Il giocatore lombardo riesce a imporsi in finale sul francese Segui e si porta a casa un assegno di 80 mila euro che di certo non sono pochi. Il trionfo tricolore all’Italian poker tour riporta i riflettori sui giocatori del Belpaese.
ipt
IPT fuori al Day 1 B Minieri, Pagano e Bonavena
Seconda giornata di gioco all’IPT di Campione che ha visto al comando Anestis Pantazidis con 147,225 che ha spiazzato il precedente Del Foco, ma la delusione azzurro è stata evidente. Tutti eliminati i Big: da Luca Pagano, Dario Minieri, Salvatore Bonavena e Luca Moschitta, Marco Figuccia, Carlo Savinelli e Stefano Demontis. In seconda posizione chiude invece Andrea Benelli, con alle sue spalle fra gli altri Cecilia Pescaglini e Marco Pistilli, tra i migliori scorrendo la lista dei 95 supersiti. Resiste anche il pilota Gianfranco Fisichella. Questo il pay out del Day 1 B
1) Pantazidis Anestis 147.225
2) Andrea Benelli 97.500
3) Cecilia Pescaglini 96.900
4) Rifat Palevic 96.100
5) Marco Pistilli 92.825
6) Marco Leonzio 90.625
7) Durante Aniello 86.550
8) Ivan Losi 85.000
9) Oleksii Kovalchuk 83.725
10) Alberto Treccani 81.900
Il PokerStars.it Italian Poker Tour a fine gennaio torna al casinò Municipale di San Remo
A fine gennaio il Texas Hold’em ed i suoi numerosissimi seguaci, faranno tappa in Liguria, ospiti del casinò Municipale di San Remo. Il PokerStars.it Italian Poker Tour tornerà protagonista nella città del Festival della canzone italiana, con il Mini-IPT (21-25 gennaio) che precede l’IPT Main Event, in programma dal 26 al 30 gennaio. Il programma è come sempre denso e ricco: si partirà con il Mini-IPT (buy-in €360+40, stack 20.000, livelli di 60 min al Day 1 e di 75 min dal Day 2): e come da regolamento, il torneo vedrà i players che prenderanno il via in due giorni distinti (21 e 22 gennaio). Oltre al Mini-IPT, ci saranno anche i tornei Turbo, che poi lasceranno lasceranno la scena all’IPT Main Event (buy-in €230+20, stack 8.000, livelli di 20 min) dal 23 gennaio in avanti. Il 26-30 gennaio si svolgerà invece l’IPT Main Event (buy-in € 2.000+200, stack 25.000, livelli di 60 min al Day 1 e di 75 min dal Day 2), giunto alla sua sesta tappa stagionale. Ci saranno anche tutti gli altriclassici appuntamenti: il 26 gennaio il Ladies Event (buy-in €150+20, stack 8.000, livelli di 20 min), mentre il Side Event da €1.000+100 (stack 15.000, livelli di 45 min) avrà luogo il giornosi svolgerà il 28.Tra le novità l’IPT Special Event Turbo (buy-in €300+30, stack 25.000, livelli di 15 min), che partirà il 29 gennaio e i tornei turbo da €200+20 (stack 10.000, livelli di 15 min) in programma la sera di sabato 28 e domenica 29 gennaio. Infine, per quanto riguarda la leaderbord IPT, Domenico Cordì sarà impegnato nel difendere laprima posizione dai tanti player che mireranno alla sponsorizzazione per la Season 4 e i buy-in per l’EPT. Ne vedremo senz’altro delle belle!
IPT 2011, Donnini vince 220 mila CHF con un Deal
Danilo Donnini alza le mani al cielo e vince il torneo IPT con 220.000 CHF a seguito di un deal. Dopo il forfait di Giacomo Rosa terzo, ma uscito tra mille polemiche per una presunta combine tra i due amici Danilo Donnini, e Mikica Mitrovic. Il testa a testa comincia con Mitrovic davanti grazie a uno stack di 6.460.000 fiches contro i 5.585.000 di Donnini.Il tris di 3 maturato al River smonta Mik che si deve arrendere alla coppia di 7 ma poi i due optano per un deal, e Danilo vince 220 mila CHF mentre il suo avversario 20 mila in meno.
