WPT Malta, Genovesi e Isaia sul podio, ma vince Kerignard

 Jackson Genovesi e Alessio Isaia, sono stati gli sfortunati protagonisti del WPT di Malta, che ha visto il successo di Yorane Kerignard, con un incredibile escalation di emozioni, il francese risponde all in con A3 contro 10-9 l’italiano becca subito il 10 al flop ma Yorana non molla e va a vedere il piatto fino in fondo all’uscita del 3 torna a sperare e quando vede l’Asso al river può esplodere la sua sfrenata gioia.  Medaglia di bronzo per Isaia nel giorno del suo 26 compleanno con oltre 50 mila euro messi in cassaforte.

 

Il pay out finale

Yorane Kerignard 120.000€

Jackson Genovesi 82.370€

Alessio Isaia 52.500€

Hui Chen Kuo 39.200€

Zeljko Krizan 29.300€

Sampo Ryynanen 23.300€

 

WSOP Main Event al Day 5 Ruggeri, Mosele e Isaia

 Siamo all’atto finale del Main Event WSOP ed in testa c’è Paul Volpe, ma dei 9 aqzzurri purtroppo ne sono rimasti solamente tre, anche se gli altri sei sono andati a premio. Massimo Ruggeri, Marco Mosele e Alessio Isaia sono i nostri portacolori per il Day 5 che assegnerà il titolo. Persi per strada Marco Borgnanni punito da una coppia superiore ai suoi 99, Salvatore Bonavena, davvero sfortunato perché con AK non è riuscito a battere la coppia di 3, out anche Catalano, Zarbo e Guerra.

Il pay out del Day 4

Paul Volpe 2,725,000

Erik Helmann 2,216,000

Dave D’Alessandro 2,093,000

Kyle Bowker 2,081,000

Erich Buchmann2,076,000

Italiani

Massimo Mosele 606000

Marco Ruggeri 398000

Alessio Isaia 189000

WSOP Main Event Day 2B fuori Pescatori, ma puntiamo su Gatto e Isaia

Il grande appuntamento del Main Event WSOP di Las Vegas ha visto la conclusione del Day 2 B con l’Italia che può ancora contare per il titolo su Simone Gatto, Alessio Isaia e Claudio Rinaldi, mentre sono purtroppo già eliminati Max Pescatori, Gabriele Lepore, Andrea Vezzani, Salvatore Bianco, Alessandro Chiarato e Andrea Benelli. Il primo premio per il vincitore del torneo è di 8.527.982 $. Gatto possiede 218.200 chips, Isaia 186.000, mentre per quanto riguarda la corsa ai premi possono ancora sperare Filippo Candio, Giuseppe Zarbo, Salvatore Bonavena, Marco Traniello, Claudio Cecchi, Stefano Fiore e Andrea Carini.

EPT Montecarlo, Day 1 B Isaia e Minieri in corsa

Il day 1B del Grand Final EPT Montecarlo vede due azzurri nella Top 20, si tratta di Alessio Isaia in quinta posizione e Dario Minieri. Il torneo ha visto la partecipazione diretta di 394 players. Al comando Nick Yunis, con 191.700 chips  a seguire Tom Marchese 112.000  e Nacho Barbero 105.400. Isaia invece ha imbustato 139.600 fiches, e Minieri ne ha 94.700.

Vediamo la top 10:
Nick Yunis 191.700
Ivan Kudriavtcev 186.200
Andoni Larrabe Sánchez 181.300
Franck Blanc 160.800
Alessio Isaia 139.600
Andres Artinano 125.200
Idris Ambraisse 125.000
Anatoly Gurtovoy 118.100
Ilan Boujenah 117.000
Geert Jan Potijk 116.000

I numeri dell’IPT di Sanremo

Si é concluso nella giornata di venerdì il day 1 dell’IPT in corso di svolgimento a Sanremo. Numeri da record per la manifestazione: solo ieri infatti, sono stati ben 268 iscritti che sommati ai 158 del day 1B, fanno un totale di 426 players.

