Borgata Open 2011, nuovo record di iscritti per un evento WPT

Il Borgata Open 2011, tappa del World Poker Tour in corso di svolgimento ad Atlantic City, ha battuto il record di giocatori iscritti da un singolo evento del WPT, con ben 1.313 giocatori sedutti intorno ai magici tavoli verdi. Superato il precedente record di 1.042 iscrizioni, grazie anche e soprattutto alla possibilità data dalla nuova regola del re-entry nel Day 1B per gli eliminati nel Day 1A. Le cifre raggiunte hanno consentito l’ammontare di un montepremi garantito di quasi 4,2 milioni di dollari, 100 posizioni a premi  – con la vincita minima di poco superiore agli 8mila dollari, e con una prima moneta da oltre $900mila. I finalisti, infine, non si alzeranno dal final table – previsto per domani- con meno di 186mila dollari. Al termine del Day 2 sono solamente 170 i giocatori rimasti in gioco, guidati dal chipleader David William, runner up alle Wsop 2004 e vincitore del WPT World Championship nel 2010, forte di quasi 730 mila chips di stack

Parte il WPT Malta 2011

E’ tutto pronto per il Day 1A del World Poker Tour di Malta, una quattro giorni dedicata al poker che si svolgerà presso il Casinò Portomaso. Il Main Event, da 3.300 euro di iscrizione, scatterà nella giornata di oggi per concludersi con il final table previsto per il sabato 24 settembre. E’ stato previsto un tetto massimo di iscrizioni fissato a 600 player. Molto ricca anche l’offerta di side event fra cui spiccano quello da 1.000 euro – della durata di tre giorni – e quello da 500 euro che sarà distribuito su due giornate di poker. Anche in occasione del WPT Malta 2011 è prevista la possibilità di re-entry per i giocatori eliminati durante il Day 1A, una vera e propria novità della decima stagione del World Poker Tour. Fra i tanti big attesi ai tavoli verdi del Casinò Portomaso spiccano i nomi di Phil Hellmuth (vincitore di 11 braccialetti alle Wsop), Tony G, Jake Cody e Kara Scott.

COS’E’ IL WORLD POKER TOUR– Il World Poker Tour, comunemente abbreviato in WPT, è un circuito internazionale di tornei di Texas Hold’em a cui partecipa la maggior parte dei giocatori professionisti di tutto il mondo. Fu ideato negli Stati Uniti dall’avvocato e produttore televisivo Steven Lipscomb, all’epoca amministratore delegato di WPT Enterprises (WPTE), l’azienda che controllò il World Poker Tour fino al novembre del 2009. Nel 2008 il WPT iniziò a premiare i vincitori con dei braccialetti in modo analogo ai braccialetti delle WSOP. Ai giocatori che avevano vinto un titolo prima del 2008 venne consegnato un braccialetto retroattivamente. Nel novembre 2009 l’azienda PartyGaming annunciò l’acquisizione del World Poker Tour per la cifra di 12.300.000 dollari. Il tour debuttò per la sua prima stagione tra la fine del 2002 e gli inizi del 2003, culminando con il WPT Championship nell’aprile 2003 al Casinò Bellagio di Las Vegas. La prima stagione fu trasmessa sul Travel Channel della televisione via cavo statunitense nella primavera del 2003. Lo show debuttò nei network televisivi il 1º febbraio 2004 sulla NBC con un torneo speciale: il Battle Of Champions, che andò in onda parallelamente alla copertura dello spettacolo prepartita del Super Bowl XXXVIII trasmessa dalla CBS. Travel Channel trasmise le prime cinque stagioni del tour. Nell’aprile 2007 WPTE annunciò che la serie si sarebbe trasferita sulla Game Show Network per la sesta stagione. Il primo torneo WPT ad andare in onda sulla GSN fu il Mirage Poker Showdown, il 24 marzo 2008. Nel luglio dello stesso anno WPTE annunciò che la serie si sarebbe spostata su Fox Sports Net, per la settima stagione. Lo show è presentato dal giocatore Mike Sexton e dall’attore Vince Van Patten. Nel 2004 il World Poker Tour creò una Walk of Fame, iscrivendo tre giocatori: Doyle Brunson e Gus Hansen e l’attore James Garner. Da allora nessun altro giocatore è stato inserito nella Walk of Fame. Nel gennaio 2008 WPT annunciò una serie di tornei per solo donne, chiamata WPT Ladies. La prima stagione ebbe cinque eventi, con buy-in da $300 a $1.500. Una partita fittizia del campionato WPT è apparsa nel film Deal, datato 2008. Appaiono gli stessi Sexton e Van Patten, oltre ad altri giocatori professionisti di poker.

