WPT Venezia, Palumbo un trionfo da 140 mila Euro

Pasqua molto positiva per Rocco Palumbo che ha vinto WPT di Venezia mettendo in cassaforte 140 mila euro di prima moneta. Un successo importantissimo ottenuto contro Marcello Montagner ed in rimonta al termine di una grande finale. La mano decisiva dopo l’eliminazione di Sexton terzo con 54.200 euro, si conclude con grande pathos, Marcello parte bene con coppia di 9 contro J-8 di Rocco, che trova subito la doppia coppia J-8 ma attenzione perché il progetto scala del suo avversario è altissimo, turn e river però fanno solo tremare Rocco perché dal mazzo non esce ne il 7 ne la Donna, ma 3-4 e per Rocco il titolo diventa realtà.

Rocco Palumbo 140.000 €

  1. Marcello Montagner 84.200 €
  2. Mike Sexton 54.200 €
  3. Roberto Begni 40.100 €
  4. Xia Lin 30.100 €
  5. Erion Islamay 24.100 €

 

WPT Venezia, Lepore trionfa con 92 mila euro

L’ultimo atto che ha emanato il vincitore del WPT National di Venezia, ha regalato a Gabriele Lepore il primo premio da 92 mila euro. Soltanto quarto ma con un bottino di 30 mila Alessandro Sarro che il girono prima era stato l’artefice primario del duello. La Laguna porta fortuna a Gabri che si conferma padrone con la SNAI Cup e al La Notte Del PokerClub. La sfida contro Sarro viene vinta da Lepore con coppia di K contro J. A questo punto l’heads up con il netto vantaggio di Gabri su Cecilia Cocchi. Anche qui coppia maggiore di K contro quella di 9 e titolo in cassaforte per Lepore.

Finaltable

1 Lepore Gabriele 92.000,00€
2 Cocchi Cecilia 64.000,00€
3 Lakhov Alexander 42.000,00€
4 Sarro Alessandro* 30.000,00€
5 Nava Andrea 23.900,00€
6 Pugliese Salvatore 18.500,00€
7 Prospitti Andrea 14.500,00€
8 Di Cicco Massimo 11.325,00€

WPT Venezia, Sarro-Lepore duello finale?

Il Casinò di Venezia è stato protagonista dell’atto finale del WPT manca ancora soltanto (ed è roba da poco) il verdetto del vincitore. Otto i finalisti che si contenderanno il primo premio di 92.000 euro. Eliminato alla bolla finale Raffaele Bertolucci, Davide Andreoni quest’ultimo battuto da una scala al river da Gabriel Lepore. In testa comanda Alessandro Sarro con 1.595000 chips secondo Lepore non molto distante, e terzo Lahkov.

ChipCount Final Table

1 Sarro Alessandro 1595000

2 Lepore Gabriele 1495000
3 Lakhov Alexander 1435000
4 Prospitti Andrea 800000
5 Cocchi Cecilia 665000
6 Nava Andrea 555000
7 Di Cicco Massimo 365000
8 Pugliese Salvatore 215000

 

WPT Venezia, fuori subito Max Pescatori ed Adinolfi

E’ partito alla grande il Day 1 del WPT di Venezia con 101 iscritti e per il momento è Giovanni Rizzo in testa con 140 mila chips. Il Torneo da 1500 euro con buy in da 150, eliminati Giuliano Bendinelli e Raffaele Bertolucci, ma soprattutto Max Pescatori e Mario Adinolfi che sono entrati in gara troppo tardi ed hanno perso parecchie mano. Dietro e Rizzo troviamo Derek con 106800 e Stevanato con 91700.

Il chipcount del Day 1 A

Rizzo Giovanni    138900

Chisholm Derek    106800

Stevanato Luca    91700

Pajana Bledar    89100

Trevisani Riccardo    85000

Puiatti Luigi    81600

Boscolo Marchi Maurizio    81400

Hunne Maris    78800

Rullo Gianluca    74700

Dellisanti Luciano    72600

 

 

 

WPT, il Casinò di Venezia apre i battenti il 26 Marzo

Il palcoscenico del casino di Venezia sta per aprire i battenti e tra due settimane fino al 26 Marzo. Prenderà il via il WPT Poker Tour National Italia. Inoltre si svolgerà anche il WPT Grand Prix con un buy in da 1650 euro, livelli da 60 minuti e stack iniziale da 20.000 gettoni. Saranno organizzati side e satelliti per ore immense di divertimento pokeristico.  Vediamo insieme la mappa del torneo che prenderà il via il 21 Marzo con il Super Satellite da 220 euro di buy in e si concluderà il 26 Marzo con il Main Event finale da 1650 euro.

