Nice Hand nell’era Web 2.0 del poker online

nice-hand-poker-online

Il Poker online è un protagonista dell’era Web 2.0 e i dati e i tempi di crescita parlano chiaro. Moltissimi utenti sono registrati nelle poker room online per giocare a questo sport che sta diventando una passione sempre più nota. La poker room online Nice Hand, è una realtà che è nata e cresciuta insieme alla diffusione del poker in Italia, ed ora è un punto di riferimento di molti poker player. I Manager e il Team Nice Hand hanno un contatto diretto con i suoi giocatori, questo anche perchè gli ideatori di questo progetto sono anche loro giocatori.

Leggi il resto

Parte “Two months, two millions”, il nuovo reality sul poker

2m2mm

Il Poker diventa sempre più parte della quotidianità della grande massa, e il piccolo schermo si adegua proponendo un nuovo reality sulla scia del successo di “Poker Island”: dal 16 Agosto partirà su G4 TV (una delle più seguite tv americane) il nuovo programma “Two Months Two Millions”, 10 episodi da mezz’ora l’uno di emozionanti e sane partite di poker online.
Il reality avrà per protagonisti i campioni degli High Stakes su internet Dani “Ansky” Stern, Brian “Flawless_Victory” Roberts, Jay “pr1nnyraid” Rosenkrantz e Emil “Whitelime” Patel, che avranno gli occhi delle telecamere puntati mentre cercheranno di raggiungere l’obiettivo dei 2 milioni di dollari di vincite in 2 mesi di gioco.
La location è quella di una lussuosa villa di 1000 metri quadrati nel cuore di Las Vegas a pochi chilometri dalla Strip, il famoso viale commerciale di Sin City, e il gruppo di rounders potrà contare su un bankroll collettivo da spendere sui tavoli verdi virtuali all’interno di una stanza creata ad hoc per le sfide, con quattro schermi al plasma di dimensioni tutt’altro che casalinghe e computer preparati per il multitabling.
Special guest stars saranno i celebri Tom Durrrr Dwan – protagonista di numerose sessioni online – e il grande David Benyamine.
I riflettori stanno quindi per accendersi all’interno della casa di “Two Months, Two Millions” e gli americani amanti del poker si preparano a seguire le vicende di questi campioni: riusciranno a vincere la loro sfida personale?

Il Poker diventa sempre più parte della quotidianità della grande massa, e il piccolo schermo si adegua proponendo un nuovo reality sulla scia del successo di “Poker Island”: dal 16 Agosto partirà su G4 TV (una delle più seguite tv americane) il nuovo programma “Two Months Two Millions”, 10 episodi da mezz’ora l’uno di emozionanti e sane partite di poker online.

Il reality avrà per protagonisti i campioni degli High Stakes su internet Dani “Ansky” Stern, Brian “Flawless_Victory” Roberts, Jay “pr1nnyraid” Rosenkrantz e Emil “Whitelime” Patel, che avranno gli occhi delle telecamere puntati mentre cercheranno di raggiungere l’obiettivo dei 2 milioni di dollari di vincite collettive in 2 mesi di gioco.

