La vita di Daniel Negreanu arriva su Netflix

Un documentario sulla vita di questo pokerista arriva su Netflix. Tutti gli appassionati non vedono l’ora di scoprire tutto sulla vita di Daniel Negreanu, uno dei più noti giocatori del mondo, di origine canadese. È stato prodotto su di lui un vero documentario. 

Alle Wsop per Daniel Negreanu un guadagno di 24,160 dollari l’ora

daniel_negreanu

Le World series of poker (Wsop) sono arrivate al Main event, cioè il torneo che sancirà il campione del mondo di poker Texas Hold’Em oltre a regalargli una vincita cospicua. Mentre le Wsop si avvicinano alla fine di questi tornei di luglio, è il momento di fare i bilanci. Bene gli italiani, che hanno fatto le migliori Wsop dal 2008, e bene Daniel Negreanu, uno dei giocatori professionisti tra i migliori di tutto il mondo.

Las Vegas, Daniel Negreanu annuncia il ritiro dal torneo

Sarà David Sands a rimpiazzare Daniel Negreanu al torneo NBC National Heads-Up Poker Championship del Caesar Casinò di Las Vegas. Il giocatore ha comunicato di non voler partecipare all’evento da $20.000 di buy-in per restare a passare il week- end con gli amici. “Mi ritiro dall’evento NBC HU di questo fine settimana. Amo e sostengo questo torneo. Fino ad un paio di anni fa, non sarei mai stato disposto a contrattare su una cosa del genere – spiega in un video – ma adesso sento che se anche avessi partecipato e fossi riuscito a vincere mi sarebbe comunque rimasto dentro un senso di vuoto”. L’NBC National Heads-Up Poker Championship si giocherà a Las Vegas dal 24 al 26 gennaio e tra i 64 partecipanti vi saranno anche campioni come Phil Ivey, Doyle Brunson, Phil Hellmuth e tanti altri. Insieme a Negreanu hanno dato forfait anche Vanessa Selbst, e Tony G che vogliono avere più risalto nel torneo Aussie Millions in Australia.

Morte Ryan Young, il poker piange un campione

Soltanto 5 anni fa è salito sul podio con la vittoria nel prestigioso WSOP, e adesso giunge come un pugno nello stomaco la tragica notizia della sua morte.

Il mondo del poker piange per la scomparsa di Ryan Young che ha perso la vita a 28 anni per un tragico incidente. Aveva vinto circa 1 milione e 600 mila Dollari, ora il suo nick name  online “youngluck” su Pokerstars non apparirà più.

Uno dei tanti messaggi di vicinanza alla sua famiglia è stato quello di Daniel Negreanu postato su twitter:

WPT Foundation successo di Daniel Negreanu

Daniel Negreanu ha vinto l’evento inaugurale del World Poker Tour Foundation. Un torneo dove hanno partecipato  100 players e buy-in da 500 Euro. Grand importanza è stata data per la presenza di campioni come Freddy Deeb, Liv Boeree, Maria Ho, Tony Dunst, Vanessa Rousso Vanessa Selbst, Barry Greenstein, Liz Lieu, Mike Sexton. E’ stata inoltre organizzata una lotteria benefica e una raccolta fondi per sostenere la nobile causa della fondazione del WPT.

 

Gli obietti di Daniel Negreanu per il 2012: 1 milione di $, 1° posto nell’All Time Money List e braccialetto alle Wsop

Alla mezzanotte del 31 dicembre 2011, ha alzato gli occhi al cielo e ha deciso gli obiettivi per il 2012: vincere più di un milione di dollari e tornare al primo posto nella All Time Money List del poker. E Daniel Negreanu ha iniziato con il piede giusto l’anno nuovo, classificandosi quinto nel Super High Roller del Pokerstars Caribbean Adventure e portando a casa 250mila dollari. “Quest’anno – ha dichiarato su Full Contact Poker, il blog del canadese – ho deciso di investire due milioni di dollari in buy in. I pezzi forti del mio percorso saranno il One Drop delle Wsop (torneo di beneficenza con una quota di ingresso da un milione di dollari, ndr) e l’Aussie Millions (con buy in da 100mila dollari, ndr). Per sostenere le spese delle mie iscrizioni ho comunque deciso di vendere delle quote dalla mia partecipazione, a partire da 120 dollari. Sì, avete capito bene, potete ‘comprare’ un pezzo di Negreanu per una cifra irrisoria“. Il primo posto dell’All Time Money List Kid Poker intende riprenderselo dopo aver spodestato Phil Ivey, e dopo essere stato quasi subito superato da Erik Seidel. Tra gli altri obiettivi del 2012, per Negreanu c’é anche vincere un braccialetto alle Wsop e chiudere l’anno con più profitti del suo collega nel team Pro di Pokerstars Jason Mercier.

