L’edizione Wsop 2009 si concluderà il 10 novembre con l’attesissimo evento dei “November Nine”, e la Harrah’s, l’agenzia che gestisce il marchio, sta già pensando ai vari cambiamenti per l’edizione del 2010. L’azienda è sbarcata online da poker room e ha già aggiunto delle regole importanti per il Wsop, che andranno però a danneggiare soprattutto le più grandi poker room online mondiali, cioè Full Tilt e PokerStars. La prima regola, pone un limite alla taglia della pubblicità in un massimo di 30 centimetri quadrati e l’altra limita lo stesso operatore a sponsorizzare più di 3 giocatori nello stesso tavolo televisivo. Ovviamente quest’ultima regola vale solamente per chi non è già sponsorizzato prima del final table.
Strategie Poker: come affrontare i tornei satellite
Chris Moneymaker insegna: ai giorni d’oggi possiamo sognare di arrivare a giocare in un torneo prestigioso anche partecipando ad un torneo da pochi euro se non addirittura un freeroll.
Per farlo, però, dobbiamo riuscire a superare quelli che vengono chiamati tornei satellite che mettono in palio l’iscrizione (talvolta anche il viaggio e il soggiorno) per partecipare a quegli eventi che popolano la fantasia di ogni poker player.
APPT Macau 2009: aggiornamenti Day 1A
E’ partito ieri l’APPT 2009, sponsorizzato da PokerStars. La splendida città di Macau ospita il primo evento del tour. 119 giocatori hanno animato il Day 1A e 69 di loro … Leggi il resto
Casinò elettronici ai Bagni di Lucca e Salsomaggiore
Abbiamo già parlato della volontà dello Stato di far aprire un casinò in ogni regione italiana, e dopo aver inaugurato da poco quello elettronico dei Bagni di Lucca in Toscana, ecco … Leggi il resto
Barcellona pronta ad ospitare la tappa spagnola dell’European Poker Tour
Si è appena conclusa l’ondata di tornei a Kiev, e già si parla della prossima tappa dell’European Poker Tour di PokerStars, quella che negli scorsi anni decretava l’inizio dell’EPT, nella splendida location di Barcellona.
Da mercoledì 2 a mercoledì 9 Settembre il casinò di Port Olìmpic si animerà di poker players provenienti da tutto il mondo per i prestigiosi tornei che culmineranno con il Main Event (dall’impegnativo buy-in di 8.000+300 euro e con un cap fissato ad 800 giocatori) in partenza giovedì 4.
Il Database delle vincite dei pro poker players su The Hendon Mob
Quante volte ci siamo domandati quanto effettivamente guadagnassero i giocatori di poker professionisti nei tornei live? Quante volte siano andati a premio?
Possiamo farci un’idea del perchè i campioni vengano definiti tali grazie al portale thehendonmob.com, che è un sito davvero utile e molto completo: consiste in sostanza in un database che tiene traccia di tutti i risultati più rilevanti negli eventi dal vivo dei pro poker players.
Ept Kiev 2009: Vince Maxim Lykov
Maxim Lykov (in foto) vince questo Ept di Kiev 2009 sponsorizzato da PokerStars. Il giovane russo ha dominato da chipleader nelle ultime giornate di questo evento e riesce ad arrivare sul podio. A lui va la famosa “Picca di cristallo” e 330.000 euro. Ottimo gioco dei russi e complimenti anche ai nostri italiani, tra cui Luca Falaschi e Michele Limongi che sono riusciti ad andare a premio.
Film sul poker: in lavorazione una nuova pellicola con Benicio Del Toro
La passione per il poker continua a dilagare inesorabilmente, ne sono una prova i tanti programmi televisivi dedicati al fenomeno delle carte che incollano davanti al piccolo schermo migliaia di spettatori desiderosi di imparare dai campioni e col sogno di trovarsi un giorno al loro posto.