 

La tabella del torneo WPT

 

Giovedì 21 Marzo 20:00 WPT National Super Satellite €200,00 + €20,00

Giovedì 21 Marzo 22:30 WPT National Turbo Satellite €180,00 + €20,00

Venerdì 22 Marzo 14:30 Main Event (NLH) Day 1A (Re-entry) €1.500,00 + €150,00

Venerdì 22 Marzo 20:00 WPT National Super Satellite €200,00 + €20,00

Venerdì 22 Marzo 22:30 WPT National Turbo Satellite €180,00 + €20,00

Sabato 23 Marzo 14:30 Main Event (NLH) Day 1B €1.500,00 + €150,00

Sabato 23 Marzo 18:00 Venice Festival Side Day 1 €270,00 + €30,00

Domenica 24 Marzo 14:30 Main Event (NLH) Day 2 €1.500,00 + €150,00

Domenica 24 Marzo 15:00 Venice Festival Side Final Day €270,00 + €30,00

Lunedì 25 Marzo 14:30 Main Event (NLH) Day 3 €1.500,00 + €150,00

Martedì 26 Marzo 14:30 Main Event (NLH) Final Table €1.500,00 + €150,00

 

Marzo ricco di appuntamenti, da Venezia a Cipro in giro per il mondo

Inizia il mese di Marzo ed ovviamente sono tanti gli appuntamenti per gli amanti del poker. In particolare il il WPT di Cipro, che prenderà il via il 1 Marzo e si concluderà il 5. Dal 3 invece fino al 18 il Main Event nelle   Isole di Mauritius, il 4 Marzo c’è EPT di Londra con un Main Event di 5.250 £. Ma le news non sono ancora finite, si passa per la Copenaghen, fino a tornare in Italia con il torneo di Venezia. Di seguito ecco il tabellone dei tornei di Marzo.

1-5 marzo, Kyrenia, Cipro

WPT National Cyprus – Main Event $2.200

1-10 marzo, Black Hawk, Colorado (USA)

Heartland Poker Tour Golden Gates – Main event $1.650

3-10 marzo, Grand Bay, Mauritius

WPT National Mauritius – Main Event €1.500

3-18 marzo, Rozvadov, Rep. Ceca

GCOP III 1/6 – Main Event €1.100

4-8 marzo, San Jose, California (USA)

WPT Bay 101 Shooting Star – Main Event $7.500

4-17 marzo, Mashantucket, Connecticut (USA)

Foxwoods Poker Classic – Main Event $2.500

4 marzo, Londra, Regno Unito

Genting Poker Big Game – Main Event £1.080

4-16 marzo, Londra, Regno Unito

EPT Londra – Main Event £5.250

7-10 marzo, Tampa, Florida (USA)

WPT Regional Florida Tampa Bay Open – Main Event $1.500

7-10 marzo, Copenhagen, Danimarca

Unibet Open Copenhagen – Main Event €1.650

8-17 marzo, Altoona, Pennsylvania (USA)

Heartland Poker Tour Prairie Meadows – Main Event $1.650

 

A Venezia il WPTN Venice

12-17 marzo, Seoul, Corea del Sud

APPT Seoul – Main Event $2.570

13-17 marzo, Vina del Mar, Cile

LAPT Chile – Main Event $1.100

13-24 marzo, Sydney, Australia

PokerStars ANZPT Sydney – Main Event AU$2.200

13-17 marzo, Marrakech, Marocco

Marrakech Poker Open – Main Event €1.350

14-25 marzo, Black Hawk, Colorado (USA)

WSOP Circuit Black Hawk – Main Event $1.675

15-25 marzo, Florence, Indiana (USA)

Heartland Poker Tour Belterra – Main Event $1.650

15-19 marzo, Londra, Regno Unito

WPT National London – Main Event £1.650

15-18 marzo, Kranjska Gora, Slovenia

Peoples Poker Tour Kranjska Gora – Main Event €1.650

18-24 marzo, Rozvadov, Rep. Ceca

Eureka Poker Tour Czech Republic – Main Event €1.100

21-24 marzo, Cannes, Francia

Chilipoker Deepstack Open Cannes – Main Event €550

22-26 marzo, Venezia

WPT National Venezia – Main Event €1.650 (Blog Live Piw)

23-26 marzo, St Julians, Malta

Planet Win365 Malta 100K GTD – Main Event €550 (Blog Live Piw)

24 marzo – 2 aprile, Kiev, Ucraina

Russian Poker Tour Grand Final – Main Event €2.000

27 marzo – 1 aprile, Rozvadov, Rep. Ceca

GPT VII Easter – Main Event €550

27 marzo – 8 aprile, Mashantucket, connecticut (USA)

WSOP Circuit Foxwoods – Main Event $1.675

29 marzo – 1 aprile, Dublino, Irlanda

Paddy Power Poker Irish Open – Main Event €2.250

WPT Venezia dominio di Ferraresi che vince 72 mila Euro

Si è chiuso il sipario sul prestigioso torneo WPT di Venezia che ha visto il trionfo di Alessandro Ferraresi, il quale incassa oltre 70 mila euro come primo premio. Secondo posto per il romeno Cristinel Lita, mentre Stefano Accoridno chiude il tris del podio. Grande partita lunga più di due ore nel tavolo a 5 di Alex che fa fuori prima Luciano Dellisanti, Luca Testugini e Stefano Accordini, portandosi così nettamente in vantaggio di chips contro Cristinel nell’heads up final table che dura una sola mano. Tanto da spingere all in Alex con KQ contro il K-2 del suo avversario che non è sufficiente per togliergli il titolo.

Classifica Final Table:

1     Alessandro Ferraresi     €72.750,00
2     Cristinel Lita     €51.000,00
3     Stefano Accordini     €32.750,00
4     Luca Testugini     €24.300,00
5     Luciano Prevedello Dellisanti     €18.220,00
6     Luca Bertoletti     €14.550,00
7     Daniele Mazzia     €12.100,00
8     Alessandro Brunello     €9.700,00

WPT Venezia, fuori al Day 2 Pescatori e Palumbo

Il Day 2 del Casinò di Venezia è stato uno dei tornei più lunghi, ben 13 ore in due giorni (Day 1) ma alla fine almeno per il momento in testa c’è Alessandro Ferraresi con 350 mila chips dietro a Lillio e Suriano. Sono partii in 207 players per un montepremi complessivo di 300 mila euro, ma al vincitore andranno oltre 70 mila Euro. Fuori molti big, tra loro Max Pescatori, e a sorpresa Rocco Palumbo, e Fausto Cheli.

 

 

WPT Venezia trionfo di Bogdanov amarezza per Longobardi e Dato

Si è dovuto accontentare del terzo posto Andrea Dato, Alessandro Longobardi invece ha sfiorato il titolo, che alla fine è andato al russo Bogdanov che porta a casa 210.300 euro. L’ultimo tavolo del WPT di Venezia ha riservato mille emozioni e tanta sfortuna pe ri 4 azzurri rimasti in corsa. Dato era il chip leader ma le cose sono andate in modo diverso. La mano chiave vede prevalere Bogdanov  che riesce a centrare un full 4-6  contro la coppia di Q-K di Longobardi. Andrea Carini è il primo ad uscire di scena, con il 6° posto, A-3 contro 8-8 di Dato.

Gianluca Trebbi invece deve fare i conti con la coppia di J di Longobardi ed esce di scena. Anche Ravansbaek che qualche giorno fa era in testa chiude al 4° posto contro Bogdanov.Longobardi elimina Dato poi nella lotta a due è il full di Bogdanov a farla da padrone, per Longobardi il sogno finisce sul più bello ma 111.700 euro sono un bottino di notevole spessore.

1. Rinat Bogdanov  210.300,00 EUR
2. Alessandro Longobardi  111.700,00 EUR
3. Andrea Dato  72.275,00 EUR
4. Simon Ravnsbaek  52.575,00 EUR
5. Gianluca Trebbi  42.705,00 EUR
6. Andrea Carini  32.195,00 EUR

WPT Venezia Day 4 Andrea Dato nuovo chipleader

Il Day 4 del WPT di Venezia è stato molto rapido ed ha visto i 6 giocatori arrivare al final table. Tra questi ce l’ha fatta Andrea Dato che ora è il nuovo chip leader del torneo con 1591000 chips, è uscito di scena il solo Mosele, mentre l’ex leader Simon Ravensbaek è scivolato in seconda posizione con 922000 chips. Gli altri quattro azzurri rimasti, Alessandro Longobardi con 558000 Andrea Carini con 347000 e Gianluca Trebbi con 343000. Ricordiamo che al vincitore andrà un premio pari a 210.300 euro.