1) Danilo Donnini 220.000 CHF
2) Mikica Mitrovic 200.000 CHF
3) Giacomo Rosa 135.000 CHF
4) Alessandro Fasolis 68.000 CHF
5) Andrea Dato 56.800 CHF
6) Tania Scremin 45.500 CHF
7) Semen Aporokin 34.022 CHF
8) Gaetano Mazzitelli 22.700 CHF
IPT Nova Gorica, vince l’ucraino Kovalchuk
Dopo cinque giorni di lunga e dura battaglia ai tavoli è Oleksii Kovalchuk a salire sul gradino più alto del podio. L’ucraino ha infatti battuto la concorrenza di ben 286 giocatori e trionfando su un field davvero di rilievo, portando a casa picca e 150.000 € di primo premio. La giornata era cominciata con l’eliminazione di uno sfortunatissimo Marco Leonzio che si scontrava in all in preflop proprio con Kovalchuk presentandosi allo show down con la seconda monster del mazzo, una coppia di Kappa, contro la coppia di 9 dell’ucraino, un 9 al flop decretava l’uscita di Leonzio all’ottavo posto con bottino da 13.900 €. Qualche mano dopo toccava a Petleshkov lasciare la compagnia quando su questo flop: Af 3f 5q chiamava l’all in di Kovalchuk con il suo set di 5; l’ucraino chiamava in draw di colore e gutshot di scala, 4f 8f, e sul river scendeva un meraviglioso, per lui, 2q che gli regalava il piatto e decretava l’eliminazione del bulgaro, settimo per con 16.700 €. In sesta posizione si é classificato Cordì che perde il coin flip pre flop contro Minakov che domina la mano di Cord’. Era poi lo stesso Minakov a uscire in quinta posizione con un bottino di 27.800 €. Il final table di Mazzariello, sempre da short, terminava quando il napoletano trapiantato a Rimini, seglieva di pushare all in per circa 400.000 con AK ed era Moschitta a chiamare con una coppia di 6. Mazzariello non trovava aiuti dal board e così usciva in quarta posizione per 44.500 €. A quel punto Zampini provava una clamorosa rimonta, ma Kovalchuk era spietato ed eliminava anche lui quando la coppia di 7 dell’italo francese non poteva nulla contro l’asso 10 dell’ucraino che trovava un asso al turn. Per Zampini ottimo terzo posto e 61.680 € di premio. L’heads up con Moschitta partiva con un pesante sbilanciamento di chips a favore dell’ucraino rispetto all’italiano. Dopo un paio di tentativi andati a vuoto , era il momento della resa finale: avrà la meglio l’ucraino che si aggiudica la bellezza di 150.000 €. Moschitta, ottimo secondo, torna a casa con 97.000 €. Appuntamento per il Mini IPT a San Marino dal 29 settembre al 3 ottobre.
IPT a Nova Gorica, al termine del Day2 al comando sempre Leonzio
Forse sarà ricordata come la bolla più veloce delle tappe dell’IPT: questo l’evento che ha contrassegnato il day2 dell’Italian Poker Tour in corso di svolgimento in questi giorni nella tappa di Nova Gorica; bolla veloce perché in pratica non si è giocata nemmeno una mano a meno 1 dai premi. Il merito di quanto successo va ascritto a Roberto Felicetti che é riuscito nell’impresa di eliminare ben due giocatori nella stessa mano quando sono proprio quei 2 i players che mancano per far felici 32 persone sedute intorno a un tavolo da poker. Meno felici, ovviamente, i due protagonisti dell’eliminazione, ovvero Roberto Palmieri e Paolo Fantini che nel pot a 3 si presentavano rispettivamente con AQ e AK, ma nulla hanno potuto contro la coppia di Kappa di Felicetti che teneva duro fino al river. Da quel momento in poi, il solito applauso della sala del Casinò Perla esplodeva fragoroso per la gioia di tutti i premiati. In 32 left il gioco subiva un improvviso rallentamento, con i premi maggiori che cominciavano ad avvicinarsi ed erano i giocatori più aggressivi a uscire alla distanza. Il quartetto formato da Kanit, Benelli, Castelluccio e Kovalchuk prendevano in mano le redini della situazione e colpo su colpo salivano nel chipcount con prepotenza fino ad avvicinarsi pericolosamente alle prime posizioni e chiudere tra i Top 10. Arriva invece l’ennesima conferma invece per il dominatore della giornata di ieri, quel Marco Leonzio che riesce a chiudere da chipleader anche il day2 mettendo da parte la bellezza di 873.000 chips. Distanziato in seconda posizione Vitalii Minakov, tavolo finale allo scorso IPT di Sanremo dove vinse Luca Pagano. Niente da fare, invece, per Max Pescatori, Marco “Magicbox” Bognanni, Vincenzo “La talpa” Natale, Marco Figuccia (unico ad aver vinto due Ipt) e Roberto Nulli. Questo pomeriggio alle 14.00 é iniziato il day 3 con 24 giocatori al via, al momento ancora in corso di svolgimento.
