Mancano ancora 4 mesi per proclamare il vincitore Opoy 2009, cioè “Online Player Of The Year”, titolo ideato, creato e organizzato ogni anno dalla rivista Card Player. La classifica viene stilata in base alle vincite totali e annuali di ogni giocatore, che partecipa a tornei utili a ricevere importanti punti Opoy. Shaun “TedsFishFry” Deeb (in foto), continua ad essere in testa con 6.890 punti, seguito da Steve “gboro780” Gross con 6.212 punti e Nicholas “GripDsNutz” Grippo con 6.172 punti. Ma i due favoriti sono i player David “SirSands” Sands con 6.080 punti e Aditya “Intervention” Agarwal con 5.512 punti, rispettivamente al quarto e quinto posto in classifica.
Poker News
Full Tilt Poker arriva in Italia
Ultimamente abbiamo assistito allo sbarco di poker room straniere in Italia, e c’era da aspettarsi che anche l’americana Full Tilt Poker aprisse un punto it. Il mercato italiano è pronto … Leggi il resto
PokerStars.com perde milioni di dollari per un bug
L’estate per molti è vacanza, per altri è approfittare dell’assenza e del riposo, per azioni non proprio “legali”. In questi giorni si assiste ad attacchi hacker di grandi siti internet … Leggi il resto
Poker Icons, apre l’agenzia in Italia
Luca Ragni è pronto alla sfida e apre un ufficio Poker Icons in Italia, fiducioso dell’ enorme potenziale del mercato del poker in Italia, esploso un anno fa, sia nel gioco online che live. Poker Icons è riconosciuta come una delle più importanti agenzie di consulenza nel mondo del poker. E’ l’era del Poker Manager e del Management dei Poker Player, è l’era del vero Poker.
Fondata nel 2006, Poker Icons offre servizi di management per giocatori professionisti, consulenza, marketing e PR, eventi e produzioni televisive, rapporti con i media, con uffici in 15 paesi. Fra i giocatori sotto contratto con Poker Icons , vi sono i nomi di Annette Obrestad, Jamie Gold, Andreas Krause, Juha Helppi e molti altri.
Poker online: Bwin blocca gli utenti italiani sul .com
Nasce The Comitato in difesa dei circoli di poker live
In merito alla normativa italiana messa in atto il 29 luglio 2009, nasce The Comitato, l’associazione in sostegno del Texas Hold’em live nei circoli. Così come è scritto nello stesso sito del Comitato, con l’approvazione della Legge Comunitaria 2008, si rischia di decretare la chiusura delle centinaia di associazioni che con la loro attività hanno contribuito alla nascita e alla diffusione del Poker Sportivo in Italia. Tuttavia la legge non è chiara. Molto dipenderà dai regolamenti che l’AAMS deve ancora emanare.
The Comitato nasce da un movimento spontaneo di associazioni la cui finalità è la tutela del diritto alla libera organizzazione ed esercizio del “Poker Sportivo” sul territorio nazionale. Il Comitato è apolitico e non intende in alcun modo sostituirsi alle federazioni esistenti. L’adesione è libera, gratuita e aperta a tutte le associazioni italiane di Poker Sportivo che desiderano esprimere la propria posizione in questa delicata fase decisionale.
Parte “Two months, two millions”, il nuovo reality sul poker
Il Poker diventa sempre più parte della quotidianità della grande massa, e il piccolo schermo si adegua proponendo un nuovo reality sulla scia del successo di “Poker Island”: dal 16 Agosto partirà su G4 TV (una delle più seguite tv americane) il nuovo programma “Two Months Two Millions”, 10 episodi da mezz’ora l’uno di emozionanti e sane partite di poker online.
Il reality avrà per protagonisti i campioni degli High Stakes su internet Dani “Ansky” Stern, Brian “Flawless_Victory” Roberts, Jay “pr1nnyraid” Rosenkrantz e Emil “Whitelime” Patel, che avranno gli occhi delle telecamere puntati mentre cercheranno di raggiungere l’obiettivo dei 2 milioni di dollari di vincite collettive in 2 mesi di gioco.