Leggi il resto

Poker Room Nice Hand: novità e promozioni ad Agosto

È passato quasi un mese dalle prime partite in Real Money sui tavoli virtuali di Nice Hand, e i ragazzi della poker room online hanno pensato a ben due promozioni estive per rendere ancora più piacevoli le nostre serate pokeristiche davanti al pc: dal primo agosto infatti saranno attive due offerte, una riguardante le partite Heads Up e una sul versamento di denaro.
I poker players potranno conoscere giornalmente l’andamento dei propri bonus grazie ad un report che verrà inviato individualmente da Nice Hand e i bonus verranno accreditati sul conto del giocatore dall’1 al 4 settembre in Tournament Euro (TE), che vanno rigiocati – senza alcuna scadenza – all’interno della poker room almeno una volta prima di poter essere riscossi.
Andiamo a conoscere nel dettaglio le promozioni estive di Nice Hand:
Promozione Heads Up – dal 1° al 31 agosto 2009, ogni 100 partite Heads Up disputate dello stesso importo riceveremo un bonus del buy-in corrispondente. Durante tutto il mese potremo raggiungere il bonus più volte per la stessa quota d’ingresso ed anche per importi differenti.
Promozione Versamento – se verseremo almeno 50 euro in un’unica soluzione nel periodo dal 1° al 10 agosto, si attiverà automaticamente una promozione che ci permetterà di accumulare punti per ogni partita giocata con buy-in in Real Money: per ogni centesimo di rake pagato nel mese di agosto riceveremo un punto per il nostro bonus (ad esempio, con un Sit&Go da 9,10+0,90 euro guadagneremo 90 punti). Alla soglia di 5.000 punti otterremo un bonus di 5 Tournament Euro, 10.000 punti un bonus di 10 TE, 25.000 punti un bonus di 30 TE, 50.000 punti un bonus di 70 TE, 100.000 punti un bonus di 150 TE e per 250.000 punti un bonus di 500 TE. Riceveremo inoltre 10 punti aggiuntivi per ogni euro versato oltre i 50 euro, ma ricordiamoci che un nostro eventuale prelievo durante il mese di agosto interromperà la promozione (verrà conteggiato quindi esclusivamente il bonus accumulato fino a quel momento).
Grazie a queste nuove promozioni e al rake più basso del mercato italiano, Nice Hand sta quindi agevolando il gioco del poker online per tutti i players italiani, dandoci un altro ottimo motivo per portarci pc e connessione sotto l’ombrellone.
Nice-Hand-Poker-Room
È passato quasi un mese dalle prime partite in Real Money sui tavoli virtuali di Nice Hand, e i ragazzi della poker room online hanno pensato a ben due promozioni estive per rendere ancora più piacevoli le nostre serate pokeristiche davanti al pc: dal primo agosto infatti saranno attive due offerte, una riguardante le partite Heads Up e una sul versamento di denaro.
I poker players potranno conoscere giornalmente l’andamento dei propri bonus grazie ad un report che verrà inviato individualmente da Nice Hand e i bonus verranno accreditati sul conto del giocatore dall’1 al 4 settembre in Tournament Euro (TE), che vanno rigiocati – senza alcuna scadenza – all’interno della poker room almeno una volta prima di poter essere riscossi.

Leggi il resto

Blocco per gli utenti italiani su PokerStars.com

pokerstarsit-trasferimento-giocatori

I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.
Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.
C’è amarezza tra i tanti rounders del .com, che avevano scelto questo tipo di piattaforma proprio per l’offerta di partite cash games e i tornei dai buy-in molto più sostanziosi rispetto a quelli concessi sulle poker rooms.it, senza contare la possibilità di partecipare a numerosi tornei milionari e satelliti per i grandi eventi live che continueranno a far sognare i pokeristi di tutto il mondo tranne noi italiani.
Viene ora da chiedersi quanto tutto questo sia effettivamente dovuto all’adeguamento alla nuova legge italiana, dal momento che quando quasi un anno fa è stato firmato lo schema di convenzione il passaggio degli italiani al .it era già previsto, questo lungo periodo di transizione durato mesi è stato solo una gentile concessione da parte del governo locale.
In aggiunta ci chiediamo: come verrà fatta la conversione al passaggio del conto dal .com in dollari a quello .it in euro? Per chi ha pochi dollari il problema potrebbe essere marginale, ma per quelli che hanno vinto premi sostanziosi anche il cambio potrebbe suscitare qualche preoccupazione.
Lasciando dubbi e domande aperti per le riflessioni personali, pubblichiamo di seguito il testo della mail spedita agli utenti di PokerStars:

I poker players ormai erano pronti a questa notizia, che balenava in rete da mesi: da ieri – lunedì 27 Luglio 2009 ore 21:00 – PokerStars.com ha chiuso i battenti per gli utenti italiani, costretti a migrare sui tavoli virtuali della poker room .it.

