Jonathan Duhamel entra a far parte del Team PokerStars Pro

Il Team PokerStars Pro si arricchisce sempre più di campioni del poker di tutto rispetto: l’ultimo acquisto in ordine temporale dopo l’arrivo di Isildur1 (ora “smascherato” con il nome di Viktor Blom), è il campione del World Series of Poker 2010 Jonathan Duhamel.

Il pro poker player canadese è quindi il sesto vincitore del Main Event WSOP ad entrare a far parte della scuderia griffata con la picca rossa: prima di lui infatti c’erano stati Chris Moneymaker (2003), Joe Hachem (2005), Peter Eastgate (2008), Greg Raymer (2004) ed infine il giovane Joe Cada (2009).

Leggi il resto

Phil Hellmuth ed Annie Duke lasciano Ultimate Bet

A poche ore di distanza l’uno dall’altro, Annie Duke e Phil Hellmuth hanno entrambi annunciato ufficialmente che nel 2011 non faranno più parte della scuderia Ultimate Bet, il loro sponsor storico.

La notizia è stata data dai pro poker players stessi, ed in particolare il celebre Poker Brat ha voluto specificare come questo “divorzio” sia comunque per lui doloroso: “Sto facendo un grande passo per me… sto lasciando UB. Davvero, ho un sacco di bei ricordi qui, ma adesso è giunto il momento di andare avanti… è una decisione chiave per la mia vita… spero tanto che il mio futuro sia a dir poco radioso!”

Leggi il resto

Poker online: nasce Oollin, la poker room di Giacomo Ciccio Valenti

Nel panorama delle poker room tutte italiane da oggi si affianca una nuova piattaforma: stiamo parlando di Oollin.it, sito nato come una sorta di tributo al tormentone lanciato dal celebre Giacomo Ciccio Valenti su Poker1Mania.

La notizia è giunta direttamente dalla Aycons, il concessionario per i giochi AAMS che opera nell’ambito telematico, che ha voluto rendere noto ai media come ora sia possibile per tutti i poker players italiani mettersi in gioco in questa poker room nuova di zecca dedicata al celebre commentatore di Italia 1.

Leggi il resto

Poker online: rimborsi su Full Tilt a causa dei bot

Quello dei bot è uno dei più grandi pericoli del poker online: capita infatti di sentire racconti di persone decisamente abili col computer che riescono a mettere a punto dei programmi studiati ad hoc per giocare nelle poker room al posto loro seguendo determinati standard.

Sembrerebbe che alcuni di questi “avversari virtuali” siano stati usati anche su Full Tilt Poker, tanto che la poker room avrebbe deciso di elargire rimborsi di alcune decine di migliaia di dollari a quegli utenti che si siano ritrovati – loro malgrado – a sfidare dei bot.

Leggi il resto

Poker cash game: ok da Bruxelles, avvio previsto nel 2011

Passano i mesi, eppure ancora da noi in Italia il poker cash game online non ha ancora fatto il suo esordio: le ultime news risalivano a prima dell’estate, quando la Microgame aveva fatto ricorso al Tar del Lazio evidenziando delle differenze tra il testo che al tempo era stato presentato alla Commissione Europea e quello invece pubblicato all’interno della Gazzetta Ufficiale.

Ora da Bruxelles è giunta notizia che il “Decreto direttoriale recante disciplina dei giochi di abilità nonchè dei giochi di sorte a quota fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo con partecipazione a distanza” è stato revisionato, confermato in ogni sua parte e finalmente approvato.

Leggi il resto

Poker online: momento difficile per Isildur1

Dopo un lungo periodo di assenza dai tavoli di poker online, il misterioso giocatore svedese Isildur1 è tornato alla ribalta, con quel suo solito stile super-aggressivo ma contro avversari tutti da studiare.

La scorsa settimana infatti il celebre poker player senza volto si è dilettato in una sessione di Texas Hold’em No Limit – variante in cui si dice sia davvero un fuoriclasse – sui tavoli da 100/200 dollari, concludendo la sua piccola cavalcata con un attivo di 26 mila dollari. Certo, non esattamente le cifre che il mondo si aspetta da lui ma comunque un buon inizio.

