Filippo Candio cacciato dal Team Pro di PokerStars

Filippo Candio

Nella foto sopra, Filippo Candio mostra per l’ultima volta lo sponsor PokerStars, in occasione del “Festival del Poker” di Gioco Digitale che si è svolto al Casinò di Venezia la scorsa settimana. Noi di Poker Mondiale lo abbiamo immortalato ai tavoli verdi con il volto perplesso e con una immagine un pò sfocata mentre era in azione, quasi sembrasse una premonizione al sogno che imminente andava a sfumarsi.

Ricordiamo che Filippo Candio ha vinto il Campionato Pro di Sanremo a Febbraio 2009 ed è entrato a far parte del Team Pro di PokerStars a Giugno 2009. Una carriera che è andata velocemente in ascesa quella del giovane giocatore, che purtroppo ora subisce una brutta frenata perdendo uno sponsor tra i più rappresentativi nel mondo del Poker. Ma cosa è successo?

Leggi il resto

Nasce Smash Poker, nuova poker room italiana con testimonial Adriano Panatta

Smash-PokerIeri sera a Roma, presso il circolo Due Ponti, noi di Poker Mondiale eravamo presenti alla conferenza stampa di presentazione della nuova poker room italiana Smash Poker, che vanta il più famoso e vincente tennista nostrano di tutti i tempi Adriano Panatta (in foto) quale testimonial del brand.

Amministratore delegato di Smash Poker è Alessandro Panatta, figlio di Adriano, mentre il presidente è Luca Formilli Fendi
, che dal campo della moda ha deciso di dedicarsi anche al mercato del poker, settore in forte espansione in Italia: l’obiettivo non è quello di entrare in competizione con le realtà pokeristiche più affermate, ma piuttosto creare una poker room di nicchia che offra promozioni vantaggiose per i giocatori.

Leggi il resto

Gus Hansen, periodo nero ai tavoli verdi

gus hansen

Gus Hansen, (in foto) guarda peplesso la sua momentanea caduta. Succede, soprattutto ai grandi campioni di avere dei periodi d’oro e successivamente sprofondare in un periodo nero e decisamente da dimenticare. Il poker player danese l’altra notte ha perso 700.000 dollari in un tavolo cash, una cifra che a uno come lui dovrebbe far ridere, ma non se accumulata ad altre perdite tutte di seguito. Non è sicuramente il momento migliore per Gus, e magari dovrebbe riprendere la sua forma mentale, fermarsi un pò per ritornare a essere grande.

Leggi il resto

Al “Million Dollar Cash Game” il piatto più ricco nella storia del Poker

tom-dwan-million-dollarGli appassionati italiani del poker in tv dovranno aspettare l’inizio dell’anno prossimo per vedere riproposta su Sky Sport quello che è stato il piatto da record nel format televisivo americano “Million Dollar Cash Game“, il più ricco nella storia del poker.

Lo show vede protagonisti in ogni edizione tanti nomi di prestigio che si danno battaglia in un’avvincente partita cash di Poker Texas Hold’em: quest’anno si sono sfidati ai tavoli Doyle Brunson, Phil Ivey, Chris Ferguson, Tom Dwan (in foto) e Gus Hansen, solo per citarne alcuni tra i più noti.

Leggi il resto

Nel 2012 il mercato del Poker online arriverà a 6,2 miliardi di euro

2012-online-pokerLa H2Gambling ha recentemente effettuato uno studio sul mercato mondiale del Poker online, e le stime che ne sono emerse confermano appieno le potenzialità di questo sport: si parla di una cifra che entro il 2012 potrebbe arrivare a ben 6,2 miliardi di euro.

Il Poker (e in particolar modo il Texas Hold’em) appassiona in giro per il mondo circa 20 milioni di players, e si prevede che questo numero sia destinato a crescere nei prossimi anni.

Leggi il resto

Nelle poker rooms online presto il cash game

cash-game-pokerDurante il convegno “Un anno di Poker” tenutosi durante il Festival del Poker a Venezia, uno degli argomenti che più ha catalizzato l’attenzione dei presenti è stato quello del prossimo arrivo del cash game nelle poker rooms online.

Stando alle dichiarazioni rilasciate da Raffaele Ferrara, il Direttore Generale dell’AAMS, la modalità cash dovrebbe partire tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010, ovviamente tutto ciò salvo ostacoli burocratici, che negli ultimi periodi si sono rivelati alquanto avversi per noi poker players.

Leggi il resto

“Panorama” dedica la copertina al Poker

panorama-pokerE pensare che fino a poco tempo fa chi giocava a Poker veniva considerato un “poco di buono”… a solo un anno dall’inizio delle prime partite for money nelle piattaforme online, il Poker è diventato un vero e proprio fenomeno di massa.

Ne sono una dimostrazione il crescente numero di newbie e curiosi, la quantità sempre maggiore di poker rooms online, le emittenti televisive che hanno arricchito il proprio palinsesto di diversi programmi ambientati sui tavoli verdi.

Leggi il resto

Sharkscope: siete Squali o Fish?

Sharkscope

Abbiamo già parlato di Sharkscope, del sistema che immagazzina automaticamente tutti i dati dei giocatori online. Vale a dire che è ben evidente a tutti se siamo Squali o Fish nel gioco del Poker. Questo database per alcuni risulta utile per studiare a fondo un avversario e seguirne i movimenti e risultati, per altri è un attacco alla privacy. La poker room PokerStars, infatti, si è tenuta lontana da questo sistema, per tutelare i propri giocatori. Il sito ha funzionalità gratuite o a pagamento ed è al centro di una serie di polemiche. Che fare?

Leggi il resto

Gus Hansen si riprende il dominio gushansen.com

gus-hansen-dominioSafenames Ltd. (società di brand protection) ha rilasciato una dichiarazione alla stampa secondo la quale uno dei poker player più forti al mondo – stiamo parlando di Gus Hansen AKA The Great Dane – è finalmente riuscito a recuperare il dominio che porta il suo nome, GusHansen.com.

A “sottrargli” il nome era stato un certo Yevgen Kudashov
: per la società di protezione del brand non è stato difficile dimostrare la cattiva fede del russo, in quanto questi aveva usato proprio il nick The Great Dane come email di contatto e aveva pubblicato svariate foto del pluri campione mondiale di Poker, probabilmente per far credere al pubblico che lui fosse proprio Gus Hansen.

Leggi il resto