Con una mail spedita a tutti i clienti, PokerStars ha annunciato la novità, sollecitando gli utenti ad effettuare il trasferimento dell’account e degli eventuali fondi tramite una funzione aggiunta appositamente al software sotto “richieste” > “passa a PokerStars.it”.

Leggi il resto

Asian Pacific Poker Tour 2009, tutte le tappe

appt

La poker room online più grande del mondo, PokerStars, sponsor dellAsian Pacific Poker Tour (APPT), ufficializza il programma dell’evento asiatico che toccherà da Agosto 2009 le città di Macau, Seoul, Auckland, Philippines, e la consueta tappa finale di Sidney in Australia.

Ecco il programma completo:

APPT Macau Grand Lisboa Casino Macau Agosto 25-30 40,000 HKD (5,160 USD)
APPT Seoul 7-Luck Casino Seoul Settembre 17-20 3,000 USD
APPT Auckland Skycity Casino Auckland Ottobre 12-15 3,250 NZD (2,050 USD)
APPT Philippines Shangri-la Mactan Resort Cebu Ottobre 14-19 100,000 PHP (2,150 USD)
APPT Sydney Star City Casino Sydney Dicembre 1-6 6,300 AUD (4,920 USD)

Leggi il resto

Vinci un milione di euro su PokerStars con l’Italian Championship of Online Poker

icoop-pokerstars

A conferma del fatto che ora i tornei online offrono premi di tutto rispetto anche paragonati ai grandi tornei di poker live, c’è questa iniziativa di PokerStars.it, che con l’Italian Championship of Online Poker (ICOOP) mette in palio un montepremi di ben un milione di euro.
Una serie di 22 eventi che si terranno dal 24 settembre al 4 ottobre sui tavoli verdi virtuali della famosa poker room allieteranno il rientro dalle vacanze di numerosi rounders, grazie a partite con buy-in per tutte le tasche e di tutti i livelli delle più amate varietà di poker, tra cui Omaha, Texas Hold’em e Razz.
Le quote d’ingresso vanno dal livello low inferiore ai 10€ per arrivare a quelle high oltre i 50€. I premi poi sono davvero ghiotti: per citare un esempio, il No Limit Hold’em inaugurale con rebuy di livello high avrà un montepremi garantito di 100.000 euro, fino ad arrivare ai 200.000 euro dell’ High Event No Limit Hold’em.
A conclusione della serie di tornei si terrà il Main Event finale con un montepremi di 400.000 euro… niente da invidiare, quindi, ai numerosi tornei dal vivo nei casinò in giro per il mondo.
Per rendere il tutto ancora più simile agli eventi live, PokerStars mette in palio per i vincitori di ciascun torneo i prestigiosi braccialetti dell’Italian Championship of Online Poker.
I satelliti di qualificazione sono iniziati il 20 luglio, quindi affrettatevi a partecipare perchè i tavoli virtuali dell’ICOOP aspettano soltanto di consacrare nuovi talenti del poker.

A conferma del fatto che ora i tornei online offrono premi di tutto rispetto anche paragonati ai grandi tornei di poker live, c’è questa iniziativa di PokerStars, che con l’Italian Championship of Online Poker (ICOOP) mette in palio un montepremi di ben un milione di euro.

Una serie di 22 eventi che si terranno dal 24 settembre al 4 ottobre sui tavoli verdi virtuali della famosa poker room allieteranno il rientro dalle vacanze di numerosi rounders, grazie a partite con buy-in per tutte le tasche e di tutti i livelli delle più amate varietà di poker, tra cui Omaha, Texas Hold’em e Razz.