A Los Angeles in scena il World Poker Tour con il “Legends of Poker”

Dopo la prima tappa in Slovenia e la seguente pausa estiva, torna di scena il World Poker Tour con il prestigioso Legends of Poker, evento da 3.700 di buy-in dollari che si svolge presso il Bicycle Casino di Los Angeles. L’anno scorso vinse Andy Frankenberger che, battendo un field ben 462 giocatori, si portò a casa una prima moneta da ben 750mila dollari. Il torneo come di consueto partirà con il Day 1A questa notte – all’ora di pranzo per il fuso orario che ci divide dalla California – per finire con il final table previsto di martedì prossimo. Il vincitore avrà garantita la partecipazione al prossimo WPT World Championship, evento riservato solamente ai giocatori che vincono almeno una tappa del World Poker Tour.

ANCORA GUAI PER I GIOCATORI AMERICANI – Non sembra vedere la fine del tunnel invece, la situazione per i giocatori di poker americani. Stando a quanto riportato da Poker News Report si vocifera che le loro vincite potrebbero ora essere tassate dal governo che in questo momento di grave crisi economica, vede nel poker una importante fonte di entrate. Gli Stati Uniti chiedono ai giocatori e ai vincitori della lotteria di pagare le tasse sulle loro vincite, considerate “introiti costruttivi” e per questo tassabili.

PROSEGUE IL MOMENTO MAGICO DI ISILDUR – Prosegue il momento magico di Viktor “Isildur1” Blom, pro del team Pokerstars, che ai tavoli verdi del poker cash game highstakes online continua a vincere: basti pensare che in un solo giorno, più di 300.000 dollari. Un Viktor Blom quindi in grnadissima forma che giorno dopo giorno sta eliminando tutti i rivali, questa volta ci sono volute 24 sessioni con 3.051 mani giocate dove si porta a casa ben 320.089 dollari. Buon momento anche per Ilari “Ilari FIN” Sahamies che chiude la giornata di ieri con un attivo di 212.853 dollari. Tra i migliori alexeimartov ($67.186), RealAndyBeal ($62.579), Ben “Ben86” Tollerene ($60.221), takechip ($44.818), tr1cky7 ($39.064), hotmark777 ($36.632), Rafael “refaelamit” Amit ($28.559) e MATHEUS7777 ($24.935).

 

World Poker Tour, a Portorose tre italiani al final table

Johannes Korsar è il chipleader dei nove giocatori che domani si sfideranno al tavolo finale del World Poker Tour di Portorose.

Il leader é svedese, ma gli italiani ci sono e aspirano ancora al successo finale: Marcello Marigliano, chipleader degli azzurri, Vincenzo Natale e Gaetano Fortugno daranno battaglia sino all’ultimo, provando a ripetere l’impresa compiuta qualche mese fa quando Alessio Isaia trionfò a Venezia, accaparrandosi l’ambito braccialetto.

Gianluca Speranza, Paolo Della Penna, Fausto Cheli, Armando Graziano, e Max Rosa invece, sono stati eliminati. Tra le star straniere, anche Antanas Guoga “TonyG” è stato eliminato.

WPT di Portorose: l’italiano Speranza domina il day2

Il circuito del World Poker Tour, il WPT, organizzato da GoldBet a Portorose, splendida località di mare, da oltre due giorni sta appassionando gli amanti del poker giunti sin qui da parte ogni parte d’europa per partecipare all’evento.

Sono partiti in 141, con l’obiettivo di conquistare il prestigioso braccialetto che solo i vincitori di una tappa WPT hanno l’onore il diritto di indossare al polso, ma soltanto 26 di loro potranno coltivare ancora questo sogno: e tra loro ben otto sono giocatori italiani.

Che in classifica generale, sono messi molto bene: sul gradino più alto del podio, c’é Gianluca Speranza, mentre a seguire troviamo Armando Graziano, Marcello Marigliano, Fausto Cheli, Fortugno Gaetano, Vincenzo Natale, Massimiliano Rosa e Paolo Della Penna, che sono nell’ordine di chips gli altri azzurri rimasti in gara.

WPT: ecco il calendario della 10° stagione

Il World Poker Tour ha annunciato oggi il calendario di eventi della decima stagione. Il WPT consisterà in 11 tappe, sei delle quali internazionali (Slovenia, Parigi, Malta, Amneville, Marrakech e Praga) e cinque in America (Los Angeles, Atlantic City, Connecticut, Las Vegas e Jacksonville).

Il torneo che aprirà i battenti sarà il WPT Slovenia con il Main Event da 3.300 euro di buy-in, in programma subito dopo la fine delle Wsop 2011. Confermata, inoltre, la politica che predilige buy-in più bassi tesa ad allargare il field di iscritti.

Queste le date e le tappe:

World Poker Tour di Bratislava: vince Romanello

Roberto Romanello è stato straordinario al World Poker Tour di Bratislava aggiudicandosi quale premio lo Stars di Praga.

Nell’ultimo tavolo, quello della finale,  il gallese ha eliminato la schiera di players italiani che si stava contendendo la posta in palio, ovvvero Alessandro Speranza, Alessio Isaia e Gianluca Speranza.

