EPT Londra, al Day 3 resta solo Sammartino, fuori Bonavena e Longobardi

L’EPT di Londra sta perdendo tutti gli alfieri italiani, e l’unico ‘ immortale’ resta Dario Sammartino che si è qualificato per il Day 3. Non ce l’hanno fatta ad andare a premio, Luca Moschitta, tradito da A-K contro coppia di Assi del suo avversario, ed Alessandro Longobardi. Una magra consolazione per il 37° posto di Salvatore Bnavena, per lui 12500 sterline, male anche Suriano che esce al 61° posto con 11 000 sterline, un peccato perche’ nella giornata precedente era stato il migliore degli azzurri. Dicevamo di Sammartino che invece è arrivato al 24° posto con 342000 chips. Il nuovo chipelder è Pasi Sormunen con 1578000 chips, mentre Visockis in testa nel giorno precedente è scivolato in 5° posizione.

 

Il resoconto del Day3:

Pasi Sormunen – 1.578.000

Niall Farrell – 1.510.000

Nicolas Chouity – 1.143.000

Christopher Frank – 1.098.000

Mantas Visockis – 983.000

Bassel Moussa – 872.000

Steve Silverman – 800.000

Theo Jorgensen – 778.000

Tamer Kamel – 762.000

Daniel Erlandsson – 707.000

Mike McDonald – 684.000

John O’Shea – 671.000

Raoul Refos – 647.000

Olof Haglund – 629.000

Mikhail Korotkikh – 554.000

Ruben Visser – 551.000

Max Greenwood – 546.000

Matthias Tikerpe – 528.000

George Meitanis – 503.000

Rumen Nanev – 465.000

Yuri Gulyy – 437.000

Russell Carson – 372.000

Albert Daher – 364.000

Giuseppe ‘Dario’ Sammartino – 342.000

Steven Silverman – 319.000

Jason Mercier – 309.000

Fredrik Andersson – 243.000

Chris Moorman – 239.000

Rory Mathews – 193.000

Hui-Chen Kuo   170.000

Annette Obrestad  170.000

David Colin   142.000

 

EPT Londra Day2, Ok Suriano,e Bonavena, out Pagano ed Adinolfi

Come spesso accade nel poker, lentamente i chipleader perdono in modo clamoroso ed a volte escono di scena. Così accade che il Day2 dell’EPT di Londra fa perdere le tracce dello spagnolo Aido, mentre anche i colori azzurri si stanno lentamente perdendo per strada. Il nuovo chipleader è Mantas Visochis con 522.200 chips, per l’Italia ne restano 5 su 16 e tra quelli eliminati spiccano i nomi di Adinolfi, Pagano, Morelli, Tau, Buonanno. Le note positive restano Suriano con 290.500 chips, Sammartino, Salvatore Bonavena, Longobardi, Moschitta. In 114 hanno superato il turno e tra questi anche la bella Liv Borre anche se con 114.000 chips.

La situazione dopo il Day2

Mantas Visockis – 522.200

Matthias Tikerpe – 507.600

Steven Silverman – 480.300

Mike McDonald – 422.100

Shahaf Hadaya – 496.600

Daniel Erlandsson – 388.400

Chris Moorman – 380.000

Bassel Moussa – 369.300

Matthew Michael Ashton – 358.900

Christopher Frank – 352.500

Pasi Sormunen – 349.800

Theo Jorgensen – 333.500

Mikhail Korotkikh – 317.800

Sebastian Mueller – 307.200

Max Greenwood – 299.600

 

EPT Deauville, al Day 4 finisce il sogno di Bonavena e Di Cicco

Non è un periodo fortunato per il poker azzurro che perde al Day 4 dell’EPT Deauville i suoi alfieri Bonavena e Di Cicco. Salvo si ferma in 48° posizione con una coppia 9 scoppiata contro quella di Assi del suo avversario, per lui però un premio da 13,500 euro. Si ferma in 25° posizione invece il cammino di Massimo che cade anche lui con coppia inferiore contro quella di 10 del suo avversario e vince 19.000 euro. In testa sembra viaggiare a vele spiegate Cyril Andre con 2 .108.000 chips contro il suo inseguitore Remi Castaignon con 1997.000 e Hugo Pingray con 1.864.000.

