EPT Barcellona, super Ziigmund comanda al tavolo finale

Ziigmund in arte Ilari Sahamies è il chipleader con 7.885.000 di  fiches al tavolo finale dell’EPT di Barcellona. Il day 5 ha sbarrato la strada a Mauro Canavese, che ha chiuso con un ottimo 18° posto e quasi 30 mila Euro di premio. Fuori al 22° posto anche Roberto Romanello. A tentare il disperato tentativo di rimonta c’è Anaras Alekberovas con 3 milioni di  chips in meno di Ilari. Questo il chipcount del tavolo finale.

Seat 1. Anaras Alekberovas – 4,430,000
Seat 2. Ilari Sahamies – 7,885,000
Seat 3. Antonin Duda – 3,445,000
Seat 4. Samuel Rodriguez – 6,450,000
Seat 5. John Juanda – 1,890,000
Seat 6. Joni Jouhkimainen – 1,510,000
Seat 7. Mikalai Pobal – 4,410,000
Seat 8. Sinel Anton – 2,355,000

 

EPT Barcellona, trionfo a sorpresa del tedesco Schleich, con 850 mila Euro

L’EPT di Barcellona sorride al tedesco Martin Schleich, che porta a casa 850.000 Euro. Il successo è arrivato a sorpresa in quanto il player non è professionista, ma si è comportato alla grande facendo fuori dal tavolo finale Eugene Katchalov classificatosi al terzo posto. Il match a due è con Dragan Kostic che parte in svantaggio, fino alla mano decisiva dove A-9 le carte del tedesco devono fronteggiarsi con A-7 del suo avversario, il flop presenta Q-2-di Fiori ed il 5 di Cuori, quindi Dragan ha la possibilità di centrare il colore, ma le cose non vanno così, il turn è beffardo perché arriva un altro K di Fiori, quindi con l’ultima carta dello stesso seme ci sarebbe il colore, invece si chiudono i giochi con il River, perché il 9 di Cuori consegna al tedesco la coppia sufficiente per beffare il suo rivale. Dragan Kostic  si deve accontentare di 532.000 €.

Questo Il payout completo:

1) Martin Schleich 850.000 €
2) Dragan Kostic 532.000 €
3) Eugene Katchalov 315.000 €
4) Raul Mestre 244.000 €
5) Tomeu Gomila 185.000 €
6) Saarf Wilf 145.000 €
7) Juan Manuel Perez 105.000 €
8) Isabel Balatazar Costante 73.000 €

 

EPT Barcellona, per Martinez sfuma il sogno del final table

L’italiano Massimiliano “visdiabuli” Martinez ha sfiorato il sogno di approdare al final table della seconda tappa del PokerStars EPT di scena a Barcellona. Il player romano ha chiuso il torneo in 12esima posizione ad un passo dal sogno di poter lottare per una prima moneta da 850mila euro. Il nostro Martinez é stato eliminato da Isabel Baltazar, l’unica donna rimasta nel torneo, tra gli otto superstiti rimasti ancora in gara. Al giocatore romano, é andato comunque un premio da 36mila euro. Non è stata una giornata facile, quella vissuta ieri, per il ragazzo romano. Il suo stack molto importante ad inizio giornata, si è via via assottigliato, a causa di un paio di brutti colpi incassati contro l’israeliano Saar Wilf (anche lui al tavolo finale). Pian piano “Visdiabuli” è tornato a un livello di gara positivo, prima di schiantarsi, come detto, sul muro di Isabel Baltazar: coppia di donne per lei, coppia di jack per Massimilano. Finale scontato, con addirittura la signora franco-portoghese, 44enne nata a Bordeaux con una figlia di 19 anni, che ha chiuso colore con la donna di fiori.

