Italian Poker Tour Sanremo: Alessio Isaia domina nel Day 2

alessio-isaia-ipt-sanremoErano 118 i poker players ancora in gara all’inizio del Day 2 di questa tappa nella splendida Sanremo dell’Italian Poker Tour, e la giornata vedeva protagonisti molti vip italiani dei tavoli verdi.

Ricordiamo infatti che erano riusciti a superare il Day 1 grandi campioni azzurri quali Cristiano Guerra, Andrea Benelli, Alessio Isaia (in foto), Claudio “Swissy” Rinaldi, Alioscia Oliva, Max Pescatori, Mauro Corsetti e Alessandro Longobardi.

IPT Venezia: 19 superstiti ancora in gara nel Day 2

IPTVenezia_day2

Il field di 174 poker players del Day 2 dell’Italian Poker Tour di PokerStars si è stretto fino a 19 giocatori: dopo undici livelli di gioco, le sale del Casinò Ca’ Vendramin di Venezia si sono gradualmente svuotate, lasciando sui tavoli soltanto una manciata di rounders che oggi, per l’ultimo giorno della tappa, si sfideranno sui tavoli verdi per decretare il migliore dell’IPT.
Ieri abbiamo assistito anche allo scoppio della famigerata bolla prima di poter scoprire i nomi dei 64 players in the money: il giocatore che per ultimo è uscito a mani vuote è stato Gaetano Cuoccio, tra gli applausi della sala del Casinò.
È invece uscito tra i primi livelli della giornata il mitico Johnny Lodden: dopo diverse mani battagliose contro Luigi Pignataro (qualificatosi all’IPT online) ha purtroppo dovuto abbandonare il torneo, grazie alla bravura e – perchè no – la fortuna del player del web.
Tra i nomi noti ancora in gara per la finale spiccano quelli di Manuel Coppola (che aveva iniziato la giornata da chip leader), Mauro Corsetti e la professionista Vanessa Rousso, inarrestabile, unica donna superstite e seconda a chips soltanto a Mattew Perry (in foto).
In attesa di sentir pronunciare l’ultimo “Shuffle up and deal” della tappa di Venezia, questo è il chip count dei poker players ancora in gara al termine del Day 2 del Main Event dell’IPT:
1 Mattew Perry – 1.233.000
2 Vanessa Rousso – 877.000
3 Witved Jesper – 863.000
4 Renato Paolini – 620.000
5 Daniele Guidetti – 582.000
6 Giovanni Sutera – 551.000
7 Gigi Pignataro – 520.000
8 Martin Soderstrom – 444.000
9 Sandro Mescola – 377.000
10 Marco Petrocchi – 361.000
11 Paolo Giovanetti – 344.000
12 Massino Forti – 332.000
13 Marco Verzillo – 281.000
14 Massimo Serafini – 268.000
15 Alberto Bertocchi – 227.000
16 Mauro Corsetti – 210.000
17 Manuel Coppola – 203.000
18 Gianluca Bovini – 200.000
19 Luciano Dellisanti – 155.000
Il field di 174 poker players del Day 2 dell’Italian Poker Tour di PokerStars si è stretto fino a 19 giocatori: dopo undici livelli di gioco, le sale del Casinò Ca’ Vendramin di Venezia si sono gradualmente svuotate, lasciando sui tavoli soltanto una manciata di rounders che oggi, per l’ultimo giorno della tappa, si sfideranno sui tavoli verdi per decretare il migliore dell’IPT.
 
Ieri abbiamo assistito anche allo scoppio della famigerata bolla prima di poter scoprire i nomi dei 64 players in the money: il giocatore che per ultimo è uscito a mani vuote è stato Gaetano Cuoccio, tra gli applausi della sala del Casinò. 

