Gadgets per il Poker: il Poker Controller per il gioco online

pokercontroller

Glamanti delle interminabili partite a Poker Texas Hold’em online lo sanno: il mouse per giocare non è esattamente il controller più adatto, capita spesso di metterci più tempo del previsto per fare i raise e talvolta di sbagliare cliccando per errore su un pulsante sbagliato dello schermo.
Ecco quindi che per tutti i poker players arriva in aiuto un vero e proprio joypad studiato apposta per il gioco online, con pulsanti dedicati all’azione personalizzabili per ogni esigenza.
Questo joypad si chiama Poker Controller, ha una forma perfettamente ergonomica ed è disponibile in vari modelli, da quelli tradizionali a quelli wireless.
Andiamo a vedere nel dettaglio le caratteristiche di questo gioiellino della tecnologia studiato apposta per i rounders del web:
Pulsante Bet, Check/Call, Fold – Poker Controller ha tre pulsanti dedicati per le principali azioni di gioco, permettendoci di effettuare una chiamata o una puntata premendo un bottone;
Raise-O-Meter – effettuare il giusto raise con il mouse è spesso complicato, può capitare di non riuscire a selezionare l’esatta quantità di fiches desiderata o addirittura di far scadere il tempo: ecco quindi il “rilanciometro”, una rotellina per piazzare i raise con velocità e precisione;
Pulsante Multi-Table – grazie al pulsante per il gioco multi-tavolo, è possibile passare da una schermata di gioco all’altra con un click;
Tilt – se ci capita di dover abbandonare il gioco per alcuni minuti, c’è il pulsante tilt che consente di bloccare tutti i comandi del controller (a prova di bambini!) e riprendere poi la partita semplicemente premendo il bottone una seconda volta.
Niente più mis-click e nervosismi presi davanti al monitor per una mano di poker persa a causa dei capricci del mouse… ora, se perderemo una partita online, almeno non sarà per colpa del computer.

Gli amanti delle interminabili partite a Poker Texas Hold’em online lo sanno: il mouse per giocare non è esattamente il controller più adatto, capita spesso di metterci più tempo del previsto per fare i raise e talvolta di sbagliare cliccando per errore su un pulsante sbagliato dello schermo.

Ecco quindi che per tutti i poker players arriva in aiuto un vero e proprio joypad studiato apposta per il gioco online, con pulsanti dedicati all’azione personalizzabili per ogni esigenza.

Questo joypad si chiama Poker Controller, ha una forma perfettamente ergonomica ed è disponibile in vari modelli, da quelli tradizionali a quelli wireless.

Leggi il resto

Poker in Tv: appuntamenti dal 6 al 12 luglio 2009

poker-tv

Di seguito il palinsesto dei programmi televisivi dedicati al Poker, dal 6 al 12 luglio 2009:

  • Lunedì 6 luglio ore 22.30 – BC Poker Privè – Betting Channel (Canale 847 SKY)
    Lunedì 6 luglio ore 23.30 – Poker Sportivo Show – Canale Italia (SKY Canale 883)
  • Lunedì 6 luglio ore 00.00 – World Series of Poker 2005 – SKY Sport 2
    Lunedì 6 luglio ore 00.50 – Poker1Mania – Italia 1
    Lunedì 6 luglio ore 01.00 – Tornei live e online dal mondo – CNBC (Canale 518 SKY)

