La strategia dei più grandi giocatori

poker carte

Quando si vedono i più grandi giocatori professionsiti di poker Texas Hold’Em nei tornei importanti si capisce perché hanno vinto così tanto nella loro carriera. Il poker Tecas Hold’Em è un gioco in cui l’effetto della fortuna non ha un peso decisivo a lungo andare. Più si gioca e più hanno senso la strategia e la capcità di capire il gioco.

Giocare da Under The Gun

Partiamo da un presupposto importante prima di iniziare a parlare riguardo il “come giocare” nella posizione di Under The Gun: tutti prima o poi ci devono passare. A parte gli scherzi e le ovvietà la posizione UTG (abbreviazione appunto di Under The Gun) è una di quelle che non vorremmo mai avere. Le motivazioni sono delle più svariate ovviamente, ma la maggiore è che in quella situazione non possiamo, sostanzialmente, ipotizzare nessun tipo di gioco. Siamo i primi a parlare e solo l’esperienza su quel determinato tavolo e la conoscenza dei propri avversari ci può dire come fare a ottimizzare il profitto di questa mano.

Giocare i tornei con Add On e Rebuy

Molto spesso, quando si parla in maniera generalista di tornei di Texas Hold’Em ci si riferisce a quella categoria di competizione che in termine tecnico sono da considerarsi Freezeout, ovvero una volta che un giocatore viene eliminato, il rounder non potrà più rientrare in gioco e quindi partecipare alla vittoria finale della gara. Questi sono anche quei tornei che più spesso vengono mostrati anche in televisione, specie perché sono i più semplici da spiegare senza tante regole strane: insomma chi perde va a casa. Come detto, però, non sempre è cosi.

Glossario Poker: Check-Raise

Giocare ad un tavolo di Texas Hold’Em significa innanzitutto essere in grado di avere una forte personalità, ma ancora di più esprimerla sul tavolo stesso con giocate che meglio possano raffigurare il nostro status di giocatore all’interno delle diverse hand. Un check, un call o una puntata astraggono il loro significato materiale di semplice giocata.

Una di queste astrazioni è proprio il Check-Raise, letteralmente andare check al flop o al turn e, sul rialzo dell’avversario, andare Raise. Una tecnica particolare che è indice di un buon punto in mano e che ha l’obiettivo di sbilanciare le strategie del nostro opponent.

Infatti il giocatore che si trova contro di noi e destinato a sfidarci se sul nostro check poteva supporre di possedere una mano superiore alla nostra, sul nostro rialzo dovrà ricredersi e quindi riprogettare completamente la sua hand. Ovviamente è consigliabile andare Check-Raise solo se si posseggono carte forti altrimenti si rischia solo di aumentare il bankroll dell’avversario.