SUPER SPAGNA – Intanto si segnalano in grande spolvero i giocatori di casa scatenati, con ben quattro spagnoli ancora in gara sugli otto finalisti. L’attuale chipleader è Tomeu Gomila con quasi 7 milioni di fiches a disposizione, mentre il più corto è l’ucraino Eugene Katchalov, poco sotto quota 700mila. Il player ucraino, qualora dovesse conquistare la “picca“, realizzerebbe anche la Triple Crown, il premio che spetta a chi è riuscito a vincere almeno una prova in alle Wsop, nell’EPT e nel WPT. Katchalov ha sì vinto un titolo nell’Europen Poker Tour, ma si trattava del Super High Roller al PCA, mentre manca ancora un titolo nei Main Event.

Di seguito il payout del final table:

Tomeu Gomila Spagna 6.985.000
Saar Wilf Israele 4.555.000
Raul Mestre Spagna 4.260.000
Isabel Clemente Francia 2.270.000
Martin Schleich Germania 2.260.000
Dragan Kostic Spagna 2.155.000
Juan Manuel Perez Spagna 1.090.000
Eugene Katchalov Ucraina 690.000

Ept di Barcellona, “Visdiabulerie” ci regala un sogno: é 4° in classifica

Visdiabulerie” Massimiliano Martinez, é uno dei giocatori italiani più in forma del 2011. All’Ept di Barcellona, la seconda tappa del tour europeo di Pokerstars, sono rimasti soltanto 24 i giocatori che si contendono il primo premio da 805mila euro: tra di loro, c’é il ragazzo romano, che con 1,8 milioni di chip è quarto in classifica. Ma il day3, purtroppo, ci ha portato in dote anche altri sette nostri connazionali ancora in corsa: cinque di loro, però, sono andati a premio.  “Visdiabuli” ha regalato un vero e proprio show, vincendo decine di piatti rilanciando o addirittura contro-rilanciando; una macchina da fiches inarrestabile, nemmeno quando al momento decisivo quando, in una delle ultime mani della notte, è terminato all in con coppia di jack contro A-Q di cuori di un rivale. Piatto da un milione di chip vinto da Massimiliano che addirittura pesca il terzo jack al flop. Eliminazione invece, per Giovanni Vicinanza (32°, 18mila euro di premio), Mario Adinolfi (35°, 16mila euro), Michele D’Aniello (42°, 16mila euro), Filippo Candio e Maurizio Sepede (10mila euro a testa). Un vero peccato soprattutto per il giornalista e blogger Adinolfi, che, con il suo gioco non proprio da manuale ma efficacissimo è stato eliminato sul più bello. “Stremato, ma felice“, ha dichiarato Mario al termine, che era al tavolo con Boris Becker, uscito 97°, a premio.

COMANDANO GLI SPAGNOLIChipleader ad appena un giorno dal tavolo finale è lo spagnolo Romeu Gomila, che ha 2,54 milioni di chip. Alle sue spalle un altro iberico, Raul Mestre, con 2,39 milioni. Martinez è quarto in classifica generale. Dopo essere stato il migliore italiano al Main Event delle World Series (110° su 6.865 iscritti) “Visdiabuli” punta ora al bersaglio grosso. Ripetere l’exploit di Bonavena, unico italiano ad aver vinto un Ept (dicembre 2008), non è un’impresa impossibile.

Di seguito la Top Ten:

1) Tomeu Gomila 2.547.000
2) Raul Mestre 2.363.000
3) Saarf Wilf 1.999.000
4) Massimiliano Martinez 1.795.000
5) Marcos Fernandez 1.699.000
6) Eugene Katchalov 1.452.000
7) Matthias De Meluder 1.376.000
8) Jose Miguel Esteban Nieto 1.169.000
9) Javier Contreras 1.156.000
10) Evgeny Zaytsev 1.095.000

 

