Mancanza di promozioni, e di idee, temperature in rialzo, ed anche pochi soldi da mettere in gioco per tentare il grande colpo. Così il poker on line a livello mondiale ha accusato una pausa o meglio una perdita del 6% rispetto ai dati della prima parte dell’anno. I primi 10 siti mondiali hanno fatto registrare il segno negativo per la settima settimana consecutiva. I principali operatori internazionali risentono di questa situazione, quindi vengono a mancare all’appello nuovi giocatori ed anche la tv per il poker sta subendo un evidente calo. Ma le grandi aziende multinazionali di poker non si abbattono, anzi rilanciano con nuove proposte con la speranza che il loro grido venga accolto da qualcuno. Si sa il futuro è la rete, ma anche qui esistono dei problemi non indifferenti. Il 40% dei giocatori non crede nella buona fede del meccanismo elettronico che fa girare le carte, spesso si verificano dei risultati praticamente impossibili, e secondo il 70% dei giocatori, vincere a poker quando si verificano sconfitte clamorose (tris di Assi, colori con carta maggiore, full con carta più bassa, o poker con carta più bassa) è come credere alla buona fede di un arbitro quando sbaglia una decisione importante. Bisogna solo fidarsi e pensare che in fondo è solo un gioco e va preso per tale….
poker mondiale
WPT Cyprius Day 3 comanda il canadese Cajealis
Il Day 3 del WPT Cyprius ha emesso il suo verdetto facendo scoppiare la bolla con la sorprendente eliminazione del Chino Rheem,che ha chiuso al 24° posto con 10 mila Dollari, ed ora è il canadese Erik Cajelais a comandare i giochi con 1,190,000. Ancora in corsa Robert Mizrachi in settima posizione, mentre il chip leader di eiri El Sayed è scivolato in 4° posizione. Lo scoppio della bolla, ha visto l’uscita di Marko Neumann in 37ma piazza.
il chipcount dopo il day 3:
Erik Cajelais 1,190,000
Arthur Voskanyan 1,035,000
Walid Bou Habib 986,000
Sam El Sayed 950,000
Ran Azor 893,000
Andrey Shatilov 686,000
Robert Mizrachi 586,000
Eddy Maksoud 564,000
Victor Parashiv 483,000
Gilboa Yossi 464,000
Husnu Sincar 358,000
Kiryl Radzavonau 352,000
Kemal Sevevi 311,000
Tolga Demirel 265,000
Marvin Rettenmaier 212,000
Julien Ehrhardt 194,000
Joseph El Khoury 180,000
Aram Vartevanyan 159,000
WSOP Event 42 grande vittoria per l’ucraino Kovalchuk
L’Event 42 del WSOP nella categoria Mixed-Split’ Seven Card Stud e Omaha, è stata vinta dall’ucraino Kovalchuk che si è aggiudicato 228 mila$. La gara è durata quasi tre ore contro George Danzer dopo essere partito in una posizione di svantaggio, per lui un bel bottino come secondo da 140 mila Dollari.
La top 10:
1 Oleksii Kovalchuk 228.014 $
2 George Danzer 140.825 $
3 Mark Gregorich 90.829 $
4 Daniel Rattigan 65.812 $
5 Yuval Bronshtein 48.387 $
6 Norman Chad 36.093 $
7 Ala Wong 27.313 $
8 Tim Burt 20.966 $
9 Brandon Guss 16.325 $
10 Jeffrey Lisandro 16.325 $
Il World Series Of Poker dopo l’Europa toccherà l’Africa
Siamo ormai a un soffio dall’inizio del World Series of Poker di Las Vegas – che vi ricordiamo partirà il prossimo 28 Maggio con l’evento inaugurale – appuntamento che tutto il mondo pokeristico attende con ansia: ma per gli appassionati di poker europei ormai sappiamo che dal 2007 l’appuntamento si rinnova anche con il World Series Of Poker Europe di scena nel mese di Settembre a Londra.
Ebbene visto il successo di questo “sdoganamento”, l’organizzazione ha pensato di espandere il circuito organizzando una tappa speciale anche in Africa, per la precisione con un appuntamento fissato dal 24 al 31 Ottobre prossimi nello splendido Emerald Resort And Casinò di Vanderbijlpark, in Sud Africa.
European Poker Tour Awards sesta stagione: tutti i vincitori
La sesta stagione dell’European Poker Tour è ormai giunta alla fine, con il Grand Final di Montecarlo: al termine di una meravigliosa festa di chiusura organizzata al Karement Club, si è tenuta anche la cerimonia di premiazione degli EPT Awards, volta a premiare coloro che si sono distinti nel corso della manifestazione.
Il trofeo d’onore, quello che determina l’European Poker Tour Player of The Year, è andato al russo Max Lykov (in foto), vincitore della tappa di Kyev e con numerosi piazzamenti in the money sia nel Main Event che nei Side Event.
European Poker Tour Grand Final: vince Nicholas Chouity
È il libanese Nicholas Chouity (in foto) il vincitore dell’European Poker Tour Grand Final di Montecarlo: quella del ventitreenne di Beirut era in realtà una vittoria annunciata, dal momento che aveva letteralmente dominato la competizione già dagli scorsi giorni.
