tipologia di freezeout e, non lo nego, la prima volta che l’ho letto rimasi basito.

Li per li mi scervellavo e cercavo di comprendere che diavolo fosse questa metodologia. Il Freezeout non è nient’altro che un classico torneo di Texas Hold’Em dove però, in caso di perdita di tutte le chips, non sarà possibile rientrare in gara sfruttando dei re-buy o degli add-on.

Sostanzialmente potremmo definirlo come un torneo ad eliminazione. La dicitura freezeout ha preso piede per distinguere questi tornei da quelli dove un giocatore, seppur eliminato, può rientrare in gioco ripagando una quota di re-immissione, quasi fosse una penale per essere stato eliminato dal tavolo precedentemente.