Usa, poker sotto inchiesta: cadono le responsabilità civili?

Clamorosa indiscrezione proveniente da New York, precisamente dal Dipartimento di Giustizia di Manhattan: i procuratori che stanno indagando contro i vertici di PokerStars.com, Full Tilt Poker, Absolute Poker e UB.com, sarebbero intenzionati a cancellare le responsabilità civili (multe e richieste di risarcimento danni) dei quattro siti.

Rimarrebbero invece inquisiti, a livello penale, i titolari delle rooms già rinviati a giudizio lo scorso aprile. In ballo, lo ricordiamo, ci sono circa 3 miliardi di dollari.

Leggi il resto

Wsop 2011, event 46: Joe Ebanks davanti a tutti

Joe Ebanks è il vincitore dell’Event 46 WSOP no LImit Hold’em 6-Max che gli vale un premio di 1.158000 Dollari oltre che il primo braccialetto della sua carriera. Ci è riuscito all’ultimo scoglio facendo fuori Chris Moorman che vince la metà dei soldi.

La mano decisiva arriva con le carte K4-contro J-7 dove i due contendenti che andavano in chek, il flop dava qualche speranza a Moorman, ma il turn regalava il K e soprattutto essendo di quadri il colore, con il 9 del River, con cui anche il suo avversario avrebbe realizzato un ottimo punto, ovvero la Scala dal 9 al K. L’incontro è durato poche mani per il forte vantaggio acquisito dal Campione.

Questo, infine, il payout del tavolo finale:

Leggi il resto

Poker, Tremonti: “Finanziaria 2011, 3% aliquota della raccolta”

Il ministro dell’Economia Giulio Tremonti, ha sintetizzato che presto anche il gioco del poker farà parte della Finanziaria 2011, l’importo massimo della quota di partecipazione al torneo, e l’ulteriore partecipazione allo stesso una volta esaurita la predetta quota. L’aliquota d’imposta unica dovuta dal concessionario per l’esercizio del gioco è stabilità in misura pari al 3 percento della raccolta.

Dunque la novità  è di quelle enormi: fino a 1000 nuove concessioni per l’esercizio del poker live da rilasciare tramite un bando che dovrebbe arrivare entro la fine di Ottobre.

Leggi il resto