Poker, il team della “Picca” sbanca alle WCOOP con un super Negreanu

PokerStars ha fatto gli onori di casa in tutti i sensi ai World Series of Online Poker (WCOOP) 2011: la poker room della “picca” – che é anche l’organizzatrice dell’evento – ha letteralmente dominato sui tavoli online grazie anche ad un grandissimo Daniel Negreanu sugli scudi. Il player canadese ha ottenuto ben 15 piazzamenti In The Money portandosi a casa poco meno di 120mila dollari in premi, con una percentuale di cashes che ha sfiorato il 29%. “Devo essere onesto – spiega Negreanu sul suo blog – il mio livello di poker online non è mai stato così alto anche perché fino a poco tempo fa non ci dedicavo tanto tempo ma, ora che i WCOOP sono diventati un evento di prestigio, la mia preparazione e il mio approccio sono completamente diversi. Basti pensare che ho partecipato ai vari evento in quattro paesi differenti: Spagna, Montenegro, Ungheria e Inghilterra“. Il Team di PokerStars, che comprende ben 97 giocatori, ha presentato ben 92 grinder al via dei vari eventi degli WCOOP, per un totale di 1580 eventi giocati e 248 piazzamenti a premi (15,7% del totale).

World Championship of Online Poker 2011, Negreanu protagonista

Lo aveva dichiarato alla vigilia del World Championship of Online Poker 2011: “Quest’anno voglio fare bene, voglio superare i miei limiti e diventare un giocatore completo, visto che nell’online non ho mai ottenuto grandi risultati: é giunto il momento di dare una svolta decisiva“. Parola di Daniel Negreanu: e il campione del team di Pokerstars é stato di parola. Il Wcoop volge oramai al termine (si chiude domenica sera) e Daniel può ritenersi molto soddisfatto delle sue prestazioni. Ha partecipato a molti dei 62 eventi in calendario ed è andato a premi per ben 13 volte, portando a casa un bottino da poco più di 65mila dollari.
Il punto più alto della sua esperienza alle Wcoop, è avvenuto durante l’evento numero 41 nel quale è arrivato quarto conquistando una moneta da 48mila dollari. In totale, nella sua carriera online, Daniel ha sino ad ora incassato circa 250mila dollari secondo quanto riporta il portale bluffmagazine.com. È ancora poco in confronto agli oltre 14 milioni di dollari nei tornei live, ma se continua con questo impegno e questa volontà presto potrà raggiungere livelli fenomenali anche nell’online.

Daniel Negreanu riprova il brivido della sfida online al World Championship of Online Poker

Daniel Negreanu torna a misurarsi con il poker online: l’asso canadese infatti, sarà uno dei protagonisti del World Championship of Online Poker, il megaevento a livello mondiale che si gioca ogni anno sui tavoli virtuali di Pokerstars. Daniel è uno dei più forti giocatori di poker nei tornei dal vivo, ma ha deciso di provare a migliorare i suoi skill nelle manifestazioni online e così quest’anno ha promesso di prendere parte ad almeno la metà degli eventi in calendario, che sono più di duecento. “Proverò a giocare tutti i giorni (i tornei durano fino al 25 settembre, ndr) – ha promesso Negreanu -, le uniche pause me le concederò quando dovrò spostarmi in aereo per giocare dei tornei. Ma una volta atterrato mi attaccherò subito al portatile. Vincere significherebbe molto per me, perché nell’online non ho mai ‘sfondato’. Per farlo sono pronto a impegnarmi al massimo e poi i miei skill adesso sono migliorati, riesco a giocare anche tre eventi contemporaneamente quest’anno“. Nell’edizione dell’anno scorso, Daniel ha comunque portato a casa un buon risultato: quattro in the money fra cui il più sostanzioso è stato l’11esimo posto del nell’evento numero 61, che gli ha garantito oltre 28mila dollari.

