WPT Cyprius Day 3 comanda il canadese Cajealis

Il Day 3 del WPT Cyprius ha emesso il suo verdetto facendo scoppiare la bolla con la sorprendente eliminazione del Chino Rheem,che ha chiuso al 24° posto con 10 mila Dollari,  ed ora è il canadese Erik Cajelais a comandare i giochi con 1,190,000. Ancora in corsa Robert Mizrachi in settima posizione, mentre il chip leader di eiri El Sayed è scivolato in 4° posizione. Lo scoppio della bolla, ha visto l’uscita di Marko Neumann in 37ma piazza.

il chipcount dopo il day 3:

Erik Cajelais         1,190,000

Arthur Voskanyan         1,035,000

Walid Bou Habib         986,000

Sam El Sayed      950,000

Ran Azor         893,000

Andrey Shatilov        686,000

Robert Mizrachi         586,000

Eddy Maksoud          564,000

Victor Parashiv         483,000

Gilboa Yossi         464,000

Husnu Sincar         358,000

Kiryl Radzavonau      352,000

Kemal Sevevi         311,000

Tolga Demirel         265,000

Marvin Rettenmaier         212,000

Julien Ehrhardt         194,000

Joseph El Khoury         180,000

Aram Vartevanyan     159,000

EPT, al termine del Day 3 é McClung il chipleader

Il Day 3 dell’EPT di Sanremo ha sfoltito ancora i giocatori in corsa: da 144 a 64. Si ripartirà domani con otto tavoli da otto giocatori ciascuno. La bolla é scoppiata in 129esima posizione con l’elimazione dello svedese Christian Troger. Il chipleader è il canadese Christopher McClung con 1.202.000 chips, l’unico con uno stack superiore al milione. Alle sue spalle, quattro giocatori sugli 800 K e tre sui 700 K. Un vantaggio dunqnue non indifferente, ma solo nelle prossime ore si vedrà se sarà sufficiente a McClung per raggiungere il Final Table. JosaephCheong intanto continua a brillare, chiudendo con uno stack sontuoso. Il “November nine 2010” dopo aver iniziato la giornata da chipleader, ripartirà nel Day 4 dalla quarta posizione. Notizie positive anche altri big: Johnny Lodden (793,000), Mike McDonald (648,000), Vanessa Selbst (400,000) e John Duthie (319,000). I giocatori italiani ancora “seduti ai tavoli” sono 25. Il migliore dei nostri è Angelo Tarallo, terzo con 840.000 chips. Alle sue spalle l’ottima performance di Alessio Isaia. Il “Fabbro” ha chiuso in quinta posizione con 818.000 chips dopo una lunga cavalcata che all’inizio giornata lo vedeva stabile a 170.000. Mustapha Kanit non molla (648.000), mentre Carla Solinas è la migliore giocatrice con 481.000 chips, davanti anche alla Selbst. Sorride anche Daniele Mazzia con 391.000. Si presenteranno alla quarta giornata invece da short Cristiano Guerra (168.000), Rocco Palumbo (147.000) e Luigi Pignataro (70.000). Kevin MacPhee è stato protagonista del pot più pesante della giornata.

Ecco la top ten dopo il Day 3:

Christopher McClung (Can) – 1.202.000
Daniel Neilson (Aus) – 853.000
Angelo Tarallo (Ita) – 840.000
Joseph Cheong (USA) – 833.000
Alessio Isaia (Ita) – 818.000
Johnny Lodden (Nor) – 793.000
Javier Ferrero (Spa) – 780.000
Aleksandar Kostadinovic (Ser) – 763.000
Lex Veldhuis (Ola) – 687.000
Elio Fox (USA) – 652.000

Will Failla chipleader al Borgata Open

Grandissima prova di forza di Will Failla al World Poker Tour: dopo aver vinto il Legends of Poker a Los Angeles solamente poche settimane fa, il player americano guida la classifica dei 27 giocatori rimasti in corsa al Borgata Open, altra prova del WPT in corso di svolgimento ad Atlantic City. Failla è dunque il chipleader al termine del Day 3, con oltre 3,2 milioni di chips a sua disposizione. L’avversario più pericoloso in termini di stack è Doug Kim a quota 2,6 milioni. A tutti i player in gioco è garantita la vincita minima di 18.868 mila dollari, mentre per il tavolo finale si parte da quota 77mila. Al vincitore andrà invece la prima moneta da $922.441.

IPT Nova Gorica: Marco Figuccia chip leader dopo il Day 3

IPTNovaGorica-day3-figucciaIl Day 3 dell’Italian Poker Tour di Nova Gorica è iniziato con 31 poker players sulla linea di partenza, in corsa verso il tavolo finale. Le eliminazioni si sono susseguite veloci nel corso della giornata, tra esclusi celebri come Andrea Piva del Team Sisal e Danilo D’Ettoris e outsiders che hanno comunque raggiunto un ottimo risultato, arrivando a premio in uno dei tornei italiani più prestigiosi.