Leggi il resto

Sisal Poker, vinci 6 Sit’n’Go e ti aggiudichi il jackpot da 5.000 euro

sisal-jackpot

L’estate è sempre un bel periodo per i poker players: grazie ai numerosi eventi live di portata internazionale e i vari tornei cittadini sotto le stelle, giocare dal vivo diventa un’occasione imperdibile per misurarsi con validi rounders approfittando del periodo vacanziero che permette di tirare tardi, offrendo la possibilità di affrontare partite fino a notte fonda.
Purtroppo però non tutti possono permettersi i buy-in spesso impegnativi dei grandi tornei live, e – complice la confusa legge sul gioco dal vivo – ultimamente trovare sale da poker autorizzate diventa sempre più complicato.
Le varie poker rooms online (diciamoci la verità, per spirito di sana concorrenza, cosa che va a vantaggio di tutti i poker players) cercano allora di offrire promozioni ogni giorno più ghiotte, per dare la possibilità anche ai giocatori “casalinghi” di vincere premi di tutto rispetto tramite freeroll o tornei dall’ingresso irrisorio.
Ecco quindi l’offerta pensata da Sisal Poker per tutti gli habituè dei propri tavoli: chi riesce a vincere infatti 6 Sit&Go Jackpot consecutivi nell’arco di 14 giorni entro il 31 Dicembre 2009 può aggiudicarsi un montepremi progressivo che va dai 2.000 ai 5.000 euro (l’incremento avviene come per il Super Enalotto, se durante la settimana nessuno riesce nell’impresa il jackpot aumenta di 500€).
I tornei Jackpot hanno un buy-in di 8 euro (6,5€ + 1,5€), quindi una quota di ingresso davvero alla portata di tutti, considerato inoltre che alla fine del Sit&Go ci sono i regolari premi per i primi classificati.
Ora poi, grazie alla possibilità di connettersi ad internet praticamente dovunque, potremo aspirare a vincere dei bei premi magari sotto l’ombrellone, con una bibita ghiacciata a fianco e un computer con un torneo adrenalinico: World Series of Poker a parte, cosa c’è di più bello per un rounder?
L’estate è sempre un bel periodo per i poker players: grazie ai numerosi eventi live di portata internazionale e i vari tornei cittadini sotto le stelle, giocare dal vivo diventa un’occasione imperdibile per misurarsi con validi rounders approfittando del periodo vacanziero che permette di tirare tardi, offrendo la possibilità di affrontare partite fino a notte fonda.
 
Purtroppo però non tutti possono permettersi i buy-in spesso impegnativi dei grandi tornei live, e – complice la confusa legge sul gioco dal vivo – ultimamente trovare sale da poker autorizzate diventa sempre più complicato.  

Leggi il resto

Strategie poker: la psicologia del freeroll

strategia-freeroll

I freeroll un tempo venivano considerati dai poker players come dei tornei di poco valore, ma ultimamente le poker rooms offrono sempre più eventi a buy-in zero con in palio consistenti premi in denaro o addirittura qualificazioni ad eventi live ed online di grande prestigio.
Nello specifico potremmo dire che giocare in un freeroll a volte è davvero complicato, in quanto molti rounders, partendo dal presupposto che non hanno pagato nulla per giocare, tendono a fare call e raise a dir poco sconsiderati ed all-in selvaggi che rovinano la partita a chi invece prende il torneo sul serio per non precludersi la possibilità di arrivare a premio.
Come riuscire quindi ad affrontare con il giusto approccio i freeroll?
Durante i primi livelli di blinds, nonostante i bui siano generalmente bassi, assistiamo a diversi all-in preflop, spesso con mani marginali o fortemente discutibili, cosa che in un normale torneo o Sit&Go solitamente non avviene. Con l’aumento dei blinds, c’è comunque la maggioranza di poker players che giocano loose chiamando con qualsiasi mano e lasciando spesso alle proprie spalle una scia di player out vittime di bad beats.
Tutto ciò, all’apparenza folle, potrebbe per noi rappresentare un grosso vantaggio: infatti basta che ci ricordiamo che al tavolo c’è sempre qualcuno che chiama e agire di conseguenza, limitando i bluff (nei freeroll raramente vanno a buon fine) e giocando chiusi e aggressivi quanto basta.
Teniamo poi sempre presente quella legge statistica tanto cara ai rounders, quella della varianza: magari in un freeroll potremo uscire per mano di qualcuno più forrtunato e a causa di un call incosciente, ma sul lungo termine – se siamo dei bravi giocatori – i risultati non tarderanno a farsi vedere.
I freeroll un tempo venivano considerati dai poker players come dei tornei di poco valore, ma ultimamente le poker rooms offrono sempre più eventi a buy-in zero con in palio consistenti premi in denaro o addirittura qualificazioni ad eventi live ed online di grande prestigio.
 