Questo il pay out del Day 4

Cyril Andre – 2.108.000

Remi Castaignon – 1.997.000

Hugo Pingray – 1.864.000

Aurelien Guiglini – 1.671.000

Matthieu Herve – 1.194.000

Enrico Rudelitz – 1.100.000

Glen Cymbaluk – 1.100.000

Gordon Huntly – 1.015.000

Eilert Eilertsen – 1.000.000

James Mitchell – 990.000

Romeo Robert – 972.000

Joseph El Khoury – 935.000

Joseph Mouawad – 886.000

Eric Sfez – 883.000

Jean Pierre Petroli – 770.000

Yury Gulyy – 713.000

Pascal Aznar – 706.000

Freerk Post – 682.000

Walid Bou Habbib – 676.000

Franck Kalfon – 645.000

Fernand Michelet – 534.000

Jeffrey Hakim – 474.000

Noel Gaens – 443.000

EPT Deauville, vanno a premio Di Cicco e Bonavena

Il Day3 consegna alla storia dell’EPT di Deauville la grande performance di Massimo Di Cicco e che si piazza al 15° posto con 512.000 chips e Salvatore Bonavena che intanto entra nella lista dei giocatori che vanno a premio, con almeno 13 mila euro, mentre il chip leader del giorno precedente, il rumeno Stoenescu termina out, lasciando spazio a Hadaya che ha superato il milione di chips. Secondo posto per Matthieu Herve con 1.050.000 e Samuel Grafton, terzo con 985.000 chips.:

Shahaf Hadaya – 1.237.000

Matthieu Herve – 1.050.000

Samuel Grafton – 985.000

James Mitchell – 983.000

Aurelien Guiglini – 942.000

James Bills – 877.000

Hugo Pingray – 768.000

Jeffrey Hakim – 714.000

Cyril Andre – 669.000

Enrico Rudelitz – 643.000

Mathew Frankland – 606.000

Thomas Butzhammer – 555.000

Loic Fringant – 555.000

Walid Bou Habbib – 531.000

Massimo Di Cicco – 512.000

WPT Praga, Day2, Mattia e Compagno resistono, esce Bonavena

Sono due gli azzurri che sono riusciti ad approdare al Day 3 del WPT di Praga, si tratta di Gianluca Mattia e Paolo Compagno rispettivamente con 221.500 e 109.500 chips. Fuori Salvatore Bonavena davvero sfortunato tradito al River da una beffarda coppia di 10 che ha ammazzato il suo A-7. il chip leader è Marco Lang con 694000 chips, a seguire Elio Fox con 571.500 e Pawel Brzeski con 54000 chips.

Marco Lang – 694.000

Elio Fox – 571.500

Pawel Brzeski – 544.000

Manuel Bevand – 537.500

Dermot Blain – 530.000

Oleksii Khoroshenin – 513.000

Konstantin Danilov – 465.000

Mikhail Mazunin – 440.000

Jussi Nevanlinna – 438.500

Toby Lewis – 417.000

Simon Ravnsbaek – 415.000

Yann Dion – 376.500

Yannick Bonnet – 375.500

Rainer Kempe – 372.000

Michael Gagliano – 346.500

 

IPT Nova Gorica, a sorpresa D’Antoni beffa sul filo di lana Bonavena

E’ stato un torneo lungo ed affascinante ma dopo 5 giorni di colpi di scena si è concluso con il botto il torneo IPT di Nova Gorica, che ha visto a sorpresa la vittoria di Riccardo d’Antoni sul grande favorito Salvatore Bonavena. Per Ricky un braccialetto importante ed una prima moneta di 155 mila euro. Salvo invece si è dovuto arrendere con 95 mila euro di bottino. L’HeadsUp  ha visto partire decisamente avanti Riccardo D’Antoni con oltre 6 milioni di fiches contro 1,4 milioni di Bonavena, che si illude dopo una mano decisamente fortunata di aver chiuso i giochi, ma Ricky non si scoraggia e continua a giocare senza risparmiarsi, cos’ recupera terreno e infligge al suo avversario un colpo al cuore nella mano decisiva, salvandosi con un 10 al turn che accompagnato da un Asso, lascia di stucco l’all in dichiarato dal suo avversario che era convinto di farcela con A-K. Terzo posto per Sebastiano Giudice, mentre chiude la top più importante Michele Limongi con 12 mila Euro.

 Final Table IPT:

Riccardo D’Antoni 155,000€

Salvatore Bonavena 95,000€

Sebastiano Giudice 55,000€

Cheli Fausto 42,000€

Casaburi Paolo 33,000€

Bramati Massimiliano 25,000€

Di Lauro Michele 18,000€

Limongi Michele 12,000€

 

EPT Sanremo Day 2, fuori Pagano, Bonavena e Rizzo, Maracchione da sogno

L’EPT di Sanremo ha visto la disputa del Day 2 e l’Italia ha delle buone speranze con Maracchione, Sabato e Musini che potrebbero regalarci qualche gradita sorpresa. La bolla sta per scoppiare erano partiti in 430 ne sono rimasti 160 e soltanto 120 andranno a premio. Incredibile ma vero sono usciti molti big e tra questi: Luca Pagano, Salvatore Bonavena, ma anche Giovanni Rizzo, Vito Planeta, Marco Bognanni, Alessandro Meoni, Manlio Iemina. Il chip leader è Formso con 606.100 chips, quindi Maracchione 505,800 quarto Sabato con 387.900 e decimo Musini con 328.200.

 

Inge Dahl Forsmo     606.100

Charly Maracchione     505.800

Jason Michael Tompkins     500.000

Lorenzo Sabato     387.900

Morten Mortensen     344.300

Matthew Salsberg     338.700

Yevgeniy Timoshenko     336.300

Artem Metalidi     335.500

Benjamin Vinson     335.200

Alberto Musini     328.200

 

WSOPE Event 2, Bonavena si illude ma è terzo, vince Esfandiari

Lo statunitense dal nome italiano, Antonio Esfandiari, ha vinto il WSOPE event 2 portando a casa 126 mila euro. Per Salvatore Bonavena un terzo posto amaro da 57 mila Euro dopo aver lungo sognato in grande. La sua uscita è amara con coppia di J che però viene asfaltata dal clamoroso tris di 6 di Esfandiari, che poi si gioca il titolo con il francese Remi Bollengier , che viene steso a sua volta, da una doppia coppia Q-8 di Tony, contro quella sua di sole donne.

 il payout  del tavolo finale:

Antonio Esfandiari – USA – €126.207

Remi Bollengier – FRA – €78.059

Salvatore Bonavena – ITA – €57.059

Antonin Teisseire – FRA – €42.356

Valentin Detoc – FRA – €31.869

McLean Karr – USA – €24.309

Ashly Butler – USA – €18.798

Jamel Haddad – FRA – €14.736

Florian Ciuro – FRA – €11.707

Poker Stars European Tour Salvatore Bonavena Player of The Year Mixed Game

Luca Pagano resiste ma intanto un altro azzurro è stato eletto Player of The Year del Poker Stars European Tour, si tratta di Salvatore Bonavena che è stato insignito insieme ad altri campioni quali Melanie Weisner e il belga Pierre Neuville.

Nello specifico, Bonavena trionfa per la sezione Mixed game.

Alla premiazione di Montecarlo non poteva mancare la nuova super potenza del poker europeo: la Germania, rappresentata da Khiem Nguyen, eletto giocatore dell’anno per i tornei di Omaha.

La migliore nazione è stata il Libano. A sorpresa, l’oscar più ambito è del ceco Ondrej Vinklarek.

 

IPT Sanremo il dominatore è Kovalchuk con 175 mila euro

A Sanremo trionfa come da pronostico Oleksil Kovalchuk che vince il primo premio da 175 mila Euro. Per lui si è trattato del secondo successo in carriera dopo il successo del WPT di Nova Gorica. I players azzurri hanno comunque fatto una gran bella figura, secondo posto per Andrea Vitale, terzo Alberto Spigolon, e quarto Salvatore Bonavena con 51 mila euro di vincita, quest’ultimo eliminato dall’ucraino con A-K contro AQ e la donna a far brillare gli occhi del ragazzo di Kiev. Dopo aver fatto fuori Spigolon, il tavolo a due vede un netto vantaggio del russo con 6 milioni di chips contro i 2,7 del suo avversario Vitale, che si illude di poter centrare la scala con 9-10 e va in all in, ma dalla parte opposta trova KJ e la dea bendata amica. Ecco il payout del final table: 1. Oleksii Kovalchuk 175.000 € 2. Andrea Vitale 110.500 € 3. Alberto Spigolon 68.000 € 4. Salvatore Bonavena 51.000 € 5. Marco Fabbrini 34.000 € 6. Fabio Pilato 27.200 € 7. Fabio Cetara 20.300 € 8. Gianfranco Mazzariello 13.600 €

Un 2011 molto magro per Bonavena: ci sarà il riscatto all’European Poker Tour di Sanremo?