Tutti questi giocatori hanno consentito a generare un primo premio di 210.000 € che sarà assegnato a chi riuscirà a prevalere sugli 8 del final table di lunedì prossimo.

Tantissimi i giocatori noti che si sono seduti ai tavoli verdi del day 1B, a partire da Dario Minieri, apparso più prudente del solito, passando per Andrea Benelli, Carla Solinas, Salvatore Bonavena, Massimiliano Martinez e Giada Fang.

Anche l’azzurro Alessio Isaia faceva parte del lotto iniziale, ma non é riuscito a superare il quarto livello. Ora, la grande attesa é per il final table.

World Poker Tour, a Portorose tre italiani al final table

Johannes Korsar è il chipleader dei nove giocatori che domani si sfideranno al tavolo finale del World Poker Tour di Portorose.

Il leader é svedese, ma gli italiani ci sono e aspirano ancora al successo finale: Marcello Marigliano, chipleader degli azzurri, Vincenzo Natale e Gaetano Fortugno daranno battaglia sino all’ultimo, provando a ripetere l’impresa compiuta qualche mese fa quando Alessio Isaia trionfò a Venezia, accaparrandosi l’ambito braccialetto.

Gianluca Speranza, Paolo Della Penna, Fausto Cheli, Armando Graziano, e Max Rosa invece, sono stati eliminati. Tra le star straniere, anche Antanas Guoga “TonyG” è stato eliminato.

All Time Money List italiana, Alessio Isaia quinto

Prosegue il grande momento di forma di Alessio Isaia, coinciso con i due piazzamenti In The Money alle Wsop 2011, che hanno portato il grinder piemontese in 5° posizione nella All Time Money List italiana, così come riportato dal sito specializzato thehendonmob.com.

I guadagni di Isaia nel 2011 superano i 967 mila dollari, portando il montepremi totale delle sue vincite in carriera ad oltre $ 1,8 milioni. Statistica che potrebbe essere aggiornata e migliorata in questi giorni, visto che l’azzurro ha chiuso al 3° posto il Day 1 dell’evento numero 15 delle World Series Of Poker 2011, il $1.500 PL Omaha con un field di 765 giocatori.

In prima posizione invece, resta salda la leadership di Jeff Lisandro con oltre quattro milioni e mezzo di dollari guadagnai ai tavoli verdi.

WSOP 2011: Brian Rast vince l’event 15 e Jhon Juanda l’event 16

Le WSOP 2011 proseguono senza soluzione di continuità: a trionfare nell’evento 15, il torneo di Pot Limit Hold’em da $ 1.500 di buy-in, è stato il poker-pro statunitense Brian ‘tsarrast’ Rast. Lo specialista di cash game online vince quindi il suo primo braccialetto WSOP, superando in finale Allen Kessler.

Tra i 765 partecipanti a questo torneo di Texas Hold’em Pot Limit l’italiano Alessio Isaia é riuscito, per la terza volta in queste WSOP, ad arrivare in the money, concludendo la gara in 51esima posizione per un premio da $ 4.027.

Brian ‘tsarrast’ Rast si è aggiudicato il Pot-Limit Hold’em

Brian ‘tsarrast’ Rast si è aggiudicato 227.232 dollari nell’evento 15, 1.500$ Pot-Limit Hold’em.

Discreto piazzamento con il 51° posto per Alessio Isaia.

L’evento ha visto al via ben 765 giocatori. Brian Rast vince il primo braccialetto della sua carriera, dopo essere partito in testa al final table, con uno stack superiore al milione.

In seconda posizione Allen Kessler con 600 fiches.

L’elenco nel dettaglio dei vincitori:

1. Brian Rast 227.232$
2. Allen Kessler     140.309$
3. Dajuan Whorley 91.212$
4. Daisuke Endo 66.994$
5. Mika Paasonen 49.902$
6. Ali Eslami 37.654$
7. John Gordon     28.741$
8. Ted Lawson 22.183$
9. Ronald Lee 17.298$

Wsop 2011, Andrea Dato: secondo podio per l’Italia

E’ arrivato il secondo podio per l’Italia alle World Series Of Poker 2011 di Las Vegas. Dopo Alessio Isaia, che ha terminato runner up nell’evento numero 5 (Seven Card Stud da 1.500 dollari), è arrivato il terzo posto per Andrea Dato nel $1.500 Triple Chance NL Hold’Em.