Nello specifico potremmo dire che giocare in un freeroll a volte è davvero complicato, in quanto molti rounders, partendo dal presupposto che non hanno pagato nulla per giocare, tendono a fare call e raise a dir poco sconsiderati ed all-in selvaggi che rovinano la partita a chi invece prende il torneo sul serio per non precludersi la possibilità di arrivare a premio. 

Leggi il resto

Poker Mondiale: campioni e dilettanti a confronto

Joe-Hachem

Nella foto sopra, vedete un serio e agguerrito Joe Hachem, giocatore di poker professionista della PokerStars, vincitore di un braccialetto WSOP nel 2005 e numerosi piazzamenti a premio in vari eventi WPT. Hachem quest’anno ha sparato a zero sugli “idioti del Poker”, riferendosi ai numerosi giocatori che da qualche partitella online vinta con molta fortuna, arrivano ai tornei live, WSOP compreso, con atteggiamenti da sbruffoni e fighi, mancando di rispetto anche a chi ha anni di esperienza e risulta un vero campione mondiale, con tanto di successi ottenuti, appunto. Ora ci chiediamo, da dove viene tutto questo sfogo? Hachem forse è l’unico che ha parlato ma sicuramente non è l’unico a pensarlo.

Leggi il resto

WSOP 2009: Leo Margets miglior donna del Main Event

leo-margets

Leo Margets (in foto) è stata l’ultima donna a essere eliminata al Main Event del World Series of Poker 2009 di Las Vegas. Arrivata al 27emo posto, Leo ottiene la cifra di 352.832 dollari e la coppa “The Last Woman Standing Cup”, attribuita ogni anno alla miglior giocatrice donna dell’evento. Ma la storia di Leo ha dell’incredibile, la giocatrice semi-professionista è dipendente della poker room online 888.com e trovandosi nella Sin City, si sente positiva nell’affrontare il Main Event, proponendo così la sua decisione alla sua azienda che le paga anche il buy-in di ingresso.

Leggi il resto

Poker live: circoli di poker a rischio, polemiche e riflessioni

pokertavolo

Via al Cash Game online, ma si bloccano i circoli che organizzano tornei di poker senza avere autorizzazione AAMS, e purtroppo ce ne sono molti. Il 29 luglio 2009 entra ufficialmente in vigore la “Legge Comunitaria 2008”, che fermerà i circoli di poker abusivi, attuerà 200 nuove licenze online, introdurrà il portale unico dell’AAMS che regolerà i giochi e inoltre si valuteranno i primi risultati del Cash Game. Ma i circoli di poker sparsi in tutta Italia che fine faranno?

Il gioco online fa passi da gigante e blocca quello dal vivo. Il problema? Il prezzo elevato delle concessioni e la difficoltà di ottenerle, cosa che un circolo non può permettersi. Si farà una licenza unica che permetterà il gioco online, live, scommesse e altri giochi? Non cambia molto, l’investimento è comunque elevato anche se il ritorno può essere altrettanto appagante. Le decisioni prese dal Ministero dell’Interno non sono state accettate in modo positivo e c’è molta amarezza, questo dovuto anche al fatto che molti giocatori vogliono fare esperienza live e non potendo permettersi di pagarsi buy-in elevati di eventi sportivi nazionali, optano per quelli con ingressi più agevolati, da 10 a 50 euro.

Leggi il resto

Iniziati i freeroll di Nice Hand che ti regalano il Poker Grand Prix di Gioco Digitale

nice-hand-grand-prix

Ieri è iniziato il primo dei 3 Freeroll su Nice Hand, con in palio il pacchetto per partecipare al Poker Grand Prix di Gioco Digitale. Alle ore 21 si sono dati appuntamento 270 persone, cap massimo raggiunto, per sfidarsi e iniziare ad accumulare punti importanti per raggiungere un sogno. Stasera e domani, sempre alle ore 21, ci saranno gli altri e ultimi Freeroll, che decreteranno poi il vincitore che andrà insieme al Team Nice Hand, a Saint Vincent.

