Kanit quinto alle Wsop

kanit

Un giocatore italiano ha sfiorato l’impresa alle World series of poker andando vicino alla vittoria in un importante evento. Questi è Mustapha Kanit e l’evento è il n. 19 No Limit Hold’em con buy-in da 1.500 dollari del più importante torneo di poker del mondo. Per diverso tempo Kanit è stato chipleader e ha accumulato un vantaggio che però non lo ha portato a vincere il torneo. Per lui alla fine un quinto posto che se, da una parte, lascia un certo rammarico, dall’altra lo rende consapevole delle sue capaità e gli permette di vincere quasi 120 mila dollari.

Niente braccialetto alle Wsop quindi dopo un torneo giocato molto bene, con aggressività e senza paura. La crescita del giocatoore italiano è evidente e la vittoria a un torneo delle Wsop potrebbe arrivare in futuro. Il primo posto dell’evento n. 19 delle Wsop è del giocatore americano Ted Gillis.

Mustapha Kanit ha iniziato bene il torneo e va velocemente in posizione di chipleader nel Day3 con 2.793.000 chips. Una serie di scontri a favore di Kanit, poi il sali e scendi e quindi un colpo negativo contro Dejan Divkovic che smaschera il bluff del giocatore itaiano. Poi all’inizio del final table Kanit torna in testa, ma perde diversi piatti e nella mano decisiva ancora Divkovic lo batte e lo elimina dal torneo facendogli conquistare il quinto posto.

Vediamo il payout del torneo che è stato l’evento n. 19 delle Wsop che sono in corso in questo periodo.

  1. Ted Gillis – 514.027 dollari
  2. John Hennigan – 319.993 dollari
  3. Dejan Divkovic – 222.429 dollari
  4. Jacobo Fernandez – 160.193 dollari
  5. Mustapha Kanit – 117.079 dollari
  6. Jaime Kaplan – 86.609 dollari
  7. Hiren Patel – 64.911 dollari
  8. Edison Shields – 49.267 dollari
  9. Dylan Thomassie – 37.834 dollari
  10. Darin Stout – 29.709 dollari
  11. Gregg Merkow – 29.709 dollari
  12. Ronald Mcmillan – 29.709 dollari

Partouche Poker Tour, Kanit chiude al sesto posto

Ancora una volta é stato Mustapha Kanit a portare in alto i colori dell’Italia in un final table che conta, ma si è dovuto accontentare soltanto del sesto posto al Partouche Poker Tour, dusputato in questo weekend al Palm Beach Casinò di Cannes. Per lui é arrivato un premio da 190.000 euro che lascia l’amaro in bocca perché “Mustakkione“, si era ritrovato ad un certo punto chip leader e alla vittoria finale, anche se soltanto per qualche attimo, ci aveva creduto davvero. Il player azzurro esce comunque ancora una volta a testa alta, confermandosi giocatore di levatura internazionale e dalla grandissima regolarità: primo nel Main Event dell’Ipt di Nova Gorica nello scorso marzo, ha bissato a maggio il successo nel circuito di Pokerstars vincendo un side event nell’Ept Grand Final di Madrid dal valore di sessantamila euro. E poi ancora una volta a Nova Gorica un undicesimo posto nella tappa Ipt di settembre ed infine la diciannovesima posizione ottenuta nell’Ept di Sanremo a fine ottobre. Tornando al torneo di Cannes, a conquistare la prima moneta è stato Sam Trickett, che nel Day 2 del Final table ha avuto la meglio portando a casa un milione di euro.

Partouche Poker Tour, Mustapha Kanit cheapleader, si fermano Marigliano e Martinez

Adesso si giocherà tutto a Novembre, ma l’Italia del poker può contare solo su Mustapha Kanit con 2.357.000 chips al Partouche Tour di Cannes, mentre hanno perso il treno Marcello Marigliano e Massimiliano Martinez, che si sono piazzato rispettivamente 39 e 40° . Sfortunate le loro ultime esibizioni, uscire con un colore mancato al flop il primo, mentre per Max è stato fatale l’A-10 contro 9-10. Ecco la situazione dalla quali si ripartirà per questo ultimo atto prima del gran finale 1) Mustapha Kanit 2.357.000 2) Alexandre Coussy 2.136.000 3) Roger Hairabedian 1.826.000 4) Oleksii Kovalchuk 1.608.000 5) Ilan Boujenah 1.542.000 6) Mads Wissing 1.400.000 7) Matthew Tyler 1.073.000 8) Kamel Chiti 806.000 9) Emanuel Failla 775.000 10) Fouad Behbehani 642.000 ì.