Prime due giornate all’EPT di Barcellona: chip leader Darcourt con 195.300

Sono terminate le prime due giornate (Day-1A e Day1B) dell’EPT di Barcellona. La tappa spagnola é tornata protagonista a fine agosto, proprio come avveniva nelle prime edizioni del Tour e ha fatto registrare il record di iscritti per un torneo giocato in Spagna: ben 811 i players, divisi in 346 il primo giorno e 465 il secondo, il montepremi generato è di €4.055.000 di cui €850.000 andranno direttamente nelle tasche del vincitore della tappa catalana. Il primo ostacolo è stato superato da 407 giocatori (179 + 228), ma solamente 120 di loro andranno a premio. Restano in corsa per il successo finale nomi di player famosi com ad esempio Eugene Katchalov, Allen Bari, Jason Mercier, Marvin Rettenmaier, Sami Kelopuro, Victor Ramdin, Dan Cates, Vitaly Lunkin ed anche l’ex campione di tennis Boris Becker. Approdano al Day-2 anche cinque dei “november nine” delle WSOP 2011: Jonathan Duhamel, Joseph Cheong, il nostro Filippo Candio, Ivan Demidov e Pius Heinz. Allo stesso tempo però, nella lista dei players-out non mancano i nomi illustri. Continua infatti, il periodo sfortunato, ma solo per quanto riguarda il poker live, di Dario Minieri. Out anche Andrea Benelli e Alessandro Speranza. Identica sorte é toccata a mister EPT Bertrand Grospellier, Max Lykov, Liv Boeree, Chris Moneymaker, Phil Collins, John Duthie and Fatima Moreira de Melo. Molto bello ma quanto mai insidioso, il tavolo che ha visto impegnati Viktor Isildur1 Blom e Daniel Negreanu, entrambi finiti eliminati. Gli italiani che invece sono riusciti a superare il Day 1B sono 12 su 29. Il migliore degli azzurri è stato il famoso giornalista Mario Adinolfi, capace di chiudere il day 1B con 169.000 chips che gli é valso il quarto posto nel chipcount. Alle sue spalle con stack sopra average si sono classificati Filippo Candio (sceso a sole 5.000 chips dopo un colpo perso con Noah Boeken prima di una rimonta da applausi) e Alfio Battisti. Più short troviamo Massimiliano “Visdiabuli” Martinez, protagonista in estate alle WSOP e al PokerStars Big Game.

Il chipcount generale dopo il Day 1:

1. Guillaume Darcourt (Fra) – 195.300
2. Vytautas Milvydas (Lit) – 172.400
3. Gerardo Rodriguez Forteza (Spa) – 170.800
4. Mario Adinolfi (Ita) – 169.000
5. Benjamin Juhasz (Ung) – 165.800
6. Eugene Katchalov (USA) – 153.100
7. Dmitry Gromov (Rus) – 152.200
8. Evgeny Zaytsev (Rus) – 150.500
9. Leo Fernandez (Arg) – 148.600
10. Candido Goncalves (Spa) – 148.600

Il chipcount dei 12 italiani rimasti:
Mario Adinolfi – 169.000
Filippo Candio – 84.500
Maurizio Sepede – 81.600
Alfio Battisti – 79.000
Francesco De Martini – 70.600
Nicolo Calia – 62.900
Massimilano Martinez – 48.300
Giovanni Vicinanza – 31.600
Luca Fiorini – 31.500
Renato Paolini – 25.200
Francesco Brambilla – 20.900
Fabio Lanzafame – 20.800

EPT Barcellona, dal 27 Agosto al 1 Settembre, prende il via l’ottava edizione

Mancano pochi giorni prima di poter dare il via al grande evento dell’ottava edizione ETP di Barcellona che inizierà il 27 Agosto. Il torneo durerà quattro gironi fino al 1 Settembre, ed avrà diverse opzioni di gioco, dal Main Event minimo di 300 fino a 1000 buy in. La grande sfida verso lo svedese Kent Lundmark vincitore lo scorso anno è appena iniziata, spera invece in qualcosa di meglio il grande Luca Pagano, terzo nel primo evento lo scorso anno. Si comincerà con i buy da 550 euro alle ore 14,00 del 27 Agosto.