IPT, dopo il Day 1 a Nova Gorica chip leader Leonzio. Eliminati Pagano e Minieri
All’Italian Poker Tour di Nova Gorica, nella quarta tappa della terza stagione si é concluso il day 1. Dopo il day 1A andato in scena nella giornata di giovedì, è stato la volta del day 1B che ha visto ai partecipare 184 giocatori che, sommati ai 103 di giovedì, portano il totale dei player iscritti a 287 per un montepremi totale di 556.780 €. Di questi, saranno bene 150.000 quelli che finiranno nella tasche di uno dei giocatori iscritti, ovvero colui che porterà a casa la picca di pokerstars.it; a scalare, saranno 32 i players che si spartiranno i soldi in palio. Nella giornata di ieri ci sono state l’eliminazione sfortunata di Luca Pagano e Dario Minieri. Il primo non ha potuto nulla contro un full house che ha reso inutile il suo colore, il secondo ha invece chiuso doppia coppia con J e 8 che non é bastata contro la scala di Eros Nastasi che gli ha sbarrato la strada facendogli perdere la possibilità di andare avanti nel torneo. Presente anche Jhonny Lodden, che é stato eliminato dal morso de “latalpa” Vincenzo Natale, che trovava una scala più alta rispetto a quella del norvegese. Ma nel corso della giornata di ieri, é stato l’italiano Marco Leonzio a prendere il comando delle operazioni; dopo un inizio un pò in ombra, Leonzio ha inanellato una lunga serie di mani a lui favorevoli che lo proiettavano in testa al chip count. Ennesima ottima prova invece per Castelluccio che ha chiuso in seconda posizione nel chip count. Bene Moschitta 14esimo e il famoso cronista sportivo Riccardo Trevisani, settimo. L’appuntamento è ora per questo pomeriggio alle 14.00 per il day 2 dove gli 111 superstiti promettono battaglia e spettacolo.
Ecco la top ten di ieri:
1.Marco Leonzio 222.400
2.Sergio Castelluccio 207.100
3.Vitalii Minakov 200.400
4.Oliver Jonathan Nilsson 145.400
5.Nicola D’Alessio 142.400
6.Stefano Ferrara 140.800
7.Riccardo Trevisani 140.000
8.Maurizio Sepede 125.000
9.Stefano Ruggieri 122.800
10.Fabio Foschi 121.300
Ipt di Sanremo, Pagano chiude da chipleader
Nell’IPT di Sanremo, il PokerStars Team Pro con Luca Pagano ha chiuso da chip leader con un totale di 1,034,500 chips vinte.
Alle sue spalle c’é Andrea Venturi con 852,000 chips, resosi protagonista di una gara incredibilmente aggressiva e piena di colpi di scena.
Dei 167 giocatori che avevano iniziato la giornata, 138 sono stati eliminati: tra di loro figura anche il Team PokerStars Pro Pier Paolo Fabretti.
Ora tutta l’attenzione è rivolta ai 29 giocatori ancora in gara, che si daranno battaglia per un incredibile montepremi di 826,440, con un primo premio di €210,000.
I numeri dell’IPT di Sanremo
Si é concluso nella giornata di venerdì il day 1 dell’IPT in corso di svolgimento a Sanremo. Numeri da record per la manifestazione: solo ieri infatti, sono stati ben 268 iscritti che sommati ai 158 del day 1B, fanno un totale di 426 players.
Tutti questi giocatori hanno consentito a generare un primo premio di 210.000 € che sarà assegnato a chi riuscirà a prevalere sugli 8 del final table di lunedì prossimo.
Tantissimi i giocatori noti che si sono seduti ai tavoli verdi del day 1B, a partire da Dario Minieri, apparso più prudente del solito, passando per Andrea Benelli, Carla Solinas, Salvatore Bonavena, Massimiliano Martinez e Giada Fang.