Martin Kabrhel, che ha iniziato il Day 3 da chip leader, durante la giornata è stato vittima di un evidente stato di tilt dopo un paio di mani sfortunate, e nonostante lo stack invidiabile con cui si era presentato ai tavoli è stato costretto ad abbandonare il torneo a un passo dal final table.

EPT Londra: eliminati tutti gli italiani nel Day 3

annette-obrestad-ept-londra-day3Prosegue la terza tappa a Londra dell’European Poker Tour, ma il messaggio che arriva da Oltremanica è tutt’altro che confortevole: i poker players azzurri non godono di buona forma, e continuano a chiudere le competizioni con risultati mediocri e non certo degni della fama che godono.

Ad inizio giornata sono 111 i giocatori alla partenza, dei quali i primi 104 nella zona premi. Il bubble man stavolta è proprio un italiano, Piero Mormina, tradito da una pocket pair di 3.

World Series of Poker Europe Londra: scoppia la bolla nel Day 3 del Main Event

matt-hawrilenko-wsope-day3Il Day 3 del Main Event del World Series of Poker Europe di scena al Casinò Empire di Londra si è concluso con lo scoppio della bolla e la relativa scrematura del field dei partecipanti che stasera vedrà in gara 36 giocatori.

C’è un po’ di amarezza per noi italiani: infatti è uscito anche l’ultimo connazionale in gara fuori dai premi, il bravissimo Fabrizio Baldassarri, che si è difeso bene ma non è riuscito a superare lo scoglio del terzo giorno di torneo.

Liegi Nuts Main Event 2009: aggiornamenti Day 3

Eccoci arrivati al Day 3 del Liegi Nuts Main Event di Roma, questo spettacolare evento di poker che ha richiamato nella capitale le entusiasmanti sfide dei più bravi giocatori italiani. Ricordiamo la presenza di Dario Minieri, Filippo Candio, Salvatore Bonavena, Cristiano Guerra, alias Crisbus81, purtroppo tutti eliminati. Organizzazione perfetta per 5 giorni pieni di suspence, sorprese e grandi emozioni.

Ecco gli 8 giocatori che andranno oggi al tavolo finale:

  • Aldo Zambruno
  • Alessandro Lusso
  • Emanuele Rugini
  • Kristian El Dosoky
  • Carlo Maria Fieri
  • Riccardo Mazzitelli
  • Max Tamburini
  • Luca Battisti

Chi vincerà questo Liegi Nuts Event 2009? Ce lo chiediamo da giorni, e attendiamo l’inizio della tavola rotonda finale per poter poi festeggiare il vincitore.

EPT Varsavia: La rivincita dei Pro al Day 3

Con l’avvento del poker “moderno” si vedono sempre, nelle posizioni di testa, dei perfetti sconosciuti che con un po’ di fortuna e un po’ di bravura, riescono ad eliminare i giocatori più rinomati relegandoli fuori dal torneo ancora al Day 1. Questo EPT di Varsavia, invece, sembra quasi una rivincita dei Pro.

Il quantitativo di Pro di PokerStars è assolutamente elevatissimo, quasi il 50% dei giocatori ha come sponsor la poker room organizzatrice, il che ci dimostra come sia anomala questa tappa polacca dell’European Poker Tour. Anomala, quanto fortunata, per i nostri colori che vedono al secondo posto nel chip count un azzurro: Dario Minieri.

Il giocatore aggressive romano è distaccato di circa 50,000 chips dal chip leader russo Sergey Shcherbatskiy che ha un chip count di 265,900. Oltre a Minieri un solo italiano è rimasto in gara al Day 3, Andrea Benelli con un monte chip pari a 78,000 e con buone possibilità di riuscire a raggiungere il Final Table.

EPT Budapest: In 42 passano al Day 3

All’EPT di Budapest è passato definitivamente anche il Day 2, che potremmo definire quasi come il grande muro, perché chi riesce a superarlo quasi certamente andrà a premi e, con un po’ di fortuna, magari anche al Final Table. Disastroso è stato sicuramente per i nostri portacolori che sono diminuiti di numero in maniera impressionante.

In testa troviamo i paesi nordici, con il norvegese Albert Iversen (442,500) e lo svedese, giunto dalle qualificazioni online, Martin Jacobson (365,500). I nostri giocatori italiani, rimasti solo in 5, sono comunque in ottima posizione di chip. La loro situazione al chip count di fine Day 2 è: Pasquale Braco (208,500), Marino Serenelli (195,500), Nicolo Calia (132,000), Mauro Corsetti (116,000) e Gino Alacqua (89,500).

Unica sfortuna è che ben 4 di loro si ritroveranno a sfidarsi nello stesso tavolo, il tavolo 6, come il sorteggio di inizio Day 3 ha voluto. Speriamo che la loro situazione li porti comunque avanti nel torneo a giocarsi il Final Table.