WSOP 2012, dominio USA, l’Italia si difende con 6 braccialetti

Gli Stati Uniti hanno giocato in casa e non solo perché il WSOP di Las Vegas si è disputato negli Usa, ma anche perché i suoi players hanno conseguito il maggior risultato di braccialetti vinti, ben 842. L’Italia però si è difesa bene con 6 titoli vinti con Rocco Palumbo, Dario Alioto, Walter Farina, Dario Minieri, e per due volte il grande Max Pescatori. Dopo gli Stati Uniti, le prime cinque posizioni vedono il Canada con 31, Inghilterra con 26, la Germania con 14 e la Francia con 10. Il tutto aspettando Ottobre con il finale del Main Event 2012.

Stati Uniti – 842

Canada – 31

Inghilterra – 26

Germania – 14

Francia – 10

Russia – 8

Danimarca – 7

Italia – 6

Svezia – 6

Australia – 6

Olanda – 4

 

WSOP Event 58, Dario Alioto a premio con il 50° posto

Un ottimo 50° posto è il traguardo raggiunto da Dario Alioto unico azzurro ad andare a premio nell’Event 58 a Las Vegas nel Pot Limit Omaha Hi Low Split 8 or Better da 3.000 dollari di buy in, per una cifra pari a 5.557 Dollari. Sono rimasti ancora 31 players a giocarsi il titolo, con Yuval Bronshtein chip leader con 377.000 chips, davanti a David ‘ODB’ Baker con 365.000. Tra i migliori del Day2 Juan Ramirez con 269.000 chips, Stephen Su (240.000), Loren Klein (233.000), Kami Chisholm (222.500), Dexter Mcnally (215.000), Roch Cousineau (211.000) e l’americano di Raleigh Chris Bell.

WSOP Event 47 Dario Alioto arriva 17°

Dario Alioto sfiora l’impresa ma si deve accontentare del 17° posto di quasi 10 mila Dollari nell’Event 47 Pot Limit Omaha Hi Low Split al WSOP di Lass Vegas. Sfortunata la sua mano che l’ha fatto uscire di scena con coppia di Assi, in quanto il suo avversario ha centrato una scala minima. Male invece Salvatore Bonavena che ha mancato per un soffio il piazzamento dei premi. In testa Steven .050 mila chips a seguire Roch Cousineau con 655.000 e Cameron Mckinley con 500.000 chips

WSOP 2011, event 41 a Ben Lamb

E’ Ben Lamb il vincitore dell’Event 41 Omaha al WSOP, ment5re va a premio ma soltanto con il quinto posto l’azzurro Dario Alioto.

Il campione ha avuto la meglio dopo essere stato cheap leader al tavolo finale dove sono arrivati 4 players.

Lamb ce l’ha fatta a conquistare il suo primo braccialetto ed un bottino di 814 mila dollari, grazie ad una mano molto fortunata, in quanto dopo una serie di rilanci, sono le cinque carte a decidere le sorti del vincitore, Kelopurro trova una doppia coppia A-9 ma dalla parte opposta il 5 di Picche consegna a Ben il colore.

Il payout del final table:

WSOP 2011, per Dario Alioto ottima prova

Dopo ben quattro giorni di grandi sfide sul tavolo verde, come pumtualemnte rendicontato è stato lo statunitense di Las Vegas, Ben Lamb, il vincitore dell’Evento 42 delle WSOP 2011, il Pot Limit Omaha Championship da 10.000 dollari di buy in.

Ottima la performance Dario Alioto che ha chiuso al quinto posto.

Ben Lamb si é aggiudicato titolo, braccialetto e prima moneta da 814.436 dollari.

Runner up un comunque bravo Sami “LarsLuzak” Kelopuro che porta a casa i 503.173 dollari di premio del secondo posto.

Chiude il podio l’inglese John Shipley con 369.575 dollari.

WSOP 2011, Dario Alioto chiude 20esimo

Il 9° braccialetto delle WSOP 2011 è finito sul braccio dell’inglese Matt Perrins che, come riportato su queste pagine, si è aggiudicato il torneo 2-7 Draw Lowball (No-Limit) da 1.500$ di buy in e ha collocato attorno al polso l’agognato bracciale.

Nella circostanza, va richiamata la prestazione del siciliano Dario Alioto, che ha chiuso al 20esimo posto in un evento che al quale hanno preso parte 275 contendenti.

Il campione di Manchester si è aggiudicato 102.105$ del podio, dopo aver disputato un acceso Heads Up contro Chris Bjorn.

Continuano intanto i tavoli verdi del No Limit Hold’em da 1.000$ di buy in (ev.8), che ha visto 4.178 iscritti ed in cui rimangono 68 dopo il Day 2

World Series of Poker: Alioto il migliore degli italiani, sorprende Isaia

E’ Dario Alioto di Sisal Poker il milgiore italiano alle World Series Of Poker: due piazzamenti a premi per lui, anche se la vera notizia è il secondo posto di Alessio Isaia nell’evento di Seven Card Stud.

Questa la sintesi dopo quasi una settimana di campionati del mondo a Las Vegas, al Rio Casinò.

