Poker cash e giochi da casino, dal 18 luglio si fa sul serio

Il poker cash e i giochi da casinò online sono un gran bell’affare. A conti fatti, è roba da un miliardo e mezzo di euro al mese dale quali scaturiscono per i giocatori vincite superiori a 1,3 miliardi. Tutto pronto, si comincia lunedì 18 luglio, per l’entrata a regime dei nuovi giochi: stando alle analisi degli specialisti, produrranno un giro d’affari di circa 800 milioni (il poker) e di 700 milioni (il casinò online) al mese.

Rispetto al payout, inteso come ritorno in termini di vittorie, entreranno nelle tasche dei giocatori il 90% del totale, ovvero 720 milioni per il poker e 630 milioni per i giochi da casinò. Facendo I conti per l’anno intero, la raccolta potrebbe toccare quota 18 miliardi, 16,2 dei quali torneranno nelle tasche dei giocatori.

Il confronto con il 2010 è presto fattto: skill games (i giochi di abilità tipo scopa già esistenti) e poker online, esclusivamente in modalità torneo, hanno raccolto oltre 3,1 miliardi, più di 1,5 miliardi nei primi 6 mesi del 2011. Termina oggi la fase di sperimentazione nel corso della quale ciascuna puntata è stat fatta al solo scopo del divertimento: tra poco meno di dieci ore sarà possible giocare con soldi veri, come previsto dal decreto Abruzzo del 2009 a sostegno delle zone terremotate.

Ept Kiev 2009: aggiornamenti Day 1B, Dario Minieri out

Dario Minieri

Dopo l’eliminazione del Day 1A di Luca Pagano, ecco un altro campione PokerStars uscire dai giochi in questo Ept 2009 di Kiev. Dario Minieri (in foto), ha giocato ieri al Day 1B e già arresta la sua corsa. Grande amarezza per i nostri campioni italiani che non sono riusciti a giocare molto. Delusione anche per questa giornata dovuta al numero di partecipanti, solo 167 che si sommano ai 129 del giorno prima. 110 giocatori passano al Day 2. Ma non mancano altri colpi di scena, l’entrata a iscrizioni chiuse di Gus Hansen e l’uscita dopo qualche mano. Altri italiani presenti e eliminati sono stati PierPaolo Fabretti e Cristiano Blanco. Chipleader del Day 1B è il russo Viktor Ivanov con 153.000 chips.

Di seguito il chipcount degli italiani che hanno passato il turno del Day 1B:

Fabio Bianchi 65400
Michele Limongi 62275
Francesco Cirianni 59925
Flavio Finelli 59275
Andrea Benelli 42275
Andrea Manganelli 35650
Alessandro Longobardi 29750
Cristiano Guerra 17200

Poker Grand Prix: Vince Oreste Macera

oreste_macera

Oreste “Panzerotto” Macera (in foto) trionfa al Poker Grand Prix di Luglio a Saint Vincent, evento sponsorizzato da Gioco Digitale. Ieri si è concluso un Main Event entusiasmante, con un heads up finale di Oreste Macera e Andrea Vantaggiato. Con questa vittoria vi è ancora un esempio di un ottimo giocatore online che trionfa anche nel gioco live.  Flavio “Confiteor” Ferrari Zumbini, vincitore del Poker Grand Prix di Giugno, si ferma al 23° posto e Simone Rossi del Team di Gioco Digitale è stato eliminato al 17° posto, andando comunque a premio.

Di seguito il payout del final table:

1 € 44.460,00 Oreste Macera
2 € 25.900,00 Andrea Vantaggiato
3 € 16.500,00 Giovanni Catalfamo
4 € 12.000,00 Andrea Piva
5 € 8.900,00 Paolo Compagnucci
6 € 7.200,00 Massimo Fraccastoro
7 € 5.800,00 Alessandro Speranza
8 € 4.800,00 Luca Vivaldi

Il Poker Grand Prix va in vacanza e ritorna a Settembre 2009 con altri importanti appuntamenti!