Avevamo parlato proprio pochi giorni fa di come la febbre del poker stia contagiando anche il settore cinematografico, spingendo i produttori a finanziare sempre più pellicole ambientate sui tavoli verdi: dalla probabile uscita del sequel del film “The Rounders”, noto al pubblico italiano con il titolo “Il Giocatore” con protagonista Matt Damon, all’inizio delle riprese di “Poker King” con il pro poker player Johnny Chan.
Coppie del Poker, passione sportiva e non solo
Vanessa Rousso e Chad Brown (in foto) sono due giocatori di poker sponsorizzati entrambi dalla poker room online PokerStars, hanno la passione per il Poker e sono sposati. Si sono conosciuti sui tavoli verdi e lì è nato e cresciuto il loro amore. Fare del Poker la propria professione e vita è un bellissimo percorso, ma condividerlo anche con il proprio partner da un tocco in più. Altra coppia inedita svelata ultimamente all’Ept di Kiev 2009 è quella formata da Ivan Demidov e Liya Gerasimova, entrambi giovani e bravi. Anche loro non si sono fermati solo alla passione sportiva.
Ept Kiev 2009: aggiornamenti Day 4, Michele Limongi esce in 31ema posizione
Maxim Lykov (in foto) è il chipleader di questo Ept di Kiev 2009 da 3 giorni e vola al final table con 2.597.000 chips. L’unico italiano che era rimasto ancora … Leggi il resto
Campione d’Italia ospita la sesta tappa dell’Italian Rounders Poker Tour e il secondo Mixed Event
Dopo una breve pausa estiva, ritorna l’Italian Rounders Poker Tour dal 10 al 13 Settembre con la sesta tappa del tour e un calendario ricco di eventi.
La location è quella del Casinò di Campione d’Italia, meta ormai consolidata e apprezzata da tutti i poker players italiani e stranieri, sia per la bellezza dei paesaggi che per la struttura così ben organizzata e professionale del casinò stesso.
Ept Kiev 2009: aggiornamenti Day 3, Michele Limongi unico italiano ancora in gara
Il protagonista italiano di questo Ept di Kiev 2009 targato PokerStars, è sicuramente Michele Limongi (in foto), che passa brillantemente il Day 3, assicurandosi di andare a premio. Altro italiano andato a premio ma poi eliminato, è Luca Falaschi che si ferma in 34ema posizione vincendo 7.610 euro. Niente da fare per gli altri 3 italiani che erano ancora rimasti in gioco, Francesco Cirianni, Fabio Bianchi e Daniele Vesco che vanno fuori dai premi. Chipleader della giornata è ancora una volta il russo Maxim Lykov con 636.000 chips. 32 giocatori oggi continueranno la sfida per il Day 4.
Strategie Poker: quando utilizzare lo Slow Play
Se il bluff è una delle componenti fondamentali del Poker, lo Slow Play rappresenta certamente una delle tecniche più efficaci per riuscire a realizzare i massimi profitti quando siamo certi di avere una mano molto forte.
“Slow playing” significa “giocare lentamente”, e quindi gestire la propria mano puntando poco o limitandosi a chiamare i bet degli altri poker players per riuscire a dare l’impressione di non avere un punto molto forte ma che in realtà noi sappiamo bene avere numerose chances di vittoria.
Poker Online: la differenza è nel Rake
A buon intenditor poche parole… A buon intenditor poche parole e molti fatti. La poker room online Nice Hand è una realtà italiana “legale” tra le più piccole e solide che cresce ogni giorno di più. La differenza più importante di questa piattaforma è il rake basso, che non supera mai il 10 % sulle iscrizioni. Tutto questo vuol dire più guadagno per il giocatore; e vi sembra poco?
Niente bonus presenti al momento del deposito, ma più profitti per ognuno di voi. Nessuna illusione quindi, ma solo tanto gioco e trasparenza. Il rake è la percentuale che detiene ogni poker room da ogni iscrizione al torneo, una sorta di loro guadagno. Per aumentare il vostro bankroll è determinante risparmiare sul rake, e con Nice Hand tutto ciò è possibile, risultando l’unica in Italia ad offrire un simile vantaggio. Un ottimo giocatore di poker sa bene di cosa stiamo parlando.