Poker, Minieri dice la verità: ha vinto oltre 100 mila euro!

Quanti di voi vorrebbero poter pronunciare un giorno questa frase: “Ho vinto al cash game online 100 mila euro“? Bene, purtroppo per voi c’é chi questa frase la può pronunciare davvero. Parliamo del player italiano Dario Minieri, che nei giorni scorsi ha portato su di sé l’attenzione degli appassionati di poker. In molti si sono subito complimentati con il campione romano, mentre alcuni altri invece, hanno avanzato più di qualche perplessità. I più scettici infatti, hanno addirittura chiesto a Dario di rendere pubblici i grafici delle sue “seduteonline su PokerStars e il Minieri non si è di certo tirato indietro. Mostrando invece grande disponibilità, dote del resto non comune a tutti, Dario Minieri ha pubblicato sulla sua pagina facebook, numeri e grafici delle sue performance al cash, ovviamente ottenuti su PokerStars, la poker-room di cui è uomo immagine insieme all’altra star del poker nostrano, Luca Pagano. I grafici ufficiali svelano che Minieri ha giocato 83.036 mani a Hold’em No Limit e Omaha Pot Limit, ottenendo un profitto in di 110.246. I risultati migliori sono arrivati nel Texas, tanto da far asserire allo stesso Minieri di non essere invece troppo soddisfatto in merito a quanto ottenuto ai tavoli di Omaha (dove comunque il suo personale bottino risulta essere in attivo di € 47.000). D’altronde, non lo scropriamo certo oggi, Dario Minieri è uno dei due/tre giocatori italiani più noti e forti a livello internazionale.

PILLOLE DI MINIERI – E’ nato a Roma nel 1985 ed è salito agli onori della cronaca del mondo del poker quando nel 2006 ritirò una Porsche Cayman con i punti FPP (Frequent Player Points). Nel 2008 vinse invece il tanto agognato braccialetto delle World Series of Poker nel $2.500 No Limit Hold’em. E’ finito “in the money” otto volte alle WSOP, due al WPT e altre otto all’EPT con 4 tavoli finali. E’ stato inoltre più volte uno dei protagonisti nei due format televisivi di poker più popolari negli USA. “Poker After Dark” e “High Stakes Poker”. Lunga vita la nostro Minieri, dunque, e altri di questi…100 mila euro.

Il poker di Facebook per la prima volta live

La popolare applicazione di Facebook “Texas Hold’em Poker” ha appena annunciato la sua prima manifestazione dal vivo, una kermesse che andrà di scena a Las Vegas il 18 e 19 Marzo prossimi.

La Zynga Game Network, la società che ha creato l’applicazione, ha pensato di inserire all’interno del primo raduno dal vivo – oltre ad un torneo dal montepremi di 100 mila dollari – anche delle lezioni di poker tenute da Annie Duke ed intrattenimento live.

Hacker condannato al carcere per aver rubato le chips nel poker su Facebook

Un hacker informatico di Devon in Inghilterra dovrà fare i conti con una condanna al carcere dopo aver ammesso di aver sottratto delle chip virtuali a diversi account su Zynga, l’applicazione di poker di Facebook.

L’hacker ventinovenne risponde al nome di Ashley Mitchell, ed ha ammesso pienamente la sua colpa, raccontando di aver in pratica hackerato il sito web di Zynga, trasferendo sul suo conto ben 400 miliardi di chips.

Facebook: finti professionisti di poker truffano gli utenti

facebookIn questo periodo purtroppo le truffe online sono all’ordine del giorno, e stavolta l’ultimo campanello d’allarme viaggia attraverso il popolare social network Facebook.

Sembra infatti che anonimi truffatori si fingano professionisti di poker – quali ad esempio Daniel Negreanu o Phil Iveyper poi chiedere soldi come puri prestiti o addirittura come staking per eventi live ad ignari iscritti che ne hanno richiesto l’amicizia.

Facebook alza la voce sul Poker Live

texas-hold-em-poker-live

Il Poker Live e Online dovrebbero andare di pari passo, ma purtroppo non è così. Alcuni ragazzi, venerdì hanno creato un gruppo sul social network Facebook, chiamato “Pokeristi Sportivi Uniti”, con l’intento di rappresentare l’unità dei giocatori di poker sportivo in Italia. L’ultima normativa che ha bloccato il Poker Live nei circoli italiani, ha creato non poca amarezza per gli addetti ai lavori e per i giocatori e questo movimento vuol far sentire la voce e il pensiero proprio di questi ultimi, che credono sia vitale giocare tornei nelle proprie città e con buy-in bassi. Il gruppo, a pochi giorni dalla nascita, ha già 6155 iscritti e molti altri sicuramente ne arriveranno, e si può agire e interagire nell’area discussioni o sull’apposita bacheca. Speriamo che iniziative di questo tipo possano smuovere segnali positivi di cambiamento.

Nice Hand nell’era Web 2.0 del poker online

nice-hand-poker-online

Il Poker online è un protagonista dell’era Web 2.0 e i dati e i tempi di crescita parlano chiaro. Moltissimi utenti sono registrati nelle poker room online per giocare a questo sport che sta diventando una passione sempre più nota. La poker room online Nice Hand, è una realtà che è nata e cresciuta insieme alla diffusione del poker in Italia, ed ora è un punto di riferimento di molti poker player. I Manager e il Team Nice Hand hanno un contatto diretto con i suoi giocatori, questo anche perchè gli ideatori di questo progetto sono anche loro giocatori.