WPT Bellagio Cup: Alexandre Gomes campione del torneo

Bellagio-Cup

Mentre al Rio Casinò di Las Vegas si disputava il Main Event WSOP, i tavoli verdi del famoso Casinò Bellagio hanno visto grandi poker players sfidarsi per sei giorni per guadagnare un posto nella storia del World Poker Tour, grazie alla WPT Bellagio Cup.
Il vincitore è Alexandre Gomes, campione di grande esperienza, che in heads up è riuscito ad avere la meglio sul chip leader del torneo Faraz Jaka. Gomes è riuscito a sfruttare un momento di tilt dell’avversario, riuscendo così a ribaltare la situazione che lo vedeva partire sfavorito con una proporzione di fiches di 1 a 2.
La mano finale ha visto il vincitore partire con Asso – Jack contro l’Asso – 7 di Jaka, che non ha ricevuto i favori della sorte in un board bianco che lo ha portato a chiudere la Bellagio Cup in seconda posizione.
Alexandre Gomes si aggiudica così il primo posto in questa tappa del World Poker Tour, con un bottino di oltre 1,1 milioni di dollari, un braccialetto WPT e una wild card per il WPT Championship dell’Aprile 2010.
Questo il payout dei sei giocatori del final table della WPT Bellagio Cup:
1 Alexandre Gomes – 1.187.670
2 Faraz Jaka – 774.780
3 Justin Smith – 464.870
4 Alec Torelli – 271.165
5 Christoffer Sonesson – 203.385
6 Erik Seidel – 164.640

Mentre al Rio Casinò di Las Vegas si disputava il Main Event del World Series of Poker, i tavoli verdi del famoso Casinò Bellagio hanno visto grandi poker players sfidarsi per sei giorni per guadagnare un posto nella storia del World Poker Tour, grazie alla WPT Bellagio Cup.

Il vincitore è Alexandre Gomes, campione di grande esperienza, che in heads up è riuscito ad avere la meglio sul chip leader del torneo Faraz Jaka. Gomes è riuscito a sfruttare un momento di tilt dell’avversario, riuscendo così a ribaltare la situazione che lo vedeva partire sfavorito con una proporzione di fiches di 1 a 2.

WSOP 2009: Main Event Day 1D, affluenza da record

troy-weber

L’ultimo dei quattro giorni preliminari del Main Event del World Series of Poker 2009 si è aperto tra lo sconcerto e sconforto di circa 500 giocatori giunti al Rio Casinò con 10.000 dollari e il sogno di vincere milioni e fama mondiale che si sono sentiti dire dai cassieri che le iscrizioni erano ormai chiuse. Infatti, a differenza degli altri giorni, l’affluenza al Day 1D è stata davvero da record, con 2.809 poker players sparsi per le tre stanze Amazon, Brasilia e Miranda all’interno del casinò e addirittura altri 13 tavoli allestiti apposta nell’area ristorante del Buzio’s Seafood.
In mezzo ai nomi di Phil Ivey, Erick Lindgren, Tom “durrrr” Dwan e Vanessa Rousso, spicca il nome di un rounder meno conosciuto ma certo di grande abilità, Troy Weber, che ha concluso il Day 1D da chip leader con circa 353.000, oltre il doppio delle fiches rispetto al secondo classificato Mikael Ay (173.900).
Nella giornata di ieri è stato reso ufficiale anche il numero di giocatori totali, 6.494, per un prize pool di 61.043.600 dollari e un primo premio di 8.548.435. I premi previsti arrivano fino al 648°.
Tra le polemiche dei poker players esclusi e le emozioni che contraddistinguono l’evento, domani il torneo entra nel vivo, con il Day 2A del Main Event di questa edizione del WSOP.
Questo il chip count (per ora non ufficiale) delle prime dieci posizioni al termine del Day 1D:
1 Troy Weber 353.000
2 Mikael Ay 173.900
3 Mads Wissing 171.000
4 Carter “ckingusc” King 170.000
5 Josh Arieh 136.500
6 Dutch Boyd 135.000
7 Prahlad Friedman 130.000
8 Jon Kalmar 130.000
9 Jeff “mrrain” Banghart 128.000
10 Dwayne Stacey 122.000