Anche l’azzurro Alessio Isaia faceva parte del lotto iniziale, ma non é riuscito a superare il quarto livello. Ora, la grande attesa é per il final table.
IPT di Sanremo, partenza sprint di Pagano
Si può tracciare un primo bilancio dell’Italian Poker Tour in scena in quel di Sanremo.
Nel torneo organizzato da Pokerstars.it, ben158 player si sono affrontati nel Day 1 del Main Event, torneo con un buy in da 2.200€.
Luca Pagano é partito subito forte e a fine giornata ha portato a casa 128.800 gettoni che lo hanno portato al quinto posto assoluto del seeding e gli torneranno molto utili nel Day 2.
Bene anche Fabretti che chiude con 55.000 chips all’attivo.
Alla fine della giornata, il chipleader è invece Alfonso Vinti con 179.200 gettoni, inseguito da Marco Ruggeri con 160.300, Giovanni Allegrino con 159.600 e Massimo Azzarone con 153.200. I sopravvissuti del Day A, in totale, sono 54.
Sta per partire il main event dell’IPT Sanremo 2011
Giovedì 28 luglio inzierà con il Day 1 il main event dell’IPT Sanremo agosto 2011, prima tappa della terza edizione del maggiore torneo di poker italiano e terza tappa della stagione.
Da domani, inoltre, sarà possibile qualificarsi al casinò di Sanremo che ospita il torneo. Il main event dell’IPT Sanremo 2011 é ricca di eventi: comprende un torneo mini IPT che è già iniziato ieri.
Alle 17:00 di giovedì inzierà anche il Ladies Event da 150€+20€. Sabato 30 luglio ci sarà invece un side event sempre di texas hold’em da 1000€+100€. Domenica 31 agosto ci sarà un secondo side event, un torneo Bounty da 300€+300€+30€.
Il tavolo finale dell’IPT Sanremo agosto 2011 è programmato per il 1º agosto alle 15:00. Tornando al day1A del Mini IPT, dove si sono presentati 207 giocatori, solo 65 hanno superato la prima giornata di gioco. Guida la momentanea classifica Omar Durmazgil con 188.800 chip, seguito da Daniele Pezzano a quota 176.300 e Vittorio Rizzoni con 149.000 chip.
Mini IPT Malta: trionfa Mustapha Kanit
Nonostante il Main Event dell’Italian Poker Tour sia ormai giunto al termine, sui tavoli del Casinò Portomaso di Malta si è continuato a giocare per la nuova tappa del Mini IPT, la versione più abbordabile del torneo griffato PokerStars che ormai è diventato un appuntamento fisso per tutti gli appassionati.
Questa edizione del Mini IPT ha attirato sui tavoli 145 poker players, tra cui diversi volti noti: tra tutti i più celebri ad aver preso parte a questo torneo, soltanto Mustapha Kanit (in foto) è riuscito a trovare la strada per il final table, fino ad aggiudicarsi la vittoria dell’evento.
IPT Malta: nessun azzurro sul podio, vince Michal Polchlopek
Il Main Event dell’Italian Poker Tour di Malta si è concluso per il poker azzurro nella maniera più inaspettata e deludente: infatti, nonostante fossero ben quattro su otto gli italiani presenti al tavolo finale, nessuno dei nostri giocatori purtroppo è riuscito a guadagnare un gradino del podio.
Chi invece è uscito vittorioso dalla kermesse è stato il poker player maltese Michal Polchlopek, che si è aggiudicato così il celebre trofeo a forma di picca ed una prima moneta da 190 mila euro.
IPT Malta: siamo al final table!
Volano le giornate al Casinò Portomaso di Malta, ed il Day 3 ci ha accompagnati già al final table di questa tappa dell’Italian Poker Tour: coloro che hanno seguito insieme a noi la manifestazione non saranno sorpresi di sapere che Sergio Castelluccio (in foto) ha proseguito la sua cavalcata positiva, riuscendo così ad approdare al tavolo finale.
La giornata vedeva protagonisti 29 poker players, tra cui diversi volti celebri del panorama pokeristico italiano: oltre a Castelluccio erano infatti presenti pro del calibro di Alfio Battisti, Pier Paolo Fabretti ed Alessandro Speranza, oltre a diversi altri giocatori forse meno noti ma altrettanto agguerriti.