Blocco per gli utenti italiani su PokerStars.com
I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.
Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.
Russia: ora il poker non è più uno sport ma azzardo puro
Mentre il mondo è ancora in visibilio per le recenti World Series of Poker, i poker players russi si sono visti etichettare dal governo locale come gamblers e non più come sportivi. Questa manovra legale porterà alla chiusura dei poker club del Paese, ma la cosa che al momento più preoccupa i rounders locali è il probabile stop dell’attesissima tappa moscovita dell’European Poker Tour.
Dal 20 luglio è infatti attiva un’ordinanza emessa dal ministero russo dello sport che rimuove il poker dalla lista degli sport riconosciuti; questo significa che chi verrà sorpreso a partecipare ad una manifestazione di poker al di fuori delle zone aperte al gioco d’azzardo nel territorio russo sarà passibile di reato.
Poker Hall of Fame: scelti dal pubblico i dieci finalisti
Insieme alla fine del World Series of Poker e in attesa del tavolo dei November Nine, sono finalmente stati resi noti i nomi dei dieci migliori poker players al mondo che a furor di popolo meriterebbero di entrare nella storia del gioco con la loro presenza nell’ambita Poker Hall of Fame. Una commissione di giornalisti e tecnici del settore valuteranno poi queste nomination e sceglieranno i campioni secondo loro più meritevoli di tale titolo.
Anche quest’anno, purtroppo, nessun rounder del Vecchio Continente è stato scelto per la stanza delle poker legends, ma i dieci candidati sono nomi universalmente riconosciuti per essere dei veri fuoriclasse: partendo dai famosi Daniel Negreanu e Phil Ivey, passando per big come Tom McEvoy, Tom “Durrrr” Dwan e Scotty Nguyen, gli amati Mike Sexton, Barry Greenstein e Erik Seidel, fino ad arrivare a Dan Harrington e Men “The Master” Nguyen.
Mercato dei giochi: 4,1 miliardi raccolti a giugno
Tra gli italiani sale la febbre del gioco: inarrestabile, in barba a tutte le voci che parlano di crisi, il popolo del Bel Paese ama il gambling e dimostra sempre più passione verso i giochi classici e gli skill games.
È per la precisione 4.114 milioni di euro la cifra che è stata spesa dagli italiani nel mese di giugno: come al solito, gli apparecchi da intrattenimento (le varie slot machines e i videopoker) hanno la meglio su tutti gli altri giochi, con 1.994 milioni di euro, quasi il 50% del totale; seguono lotterie, Lotto e Super Enalotto, con una raccolta che corrisponde ad oltre il 35% e le scommesse sportive con 197 milioni di euro (il 4,79%).
Poker Reality, la nuova tendenza televisiva
Ci avete mai pensato a un Reality di Poker? Sicuramente leggendo il titolo la vostra attenzione è stata catturata dall’ennesima novità nell’ambito pokeristico e soprattutto ci si accorge sempre di più e giorno dopo giorno che oramai questo sport sta diventando molto amato e seguito. Tempo fa, se giocavi a Poker eri un fallito, ora sei un figo, non male come miglioramento no? La poker room online Bwin nello scorso dicembre 2008 aveva già organizzato un reality di poker ambientato a Ibiza, il PokerIsland. E’ stato il primo show italiano a mostrare in onda su Sky Sport 2 i 10 giocatori ripresi dalle telecamere, 8 uomini e 2 donne, e il vincitore del reality si aggiudicava la partecipazione al prestigioso evento “Aussie Millions Poker Championship” di Melbourne, e un viaggio per 2 persone in Australia.
In Italia sale la febbre del gioco
Continuano ad arrivare dati confortanti per gli amanti del Poker Sportivo in Italia e, soprattutto, per i Monopoli di Stato, che grazie ad esso vedono moltiplicarsi gli introiti mese dopo … Leggi il resto
Via al Gran Final di Montecarlo, ultima tappa dell’Ept
Il Montecarlo Bay Resort ospiterà da oggi fino al 3 maggio il Gran Final dell’European Poker Tour 2009, ultima tappa di un torneo iniziato lo scorso settembre in quel di … Leggi il resto