Leggi il resto

WSOP 2009: Main Event Day 1C, Jeffrey Lisandro continua a dominare

jeffrey_lisandro

Soltanto alcuni giorni fa, Jeffrey Lisandro ha conquistato il terzo braccialetto nell’edizione 2009 del World Series of Poker, riuscendo in un’impresa in cui soltanto quattro poker players prima di lui erano riusciti. Dopo la terza vittoria, Lisandro aveva commentato l’episodio dicendo che ora avrebbe voluto un quarto bracciale per chiudere il campionato in bellezza.
Per chi dava come impossibile l’ipotesi, lo spettacolo che si è profilato ieri sui tavoli della Amazon Room del Rio Casinò era a dir poco incredibile: il WSOP Player of the Year ha iniziato subito dominando gli avversari, salendo una china che lo ha portato ad oltre 145.000 nel chip count finale, sesto nella classifica provvisoria.
Secondo fonti non ufficiali erano oltre 1.900 i rounders presenti ieri all’apertura del Day 1C del Main Event, con ben sei dei November Nine del tavolo finale del 2008: Craig Marquis, Darus Suharto, Ylon Schwartz, Dennis Phillips, Chino Rheem e Kelly Kim erano infatti presenti sulla scena di gloria della scorsa estate, e tutti – ad eccezioni di Rheem – torneranno per il Day 2A.
Sul tavolo verde, anche diversi nomi diventati leggende del Texas Hold’em ma quasi passati in sordina per lo show offerto dagli avversari: un improbabile Phil Hellmuth Jr. vestito da centurione, Scott Nguyen, John Juanda, Daniel Negreanu e Isabelle Mercier, insieme a numerosi colleghi.
Questo il chip count dei primi dieci (per ora non ufficiale) al termine del Day 1C:
Joe Cada 187000 
Tyler Patterson 165000 
Sebastian Stier 150000 
Chance Kornuth 148000 
Ariel ‘DaEvils’ Schneller, 146000 
Jeff Lisandro 145000 
Marc Naalden 135000 
Igor ‘Jr Parlay’ Borukhov 129000 
Matthew Palmucci 125000 
Martin El-Kher 118000
Soltanto alcuni giorni fa, Jeffrey Lisandro ha conquistato il terzo braccialetto nell’edizione 2009 del World Series of Poker, riuscendo in un’impresa in cui soltanto quattro poker players prima di lui erano riusciti. Dopo la terza vittoria, Lisandro aveva commentato l’episodio dicendo che ora avrebbe voluto un quarto bracciale per chiudere il campionato in bellezza.

Per chi dava come impossibile l’ipotesi, lo spettacolo che si è profilato ieri sui tavoli della Amazon Room del Rio Casinò era a dir poco incredibile: il WSOP Player of the Year ha iniziato subito dominando gli avversari, salendo una china che lo ha portato ad oltre 145.000 nel chip count finale, sesto nella classifica provvisoria.

Leggi il resto

WSOP 2009: Main Event Day 1B, record negativo di iscritti

brandon-adams

Il Day 1B del Main Event per l’edizione 2009 del World Series of Poker è caduto proprio in concomitanza con la Festa dell’Indipendenza americana, e mentre il cielo era illuminato dai fuochi d’artificio ieri è stato stabilito un record, ma non esattamente quel genere di record che la Harrah sarà orgogliosa di ricordare: dal 2004 infatti è stato il giorno con la minor affluenza di poker players per il Main Event, con “soltanto” 873 iscritti.
La giornata è iniziata in maniera epocale, con il leggendario Doyle “Texas Dolly” Brunson a pronunciare lo “Shuffle up and deal” che ha dato il via alla seconda giornata del torneo di Poker Texas Hold’em più famoso al mondo. Doyle si è poi trattenuto al Rio Casinò giocando su un tavolo parallelo della rete televisiva ESPN insieme agli altri ex campioni del mondo Amarillo Slim, Carlos Mortensen, Greg Raymer, Chris Moneymaker, Chris Ferguson e Jim Bechtel.
Al termine del Day 1B, il chip leader (per ora con chip count non ufficiale di 137.075) è Brandon Demes, ragazzo di 22 anni al suo debutto al WSOP, conosciuto nelle poker rooms online con il nome di “ih8pp”. Nonostante l’enorme stack, Demes non è stato protagonista di mani memorabili che l’abbiano aiutato ad arrivare alla vetta, ma è riuscito a mantenere un costante incremento di fiches, guadagnandosi così il primo posto nella classifica provvisoria della giornata.
I festeggiamenti di Las Vegas per il 4 luglio hanno poi limitato la presenza di celebrità ai tavoli da poker: uno dei pochi giocatori conosciuti a livello internazionale per attività secondarie rispetto al Texas Hold’em è stato il campione mondiale di pesi medi Winky Wright, uscito di scena subito dopo la pausa serale.

