Poker players del mondo uniti per aiutare Haiti

haiti-pokerAbbiamo visto in tantissime occasioni come il mondo del poker non si tiri mai indietro quando si tratta di beneficenza: e di fronte all’ennesima tragedia, il terribile terremoto che ha sconvolto Haiti pochi giorni fa, tutta la community dei poker players si è unita per aiutare con le raccolte fondi le popolazioni colpite dal sisma.

Così, proprio come era successo mesi fa con il terremoto che aveva colpito l’Abruzzo, le poker room si sono mobilitate per dare vita a tornei su internet atti a coinvolgere tutti i rounders del web per dare una mano ai meno fortunati.

Il dl Abruzzo diventa legge: via al cash game online

poker_cash

Rivoluzione in vista nel mondo dei giochi dopo l’approvazione alla Camera del dl Abruzzo, che da ieri è diventato ufficialmente legge dello Stato. La riforma si è resa necessaria in seguito ai gravi danni causati dal terremoto di inizio aprile a L’Aquila e dintorni, con conseguente bisogno di fondi per la ricostruzione.

Si è deciso così di intervenire proprio sul settore dei giochi che porta ogni anno fior di miliardi nelle casse dello Stato, nella speranza di poter devolvere alle zone terremotate i 500 milioni annui promessi. Cosa cambia nel mondo dei giochi?

Partiamo proprio da nostro amato Poker Sportivo online che da oggi potrà essere giocato non solo nella modalità “a torneo”, ma anche nella modalità “cash game”, ovvero permettendo al giocatore di sedersi al tavolo e di giocare i propri soldi come meglio crede. Era proprio questa la novità più attesa dalle Poker Rooms online sparse sul territorio italiano, visto che ora avranno la possibilità di proporre una valida alternativa al torneo, venendo così incontro a quanti amano il gioco “a soldi”.

Texas Hold’em: Totti e PokerStars insieme per l’Abruzzo

totti_poker

Mettete in un contenitore due campioni dello sport come il calciatore Francesco Totti e lo sciatore Giorgio Rocca; aggiungete un pizzico di spettacolo con nomi del calibro di Pupo (grande appassionato di casino), Pamela Camassa, Lillo e Thomas De Gasperi degli Zero Assoluto; condite il tutto con la partecipazione di Dario Minieri e Luca Pagano; infine shakerate il tutto e presentate il cocktail su un tavolo di Texas Hold’em. Il risultato?

Un evento di grande richiamo offerto da PokerStars e andato in scena qualche giorno fa all’interno della Stazione Termini di Roma. Lo scopo dell’iniziativa era quello di raccogliere fondi da destinare ai terremotati dell’Abruzzo, a dimostrazione del fatto che il Poker Sportivo è vicino ai problemi della Nazione e cerca di in tutti i modi di rendersi utile. A fine serata Giorgia Surina ha consegnato il primo premio del torneo (ben 150.000 euro) alla Protezione Civile, contribuendo in maniera tangibile alla difficile ricostruzione.

A questo punto vi starete chiedendo quale sia il nome del vincitore del torneo o, ad esempio, come si sia classificato Francesco Totti (abituato a ben altre magie sul rettangolo verde). Ma non vogliamo togliervi il gusto della sorpresa e vi rimandiamo alle immagini trasmesse in esclusiva da La7 il 29 maggio alle ore 23.45 ed il giorno successivo intorno alla mezzanotte. Curiosi di sapere com’è andata? E allora non vi resta che incollarvi alla tv!

Per ricostruire l’Abruzzo si pensa al cash game per il poker online

‘Terremoto’-poker: si apre la via al gioco cash su Internet

di Giorgio Caroli

Presto le poker room online italiane potrebbero ricevere dal governo il miglior regalo possibile: la legalizzazione del gioco cash, affiancato alla tradizionale versione ‘a torneo’. Tutto nasce da una necessità concreta: ‘far cassa’ a favore dell’Abruzzo terremotato. La decisione del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di spostare il G8 dalla Maddalena all’Aquila, del resto, va palesemente in quella direzione: gli oltre 400 milioni che l’Italia avrebbe speso per ospitare i big del mondo nell’isoletta sarda verranno spesi nelle zone colpite dal Sisma, che in più guadagneranno dal ‘giro’ di soldi che un evento di quella portata muove. Un G8, però, non basta e quindi il governo, con i decreto approvato dal Cdm di giovedì all’Aquila, cerca ulteriori fondi per ricostruire. Dove trovarli, quindi, se non anche nel ‘gioco’ e nel gettito erariale che da esso deriva? “Non una nuova tassa sugli italiani”, per dirla con Berlusconi, ma un prelievo su un’attività economica in continua ascesa e, dati alla mano, non soggetta ad alcuna crisi.

Gioco Digitale e i suoi giocatori aiutano l’Abruzzo

Dalla foto vedete le scosse su un grafico, ma quello che rappresentano, sono immagini crude da voler sempre evitare di vedere. Abbiamo già informato i nostri lettori dell’iniziativa della poker room Gioco Digitale, che ieri ha promosso un torneo speciale “Una mano per l’Abruzzo“,  per raccogliere fondi in sostegno alle persone colpite dal terremoto in Abruzzo, avvenuto tra la notte di domenica 5 aprile 2009 e lunedi 6 aprile 2009. Moltissimi giocatori anche di altre poker room, si sono riuniti per partecipare e contribuire a questo concreto evento. Il torneo è iniziato alle ore 21.30 con 20.000 euro garantiti, con iscrizioni di 50 euro, tra cui 10 euro donati in beneficenza e raddoppiati da Gioco Digitale.