In Italia sale la febbre del gioco

poker1

Continuano ad arrivare dati confortanti per gli amanti del Poker Sportivo in Italia e, soprattutto, per i Monopoli di Stato, che grazie ad esso vedono moltiplicarsi gli introiti mese dopo mese. Qualche giorno fa vi avevamo riportato la situazione relativa ai primi tre mesi dell’anno in corso con un aumento esponenziale rispetto al 2008, dovuto per le più alla legalizzazione del Poker online ed alla nascita di diverse Poker Room legali.

Oggi vi proponiamo l’aggiornamento dei dati, fornito sempre dall’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (AAMS), che registra un ulteriore aumento degli introiti derivanti da giochi e scommesse. Nel corso del mese di aprile, infatti, il gioco ha fruttato ben 4,442 miliardi, ripartiti tra slot machines e giochi simili (2,014 miliardi), lotterie (889 milioni), Lotto (449 milioni), giochi sportivi (418 milioni), Superenalotto (196 milioni), skill games (188 milioni), scommesse ippiche (183 milioni), Bingo (105 milioni).

Nel primo quadrimestre del 2009 i giochi e le scommesse hanno portato nelle casse dei Monopoli di Stato la bellezza di 17,603 miliardi di euro, con un aumento del 10% rispetto agli introiti accumulati nello stesso periodo dello scorso anno.

Insomma, in tempi di crisi economica, pare proprio che l’italiano non abbia perso la voglia di giocare e divertirsi, nella speranza magari di centrare il colpo della vita!

Per ricostruire l’Abruzzo si pensa al cash game per il poker online

‘Terremoto’-poker: si apre la via al gioco cash su Internet

di Giorgio Caroli

Presto le poker room online italiane potrebbero ricevere dal governo il miglior regalo possibile: la legalizzazione del gioco cash, affiancato alla tradizionale versione ‘a torneo’. Tutto nasce da una necessità concreta: ‘far cassa’ a favore dell’Abruzzo terremotato. La decisione del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di spostare il G8 dalla Maddalena all’Aquila, del resto, va palesemente in quella direzione: gli oltre 400 milioni che l’Italia avrebbe speso per ospitare i big del mondo nell’isoletta sarda verranno spesi nelle zone colpite dal Sisma, che in più guadagneranno dal ‘giro’ di soldi che un evento di quella portata muove. Un G8, però, non basta e quindi il governo, con i decreto approvato dal Cdm di giovedì all’Aquila, cerca ulteriori fondi per ricostruire. Dove trovarli, quindi, se non anche nel ‘gioco’ e nel gettito erariale che da esso deriva? “Non una nuova tassa sugli italiani”, per dirla con Berlusconi, ma un prelievo su un’attività economica in continua ascesa e, dati alla mano, non soggetta ad alcuna crisi.

Nice Hand: tra poker live e poker online

di Giorgio Caroli

L’Ept di Sanremo è andato come è andato: è stato il più grande appuntamento Ept di tutti i tempi con uno ‘huge field’ di 1178 giocatori, che hanno totalizzato un montepremi di oltre 6 milioni di euro. In realtà, i ‘contribuenti al montepremi’ sono stati infinitamente di più: moltissimi dei giocatori che sono arrivati al Comunale si sono infatti qualificati con tornei satellite da poche decine di euro, molti di essi giocati online.

Questo ha consentito a ben più della metà del field di sedersi senza avere il complesso della cifra, che comporta spesso il ‘braccino corto’: tornei dal buy-in così alto che hanno un numero enorme di giocatori sono caratterizzati da un gioco molto tight da parte di coloro che pagano l’intera somma e non sono abituati a partecipare a questo genere di competizioni, mentre e da un gioco più ‘sciolto’ da chi, invece, ha pagato solo un satellite. A Sanremo, però, nonostante i 5.300 euro di ticket e i 1178 giocatori, non è stato così. Quasi tutti i giocatori si sono presentati al tavolo belli aggressivi, segno che la cifra non è stata un grosso problema per nessuno.

Poker Room On line: tutti i tornei disponibili

Il poker presenta varie tipologie e tra le più diffuse e conosciute vi sono il Texas Hold’em, l’Omaha e il Seven Card Stud. In ogni poker room on line troviamo sicuramente il gioco del Texas Hold’em, seguito dall’Omaha e molto raramente dal Seven Card Stud. Le tre tipologie sono molto simili ma comunque con regole differenti. Anche i tornei di poker presentano delle diversità. Facendo una panoramica sui tornei organizzati nelle migliori poker room on line vediamo che su: