Poker live: la Ivey’s Room all’Aria fa concorrenza alla storica Bobby’s Room

Un tempo tutti i giocatori di poker cash di Las Vegas frequentavano la Bobby’s Room, ma ora sembra che il mixed game da 200/400 dollari di scena alla Ivey’s Room dell’Aria Casinò sia la versione moderna del celebre Bellagio Big Game.

Il gioco nella Ivey’s Room è un po’ più raccolto rispetto a quello del passato
, ed inoltre i giocatori seduti ai tavoli hanno un’età media inferiore rispetto a un tempo, ma il sapore che si respira nella poker room è – a detta dei presenti – davvero piacevole.

EPT Vilamoura: Antonio Tarantino guida gli azzurri nel Day 1B

Continuano le sfide nel casinò portoghese di Vilamoura per questo nuovo appuntamento con l’European Poker Tour, e i 203 partecipanti al Day 1B hanno generato un field complessivo di 384 iscritti che fanno di questo evento il più grande mai disputato in Portogallo, con un prize pool di oltre 1,8 milioni di euro.

La prima moneta è di quasi mezzo milione di euro, ma prima di mettere mano sul bottino e la prestigiosa picca in palio ci vorranno ancora diversi giorni di poker.

Prop bets, le pazze scommesse dei pro poker players

Howard_LedererSpesso avere troppi soldi a disposizione non sazia tutti gli appetiti della vita… troppe volte la noia stimola la curiosità verso i campi più disparati… tutto fa brodo, insomma, quando si è ricchi e capricciosi e il denaro non serve per vivere ma per puro divertimento e spirito goliardico: così molti pro poker players – già pazzi di loro per inclinazione genetica – talvolta si dilettano con le prop bets, scommesse così pazze da far impallidire qualsiasi altro essere umano.

Le regole sono poche e molto semplici: si mette in palio una determinata somma di denaro e si stabilisce cosa deve fare l’altro per guadagnarselo. Come per ogni scommessa che si rispetti, maggiore è il rischio – spesso anche fisico – e maggiore sarà la posta in palio.

WSOP 2009: Italiani a premio, braccialetti per Brandon Cantu, Bahador Ahmadi, Derek Raymond e il “bis” di Greg Mueller

fabio coppola

Colpi di scena e italiani a premio, nell’evento Omaha Hi/Lo 8 or better da 2.500$, di questo WSOP 2009 di Las Vegas. Max Pescatori arriva 26° in classifica, Simone Rossi al 43°, e Fabio Coppola, giocatore italiano professionista che vive a Las Vegas, riesce ad arrivare al tavolo finale, piazzandosi al 4° posto. Vince questo evento, Derek Raymond, aggiudicandosi anche 229.292 dollari. Complimenti ai nostri 3 italiani che rendono saldo l’onore e la gloria della nostra bandiera.

Di seguito il payout del final table:

1 $ 229,192 Derek Raymond
2 $ 141,647 Mark Tenner
3 $ 93,199 Scott Bohlman
4 $ 65,094 Fabio Coppola
5 $ 48,028 Josh Schlein
6 $ 37,350 Sirous Jamshidi
7 $ 30,562 Michael Keiner
8 $ 26,213 Mark Gregorich

WSOP 2009: braccialetti per Jerrod Ankerman, Peter Traply, Matt Graham e Ray Foley

jerrod ankerman

Jerrod Ankerman (in foto), conosciuto anche per aver scritto il libro “La matematica del Poker”, raggiunge il suo primo braccialetto all’evento $2,500 Mixed Event di questo WSOP 2009 di Las Vegas. Ricordiamo che il nostro giocatore italiano Dario Alioto è arrivato 8°. Complimenti a Alioto, che lo vediamo per la seconda volta al tavolo finale.

Di seguito il payout del final table:

1°. Jerrod Ankenman $241.637
2°. Sergey Altbregin $149.342
3°. Chris Klodnicki $97.897
4°. Jeff Tims $67.848
5°. Jon Turner $49.569
6°. Eric Crain $38.075
7°. Layne Flack $30.674
8°. Dario Alioto $25.860
9°. Jimmy Fricke $18.099