Nella notte di domenica, purtroppo, il cuneese non è riuscito a sconfiggere il vincitore del braccialetto, il player del team pro Pokerstars, Eugene Katchalov, che era però partito in netto svantaggio di quasi 6 a 1.

Poi, qualche colpo fortunato e quello decisivo con il player di Full Tilt in netto vantaggio con doppia coppia e Katchalov che chiude in sesta e settima strada una two pair superiore a quella dell’azzurro eliminandolo in seconda piazza.

Davvero incredibile l’uscita di scenda di Isaia, che aveva dominato il torneo di poker, perdendolo solo momentaneamente al final table per poi riconquistarla quando erano rimasti in sei al tavolo.

Ma la fortuna gli ha voltato le spalle e il braccialetto, dopo il quarto posto ad un evento del 2010, gli è sfuggito ancora.

Poker in tv: PokerItalia24 porta nei nostri salotti un pezzo di Las Vegas

Andare a Las Vegas e per la precisione al World Series of Poker è senza dubbio il sogno proibito di ogni poker player, ma se non potete permettervi questo proibitivo lusso allora PokerItalia24 vi fornirà una gustosa alternativa: la tv tutta italiana che trasmette poker Texas Hold’em per 24 ore al giorno infatti trasmetterà quattro episodi intitolati “Storie di poker a Las Vegas – Il Sisal Poker Team Pro al World Series of Poker“.

Questa mini serie ci porterà dritti a Sin City insieme a tutti i componenti del Team Sisal Poker Pro: Dario Alioto, Niccolò Caramatti, Pietro Conti, Marco Fantini, Francesca Fioretti, Paolo Giovanetti, Maurizio Guerra, Gabriele Lepore, Emanuele Marzano, Giorgio Miconi, Andrea Piva e Marco Wegher saranno i nostri speciali Ciceroni per l’occasione.

Main Event WSOP 2010: inarrestabile Filippo Candio nel Day 3

EV57_1C_DanielNegreanuDopo una giornata di riposo, i poker players sono tornati sui tavoli verdi del Rio Casinò per il terzo giorno di gare del Main Event del World Series of Poker (WSOP) 2010: erano 2.257 i giocatori al via, tra cui 31 italiani.

Torneranno per il Day 4 soltanto in 1.205 – con scoppio della bolla ricordiamo previsto al 747esimo poker player – di cui 11 azzurri: sembrano pochi in effetti, ma sono davvero agguerriti, e guidati nel chip count da un Filippo Candio che a fine giornata si è piazzato al quarto posto della classifica complessiva!

Main Event WSOP 2010: Filippo Candio al comando degli italiani nel Day 2B

EV57_1D_PhilIveySi è concluso il secondo giorno ufficiale di gare al World Series of Poker per questo Main Event 2010, ed anche per il Day 2B il Rio Casinò era davvero molto affollato: erano infatti 2.734 i poker players presenti al via, pronti a darsi battaglia per acciuffare la gloria ed un premio milionario.

Sin dalle prime ore l’azione è stata molto frenetica, e i player out si susseguivano in rapidissima successione.

Main Event WSOP 2010: parata di stelle nel Day 1D

wsop-main-day1dIn molti avevano predetto che il Day 1D del Main Event al World Series of Poker avrebbe rappresentato in qualche modo il culmine dei 4 Day 1 disputati, ed in effetti tali predizioni si sono rivelate esatte: infatti non soltanto sui tavoli del Rio Casinò erano presenti ben 2.391 poker players, ma tra loro c’era un numero incredibile di vere stelle del poker.

Le sale erano affollate di volti noti: tra i vari Phil ivey, Doyle Brunson, John Juanda e Frank Kassela, il Day 1D è stato all’insegna dello spettacolo dall’inizio alla fine.

WSOP Tournament of Champions: nessun italiano al freeroll milionario

toc_wsopNelle scorse ore l’organizzazione del World Series of Poker ha reso nota la lista dei 20 poker players votati a furor di popolo che parteciperanno al Tournament of Champions, il freeroll dal prize pool di un milione di dollari di scena durante il WSOP, ma sembra che nessuno dei giocatori italiani sia riuscito a superare lo scoglio della votazione.

Ricordiamo che per poter partecipare a questa singolare elezione era necessario aver vinto almeno un braccialetto WSOP nel corso della carriera: tra gli azzurri quindi avrebbero potuto essere votati soltanto Dario Alioto, Dario Minieri, Max Pescatori e Valter Farina.

WSOP 2010: Men Nguyen vince il suo settimo braccialetto, Dario Minieri on fire

2010WSOP_EV10_MenNguyenIl Rio Casinò offre spettacolo e azione a non finire durante queste ore per il World Series of Poker 2010: innanzitutto, sono stati assegnati due nuovi braccialetti WSOP, rispettivamente a Men Nguyen (in foto, il suo settimo monile della carriera) e a James Dempsey.

Inoltre, sono partiti due nuovi eventi, un torneo da 1.000 dollari di Texas Hold’em No Limit ed uno da 1.500 dollari 2-7 Draw Lowball, e proprio in questo secondo evento l’azzurro Dario Minieri sta facendo davvero faville.