WSOP 2009: Main Event Day 5, continua il sogno per quattro italiani

warren-zackey

Il Day 4 del Main Event si è concluso con 185 poker players dei 407 di partenza dopo soltanto tre livelli di blinds, una media di un player out ogni minuto e 36 secondi.
Fortunatamente, di questi giocatori ancora in gara quattro sono nostri connazionali: Corrado Montagna, Maurizio Saieva, Salvatore Bonavena e Alessandro Longobardi stanno infatti portando avanti il sogno di tutti i rounders italiani. Hanno invece abbandonato il torneo Mauro Corsetti (premiato con 29.911 dollari) e Alfio Battisti (premiato con 36.626 dollari), eliminati in due momenti diversi da una stessa fatale coppia di Kappa.
Viene dal Sud Africa il chip leader della giornata, Warren Zackey, che ha sfiorato i 5 milioni di fiches dopo aver mandato la vasca più volte nel corso della giornata grazie a diverse coppie servite. Torneranno per il Day 6 anche Phil Ivey, Ludovic Lacay, Bertrand “Elky” Grospellier, Antonio Esfandiari e Peter Eastgate.
Tra poche ore la Amazon Room del Rio Casinò si riempirà nuovamente di rounders in vista dell’inizio del Day 6 del Main Event di questa quarantesima edizione del World Series of Poker, stanotte si proseguirà fino ad arrivare ad un field di 63 giocatori.
Questo il chip count (per ora  non ufficiale) delle prime dieci posizioni al termine del Day 5:
1. Warren Zackey 4,872,000
2. Kasper Cordes 4,352,000
3. Darvin Moon 3,218,000
4. Tom Schneider 3,168,000
5. Bernhard Perner 3,022,000
6. Miika Puumalainen 2,894,000
7. Matt Affleck 2,882,000
8. Charlie Elias 2,780,000
9. James Akenhead 2,692,000
10. Steven Begleiter 2,621,000

Il Day 5 del Main Event si è concluso con 185 poker players dei 407 di partenza dopo soltanto tre livelli di blinds, una media di un player out ogni minuto e 36 secondi.

Fortunatamente, di questi giocatori ancora in gara quattro sono nostri connazionali: Corrado Montagna, Maurizio Saieva, Salvatore Bonavena e Alessandro Longobardi stanno infatti portando avanti il sogno di tutti i rounders italiani. Hanno invece abbandonato il torneo Mauro Corsetti (premiato con 29.911 dollari) e Alfio Battisti (premiato con 36.626 dollari), eliminati in due momenti diversi da una stessa fatale coppia di Kappa.

EPT Budapest: In 42 passano al Day 3

All’EPT di Budapest è passato definitivamente anche il Day 2, che potremmo definire quasi come il grande muro, perché chi riesce a superarlo quasi certamente andrà a premi e, con un po’ di fortuna, magari anche al Final Table. Disastroso è stato sicuramente per i nostri portacolori che sono diminuiti di numero in maniera impressionante.

In testa troviamo i paesi nordici, con il norvegese Albert Iversen (442,500) e lo svedese, giunto dalle qualificazioni online, Martin Jacobson (365,500). I nostri giocatori italiani, rimasti solo in 5, sono comunque in ottima posizione di chip. La loro situazione al chip count di fine Day 2 è: Pasquale Braco (208,500), Marino Serenelli (195,500), Nicolo Calia (132,000), Mauro Corsetti (116,000) e Gino Alacqua (89,500).

Unica sfortuna è che ben 4 di loro si ritroveranno a sfidarsi nello stesso tavolo, il tavolo 6, come il sorteggio di inizio Day 3 ha voluto. Speriamo che la loro situazione li porti comunque avanti nel torneo a giocarsi il Final Table.

EPT Budapest: Corsetti domina la truppa al Day 2

Ci siamo noi davanti! Al termine del Day 1B tutti i 532 sono scesi in campo, o per meglio dire sui tavoli, del Las Vegas Casino Sofitel Hotel di Budapest, lasciando per strada grandi campioni, vedasi Max Pescatori, e piazzando in testa delle grandi sorprese, dicasi Mauro Corsetti.

E’proprio il nostro italiano Mauro Corsetti a dominare la classifica generale di accesso al Day 2 con 136,200 chip, piazzandosi davanti alla ex-leader Annette Obrestad. Insieme a Mauro Corsetti, in quarta e quinta posizione, si sono aggiunti il tedesco Christophe Haller e il francese Pierre Husson. Sfortunato, come già detto, il nostro Max Pescatori fuori nonostante delle hand buone che non hanno avuto poi seguito con flop, turn e river.

Parte oggi il Day 2, questi i nostri portacolori: Mauro Corsetti, Marcellino Terracciano, Marino Serenelli, Claudio Cecchi, Stefano Fiore, Antonio Karman, Pasquale Braco, Alessandro Longobardi, Massimiliano Patroncini, Luca Pagano, Pier Luigi Scatola, Andrea Benelli, Domenico Iannonne, Daniele Mazzia, Claudio Pagano, Guido Meacci, Francesco Cirianni, Beniamino Speroni, Michele Puzzoni, Gino Alacqua, Annio De Muro, Salvatore Soricaro, Maurizio Carra, Loris Brunelli, Massimiliano Rosa, Sergio Di Gaetano, Giuseppe Festa, Simone Dambrosi.