Leggi il resto

Shark & Tiger: nasce il nuovo circuito di poker live con eventi low-buy in

Dopo la legge del Settembre 2009 che ha reso illegale il poker live qui da noi in Italia al di fuori delle case da gioco, i tornei dal vivo sono diventati un privilegio per pochi, visti i buy in esosi che hanno solitamente gli eventi ospitati dai casinò: ma negli ultimi mesi diversi organizzatori indipendenti si sono dati da fare per dar vita a tornei con le stesse strutture dei grandi eventi ma dalle quote d’ingresso più accessibili.

Così lo scorso anno ha aperto la strada verso questo trend il torneo Tana delle Tigri, di scena al Casinò Perla di Nova Gorica nella vicina Slovenia, che a fronte di un buy in di 600 euro dava la possibilità di prendere parte ad un evento live con una struttura estremamente tecnica, con stack da 20 mila chips, livelli da 40 minuti e ben 3 giorni di gara.

Leggi il resto

Poker online: aumenta il traffico mondiale del 5,2%

Sempre più gente nel mondo si cimenta sui tavoli verdi, e per la precisione nel poker online: è questo il dato emerso in seguito a una ricerca condotta da PokerScout, un sito addetto a monitorare gli accessi alle poker room di tutto il pianeta.

Secondo i risultati raccolti, il traffico mondiale nelle sale da poker virtuali è aumentato ben del 5,2% nel corso dell’ultima settimana.

Leggi il resto

Harrah’s introduce nei suoi casinò il Bad Beat Jackpot

Spesso nei casinò americani c’è la consuetudine di assegnare dei Jackpot progressivi per i giocatori sui tavoli di poker cash che subiscono le bad beat più clamorose: ogni sala da poker ha la sua regola interna, ma generalmente chi perde una mano per un puro colpo di sfortuna – come ad esempio poker contro scala colore – ha diritto a mettere mano su succulenti jackpot incrementati dal rake.

Anche la compagnia Harrah’s – sulla scia degli altri casinò di Atlantic City – ha pensato di introdurre questa forma di bonus nelle sue sale da poker della East Coast, dichiarando di aver anche cambiato i criteri per aggiudicarsi tale jackpot mano a mano che sale.

Leggi il resto

PokerStars: nessun logo di poker room .com negli eventi italiani

PokerStars prosegue nella sua politica, e ribadisce nuovamente che alle tappe dell’Italian Poker Tour ed European Poker Tour sul territorio nazionale non saranno ammessi poker players con toppe sugli abiti reclamizzanti poker room senza la regolare licenza AAMS.

Il motivo è molto semplice: in Italia non è possibile pubblicizzare loghi di operatori che non posseggano tale licenza, e PokerStars ha colto subito la palla al balzo per “tagliare” la visibilità della concorrenza, almeno durante gli eventi organizzati dalla sala da poker stessa.

Leggi il resto

Apre la poker room di Melita Toniolo: diavolitapoker.it

Avevamo già visto in passato Melita Toniolo sui tavoli verdi, per la precisione nella veste di madrina per la poker room BetPro. Ora però l’ex concorrente del Grande Fratello ha inaugurato una sala da poker online tutta sua, DiavolitaPoker.it.

La poker room è stata lanciata grazie alla Gaming Vc Corporation ed è in sostanza una skin della Ongame, la stessa società del circuito sui cui giocano gli utenti di BetPro, Bwin e GD Poker.

Leggi il resto

Casinò italiani: a Luglio il poker ha fruttato oltre 1 milione di euro

Il Poker Texas Hold’em da noi in Italia va davvero forte, e non stiamo parlando soltanto dei tornei online – più economici e accessibili a tutti – ma anche di quelli dal vivo nei casinò, che nel solo mese di Luglio hanno generato una raccolta che supera il milione di euro.

Il merito di questi esorbitanti incassi realizzati dai quattro casinò dello Stivale è da attribuirsi non solo al proliferare dei circuiti made in Italy, ma anche all’assenza del poker nei classici club che fino ad un anno fa ospitavano i tornei dal vivo.

Leggi il resto