PokerStars IPT di Nova Gorica: Kanit davanti a Mancini

Resoconti, speranze e amarezze. E’ accaduto tutto e l’esatto contrario: al PokerStars IPT di Nova Gorica, si è sperato nella vittoria di un italiano. Alla fine del primo giorno di competizione, Tommaso Briotti era al comando riuscendo a metterse dietro di sè ciascuno dei 225 iscritti. Defezioni illustri fin da subito: vanno out potenziali protagonisti come Dario Minieri, Luca Pagano e Giacomo Loccarini.

Col passare delle ore, poi, la situazione è parsa più leggibile e meno tinta di tricolore. Il Final Table del Main Event ha visto il trionfo di Mustapha Kanit che ha dominato la scena e si porta a casa un assegno da 200.000 euro. Per Marco Mancini la consolazione di un secondo posto e di 122.000 euro di premio. Il testa a testa finale si gioca tra Kanit, che inizia con 5.345.000 chips, e l’italiano, a quota 2.555.000.

Per Kanit è stata decisiva una doppia coppia chiusa al board, mentre Mancini aveva con se solo una coppia e con le cinque carte a disposizione non trovava nessun supporto.

EPT Barcellona: scoppia la bolla, 9 azzurri a premio nel Day 2

Il Day 2 dell’European Poker Tour di Barcellona sin dalle prime battute è stato davvero ricco d’azione: le eliminazioni si sono susseguite velocissime, tanto che prima della pausa cena il field si era già dimezzato, scendendo al di sotto dei duecento poker players ancora in gara.

Tra gli scalpi d’oro menzioniamo Johnny Lodden, Andrea Benelli, Fabrizio Baldassarri ed anche il chip leader degli italiani al termine del Day 1 Claudio Piceci (in foto), davvero sfortunato nel secondo giorno di gare.

EPT Barcellona: quasi 500 iscritti al Day 1B

Il secondo dei due Day 1 all’European Poker Tour di Barcellona è stato davvero molto affollato: erano infatti presenti ai tavoli ben 495 poker players, di cui 44 rappresentanti del poker italiano.

Tantissimi i volti noti anche in questo Day 1B: tra gli italiani citiamo i rappresentanti di casa PokerStars Dario Minieri, Luca Pagano, Salvatore Bonavena, unitamente ai celebri Daniele Mazzia, Mustapha Kanit, Andrea Benelli, ma la lista sarebbe davvero molto lunga e nei prossimi giorni avremo modo di esaminare più nel dettaglio il field stellare dell’EPT di Barcellona.

Mini IPT Malta: trionfa Mustapha Kanit

Nonostante il Main Event dell’Italian Poker Tour sia ormai giunto al termine, sui tavoli del Casinò Portomaso di Malta si è continuato a giocare per la nuova tappa del Mini IPT, la versione più abbordabile del torneo griffato PokerStars che ormai è diventato un appuntamento fisso per tutti gli appassionati.

Questa edizione del Mini IPT ha attirato sui tavoli 145 poker players, tra cui diversi volti noti: tra tutti i più celebri ad aver preso parte a questo torneo, soltanto Mustapha Kanit (in foto) è riuscito a trovare la strada per il final table, fino ad aggiudicarsi la vittoria dell’evento.

IPT Malta: Sergio Castelluccio domina il Day 1A

È iniziata la prima tappa ospitata dal Casinò di Portomaso a Malta dell’Italian Poker Tour, e questo esordio nel calendario IPT ha attirato sui tavoli un buon numero di poker players: erano infatti 139 i giocatori iscritti al Day 1A, cifra lievemente inferiore se paragonata alle altre tappe ma considerato che questa è la prima volta che il circuito si ferma a Malta è comunque molto buona.

C’erano molti volti noti anche in occasione di questa tappa, come ad esempio i celebri Sergio Castelluccio, Mustapha Kanit, Gianni Giaroni ed Alfio Battisti, in mezzo ad un field di personaggi comunque conosciuti da tutti gli appassionati di poker.

IPT Venezia: il Day 3 ci porta al final table

La seconda tappa dell’Italian Poker Tour è giunta ormai al rush finale: sono infatti rimasti in gioco soltanto in otto poker players, quattro porta bandiera italiani e ben quattro stranieri.

Il field iniziale di 43 giocatori si è assottigliato in fretta nel corso della giornata, e man mano che le ore passavano si sono visti cadere tutti i poker players inizialmente più quotati per la finale.

IPT Venezia: Giacomo Loccarini domina il Day 1A

È iniziata a Venezia la seconda tappa dell’Italian Poker Tour di PokerStars, e dopo una manciata di Side Events la kermesse è entrata nel vivo con il Day 1A dell’atteso Main Event.

Erano ben 227 gli iscritti, sfiorando il cap che era stato inizialmente fissato a 250 partecipanti per ciascuno dei due Day 1, con nomi illustri quali ad esempio Luca Pagano, Carla Solinas, Riccardo Lacchinelli, Cristiano Blanco, Niccolò Caramatti, Mustapha Kanit, e la lista sarebbe così lunga da riempire intere pagine.