Il torneo Everest Poker che si è svolta in Spagna nel Casinò Mediterraneo di Alcante, con Han Tran che ha vinto 15 mila Euro, con la partecipazione di 41 players ed un montepremi di 50 mila Euro. Anche se poi con un freeroll promozionale offerto da Everest Poker durante l’estate, c’è stato chi ha avuto la fortuna di poter partecipare gratis. Il secondo posto è andato a Goran Zorajan che ha portato a casa 10 mila Euro, mentre sul podio principale anche Nicolas Thiercy con 6 mila euro. Nessun italiano si è classificato tra i primi 18 posti a premio. Questi i piazzamenti e i relativi premi alla Everest Poker International Cup: 1° Hanh Tran AT 15,000 2° Goran Zorajan SB 10,000 3° Nicolas Thiercy FR 6,000 4° Xavier Aretzic FR 4,000 5° Francusco Pinto Duarte PT 3,250 6° Marc Negron FR 2,500 7° Tan Kalak DE 1,750 8° Uwe Matthias DE 1,250 9° Gábor Boda HU 850 10° Antonio Fuentes Lopez ES 600 11° Krzysztof Dembek PL 600 12° Matthias Puzich DE 600 13° Thomas Wisniewski PL 600 14° Zoltan Kelemen HU 600 15° Joachim Weimer DE 600 16° Pedro Silva PT 600 17° Even-Marten Korberg EE 600 18° Georg Vogl DE 600
Everest Poker
Everest Poker di Montecarlo, the One
Si torna a giocare sul tavolo verde di Montecarlo nel torneo Everest Poker denominato the ONE con un montepremi di 300 mila euro. La prima giornata è andata bene per gli italiani che hanno passato il turno su 221 concorrenti, si tratta di Ivan Barbuto, Gianluca Marcucci, Alessio Isaia e Andrea Dato, al comando però al momento ci sono Ren Binjan con oltre 290.000 chips, insieme a Paasonen Mika. Eliminati già i favoriti Cristiano Blanco, Daniele Mazzia, Fabrizio Baldassari ed Emiliano Bono. Queste le prime 10 posizioni.
Tante nuove poker room .it nel 2010
L’Italia è uno dei paesi al mondo (abbiamo detto proprio al mondo, non solo in Europa!) in cui il Poker online è più diffuso, la sua crescita non dà segni di rallentamento e questo le poker room internazionali lo sanno bene e guardano con interesse sempre maggiore il nostro Paese.
Per questo motivo tante piattaforme online estere hanno in progetto di aprire quanto prima una versione del loro software destinato esclusivamente a noi italiani in modo da accaparrarsi una fetta di una torta che sembra non smettere mai di crescere.
Mangas Gaming compra il 60% di Everest: presto Everest.it?
Da tempo ormai si attende l’esordio nel mercato italiano della celebre poker room online Everest con l’estensione .it, e pare che il lancio sia imminente: la Mangas Gaming si è infatti appena aggiudicata il 60% delle azioni della Everest Gaming, dando così alla società quel potere economico necessario per il debutto.
Isabelle Parize, direttore esecutivo della Mangas, ha manifestato molta soddisfazione per l’accordo: “Everest Gaming è una società di alta qualità, ed è il riconoscimento del marchio eccellente nel settore del poker grazie al suo know-how e all’esperienza nel settore. Con questa acquisizione, Mangas Gaming conferma inoltre la sua posizione come uno dei principali attori nel poker online e nelle scommesse sportive”.
Rimandato il lancio di Everest Poker in Italia
Da tempo si vociferava riguardo l’imminente debutto sul mercato italiano della poker room online Everest Poker, ma a quanto pare il lancio del .it sarebbe stato rimandato.
Come sostiene Marco Trucco, manager della sala da poker online per il nostro Paese, il rinvio di Everest.it non sarebbe dovuto – come inizialmente era stato ipotizzato – a dei problemi burocratici, ma ad una vera e propria scelta della poker room, che sta attraversando un periodo di riassestamenti interni: il momento quindi non è dei migliori per lanciare dei nuovi servizi, in quanto per tali obiettivi è necessario godere di assoluta stabilità.
WSOP, sponsor milionari a contendersi i November Nine
Dopo tanta attesa, finalmente il 9 Novembre a Las Vegas si disputerà il final table del Main Event del World Series of Poker 2009.
L’adrenalina è alle stelle, tutto il mondo degli appassionati di poker è pronto per assistere a quello che sarà un vero e proprio evento, il più importante dell’anno.
Ept Barcellona 2009: aggiornamenti Day 1B, 23 italiani continuano la gara
Day 1B terminato, oggi si passa al Day 2. L’Ept di Barcellona 2009 vede l’alba e il tramonto di tante stelle. Sopra, in foto, ammiriamo un Cristiano Blanco in ottima forma che porta avanti le sue amate chips conquistate ieri. Altri italiani presenti erano Dario Minieri e PierPaolo Fabretti del team PokerStars, Michele Limongi, Francesco Nguyen, Andrea Benelli, Alessandro Longobardi del team di Gioco Digitale, Massimo Di Cicco, Salvatore Bonavena, Salvatore Pengue, Sergio Castelluccio, Gianluca Marcucci e altri.