Il Day 1B del Main Event per l’edizione 2009 del World Series of Poker è caduto proprio in concomitanza con la Festa dell’Indipendenza americana, e mentre il cielo era illuminato dai fuochi d’artificio ieri è stato stabilito un record, ma non esattamente quel genere di record che la Harrah sarà orgogliosa di ricordare: dal 2004 infatti è stato il giorno con la minor affluenza di poker players per il Main Event, con “soltanto” 873 iscritti.

La giornata è iniziata in maniera epocale, con il leggendario Doyle “Texas Dolly” Brunson a pronunciare lo “Shuffle up and deal” che ha dato il via alla seconda giornata del torneo di Poker Texas Hold’em più famoso al mondo. Doyle si è poi trattenuto al Rio Casinò giocando su un tavolo parallelo della rete televisiva ESPN insieme agli altri ex campioni del mondo Amarillo Slim, Carlos Mortensen, Greg Raymer, Chris Moneymaker, Chris Ferguson e Jim Bechtel.

Leggi il resto

WSOP 2009: Ultimi braccialetti prima del Main Event

Abe Mosseri

Vi segnaliamo gli ultimi braccialetti conquistati prima del Main Event del WSOP 2009 di Las Vegas. Proprio ieri si è svolto il Day 1 del Main e moltissimi giocatori di tutto il mondo hanno iniziato a sfidarsi. Abe Mosseri (in foto) vince il suo primo braccialetto all’evento Limit Deuce to Seven Triple Draw aggiudicandosi 165.521dollari. Abe riesce a spuntarla dopo aver battuto grandi campioni come Daniel Negreanu, Greg Mueller, Greg Raymer, Erick Lingdren, Steve Sung, Barry Greenstein e altri. Complimenti davvero a questo giocatore che si è dimostrato di essere molto forte e competitivo.

Di seguito il payout del final table:

1 $ 165,521 Abe Mosseri
2 $ 102,313 Masayoshi Tanaka
3 $ 66,285 Julie Schneider
4 $ 44,941 John Juanda
5 $ 31,818 Blair Rodman
6 $ 23,484 Brad Libson
7 $ 17,933 Kris Lord
8 $ 17,933 Hertzel Zalewski

Leggi il resto

Decisioni al tavolo da poker: quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare

Raise

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare (John Belushi in Animal House)

C’è chi è convinto che andare sempre in All In sia una strategia di forza e dominazione nei confronti dell’avversario. C’è chi è convinto che un continuo Raise, anche quando si preferirebbe il Check, sia una sorta di manipolazione vincente. C’è chi è convinto che gioca “aggressivo” perchè va di moda dirlo, anche se ha il timore pure di fare “Call”. Sembra figo essere snob al tavolo da gioco, e vantarsi di situazioni è un pregio scandito in difetto. Andiamo nel dettaglio di questa introduzione filosofica.

Leggi il resto

WSOP 2009: Braccialetti per David Bach, Jorg Peisert, Carsten Joh e David Halpern

david bach

All’evento H.O.R.S.E. – 50.000$, del WSOP 2009 di Las Vegas, si assiste a ben 20 ore di tavolo finale e 7 ore di Heads Up tra David Bach (in foto) e John Hanson. Bach vince il braccialetto e l’enorme cifra di 1.276.802 dollari. E’ valsa la pena lottare fino alla fine, e complimenti ai due giocatori che hanno tenuto un ritmo di gioco impressionante. Al final table erano prensenti campioni come Vitaly Lunkin, Huck Seed e Erik Seidel.

