WSOP 2011: l’Italia spera grazie a Limongi

Anche Max Pescatori, John Juanda, Marco Traniello, Andy Black e molti altri professionisti erano tra gli iscritti al torneo di poker dalle caratteristiche molto tecniche, ma dei 489 che hanno partecipato all’evento 23 delle WSOP 2011, solo in 6 sono rimasti in corsa per il podio finale, con il braccialetto ed un premio da 278.144$.

Nessuno dei campioni sopra nominati è però più in gioco al torneo Height Game Mix da 2.500$ di buy, mentre tra i finalisti svetta il nome dell’italiano Michele Limongi, che si trova addirittura al 2° posto del chipcount, dietro solo al giocatore di poker americano Erik Buchman.

Un grande in bocca al lupo al player azzurro!

WSOP 2011, 5° braccialetto per Juanda

John Juanda ha centrato il “pokerissimo” di braccialetti alle Wsop. L’ultimo dei braccialetti é stato ottenuto grazie al trionfo nell’evento numero 16 (il 2/7 Draw Lowball Championship No Limit, con buy in da 10mila dollari), 5° centro in un evento delle World Series of Poker.

Juanda ha battuto un field da 126 giocatori e portato a casa un bottino dioltre 360mila euro. Un risultato doppiamente importante: primo per il livello del final table al quale si è seduto. Gente del calibro di Phil Hellmuth, Nick Schulman, David Baker, Hasan Habib, Joe Cassidy, Richard Ashby, Steve Sung e Greg “The Fossilman” Raymer, che sommavano tra di loro ben 19 braccialetti delle Wsop fra i partecipanti, Juanda compreso.

Secondo per aver battuto “sua maestà” Phil Hellmuth (11 braccialetti conquistati) nella “all time money list”, che ora siede al quinto posto. Juanda si é dimostrato alquanto sportivo al termine della contesa, quando ha portato i suoi complimenti ad Hellmuth nelle interviste post premiazione:

“Moltissimi player non giocano che a hold’em, invece ho visto che Phil se l’è cavata davvero bene in questa variante. Ha giocato un ottimo final table e sono convinto che se le carte fossero girate un po’ di più dalla sua parte ora ci sarebbe lui a rilasciare interviste e non io”.

WSOP 2011: Brian Rast vince l’event 15 e Jhon Juanda l’event 16

Le WSOP 2011 proseguono senza soluzione di continuità: a trionfare nell’evento 15, il torneo di Pot Limit Hold’em da $ 1.500 di buy-in, è stato il poker-pro statunitense Brian ‘tsarrast’ Rast. Lo specialista di cash game online vince quindi il suo primo braccialetto WSOP, superando in finale Allen Kessler.

Tra i 765 partecipanti a questo torneo di Texas Hold’em Pot Limit l’italiano Alessio Isaia é riuscito, per la terza volta in queste WSOP, ad arrivare in the money, concludendo la gara in 51esima posizione per un premio da $ 4.027.

High stakes live: Durrrr e Juanda soccombono a Macau

L’Aussie Millions è ormai finito da un pezzo, e come avevano promesso i grandi giocatori di poker cash hanno fatto una deviazione verso Macau prima di rientrare a casa per partecipare agli high stakes dal vivo insieme ai business man cinesi.

I blinds per questa sfida erano di 13.000/26.000 dollari, una cifra impegnativa sia per i ricchi imprenditori che per i facoltosi pro poker players statunitensi.

Poker cash live: a Macau torneranno gli high stakes per il secondo round

Alcune settimane fa abbiamo seguito con grande interesse gli spettacolari tavoli high stakes di poker cash che stavano animando i casinò di Macau, e sembra che i più famosi pro poker players siano pronti per concederci il bis: a rivelarlo è stato Tom Hall, che più volte aveva fornito aggiornamenti dai tavoli verdi asiatici alla community del poker.

Secondo le sue indiscrezioni, sono già molti i big che soffrono un po’ di nostalgia dopo che in quei giorni si erano dati battaglia con i ricchi business man cinesi, tanto che hanno pensato ad una reunion.