I nomi stranieri sono tanti e di prestigio, ma molti si sono persi per strada. Abbiamo visto giocare Vanessa Rousso, Boris Becker, Daniel Negreanu, Bertrand “Elky” Grospellier, Peter Eastgate, Marcel Luske, Sandra Naujoks, Ivan Demidov e Scotty Nguyen. Il nostro Dario Minieri parte bene con un paio di azioni da show, ma poi crolla improvvisamente senza riuscire più a riprendersi e viene eliminato.
Asian Pacific Poker Tour 2009, tutte le tappe
La poker room online più grande del mondo, PokerStars, sponsor dell‘Asian Pacific Poker Tour (APPT), ufficializza il programma dell’evento asiatico che toccherà da Agosto 2009 le città di Macau, Seoul, Auckland, Philippines, e la consueta tappa finale di Sidney in Australia.
Ecco il programma completo:
– APPT Macau Grand Lisboa Casino Macau Agosto 25-30 40,000 HKD (5,160 USD)
– APPT Seoul 7-Luck Casino Seoul Settembre 17-20 3,000 USD
–APPT Auckland Skycity Casino Auckland Ottobre 12-15 3,250 NZD (2,050 USD)
– APPT Philippines Shangri-la Mactan Resort Cebu Ottobre 14-19 100,000 PHP (2,150 USD)
– APPT Sydney Star City Casino Sydney Dicembre 1-6 6,300 AUD (4,920 USD)
WSOP 2009: Gli italiani provano a conquistare Las Vegas
Gli italiani sono da giorni a Las Vegas per cercare di conquistare un premio importante a questo WSOP 2009. Il tifo da poker è tutto sulla bandiera ma anche su ogni singolo protagonista. Max Pescatori e Dario Alioto per ora hanno centrato gli obiettivi più importanti, di quarto e 24° posto di Max e settimo posto al final table di Dario. A premio abbiamo visto in vari eventi anche un quarto posto di Michele Limongi, Massimiliano Lupi al 62° posto, Cristiano Blanco al 57° posto, Alessio Isaia al 133° posto, Claudio Rinaldi al 21° posto e Marco Traniello al 103° posto.
Dario Minieri e Andrea Benelli continuano a inseguire i loro obiettivi ITM, dopo i falliti tentativi avuti fino ad ora. In arrivo vi sono Daniele Mazzia, Simone Rossi, Michele Slama Saad pronti a sfidare i campioni mondiali di poker. Ricordiamo però che in fondo una vincita italiana c’è stata, battezzata direttamente da Poker Mondiale, ed è il braccialetto del purosangue italo-australiano Jeff Lisandro.
WSOP 2009: Phil Ivey è al suo settimo braccialetto, trionfi anche per Roland De Wolfe, Panayote Peter Vilandos e Tomas Alenius
E’ uno dei protagonisti di questo WSOP 2009 di Las Vegas, il giocatore di poker Phil Ivey (in foto) del Team della Full Tilt, riceve il suo settimo braccialetto, il secondo in una settimana e in questo stesso evento. Ivey ha vinto il $2’500 Omaha/Seven-Card Stud Hi/Lo, aggiudicandosi oltre al braccialetto anche la cifra di 220.538 dollari. Ottimi risultati che segnano la sua storia nel mondo del poker mondiale.
Di seguito il payout del tavolo finale:
1 $ 220,538 Phil Ivey
2 $ 136,292 Ming Lee
3 $ 89,342 Carlos Mortensen
4 $ 61,919 Dutch Boyd
5 $ 45,237 Jon Turner
6 $ 34,747 Eric Buchman
7 $ 27,993 Tom Koral
8 $ 23,600 Peter Gelencser
L’Everest Poker è pronta a sfidare il mercato italiano
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle Poker Rooms autorizzate in giro per l’Europa Oggi vi presenteremo la Everest Poker, una sala da gioco che ha già raccolto diversi consensi a livello internazionale e che sta per entrare a far parte del mercato italiano, grazie anche ad un torneo live (l’Everest Poker European Cup) organizzato nelle scorse settimane a Chia, in Sardegna.
Ma andiamo per ordine, cominciando ad elencare i vari pregi di questa nuova (almeno per noi) Poker Room, nota ai giocatori più navigati per essere stata la prima completamente tradotta in italiano. Una delle peculiarità di questa sala da gioco, infatti, è proprio il carattere internazionale, visto che il sito è tradotto in ben 15 lingue diverse (persino in giapponese!), il che ha contrinuito a fare della Everest Poker una delle sale più gettonate in Paesi come Danimarca, Francia e Germania.
International Poker Cup su Everest Poker