Il grinder azzurro, che aveva già raggiunto il final table in 4° posizione nel chip count, ha chiuso dietro l’americano David Diaz, vincitore del torneo, e al norvegese Andres Meli, portando a casa comunque la bella somma di 138 mila dollari. Il torneo ha registrato oltre 1300 iscritti, per un prize poll garantito di $1,8 milioni.

Fra gli eliminati illustri del torneo, figurano nomi del calibro di J.C. Tran, Carlos Mortensen, Sam Trickett e Isaac Haxton.

World Series of Poker: Alioto il migliore degli italiani, sorprende Isaia

E’ Dario Alioto di Sisal Poker il milgiore italiano alle World Series Of Poker: due piazzamenti a premi per lui, anche se la vera notizia è il secondo posto di Alessio Isaia nell’evento di Seven Card Stud.

Questa la sintesi dopo quasi una settimana di campionati del mondo a Las Vegas, al Rio Casinò.

Nella notte di domenica, purtroppo, il cuneese non è riuscito a sconfiggere il vincitore del braccialetto, il player del team pro Pokerstars, Eugene Katchalov, che era però partito in netto svantaggio di quasi 6 a 1.

Poi, qualche colpo fortunato e quello decisivo con il player di Full Tilt in netto vantaggio con doppia coppia e Katchalov che chiude in sesta e settima strada una two pair superiore a quella dell’azzurro eliminandolo in seconda piazza.

Davvero incredibile l’uscita di scenda di Isaia, che aveva dominato il torneo di poker, perdendolo solo momentaneamente al final table per poi riconquistarla quando erano rimasti in sei al tavolo.

Ma la fortuna gli ha voltato le spalle e il braccialetto, dopo il quarto posto ad un evento del 2010, gli è sfuggito ancora.

Event 5 World Series Poker: vince Katchalov, secondo Isaia

L’event 5 World Series of Poker sorride all’ucraino Katchalov che si aggiudica 122 mila euro battendo nel corso di una finale molto combattuta l’azzurro Alessio Isaia.

Non ce l’hanno fatta gli altri palyers nostrani a entrare in the money: Bruno Stefanelli e Marco Traniello sono stati eliminati a metà percorso.

Tra gli altri, si possono senz’altro citare i risultati del giocatore che è finito sul gradino più basso del podio – Eric Buchman, che porta a casa 48.961 dollari – e del quarto in graduatoria, ovvero Jonathan Spinks.

L’elenco completo dei risultati del final table:

Poker Montecarlo The One, Isaia quarto

Alessio Isaia si è piazzato a sorpresa con un ottimo quarto posto al torneo di Montecarlo The One, aggiudicandosi 90 mila euro, mentre il podio principale spetta a Julian Kabitze nell’heads-up decisivo, si porta a casa 300.000 euro con una coppa di Donne.  In terza posizione conclude invece l’australiano Joel Dodds “Questa la gioia dell’italiano Isaia:

“E’ un periodo in cui sto giocando decisamente bene, e poi mi piacciono questi tornei che non durano troppo a lungo dove con una buona struttura ed un giusto mix di abilità e fortuna si può arrivare bene nelle fasi che contano”.

Everest Poker di Montecarlo, the One

Si torna a giocare sul tavolo verde di Montecarlo nel torneo Everest Poker denominato the ONE con un montepremi di 300 mila euro. La prima giornata è andata bene per gli italiani che hanno passato il turno su 221 concorrenti, si tratta di Ivan Barbuto, Gianluca Marcucci, Alessio Isaia e Andrea Dato, al comando però al momento ci sono  Ren Binjan con oltre 290.000 chips, insieme a Paasonen Mika. Eliminati già i favoriti Cristiano Blanco, Daniele Mazzia, Fabrizio Baldassari ed Emiliano Bono. Queste le prime 10 posizioni.