 

EPT Barcellona: restano in 24 al termine del Day 3

L’European Poker Tour prosegue a passi veloci: se ad inizio Day 3 erano ancora 112 i poker players in gara, nel corso dei livelli di gioco il field si è scremato davvero molto in fretta, tanto che nei primi livelli le eliminazioni avevano già dimezzato il numero dei partecipanti.

Della compagine azzurra sono stati esclusi dai giochi quasi subito Marcello Rizzini e Niccolò Calia – out comunque a premio entrambi – seguiti a breve distanza da Giuseppe Pipino, che sebbene iniziasse il Day 3 tra gli ultimi del chip count è riuscito a resistere fino a conquistare la 100esima posizione.

EPT Barcellona: scoppia la bolla, 9 azzurri a premio nel Day 2

Il Day 2 dell’European Poker Tour di Barcellona sin dalle prime battute è stato davvero ricco d’azione: le eliminazioni si sono susseguite velocissime, tanto che prima della pausa cena il field si era già dimezzato, scendendo al di sotto dei duecento poker players ancora in gara.

Tra gli scalpi d’oro menzioniamo Johnny Lodden, Andrea Benelli, Fabrizio Baldassarri ed anche il chip leader degli italiani al termine del Day 1 Claudio Piceci (in foto), davvero sfortunato nel secondo giorno di gare.

EPT Barcellona: quasi 500 iscritti al Day 1B

Il secondo dei due Day 1 all’European Poker Tour di Barcellona è stato davvero molto affollato: erano infatti presenti ai tavoli ben 495 poker players, di cui 44 rappresentanti del poker italiano.

Tantissimi i volti noti anche in questo Day 1B: tra gli italiani citiamo i rappresentanti di casa PokerStars Dario Minieri, Luca Pagano, Salvatore Bonavena, unitamente ai celebri Daniele Mazzia, Mustapha Kanit, Andrea Benelli, ma la lista sarebbe davvero molto lunga e nei prossimi giorni avremo modo di esaminare più nel dettaglio il field stellare dell’EPT di Barcellona.

EPT Barcellona: Claudio Piceci il migliore degli azzurri nel Day 1A

È iniziata la nuova tappa dell’European Poker Tour, di scena nella meravigliosa città di Barcellona: erano presenti a questo Day 1A ben 263 poker players, di cui 26 rappresentanti del poker made in Italy.

Tra i tanti volti noti meritano una citazione Sergio Castelluccio, Gianni Giaroni, Niccolò Calia, Claudio Piceci (in foto), Cristiano Blanco e Fabrizio Baldassarri, oltre a numerosi nomi celebri del panorama pokeristico internazionale.

Poker live: il 22 Novembre parte l’European Poker Tour di Barcellona

La carovana dell’European Poker Tour si prepara per la quinta tappa della settima stagione, e da Lunedì 22 a Sabato 27 Novembre i poker players dell’EPT daranno spettacolo sui tavoli dell’Arts Hotel di Barcellona.

L’edizione dello scorso anno aveva attirato sui tavoli un totale di 478 giocatori provenienti da tutto il mondo, ed al termine delle giornate di gara era stato lo statunitense Carter Philips a trionfare, battendo in heads up l’inglese Marc Goodwin.

Ept Barcellona 2009: vince Carter Phillips

Carter

Carter Phillips (in foto), americano di 20 anni, vince  l’Ept di Barcellona 2009, aggiudicandosi la “Picca d’oro” e ben 850.000 euro. Abbiamo assistito a un heads up combattutto con Marc Goodwin, dove il vincitore lo mette in difficoltà in molte situazioni. Carter ha meritato appieno il suo trionfo, dimostrando di essere un giocatore abile, deciso e concreto.

Di seguito il payout del final table:

1- Carter Phillips 850.0000
2- Marc Goodwin 530.000
3- Santiago Terrazas 300.000
4- Mihai Manole 250.000
5- Asa Smith 200.000
6- Toni Ojala 160.000
7- Matt Lapossie 120.000
8- Georgios Kapalas 80.000