Il Freeroll di ieri sera è stato vinto da ranzanino, un giocatore alla sua prima esperienza sulla piattaforma Nice Hand. Tutti possono raggiungere i propri obiettivi se ci si dedica con determinazione ad essi. Di esempi ne vediamo molti, di persone che alle prime esperienze riescono a ottenere importanti risultati. Questo vale anche se siete giocatori che si dedicano ogni giorno al poker. Il fascino di questo gioco è proprio nel fatto che tutto può accadere, quando meno te lo aspetti, basta crederci e migliorarsi alle sconfitte.

Leggi il resto

Strategie Poker: multitabling, giocare su più tavoli

multitabling

Tra i poker players online è molto diffusa la pratica del multitabling, ossia il giocare su più tavoli contemporaneamente. Se da un lato questo può diventare piuttosto redditizio per i più esperti, dall’altro lato le letture dei tells degli avversari saranno probabilmente meno precise e quindi il gioco in alcune situazioni potrebbe diventare più difficoltoso.
Ad ogni modo, ci sono dei piccoli accorgimenti che possono agevolare le nostre partite in multitabling e aiutarci a giocare sempre al meglio delle nostre possibilità.
Creiamo l’ambiente giusto
Per giocare un buon poker è necessario essere nella condizione psicologica ideale: assicuriamoci quindi che la nostra stanza sia ordinata e tranquilla e vietiamo l’accesso a tutti i potenziali disturbatori (mamme, amici, partners). Ricordiamoci poi di chiudere tutti i vari servizi di chat come MSN: seguire più tavoli è già molto impegnativo di per sè, farlo mentre intratteniamo una conversazione è quasi impossibile. Prepariamo una bella sedia comoda (visto che non vogliamo certo uscire subito dal torneo!) e una bottiglietta d’acqua per non doverci alzare nel caso ci venga sete.
Assicuriamoci di avere un buon computer
Per quanto possa sembrare ovvio, assicuriamoci che il nostro computer sia pronto a sostenere il nostro ritmo di gioco se non vogliamo veder foldare una coppia d’assi per colpa di un processore che non riesce a reggere otto tavoli in simultanea! L’aspetto del monitor poi non è assolutamente da sottovalutare:  se teniamo una risoluzione di 1.600×1.200 potremo tenere aperte otto finestre affiancate da 520×390. Ricordiamoci infine di disabilitare tutte quelle funzioni della poker room che potrebbero rallentare il computer, come animazioni ed avatar.
Facciamo pratica un po’ alla volta
Non iniziamo a fare multitabling passando dal nostro tavolo abituale a cinque: ci vuole pratica, quindi non aggiungiamo tavoli troppo alla leggera o finiremo per perdere un mucchio di soldi. Non sottovalutiamo poi lo strumento delle poker rooms che ci permette di prendere note sullo stile di gioco degli avversari, grazie al quale potremo effettuare delle letture accurate delle azioni.
Infine, se ci rendiamo conto di essere in un momento particolarmente sfavorevole, mettiamoci pure in sit out e prendiamoci un po’ di tempo per rilassarci, il poker deve essere soprattutto un momento di svago e divertimento.
Tra i poker players online è molto diffusa la pratica del multitabling, ossia il giocare su più tavoli contemporaneamente. Se da un lato questo può diventare piuttosto redditizio per i più esperti, dall’altro lato le letture dei tells degli avversari saranno probabilmente meno precise e quindi il gioco in alcune situazioni potrebbe diventare più difficoltoso.
 
Ad ogni modo, ci sono dei piccoli accorgimenti che possono agevolare le nostre partite in multitabling e aiutarci a giocare sempre al meglio delle nostre possibilità.

Leggi il resto