 Chipcount Final Table:

Andrea Dato 1.591.000

Simon Ravensbaek 922.000

Rinat Bogdanov 907.000

Alex Longobardi 558.000

Andrea Carini 347.000

Gianluca Trebbi 343.000

 

 

WPT Venezia restano 5 azzurri al Day 4

Alessandro Longobardi, Andrea Dato, Gianluca Trebbi, Andrea Carini e Massimo Mosele, sono loro i 5 superstiti azzurri del WPT Venezia dopo il Day 3, che hanno visto andar fuori invece Lepore e Speranza.  In testa il chip leader è Simon Ravensbaek con 795 mila chips, poi il nostro Longobardi con 783 mila, ed Andrea Dato con 726000. Più staccati troviamo Trebbi e Carini rispettivamente con 474000 e 430 mila, ultimo Mosele con 163000.

 Ecco il chipcount dei 9 rimasti ad una giornata dal termine prima del gran finale.

 Simon Ravensbaek  795.000

Alessandro Longobardi  783.000

Andrea Dato  726.000

Jason Dewayne Wheeler  699.000

Gianluca Trebbi  474.000

Andrea Carini  430.000

Jeremie Sochet  402.000,00

Rinat Bogdanov  201.000

Massimo Mosele  163.00

 

WPT Venezia Day 2 fuori Pescatori e Palumbo

Il Day 2 del WPT di Venezia vede chip leader Marcel Sundoo Bjerkmann  con 436.3000. Dietro altri stranieri, Neumann con 384.400 e Wheeler con 348.200 gettoni. Il migliore degli azzurri è Gianluca Trebbi 323.500, davanti ad Andrea Dato con 309.900 chip. Si fermano al 40° posto Max Pescatori, Rocco Palumbo , tra gli azzurri da segnalare la resistenza di Gabriele Lepore, Alessandro Longobardi, Giacomo Fundarò, Massimo Mosele, Gianluca Speranza, ed altri che hanno però poche chips al seguito. Questa la situazione del torneo dopo il Day 2

Marcel Sundoo Bjerkmann  436.300

Marko Neumann  384.400

Jason Dewayne Wheeler  348.200

James Akenhead   336.000

Andrey Gulyy  326.000

Gianluca Trebbi  323.500

Andrea  Dato  309.900

Gabriele  Lepore  233.200

Jeremie Sochet  232.500

Alessandro Longobardi  221.200

Giacomo Fundarò  195.700

Rinat Bogdanov  167.600

Massimo  Mosele  148.000

Erion Islamay  140.600

Gianluca Speranza  134.000

Dario De Paz  94.900

Zoltan Tibor Szabo’  91.300

Andrea “OMGjoker” Carini  83.000

Simon Ravnsbaek  78.100

Guido Chiodo  75.700

Kara May Scott Tobin  60.100

Viacheslav Goryachev  50.500

Giacomo Valenti  50.500

Konstantin Streletskiy  44.400

Lionel Tran   39.000

Maurizio Saieva  38.800

Carla Solinas  38.600

WPT Venezia, si riparte il 4 Febbraio

Il WPT Venezia è pronto per aprire i battenti il 4 Febbraio. Si comincia con buy-in 200 + 30 e stack di 5000 chips. La speranza è che un altro italiano possa ripetere l’impresa di Alessandro Isaia e Edoardo Alescio. Si giocherà nel palcoscenico della sede di Ca’Vendramin Calergi, 9 gli event in 5 giorni oltre che le varie ipotesi dei satelliti. Confermato da Tilt Events il Mega Event da 3 giorni, mentre c’è l’esordio dell’ Omaha High Stakes, con un movimento di circa 80 giocatori. Il torneo dura sei giorni e vedrà la chiusura il 10 Febbraio.

GD Poker satelliti per qualificarsi al WPT di Venezia

Iniziano oggi fino al 31 Gennaio i tornei on line satelliti per poter staccare il biglietto e partecipare alla grande kermesse di Venezia in programma il mese di Febbraio. L’ultima volta qualche settimana fa è stato Edoardo Alescio a salire sul podio ed a vincere il primo premio, per poter cercare di arrivare in riva alla Laguna nel mese riservato al Carnevale, sarà possibile qualificarsi tutte le sere – sulla poker room GD Poker arancione – alle 21:20 con diverse opzioni, buy-in da 250€, un ticket da 4.950€ garantito e ne erogherà uno ogni 4.950€ ulteriori che si dovessero generare nel montepremi. Oppure ad un prezzo molto più contenuto, 37 Euro l’iscrizione per il torneo che va dalle 15:40 e alle 20:15 tutti i giorni. Ricordiamo che nel ticket in palio è compresa la sola iscrizione al Main Event, e non eventuali spese di vitto ed alloggio.