Il Poker forum di Nice Hand

Sono 921 ad oggi gli utenti iscritti al forum di Nice Hand, l’unica Poker Room italiana che mette a disposizione dei giocatori uno spazio dove incontrarsi e discutere, imparare e consigliare, confrontandosi su qualunque argomento riguardi il Texas Hold’em. Basta scegliere un Nickname ed una password per entrare a far parte attivamente del mondo di Nice Hand, non da semplici ospiti, ma da veri protagonisti.

Tra gl iscritti al forum di Nice Hand già si contano numerosi grandi giocatori italiani, con i quali è possibile dialogare per avere consigli su come muoversi attraverso le varie mani del gioco. Periodicamente poi vengono intervistati altri giocatori eccellenti del panorama nazionale, che mettono la propria esperienza al servizio di quanti hanno voglia di imparare ogni segreto del gioco. Ma il forum di Nice Hand non è tutto qui.

Leggi il resto

Bio Pro Player: Chris Ferguson

E’ soprannominato “Jesus” per la sua somiglianza alla figura di Gesù, ha un’ immagine riconoscibile, con barba folta, capelli lunghi, l’inseparabile cappello texano nero e a volte anche occhiali da sole neri. Per molti è una leggenda del Poker, è quello che ha vinto più soldi di tutti e più premi mondiali. Lui, Chris Ferguson, nato a Los Angeles nel 1963, è un giocatore professionista di Poker. Il padre Thomas insegna teoria di gioco e probabilità all’università UCLA, la stessa dove Chris si laurea in scienze informatiche.

Il suo stile di gioco si basa molto sulle teorie matematiche, approfondite dai suoi studi e dalle continue prove e simulazioni. Per lui, un bravo giocatore di Poker deve, essere un acuto osservatore, sapersi adattare al gioco degli altri e costringere l’avversario a prendere decisioni difficili per indurlo a commettere errori. Chris inizia a giocare a Poker all’età di dieci anni e crescendo frequenta un canale sulla rete informatica dedicata a questo gioco, la IRC Poker Network, una chat dove i giocatori si scambiavano informazioni di strategie, consigli, opinioni e altre curiosità. Nel 1994 Chris decide di applicare le sue conoscenze nei tornei e inizia a iscriversi a quelli presenti nella California. I primi passi lo portano a classificarsi, nel 1996, al World Series, non andando mai oltre il quarto posto, ma l’anno 2000 è l’inizio dei suoi trionfi mondiali.

Leggi il resto

Poker Rooms italiane a confronto

Qual è la migliore Poker Room online presente in Italia? Abbiamo tentato di dare una risposta alla domanda, visitando le varie sale da gioco nostrane e provando per voi i software messi a disposizione. Quello che ne vien fuori è un giudizio assolutamente personale, non supportato da competenze tecniche specifiche, ma basato solo sull’osservazione del prodotto e sulla sua giocabilità.

Partiamo con la Poker Room di Gioco Digitale, la prima piattaforma italiana a proporre il gioco in Real Money sin dal 2 settembre dello scorso anno. Si tratta di un software essenziale ed elegante ma con poche opzioni personalizzabili, come ad esempio la possibilità di auto-foldare le carte o quella di cambiare il colore del tavolo. Tra i lati positivi c’è l’opportunità di guadagnare discrete somme: giocando così da accumulare punti bonus (GDP)  convertibili in denaro e attraverso le varie classifiche messe a disposizione ogni mese. La nota dolente è l’impossibilità di ridimensionare i tavoli, il che obbliga il giocatore a seguire un massimo di otto tornei contemporaneamente. La Poker Room di Gioco Digitale non è utilizzabile dagli utenti Mac (per ora).

Leggi il resto

Il Seven Card Stud

Il Seven Card Stud è una tipologia di gioco del Poker, meno diffuso del Texas Hold’em e Omaha, basato sulla probabilità, matematica, abilità e fortuna. E’ un gioco dove non ci sono bui e carte comuni e non si può giocare con molti giocatori come può essere per un torneo di Texas Hold’em. Una mano conta cinque round di scommesse e l’ordine di scommessa è determinato dalle carte mostrate. Prima di distribuire le carte sul tavolo, ogni giocatore deve effettuare la prima posta iniziale obbligatoria (Ante), che di solito è pari a 1/5 dello Small Bet, cioè della puntata minima prefissata. Fatto questo, si inizia la distribuzione delle carte in senso orario fino ad avere due carte coperte (Hole Cards) e una scoperta (Door Card) per ogni giocatore.