La sua cavalcata inarrestabile aveva raggiunto l’apice nel Day 4, quando Couity era riuscito a macinare chips fino a diventare il chip leader assoluto con uno stack corrispondente a circa il 40% delle chips totali in gioco, e durante il final table questo talentuoso poker player è stato il fautore di ben 6 eliminazioni su 7, una prima volta assoluta nella storia dell’European Poker Tour!
European Poker Tour Grand Final: fuori gli azzurri nel Day 4
L’European Poker Tour Grand Final di Montecarlo è giunto ormai alle fasi conclusive, e purtroppo nessuno dei nostri italiani è riuscito ad inserirsi tra gli otto protagonisti del tavolo finale.
Domenico Iannone, Emanuele Rugini e Salvatore Bonavena hanno fatto il possibile per provare a conquistare il sogno, ma nel corso della giornata le speranze si sono spente lentamente.
European Poker Tour Grand Final: tre italiani ancora in corsa dopo il Day 3
Proseguono a gran velocità le giornate di gara dell’European Poker Tour Grand Final, ed il Day 3 è scivolato via in fretta lasciando solo tre italiani ancora in corsa per il premio su un field di 24 poker players.
Erano 117 i giocatori al via, tra cui sei azzurri, ma complice il livello elevato dei blinds (3.000/6.000 con ante da 500) le eliminazioni non si sono certo fatte desiderare.
European Poker Tour Grand Final: scoppia la bolla nel Day 2
Il gran finale dell’European Poker Tour di scena a Montecarlo è già giunto ad una svolta importante: nel Day 2 infatti è avvenuto il fatidico scoppio della bolla, il momento più atteso dai poker players presenti alla kermesse.
Erano 413 i giocatori rimasti in corsa per la prestigiosa picca simbolo di PokerStars, tra cui 24 italiani, che durante tutto il Day 2 hanno tentato l’impossibile pur di regalarci (e soprattutto regalarsi!) una soddisfazione.
European Poker Tour Grand Final: Tommaso Briotti vola nel Day 1B
Continuano le grandi sfide all’European Poker Tour di scena a Montecarlo: il secondo giorno di gare ha visto la partecipazione di 497 poker players, tra cui 42 italiani, pronti a tentare di farsi strada in questo torneo dal buy in di 10 mila euro con una prima moneta da ben 1,7 milioni di euro.
C’erano grandi nomi presenti ai tavoli nel Day 1B, vere e proprie stelle del poker, ma l’attenzione dei tifosi italiani è stata senza dubbio catalizzata da Tommaso Briotti e Salvatore Bonavena (in foto).
European Poker Tour Grand Final: Antonio Buonanno in forma nel Day 1A
Nemmeno il tempo di riposarsi dopo la trionfale tappa di Sanremo che già la carovana dell’European Poker Tour è di nuovo ripartita, stavolta verso la meravigliosa Montecarlo, location del gran finale di stagione.
Stavolta le iscrizioni sono state leggermente sotto la media: il Day 1A ha infatti registrato 356 partecipanti, in calo rispetto ai 396 della passata edizione, ma gran parte delle assenze è probabilmente da attribuirsi al caos dei trasporti provocato negli scorsi giorni dalle ceneri del vulcano islandese.
Il World Poker Tour sempre più europeo: a Marzo nuova tappa in Romania
Dopo il matrimonio con PartyGaming, il World Poker Tour sembra voler strizzare sempre più l’occhio all’Europa, ed aggiunge nel suo calendario – in concomitanza con il ritorno all’Aviation Club de France di Parigi – l’esordio con una tappa in Romania: una prima volta importante questa, che sta a dimostrare come il vecchio Continente stia diventando una meta sempre più apprezzata dai poker players di tutto il mondo.
Dal 27 Marzo al 2 Aprile 2010 la carovana del WPT sarà ospite del Regent Casinò, prestigiosa struttura situata proprio nel cuore di Bucarest, che può vantare ben 25 tavoli da gioco, quasi un centinaio di slot machines, un ristorante di lusso e due Vip room.
World Series of Poker 2010: il programma ufficiale degli eventi
È appena stato annunciato il calendario ufficiale del prossimo World Series of Poker, e la famosa manifestazione del Rio Casinò prevede per il 2010 ben 57 eventi e 57 braccialetti, con tante novità che non mancheranno di entusiasmare gli appassionati.
Per iniziare, verrà introdotto un evento cash high stakes 8-games, che promette grandi emozioni per gli spettatori e una partita ad alti livelli, quindi ci sarà il Player’s Championship, speciale torneo mixed game dedicato a Chip Reese con buy in di 50 mila dollari.
James Akenhead si aggiudica il Full Tilt Poker Million
Si è concluso il Full Tilt Poker Million, famoso evento ad invito organizzato dalla celebre poker room online che ha visto la partecipazione di 72 rounders di fama internazionale, pronti a sfidarsi per aggiudicarsi il primo premio da mezzo milione di dollari, e ad uscirne vincitore è stato il grande campione – red pro di Full Tilt – James Akenhead (in foto).
Dopo aver tentato il “colpaccio” nel final table del World Series of Poker e nel World Series of Poker Europe, finalmente il celebre player è riuscito a strappare un primo posto che oltre al cospicuo premio in denaro ridà alla sua carriera il lustro che merita.