COS’E’ IL WORLD CHAMPIONSHIP ONLINE POKER – Il World Championship of Online Poker (WCOOP) sono una serie di tornei di poker sportivo online; la WCOOP è sponsorizzata da PokerStars. Fondata nel 2002 come imitazione delle World Series of Poker (giocato non su internet ma dal vivo), la WCOOP è la più grande manifestazione di questo genere su Internet. I quindici tornei della WCCOP hanno generato nel 2005 un totale di 12.783.900 dollari in montepremi, rendendola, non solo il maggiore circuito online, ma anche la terza in generale. Come le WSOP la WCOOP consiste in una serie di tornei nei quali i concorrenti si sfidano nelle più diverse specialità e varianti del poker. In particolare sono disponibili tornei di Limit, Pot Limit e No Limit Texas Hold’em, Seven card stud and Seven card stud Hi/Lo, Razz, Pot Limit Omaha High and Limit Omaha Hi/Lo, e H.O.R.S.E. . Nel 2007 sono stati aggiunti tornei di 5 card draw e 2-7 Triple Draw. Il Main Event (evento principale) è il torneo di No Limit Hold’em. In aggiunta ai premio in denaro, il vincitore di ogni torneo della WCOOP riceve personalmente un braccialetto inciso in oro di 14 carati da PokerStars.

 

Tutti di dubbi di Negreanu. “Kid poker” s’interroga: “Cosa si può dire durante una partita di poker?

La domanda é lecita: “Cosa si può dire durante un torneo di poker?” Ed ancora: “Quali sono le informazioni che è lecito dare e quelle che invece devi tenerti per te?”. Domande che ogni giocatore di poker si é chiesto almeno una volta nella sua vita. A venire in nostro soccorso, ci pensa un asso del poker mondiale: Daniel Negreanu. Ad esempio il 37enne canadese, ha criticato attraverso il sul suo blog, la regola secondo la quale un giocatore non è autorizzato a rivelare il contenuto della propria mano durante il gioco. “Kid Poker” si è indirettamente rivolto alla “Tournament Directors Association”, chiedendo che si facciano passi avanti su questo versante: “Durante il corso delle WSOP 2011 – ha dichiarato Negreanu – il floor man del torneo ha fatto rispettare in modo molto intransigente una semplice regola della Tournament Directors Association, secondo la quale non si è autorizzati a rivelare il contenuto della propria mano. Si tratta di una regola in vigore da sette anni ma che personalmente non ho mai visto applicare, o meglio ho visto vari floorman interpretarla a proprio modo. E quindi è una regola imperfetta che avrebbe bisogno di qualche miglioria. Sono sicuro che se ponendo questo quiz ai migliori direttori di tornei al mondo risponderebbero tutti o quasi in modo differente. Altrimenti quel che ci aspetta è che da una parte Matt Savage dirà: “Sì va bene questo lo puoi dire”, e una settimana dopo troverai David Lamb che invece dice: “No, non puoi, questa è una penalità“.

L’errore della Tournament Directors Association, secondo il pensiero di Negreanu, non è ovviamente quello di aver pensato questa regola, ma quello di non averla cambiata o modificata nel tempo. Per questo andrebbe andrebbe dunque cambiata. “Durante un recente show radiofonico, ho avuto il piacere di potermi confrontare con il direttore Matt Savage, parlando appunto di questo aspetto e gli ho fatto un piccolo test dove lo mettevo di fronte a situazioni dubbie. Risultato: si è contraddetto diverse volte, rivedendo la sua opinione e cambiando risposte“.

Daniel Negreanu smentisce tutti: “Omosessuale? Macché, sto insieme alla Polgàr”

C’è di che invidiarlo. Chi? Daniel Negreanu, che ha nel suo stile di vita due parole imprescindibili: Poker e belle donne. Durante l’andata in onda di un programma radiofonico in compagnia di Mike ‘The Mouth’ Matusow e di Matt Savage (direttore del WPT), il campione canadese ha infatti replicato alle battutine che ultimamente sono affiorate nel mondo del poker, sulla sua presunta omosessualità: per smentire ogni sospetto, Negreanu ha rivelato il nome della sua nuova fidanzata. Si tratta infatti di Krisztina Polgár, Miss Ungheria 2008: un pezzo di donna davvero notevole. Negreanu ha infatti dichiarato on-air: “Ho incontrato la mia nuova fidanzata alle ultime World Series. Lei ama giocare a poker ed è molto cool. Vive a Budapest ed è stata Miss Ungheria Earth nel 2008. Adesso è proprio là e ne approfitto per andarla a trovare. Il suo nome è Krisztina Polgár“. Oltre che per la sua carriera di modella, Krisztina è molto nota in patria per via della sua passione per il poker. Ha partecipato anche a diversi tornei live e negli ultimi mesi ha fatto la sua comparsa anche agli appuntamenti internazionali. Una passione nata ai tempi della love story con la sua vecchia fiamma, il pro ungherese Richard Toth.