Ecco il payout del final table:

1 $ 1,276,802 David Bach
2 $ 789,199 John Hanson
3 $ 522,394 Erik Sagstrom
4 $ 368,813 Vitaly Lunkin
5 $ 276,610 Huck Seed

6 $ 219,655 Ville Wahlbeck
7 $ 184,087 Chau Giang
8 $ 162,382 Erik Seidel

Leggi il resto

Nice Hand: da oggi sulla poker room si gioca a soldi veri

nice-hand-online1

E’ stato un lungo percorso che abbiamo affrontato e superato anche grazie al vostro aiuto: molti sono stati i test fatti direttamente on line a cui avete partecipato e moltissimi sono stati i vostri consigli e suggerimenti su come migliorare il prodotto. (Staff Nice Hand)

Il loro motto è “Niente giochi, solo Poker”. Oggi, 1 luglio 2009, si parte! La poker room online Nice Hand, lancia il Real Money. Dopo i tornei con i Fluffy Money e i Freeroll, ecco un ulteriore passo importante, giocare con i soldi veri. Per i primi giorni,  in ottemperanza alle disposizioni dei Monopoli di Stato, il gioco in real money sarà attivo dalle 14 alle 17.

I Sit&Go e gli Heads Up saranno disponibili durante le 3 ore di gioco, inoltre alle ore 16:00 si terrà il primo Torneo. L’iscrizione a questo primo evento è di 10 euro (9+1), 2.000 chips di stack e livelli di 8 minuti. Il cap è fissato a 270 giocatori. La possibilità di iscriversi parte dalle ore 15:00, e ricordiamo inoltre che Nice Hand tiene il Rake più basso di tutte le  poker room attualmente presenti sul mercato, e non supererà mai il 10%.

Leggi il resto

WSOP 2009: Italiani a premio, braccialetti per Brandon Cantu, Bahador Ahmadi, Derek Raymond e il “bis” di Greg Mueller

fabio coppola

Colpi di scena e italiani a premio, nell’evento Omaha Hi/Lo 8 or better da 2.500$, di questo WSOP 2009 di Las Vegas. Max Pescatori arriva 26° in classifica, Simone Rossi al 43°, e Fabio Coppola, giocatore italiano professionista che vive a Las Vegas, riesce ad arrivare al tavolo finale, piazzandosi al 4° posto. Vince questo evento, Derek Raymond, aggiudicandosi anche 229.292 dollari. Complimenti ai nostri 3 italiani che rendono saldo l’onore e la gloria della nostra bandiera.

Di seguito il payout del final table:

1 $ 229,192 Derek Raymond
2 $ 141,647 Mark Tenner
3 $ 93,199 Scott Bohlman
4 $ 65,094 Fabio Coppola
5 $ 48,028 Josh Schlein
6 $ 37,350 Sirous Jamshidi
7 $ 30,562 Michael Keiner
8 $ 26,213 Mark Gregorich

Leggi il resto

WSOP 2009: Jeff Lisandro inarrestabile, altro braccialetto

jeff lisandro

E’ sicuramente il poker player dell’anno, un re indiscusso del poker e di ogni sua variante, 3 braccialetti in un mese e ancora tutto da giocare. Lui è l’italo-australiano Jeff Lisandro, noto anche come “Iceman“, a pochi giorni dal secondo trionfo di questo WSOP 2009 a Las Vegas, ecco arrivare un’altra vittoria. Lisandro nella sua carriera ha in totale 4 braccialetti, l’ultimo lo vince all’evento $2,500 Razz. Oltre a lui, solo nomi come Phil Ivey, Phil Hellmuth e Ted Forrest, fino ad ora, sono riusciti a vincere 3 braccialetti in una sola edizione. Questi successi dimostrano che i grandi campioni non smettono mai di dare esempio.

Ecco il payout del final table:

1°. Jeff Lisandro $188.370
2°. Michael Craig $116.405
3°. Ryan Fisler $76.261
4°. Warwick Mirzikinian $52.773
5°. Eric Rodawig $38.471
6°. Kenna James $29.473
7°. Steve Diano $23.669
8°. Allen Bari $19.880

Leggi il resto