La notizia è di quella che deve veramente far aprire le orecchie a tutti, oppure è soltanto una boutade, una sparata fatta da un grande professionista? Fatto sta che il dubbio ci resta, anche per come l’esperto Mike Caro, afferma che i tavoli del poker on line siano forse truccati, o meglio che è possibile entrare nel sistema del cosidetto cheating (cioè lo smistamento delle carte). “Credo che il cheating sia talmente evidente che molti onesti giocatori, più bravi, non abbiano alcuna possibilità di vincere a poker online”. Caro, rivela di aver lavorato a lungo dietro le quinte, ed ha sviluppato una serie di software e di metodi che riuscirebbero a individuare qualsiasi forma di cheating online. Caro racconta di aver avuto accesso al codice, all’RNG (Randum Number Generator), alle hand history e ai database di cinque importanti poker room online. In un caso, il team del Mad Genius ha scoperto che un sito di poker online non era in grado di spiegare completamente l’RNG che determina l’uscita delle carte. Questo perché i programmatori non avevano documentato quella parte di codice.
Mike Caro
Libri del Poker: “Super System II” di Doyle Brunson
A quasi trent’anni dall’uscita del primo volume, Doyle “Texas Dolly” Brunson riprende in mano “la macchina da scrivere” per dare alla luce quello che è probabilmente uno dei libri sul Poker più famosi e venduti al mondo, “Super System II”.
Il secondo capitolo della saga di Texas Dolly offre differenti spunti di gioco, nuove strategie, approfondimenti sulla tecnica e un approccio al Poker seguito dagli occhi di chi lo ha visto mutare nel tempo, a partire da quei primi World Series of Poker in cui i partecipanti sfioravano la decina fino ai giorni nostri, in cui basta spesso un dollaro per poter sognare Las Vegas e il suo Main Event WSOP da migliaia di poker players.
Libri del poker: “The Book of Bluffs” di Matt Lessinger
Tra i tanti libri essenziali nella nostra personale biblioteca pokeristica non può certo mancare questa chicca di Matt Lessinger, un libro unico nel suo genere, che esamina il poker attraverso uno degli aspetti fondamentali di questo meraviglioso gioco, il bluff.
“The Book of Bluffs” quindi non si sofferma sulle mani fornendone una impersonale descrizione, ma va ad analizzare quella parte nascosta che spesso rimane fuori dai discorsi dei professionisti, sebbene sia una componente essenziale.
Libri del Poker: “Play poker like the Pros” di Phil Hellmuth
Il nome di Phil Hellmuth Jr. risveglia immediatamente il rispetto di tutti i poker players: ci vuole davvero tanta bravura per riuscire a portare a casa undici vittorie al World Series of Poker.
Nel 2003, forse per il desiderio di tramandare ai rounders di tutto il mondo il suo sapere, questo fuoriclasse dei tavoli verdi ha deciso di pubblicare un libro, “Play poker like the Pros” in cui prova ad insegnarci le tecniche per diventare dei bravi giocatori di poker. Immediatamente il libro ha stabilito un record di vendite tra tutti gli amanti del settore… scatenando però una serie di critiche – a volte molto aspre – sia per lo stile di scrittura che per i consigli in sè.
Poker Hall of Fame: scelti dal pubblico i dieci finalisti
Insieme alla fine del World Series of Poker e in attesa del tavolo dei November Nine, sono finalmente stati resi noti i nomi dei dieci migliori poker players al mondo che a furor di popolo meriterebbero di entrare nella storia del gioco con la loro presenza nell’ambita Poker Hall of Fame. Una commissione di giornalisti e tecnici del settore valuteranno poi queste nomination e sceglieranno i campioni secondo loro più meritevoli di tale titolo.
Anche quest’anno, purtroppo, nessun rounder del Vecchio Continente è stato scelto per la stanza delle poker legends, ma i dieci candidati sono nomi universalmente riconosciuti per essere dei veri fuoriclasse: partendo dai famosi Daniel Negreanu e Phil Ivey, passando per big come Tom McEvoy, Tom “Durrrr” Dwan e Scotty Nguyen, gli amati Mike Sexton, Barry Greenstein e Erik Seidel, fino ad arrivare a Dan Harrington e Men “The Master” Nguyen.
Libri del poker: “Caro’s book of poker tells” di Mike Caro
Molti poker players basano il loro gioco concentrandosi sulle carte, il valore delle puntate e la matematica applicata alle carte in generale. Mike Caro, vero genio nel campo, nel 2003 ha scritto un libro per aprire la mente dei rounders e spingerli a guardare oltre, fino a capire le gestualità e i comportamenti degli avversari per poter arrivare a giocare una partita da veri campioni. Questa pietra miliare della bibliografia pokeristica è “Caro’s book of poker tells”, un manuale vero e proprio tutto dedicato ai tells fisici e comportamentali.
Il libro è composto da 320 pagine e oltre 170 foto per comprendere meglio il linguaggio del corpo e dà dettagliate spiegazioni di determinati tell con degli esempi semplici e comprensibili anche per chi muove i primi passi nel mondo del poker.
Libri del poker: “Super System” di Doyle Brunson
Bisogna viaggiare indietro nel tempo di trent’anni per trovare il primo vero libro mai scritto sul poker, talmente famoso e amato da essere definito la “Bibbia del Poker”: l’autore di questo must della biblioteca personale di ogni rounder è la leggenda Doyle “Texas Dolly” Brunson e il manuale in questione il primo volume della saga “Super System”.
Il 1979 fu l’anno dell’uscita ufficiale di questo libro, immediatamente catalogato come il più ambizioso manuale di poker mai scritto e colpevole di aver suscitato il risentimento dei più grandi campioni del mondo di poker, che accusavano Brunson di aver snocciolato nel dettaglio ogni segreto della tecnica di quel meraviglioso sport.