Dopo aver vissuto un paio d’anni di grande ribalta, il 2011 non si può certo dire essere stato il migliore dal punto di vista dei risultati per il nostro Salvatore Bonavena. Il pro del team Pokerstars.it ha ingatti piazzato appena cinque bandierine, senza peraltro portare a casa grandissimi colpi. Il più importante risultato ottenuto quest’anno nel poker live da Salvatore Bonavena è stato infatti il 7° posto conquistato a giugno nell’Italian Poker Open di Campione per 11.737 dollari di premio. Prima di questo risultato discreto, null’altro di realmente importante, cosa appunto molto strana visto il recente passato vincente del 46enne giocatore nato a Cessaniti, comune della provincia di Vibo Valentia in Calabria. Bonavena è stato infatti uno dei migliori giocatori italiani in assoluto, sia del poker live italiano che di quelli internazionale, riuscendo a far arrivare le sue vincite in carriera a ben 2.133.041 dollari, terzo player azzurro di sempre dietro soltanto a giocatori come Max Pescatori ($3.158.344) e Filippo Candio ($3.384.128). Come in molti ricorderanno, la vittoria più importante del calabrese è sicuramente quella che ottenne nel dicembre del 2008 nel Main Event dell’European Poker Tour di Praga per 992.893 dollari. Si trattò del primo successo di un italiano in una tappa del circuito EPT di Pokerstars.it. Strepitosa anche la vittoria conquistata nel novembre del 2008 a La Notte del Poker di Venezia quando portò a casa ben 224.781 dollari. Tra gli altri risultati, meritano di essere segnalati, il quarto posto dell’evento $2.500 No Limit Hold’em delle World Series of Poker (WSOP) per 254.777 dollari, il terzo posto dell’Italian Poker Tour (IPT) Pokerstars.it di Nova Gorica per 97.847 dollari, l’undicesimo posto del Main Event EPT Grand Final di Monte Carlo per 106.502 dollari e la vittoria conquistata all’ Invitational Italian Champions of Poker di Sanremo per 83.547 dollari. Un curriculum dunque di tutto rispetto che dimostra a pieno le grandi capacità di questo giocatore molto talentuoso dotato di grande sapienza pokeristica. Che l’imminente European Poker Tour di Sanremo sia la volta del riscetto?

 

WSOP 2011, al Main Event strage azzurra nel Day 2B

Al Main Event delle Wsop 2011 il Day 2B é stato una vera strage per i colori azzurri.

Sono infatti stati eliminati Dario Minieri, Luca Pagano, Salvatore Bonavena e Luca Moscitta, mentre l’unico grinder che si presentarà al Day 3 sarà Jeffrey Lisandro, che ha terminato 111esimo con uno stack di 88 mila chips.

Il chipleader di giornata è stato Ben Lamb con quasi 552.000 gettoni.

Pokerstars, Sunday Special del 19 giugno: premio da 300 mila euro

Il Sunday Special del 19 Giugno sarà davvero speciale poiché avrà un premio garantito di €300.000.

Per poter partecipare occorre pagare un buy-in 250 euro , oppure ogni giorno PokerStars.it offre satelliti per il €250 Special a partire da €2 o spendendo soltanto €1 attraverso il sistema degli Steps. Ragazzi siete pronti a lanciare la sfida ai grandi campioni Salvatore Bonavena, Dario Minieri.Il Sunday Special si svolge tutte le domeniche alle 20:00 CET e lo puoi trovare nella sezione Tornei Speciali del software di PokerStars.it.

Durante tutta la settimana saranno disponibili satelliti e sit&go di qualificazione a partire da soli €2 o 10 FPP, oppure gli step giornalieri a partire da €1. Il torneo ha la durata di 2 giorni e verrà fermato alla conclusione del livello 24 per poi riprendere alle 20:30 della giornata seguente.