Il gallese si è detto ovviamente entusiasta dell’impresa, che non pensava accadesse ma che ha provato a costruire attraverso un gioco aggressivo che gli è valso la bellezza di 140.685 euro.

Questo il tavolo finale con i relativi premi vinti:

1 Roberto Romanello – 140.685€
2. Mayu Roca – 71.000€
3. Alexander Jager – 42.000€
4. Frank Dollinger – 33.000€
5. Jesper Hoog – 26.000€
6. Chris Williamson – 21.000€
7. Bodo Sbrzesny – 17.000€
8. Marek Tatar – 14.000€
9. Lubomir Kudlicka – 11.000€

Alan Sternberg si aggiudica il titolo al WPT Bay 101

Come in tutte le tappe del World Poker Tour, anche al WPT Bay 101 il field era ricco di volti celebri dei tavoli verdi, ed alla fine è stato Alan Sternberg ad aggiudicarsi il titolo ed un premio che supera il milione di dollari.

Oltre ai tanti mostri sacri che si sono iscritti per l’inizio del Main Event, anche il tavolo finale del torneo era dominato dalle celebrità, con la presenza dei famosi Mike Matusow, Mike Sexton e Vivek Rajkumar.

Il World Poker Tour lancia un evento da 100 mila dollari di buy in

Il ventaglio di tornei del World Poker Tour si arricchisce di un nuovo strabiliante evento: nelle scorse ore infatti l’organizzazione ha reso noto che già dalla stagione corrente insieme ai tornei classici ci sarà anche un evento speciale dall’incredibile buy in di 100 mila dollari.

I dettagli specifici in merito sono alquanto aleatori, ma sembra che l’esordio per l’esosa partita sia previsto per il WPT World Championship che andrà di scena il prossimo Maggio al Casinò Bellagio.

Gregory Brooks si aggiudica il Main Event LAPC

Carlos Mortensen ha tentato di aggiudicarsi il suo quarto titolo del World Poker Tour, e come lui anche Vivek Rajkumar ha provato a fare il bis dopo la sua recente vittoria al WPT, ma questi due grandi campioni non sono riusciti a contrastare il bravissimo Gregory Brooks, che poche ore fa ha vinto il Main Event del Los Angeles Poker Classic.

Il ventitreenne americano ha iniziato il suo tavolo finale al quarto posto del chip count, ma grazie ad un provvidenziale raddoppio ad inizio giornata la sua corsa al titolo è stata sempre più in discesa.

WPT Venezia: vince Alessio Isaia

La tappa di scena a Venezia del World Poker Tour segna un momento magico per il poker made in Italy: al termine delle giornate di gara infatti è stato l’azzurro Alessio Isaia a trionfare, conquistando un titolo che vale ben di più dei 380 mila euro in palio.

La giornata è partita subito con i fuochi d’artificio, e i poker players del tavolo finale hanno abbandonato la gara in rapida successione: quando anche il temibile David Vamplew è stato dichiarato player out in terza posizione, Isaia e Szabolcs Mayer hanno iniziato la sfida heads up, in totale controtendenza rispetto all’andamento del gioco del tavolo finale.

WPT Venezia: David Vamplew al comando del final table

La tappa del World Poker Tour di scena nella meravigliosa Venezia è ormai giunto al rush conclusivo: nelle scorse ore infatti si sono ripresentati sui tavoli del Casinò Ca’ Vendramin i 18 pro poker players che hanno superato il Day 3, ed hanno continuato a darsi battaglia fino a che sono rimasti in gara soltanto gli otto protagonisti del tavolo finale.

Purtroppo la strada che ha condotto i giocatori al final table ha visto l’uscita di gran parte degli azzurri che erano rimasti ancora in gara, tanto che anche il comando del chip count è passato dal nostro Alessio Isaia al celebre David Vamplew (in foto), che in questi giorni ha atteso pazientemente il momento per ricavarsi il suo spazio.

WPT Venezia: Alessio Isaia al comando anche dopo il Day 3

La tappa di scena a Venezia del World Poker Tour si sta rivelando davvero positiva per i pro poker player italiani: al comando del chip count dei superstiti in gara al termine del Day 3 infatti troviamo ancora una volta il bravissimo Alessio Isaia, desideroso di piazzare un’importante bandierina azzurra in un torneo prestigioso come il Main Event del WPT.

Dopo la terza giornata di gare sono rimasti in gioco appena 18 poker players, di cui ben nove rappresentanti del poker made in Italy, che nelle prossime ore proveranno a conquistare un posto nell’ambito final table e lasciare così un segno importante nella storia del poker moderno.

WPT Venezia: il Day 1B segna il record di iscrizioni alla tappa

Come previsto dall’organizzazione, al Day 1B del World Poker Tour di scena a Venezia erano presenti davvero molti poker players: 305 per la precisione, per un field totale di 523 partecipanti, il record della tappa.

Anche il montepremi quindi ha raggiunto una cifra ragguardevole che sfiora il milione e mezzo di euro, preannunciando quindi un’agguerrita lotta per approdare in zona premi.