L’edizione Wsop 2009 si concluderà il 10 novembre con l’attesissimo evento dei “November Nine”, e la Harrah’s, l’agenzia che gestisce il marchio, sta già pensando ai vari cambiamenti per l’edizione del 2010. L’azienda è sbarcata online da poker room e ha già aggiunto delle regole importanti per il Wsop, che andranno però a danneggiare soprattutto le più grandi poker room online mondiali, cioè Full Tilt e PokerStars. La prima regola, pone un limite alla taglia della pubblicità in un massimo di 30 centimetri quadrati e l’altra limita lo stesso operatore a sponsorizzare più di 3 giocatori nello stesso tavolo televisivo. Ovviamente quest’ultima regola vale solamente per chi non è già sponsorizzato prima del final table.
Poker News
Casinò elettronici ai Bagni di Lucca e Salsomaggiore
Abbiamo già parlato della volontà dello Stato di far aprire un casinò in ogni regione italiana, e dopo aver inaugurato da poco quello elettronico dei Bagni di Lucca in Toscana, ecco … Leggi il resto
Il Database delle vincite dei pro poker players su The Hendon Mob
Quante volte ci siamo domandati quanto effettivamente guadagnassero i giocatori di poker professionisti nei tornei live? Quante volte siano andati a premio?
Possiamo farci un’idea del perchè i campioni vengano definiti tali grazie al portale thehendonmob.com, che è un sito davvero utile e molto completo: consiste in sostanza in un database che tiene traccia di tutti i risultati più rilevanti negli eventi dal vivo dei pro poker players.
Film sul poker: in lavorazione una nuova pellicola con Benicio Del Toro
La passione per il poker continua a dilagare inesorabilmente, ne sono una prova i tanti programmi televisivi dedicati al fenomeno delle carte che incollano davanti al piccolo schermo migliaia di spettatori desiderosi di imparare dai campioni e col sogno di trovarsi un giorno al loro posto.
Avevamo parlato proprio pochi giorni fa di come la febbre del poker stia contagiando anche il settore cinematografico, spingendo i produttori a finanziare sempre più pellicole ambientate sui tavoli verdi: dalla probabile uscita del sequel del film “The Rounders”, noto al pubblico italiano con il titolo “Il Giocatore” con protagonista Matt Damon, all’inizio delle riprese di “Poker King” con il pro poker player Johnny Chan.
Caesars Cup 2009: Europa VS America
Europa contro America, Annette Obrestad contro Daniel Negreanu. Il Caesars Cup 2009 che si svolgerà a Londra il 26 Settembre in concomitanza con le prossime WSOPE, mette a confronto un team europeo e uno americano, capitanato rispettivamente da Annette e Daniel. Ricreata sulla Ryder Cup di golf, la Caesars Cup è un torneo studiato per la televisione, dove saranno presenti heads up e partite di squadra.
L’evento vedrà le due squadre affrontarsi nelle diverse specialità del poker, e ogni vincitore porterà alla propria squadra dei punti, per decretare alla fine, la squadra più forte del mondo. Ogni team sarà composto da 8 giocatori e in quello europeo sarà presente anche un player che verrà fuori da una classifica speciale che stilerà Betfair.
Il Main Event WSOP in onda su ESPN
È iniziata ieri sera su ESPN, un’emittente televisiva statunitense, la trasmissione del Main Event dell’edizione 2009 del World Series of Poker.
La puntata di partenza prevedeva la messa in onda del Day 1A e del Day 1B, certamente non i più entusiasmanti in termini di affluenza di poker players e di giocatori celebri sui tavoli verdi, ma il poker in tv è ormai un successo consolidato e inchioda davanti al piccolo schermo un gran numero di appassionati.
Snai.it nel mirino degli hacker
In Francia i quotidiani degli scorsi giorni riportano diverse notizie secondo le quali molti siti di gambling sarebbero finiti nel mirino degli hacker, che oltre ad aver “bucato” il sistema avrebbero anche iniettato un virus nei server, impedendo così l’accesso al sito agli utenti.
Allo stesso modo dei siti francesi, anche l’italiano Snai.it ha subito un attacco da parte degli hacker. I clienti del famoso operatore di scommesse sportive si ritrovano quindi con l’accesso al sito bloccato.
La politica e il poker: nuovi Casinò in Italia?
