Wsop, l’Italia parte con il quinto posto e 10 braccialetti

Dal 31 Maggio al 19 Luglio a Las Vegas inizia il prestigioso e atteso torneo Wsop e l’Italia si presenterà con 10 braccialetti vinti e un quinto posto nella classifica, ovvero numeri che non hanno nulla a che vedere con quelli degli americani padroni di casa, che ne hanno ottenuti 225.

Le nostre speranze sono affidate a Lisandro, Pescatori Minieri, Alioto e Farina; per quel che riguarda le altre nazioni, la Germania parte con un buon quarto posto mentre non sembrano esservi favoriti, pare un terno al lotto e proporre qualche nome pare un azzardo.

Buon divertimento a tutti e speriamo che a trionfare non sia ancora l’America, per altro scopritrice del gioco più affascinante del Poker, il Texas Holdem.

WSOPE 2010: aggiornamenti dal Main Event


Londra continua ad essere la capitale europea di questo autunno pokeristico, e sui tavoli del Casinò Empire in questi giorni si prosegue con le gare per il Main Event del World Series of Poker Europe.

Al momento sono stati disputati entrambi i Day 1 in programma, e l’affluenza è stata conforme alle aspettative dell’organizzazione: il Day 1A infatti ha registrato 137 iscritti, mentre per il Day 1B ci sono stati 209 partecipanti, per un field totale di 346 giocatori, 12 in più rispetto alla scorsa edizione.

WSOPE 2010: finale tra stelle all’evento numero 2

Proseguono le sfide sui tavoli verdi dell’Empire Casinò di Londra per l’edizione 2010 del World Series of Poker Europe, e al momento si sta disputando il secondo evento in calendario, il torneo dal buy in di 5.250 sterline di Pot Limit Omaha.

Dopo due giorni di gare sono rimasti in gioco soltanto 15 poker players, tutti personaggi molto noti dello scenario pokeristico mondiale.

WSOP 2010: Sammy Farha conquista un bracciale, Jeff Lisandro a un passo da un nuovo trionfo nello Stud

2010WSOP_EV25_SamFarhaSono state ore relativamente calme al Rio Casinò di Las Vegas per questa edizione del World Series of Poker: sebbene ci fossero però minori presenze rispetto ai giorni precedenti, l’azione è stata comunque molto elettrizzante.

Mentre proseguivano diversi eventi, Sammy Farha (in foto) ha conquistato il braccialetto nella World Championship di Omaha, mentre Jeff Lisandro ha fatto furore nell’evento di Stud, dimostrando nuovamente la sua supremazia nella variante.

WSOP 2010: Michael Mizrachi si aggiudica il Player’s Championship

Michael_MizrachiC’erano ben 6 tornei in corso al Rio Casinò di Las Vegas per l’edizione 2010 del World Series of Poker, e nella giornata di ieri sono stati assegnati due braccialetti: il primo è andato a Michael Mizrachi (in foto) per il Player’s Championship, il secondo a Michael Chow per l’evento numero 4 di Omaha Hi-Lo.

Contemporaneamente, hanno avuto inizio l’Evento #6 dal buy in di 5.000 dollari di Texas Hold’em No Limit Shootout e l’Evento #7 Deuce-to-Seven Triple Draw dalla quota d’ingresso di 2.500 dollari.

WSOP 2010: Dario Minieri player out nell’evento numero 2

wsop-2010_DanielNegreanuProseguono le gare al Rio Hotel & Casinò di Las Vegas per il World Series of Poker 2010, e le notizie che arrivano oggi da Sin City non sono certo delle migliori per i tifosi di poker italiani: infatti il Day 2 del Player’s Championship (evento numero 2 nel calendario WSOP) ha visto l’eliminazione del paladino azzurro Dario Minieri.

Fautore di questa dolorosa eliminazione è stato Steve Zolotow, in una mano di cui però non sono state rese note le dinamiche.

WSOP 2010: i primi aggiornamenti da Las Vegas

doyle-brunson-wsop-2010Il World Series of Poker 2010 è iniziato davvero in pompa magna: dopo il primo evento dedicato agli impiegati del casinò, la kermesse è entrata subito nel vivo con il Player’s Championship da 50 mila dollari.

L’evento è iniziato con un doveroso tributo a Chip Reese, uno dei più grandi campioni di poker della storia: a rendergli omaggio, l’amico Doyle Brunson ed il direttore del torneo Jack Effel (in foto, rispettivamente sulla destra e sulla sinistra).

World Team Poker: presentata la squadra USA

doyle-brunsonIl 19 Maggio prossimo al Golden Nuggets di Las Vegas si disputerà la prima edizione del World Team Poker, torneo a squadre con otto team provenienti da tutto il mondo che sborseranno una quota di partecipazione di ben 50 mila dollari.

Le squadre che parteciperanno all’evento saranno il Team USA (guidato da Phil Hellmuth e Doyle Brunson), il Team Vietnam (Men Nguyen), il Team China (Johnny Chan e David Chiu), il Team Israele (Eli Elezra), il Team Australia (Jeff Lisandro e Tony G), il Team England (Ben Roberts), il Team Brazil (Juliano Maesano) ed infine il Team Greece (George Kaplas).

European Poker Awards: è Vitaly Lunkin il giocatore europeo dell’anno

vitaly-lunkin-epaAll’Aviation Club di Parigi sono appena stati assegnati gli European Poker Awards, gli oscar che premiano i personaggi più influenti del panorama pokeristico del Vecchio Continente: la manifestazione è giunta oramai alla sua nona edizione, ed anche quest’anno ha riscosso successo e grande favore di pubblico.

Gli appassionati di poker e gli esperti di settore sono stati chiamati a votare i loro preferiti nelle categorie miglior giocatore europeo, miglior giocatrice, miglior esordiente, giocatore di poker online dell’anno, miglior performance e personaggio dello staff pokeristico.

Player of the year: Eric Baldwin in testa alla classifica

Eric BaldwinÈ quasi finito un altro anno e una nuova stagione pokeristica è alle porte… ma come di consueto, all’avvicinarsi di dicembre, si iniziano a tirare le somme per decretare il poker player of the year (POY), prestigioso titolo assegnato dalla famosa rivista americana Card Player.

Il titolo di giocatore dell’anno viene assegnato attribuendo un determinato punteggio ad ogni rounder sulla base dei risultati raggiunti in tutti i principali circuiti live: è quindi lampante come non sia sufficiente arrivare a premio una volta per diventare il Player of the year, ma ci voglia anche costanza nei piazzamenti.

EPT Londra: eliminati tutti gli italiani nel Day 3

annette-obrestad-ept-londra-day3Prosegue la terza tappa a Londra dell’European Poker Tour, ma il messaggio che arriva da Oltremanica è tutt’altro che confortevole: i poker players azzurri non godono di buona forma, e continuano a chiudere le competizioni con risultati mediocri e non certo degni della fama che godono.

Ad inizio giornata sono 111 i giocatori alla partenza, dei quali i primi 104 nella zona premi. Il bubble man stavolta è proprio un italiano, Piero Mormina, tradito da una pocket pair di 3.