Quasi decisi i nomi definitivi della classifica The Nuts 2010

Anche quest’anno come di consueto gli esperti della ESPN sono impegnati per definire chi siano i migliori giocatori di poker del 2010 nella speciale classifica denominata The Nuts: soltanto i più grandi poker players possono entrare a far parte di questa prestigiosa top ten, dimostrando nel corso dell’anno di essere in grado di raggiungere risultati importanti e dando continue conferme della loro supremazia nei mesi a venire.

Ma ora che siamo ad un soffio dalla fine dell’anno quali sono i poker players che lottano per il primo posto?

Tom Dwan dà spettacolo a Macau giocando agli high stakes

Coloro che stavano attendendo con ansia di rivedere in azione Tom Dwan in una delle sue due Durrrr Challenge, dovranno aspettare ancora un po’: sembra infatti che per il momento il giovane poker player abbia in mente ben altro che il poker online, visto che in questi giorni si è dilettato per molte mani sui tavoli high stakes dei casinò di Macau.

Dwan infatti era in zona per partecipare all’Asian Poker Tour, ma non ha saputo resistere dal prendere parte anche a qualche tavolo semi-privato di poker cash insieme ad alcuni imprenditori cinesi.

Poker e arte, la Courtald Gallery ospita una mostra a tema

Dopo aver ospitato un mese di intensi tornei di poker dal vivo, Londra è di nuovo al centro dello scenario pokeristico mondiale grazie ad una mostra d’arte con le opere di Paul Cezanne dedicate ai tavoli verdi.

L’esposizione sarà ospitata dalla celebre Courtald Gallery, che quindi nelle prossime settimane diventerà una meta quasi obbligatoria per tutti gli appassionati di poker interessati anche all’arte, come il famoso pro poker player John Juanda.

EPT Londra Main Event: David Vamplew trionfa su John Juanda

Si è concluso il Main Event dell’European Poker Tour di Londra, ed al termine delle giornate di gara è stato il giovane fresco laureato in matematica David Vamplew ad aggiudicarsi la vittoria, battendo in heads up quel mostro sacro del poker che di nome fa John Juanda.

Ed in effetti, gli occhi di tutti nel corso di questo tavolo finale erano puntati proprio su Juanda, che nel corso della sua carriera vanta 25 presenze al tavolo finale del World Series of Poker, quattro braccialetti e sei final tables al World Poker Tour.

EPT Londra Main Event: fuori gli azzurri ad un soffio dal tavolo finale

La cinque giorni di poker londinese griffata European Poker Tour è ormai quasi giunta al termine: sono rimasti in gioco soltanto otto poker players a contendersi la prima moneta da 900 mila sterline, ma purtroppo tra loro non è presente alcun azzurro.

Ad inizio Day 4 erano 24 i giocatori in gara, e nel field c’erano anche gli italiani Gustavo Zito e Roberto Nulli: nonostante i due abbiano cercato con ogni mezzo di raggiungere il final table, purtroppo hanno dovuto arrendersi di fronte ad una sorte capricciosa che ne ha deciso la loro eliminazione.

Main Event WSOP 2010: parata di stelle nel Day 1D

wsop-main-day1dIn molti avevano predetto che il Day 1D del Main Event al World Series of Poker avrebbe rappresentato in qualche modo il culmine dei 4 Day 1 disputati, ed in effetti tali predizioni si sono rivelate esatte: infatti non soltanto sui tavoli del Rio Casinò erano presenti ben 2.391 poker players, ma tra loro c’era un numero incredibile di vere stelle del poker.

Le sale erano affollate di volti noti: tra i vari Phil ivey, Doyle Brunson, John Juanda e Frank Kassela, il Day 1D è stato all’insegna dello spettacolo dall’inizio alla fine.

WSOP 2010: Harold Angle vince il Seniors Championship

2010WSOP_EV34_HaroldAngleNon c’è nemmeno un giorno di sosta al Rio Casinò: il World Series of Poker procede a grandi passi, ed anche ieri erano ben cinque gli eventi in corso.

Nel frattempo, è stato proclamato un nuovo vincitore di braccialetto WSOP: Harold Angle (in foto) si è infatti aggiudicato la vittoria del Seniors Championship.