In un periodo di grandi divergenze e contraddizioni, dove il poker live non vive ma sopravvive, ogni tanto qualcuno lancia spiragli di luce. Dopo la deludente e confusa Legge Comunitaria appena introdotta, che ha contribuito alla morìa dei Club di Poker Live, ultimamente abbiamo assistito a dichiarazioni allettanti dal sindaco di Roma, Gianni Alemanno e dal Ministro della Difesta, Ignazio La Russa, ecco le rispettive proposte:
“Non ci vedo nulla di scandaloso nel costruire un Casinò nella capitale. Credo che, se questre strutture saranno amministrate dallo Stato, la criminalità organizzata si argina. L’edificio comunque, non sorgerà nel centro dell’Urbe. Tra le proposte più verosimili quelle di Ostia o Anzio. I “moralisti” che criticano i casinò sono quelli che riempono l’Italia delle Sale Bingo, affermando di non giocare e di non “concepire” il gioco d’azzardo. (Gianni Alemanno)
“Stop ai falsi moralismi, piuttosto è giusto che siano introdotti nei nuovi casinò opportuni correttivi e regolamentati. Penso a limitazioni, all’affluenza per i residenti, lasciando invece porte aperte per i turisti. Le Sale Bingo sono “rovina casalinghe”. (Ignazio La Russa)
Sharkscope vi controlla
Lo squalo mangia ogni tipo di preda, così fa Sharkscope nel catturare dettagli dei movimenti dei giocatori online. Ma cos’è Sharkscope? Come funziona? Il sito monitorizza e cataloga automaticamente tutti i tornei che un account gioca su ogni singola poker room. Le indicazioni pubbliche sono rivolte ai risultati delle giocate dei player e non certo sulla persona e sulle sue informazioni personali. Sharkscope è il più grande database di tornei sit&go, aggiorna i tornei delle varie poker room evidenziandone i risultati. E’ uno strumento che può servire a ogni singolo giocatore per vedere l’andamento delle sue prestazioni sul web e visionare quelle degli altri, questo vuol dire che i “fish” dovranno guardarsi alle spalle dagli squali.
Johnny Chan nei panni di attore nel film “Poker King”
Praticamente ogni poker player ha visto almeno qualche spezzone del famoso film “The Rounders”, uscito in Italia con il titolo “Il Giocatore” e diventato col tempo un vero e proprio cult movie per tutti gli amanti del poker Texas Hold’em.
Per chi non l’avesse visto, il film parla di un giovane appassionato giocatore di poker (interpretato da Matt Damon) che tra un guaio e l’altro insegue il sogno di partecipare al World Series of Poker.
Tom “durrrr” Dwan, sfida il mondo con “Million Dollar Challenge”
Tempo di sfide tra poker player. Dopo Daniel Negreanu, ecco l’inarrestabile e discusso Tom “durrrr” Dwan (in foto), che lancia il “Durrrr Million Dollar Challenge”. Tom risulta un personaggio scomodo nel mondo del poker mondiale, per la sua spavalderia e “genialità”, ed è uno dei giocatori online più forti del momento, ma ci tiene a dimostrare che è altrettanto forte nel gioco del Poker live.
La nuova sfida di Durrrr, si svolgerà contro quattro avversari contemporaneamente. Si tratta di un heads up, a scelta dello sfidante tra Pot Limit Omaha e No Limit Hold’em con possibilità di cambiare durante il gioco, in cui ciascun giocatore deve partire con almeno 500.000 dollari. I bui saranno di 500/1000 dollari e gli sfidanti non potranno andarsene prima di aver giocato almeno cinquecento mani.
Tony Hachem insegue il fratello Joe
E’ facile vedere fratelli e sorelle che si incontrano e scontrano sui tavoli verdi, la passione a volte viene trasmessa in famiglia. E’ il caso di Tony Hachem (in foto), fratello del … Leggi il resto
Arriva Travel Rounders, la prima agenzia di viaggi per poker players
Essere un poker player professionista non vuol dire soltanto vivere lunghe maratone sui tavoli dei grandi eventi live, significa anche prepararsi ad impegnativi viaggi in giro per il mondo per raggiungere le mete da sogno in cui si disputano i tornei. C’è poi la ricerca dell’albergo, il pagamento del buy-in, i trasferimenti nella location e il costante pensiero se tutti i documenti siano in ordine, vero incubo di tutti i viaggiatori.
Qui si apre una lunga trafila burocratica fatta di prenotazioni, code, organizzazione, caparre… insomma, uno stress che prima di una partita importante non è certo l’ideale. Lo sanno bene quelli della Travel Rounders, la prima agenzia viaggi online nata appositamente per aiutare tutti gli appassionati del poker (e non solo) nella pianificazione delle vacanze, dall’albergo al noleggio delle auto.
PokerStars con “The Italian Dream” ti regala una Lamborghini Gallardo
Vi ricordate la Porshe Cayman vinta da Dario Minieri su PokerStars? Continua il sogno con “The Italian Dream”, il più grande evento di poker online dell’estate, sempre firmato PokerStars, che stavolta mette in palio una Lamborghini Gallardo LP 560 del valore di 189.000 euro. Attraverso tornei online da 1 euro potrete guidare l’auto che avete sempre desiderato.