E così ‘The Poker Kid’ torna nuovamente a far parlare di sé, pur se non per motivi legati al poker, confermandosi una delle personalità più forti del mondo del poker. Del resto la sua carriera ha alle spalle origini difficili e scelte di vita molto particolari. I suoi genitori fuggirono dalla la Romania comunista nel ’67 e si trasferirono in Canada, a Toronto. Il piccolo Daniel sognava di diventare un professionista del biliardo sin dall’età di 15 anni, quando invece imparò a giocare al texas hold’em. Sette anni dopo, appena 22enne, migrò a Las Vegas per tentare la fortuna come giocatore di poker player. Ma il primo tentativo gli andò male, visto che Daniel se ne tornò a casa senza soldi, ma con la ferma convinzione, che “il poker fosse il mio mestiere“. E il tempo gli ha dato effettivamente ragione.

WSOP 2011, al Main Event resistono gli azzurri Martinez e Pastura

Ancora sorprese nel Day 5 del Main Event delle World Series of Poker di Las Vegas. Quella più incredibile, è l’eliminazione di Daniel Negreanu, che lascia il torneo con il magro bottino di 47mila dollari.

La seconda notizia, è che Manoj Viswanathan, chipleader al termine del Day 4, é stato anch’egli limitato, così come Vamplew, Brito e altri player di un certo livello. Dall’altro lato, però, c’é un Massimiliano Martinez che é rimasto a galla in un Day 5 non certo dei migliori.

Ha mantenuto le stesse chips del giorno prima, ma é ancor amolto lontano dai migliori in 61ima posizione. Praticamente si trova proprio a metà strada nei 142 players ancora in corsa per la prima moneta o, magari, per un posto al November Nine. L’Italia punta forte anche su Alessandro Pastura, che ha saltato l’ostacolo ed é al 28imo posto. Ale ha chiuso la giornata con 2.100.000 chips circa.

Gli altri italiani sono stati tutti eliminati: gli ultimi rimasti, Martinez e Pastura a parte, ovviamente, erano Zarbo ($40,654), Ferrero ($40,654), Rizzo ($35,492) e Sproviero ($35,492). Per loro finisce il sogno, ma con la consolazione di avere le tasche con un sacco di dollari.

Le WSOP 2011 entrano nel vivo: é iniziato il Main Event

Dopo la fine dei preliminari, le World Series of Poker 2011, entrano nel vivo con l’inizio del tanto atteso Main Event. Annie Duke, Brad Garrett, ed Ray Romano hanno dato il benvenuto a tutti i giocatori al Rio dando il via al Day 1c di sabato scorso.

Il Day 1c è stato ha ovviamente provocato il field più grande del Main Event, dato che si sono iscritti ben 2,181 giocatori. Il Day 1c é tra l’altro particolarmente attraente per i professionisti di poker più noti al mondo. Tra coloro che hanno deciso di giocare fin da sabato, spiccano i nomi del calibro di Allen Bari, Jason Somervile, James Akenhead, Chad Brown, David Benyamine, Hoyt Corkins, Karina Jett, Erik Seidel, Jennifer Leigh, Chris Viox, Marco Traniello, Kirill Rabstov, Bernard Lee, Dennis Phillips, Jason Mercier, Andy Bloch, e Daniel Negreanu.

Negreanu lascia gli USA: va in Canada per giocare Online a Poker

Non potendo più giocare su PokerStars, uno dei maggiori talenti del Poker a livello mondiale, Daniel Negreanu, ha deciso di lasciare gli Stati Uniti e ritornare in patria, in Canada, dove potrà tornare a giocare liberamente.

E’ stato lo stesso giocatore a diffondere la notizia sul suo portale Twitter, scrivendo quant segue:

“Mi vedrete presto ritornare sui tavoli di PokerStars.com. Precisamente a Settembre per l’inizio delle WCOOP. Alloggerò a Toronto e sono sicuro che sarà un gran bel divertimento”.

Decisione peraltro scontata e che molti giocatori hanno intrapreso nell’ultimo periodo. D’altronde, dopo lo scoppio dello scandalo Black Friday, in molti sono andati in Canada per continuare a giocare.

Così anche Daniel Negreanu farà le valigie, lascierà Las Vegas e volerà verso Toronto. Giusto il tempo di terminare le WSOP, prendersi una vacanza e poi  si ripartirà con le WCOOP che si terrano a settembre.