Dopo la distribuzione delle prime tre carte personali, il giocatore che ha la carta scoperta più bassa (Bring In) inizia a fare la prima puntata. Si prosegue con la distribuzione della quarta carta scoperta, seguendo il secondo giro di puntate, poi la distribuzione della quinta carta scoperta con il terzo giro di puntate, e così con la sesta carta scoperta e relativo giro di puntate. La settima carta (River) distribuita sarà coperta e dopo l’ultimo giro di puntate si passa allo Showdown. Vince la mano chi ha il valore più alto.

Leggi il resto

Poker Room Online: come si inizia a giocare un torneo?

Molte persone si stanno avvicinando al gioco del Poker, soprattutto muovendo i primi passi nelle Poker Room Online, grazie al Texas Hold’em: tipologia di poker sportivo tra le più conosciute e giocate al mondo. Ma come si inizia a giocare un torneo di Poker Online? Quando si è attratti da una nuova avventura le domande che i giocatori si pongono sono sempre tante: entrare nel dettaglio, descrivendo le prime azioni da compiere e soprattutto le informazioni che un giocatore deve conoscere, sarà utile per prendere confidenza con il poker texano.

Leggi il resto

Nice Hand Poker Room e la legalità: i vantaggi del punto It

Nel 2006 viene emanato un Decreto Legge che segna il primo passo verso la legalizzazione degli skill games. Si tratta del famoso Decreto Bersani numero 223 del 2006, convertito nella Legge 248 del 2006 e successive modifiche. L’articolo 38 prevede la regolamentazione, con atti normativi successivi, dei “giochi di abilità a distanza con vincita in denaro, nei quali il risultato dipende, in misura prevalente rispetto all’elemento aleatorio, dall’abilità dei giocatori”.
Da allora Nice Hand ha portato avanti un duplice progetto: dar vita ad una poker room che avvicini e appassioni gli utenti italiani al poker Texas Hold’em ed abbattere il muro di illegalità che i giocatori online in Italia erano costretti ad aggirare. Per le Poker Rooms online la tutela del giocatore deve essere la prima preoccupazione da gestire e Nice Hand vuole dare trasparenza e chiarezza a tutti i suoi giocatori. Le sale da poker con estensione punto It, autorizzate dai Monopoli di Stato, presentano numerosi vantaggi. Il giocatore avrà la possibilità di accedere al suo gioco preferito con la consapevolezza di essere perfettamente in regola con la legge, senza alcun problema per il deposito del denaro o il ritiro delle vincite. Nice Hand nasce proprio ed unicamente per il mercato italiano, senza legami con l’estero: ogni dettaglio del progetto realizzato ha come obiettivo quello di rispondere alle esigenze dei giocatori italiani nel pieno rispetto della legalità.

Leggi il resto

Gioco Digitale: la prima Poker Room online legale in Italia

Nell’anno 2008 è stato leader del settore di tornei di Poker online con una quota di mercato pari al 49,2 %. Gioco Digitale ha iniziato il 2 settembre 2008 a programmare tornei di poker online con soldi reali e solo in quel mese oltre 30.000 giocatori di poker si sono affrontati in 110.000 tornei, per un totale di 1,3 milioni di iscrizioni in denaro, raggiungendo un montepremi di 12 milioni di euro. Già da agosto 2008 è stato il primo in Italia a lanciare il Poker sportivo online, dove la fase sperimentale gratuita ha visto disputare oltre 50 milioni di mani giocate in 1,5 milioni di tornei, per un totale di 14 milioni di iscrizioni. Cifre da capogiro che attestano il perfetto funzionamento della piattaforma, la sicurezza , l’affidabilità e la praticità nel giocare.

Gioco Digitale  è una legale piattaforma di Poker Room online italiana, con regolare autorizzazione AAMS. E’ un network tra i più importanti d’Italia ed è focalizzato sui giochi di Poker, scommesse e lotterie. Gioco Digitale sviluppa tornei di Texas Hold’em e Sit & Go e dopo aver scaricato il software e essersi registrati, si fa un primo versamento di almeno 10 euro, per poter così accedere ai tornei con soldi reali.

Leggi il resto

Sit & Go: gli errori da evitare

Il Sit & Go (cioè siediti e parti) è una tipologia di torneo del poker Texas Hold’em che inizia immediatamente dopo l’iscrizione dell’ultimo giocare utile a raggiungere il numero dei partecipanti prefissati inizialmente per il gioco. Questo può variare da un minimo di 2 (Heads Up) a un massimo di 10 giocatori nello stesso tavolo. I Buy-In richiesti per prendere parte a un torneo di poker Sit & Go possono variare anche di molto, mentre il montepremi finale solitamente è distribuito ai primi 3. La fase finale è composta da 4 giocatori che si ritrovano nel momento di Bubble (bolla), e risulta una situazione delicata per le decisioni da prendere.

Di seguito vi mostriamo alcuni errori da evitare durante i tornei di poker Sit & Go.

Leggi il resto