L’ultimo dei quattro giorni preliminari del Main Event del World Series of Poker 2009 si è aperto tra lo sconcerto e sconforto di circa 500 giocatori giunti al Rio Casinò con 10.000 dollari e il sogno di vincere milioni e fama mondiale che si sono sentiti dire dai cassieri che le iscrizioni erano ormai chiuse. Infatti, a differenza degli altri giorni, l’affluenza al Day 1D è stata davvero da record, con 2.809 poker players sparsi per le tre stanze Amazon, Brasilia e Miranda all’interno del casinò e addirittura nell’area ristorante del Buzio’s Seafood, che ospitava altri 13 tavoli allestiti appositamente per l’occasione.

In mezzo ai nomi dei noti campioni Phil Ivey, Erick Lindgren, Tom “durrrr” Dwan e Vanessa Rousso, spicca il nome di un rounder meno conosciuto ma certo di grande abilità, Troy Weber (in foto), che ha concluso il Day 1D da chip leader con circa 353.000, oltre il doppio delle fiches rispetto al secondo classificato Mikael Ay (173.900).

WSOP 2009: Ultimi braccialetti prima del Main Event

Abe Mosseri

Vi segnaliamo gli ultimi braccialetti conquistati prima del Main Event del WSOP 2009 di Las Vegas. Proprio ieri si è svolto il Day 1 del Main e moltissimi giocatori di tutto il mondo hanno iniziato a sfidarsi. Abe Mosseri (in foto) vince il suo primo braccialetto all’evento Limit Deuce to Seven Triple Draw aggiudicandosi 165.521dollari. Abe riesce a spuntarla dopo aver battuto grandi campioni come Daniel Negreanu, Greg Mueller, Greg Raymer, Erick Lingdren, Steve Sung, Barry Greenstein e altri. Complimenti davvero a questo giocatore che si è dimostrato di essere molto forte e competitivo.

Di seguito il payout del final table:

1 $ 165,521 Abe Mosseri
2 $ 102,313 Masayoshi Tanaka
3 $ 66,285 Julie Schneider
4 $ 44,941 John Juanda
5 $ 31,818 Blair Rodman
6 $ 23,484 Brad Libson
7 $ 17,933 Kris Lord
8 $ 17,933 Hertzel Zalewski

WSOP 2009: Braccialetti per David Bach, Jorg Peisert, Carsten Joh e David Halpern

david bach

All’evento H.O.R.S.E. – 50.000$, del WSOP 2009 di Las Vegas, si assiste a ben 20 ore di tavolo finale e 7 ore di Heads Up tra David Bach (in foto) e John Hanson. Bach vince il braccialetto e l’enorme cifra di 1.276.802 dollari. E’ valsa la pena lottare fino alla fine, e complimenti ai due giocatori che hanno tenuto un ritmo di gioco impressionante. Al final table erano prensenti campioni come Vitaly Lunkin, Huck Seed e Erik Seidel.

Ecco il payout del final table:

1 $ 1,276,802 David Bach
2 $ 789,199 John Hanson
3 $ 522,394 Erik Sagstrom
4 $ 368,813 Vitaly Lunkin
5 $ 276,610 Huck Seed

6 $ 219,655 Ville Wahlbeck
7 $ 184,087 Chau Giang
8 $ 162,382 Erik Seidel

WSOP 2009: braccialetti per Jerrod Ankerman, Peter Traply, Matt Graham e Ray Foley

jerrod ankerman

Jerrod Ankerman (in foto), conosciuto anche per aver scritto il libro “La matematica del Poker”, raggiunge il suo primo braccialetto all’evento $2,500 Mixed Event di questo WSOP 2009 di Las Vegas. Ricordiamo che il nostro giocatore italiano Dario Alioto è arrivato 8°. Complimenti a Alioto, che lo vediamo per la seconda volta al tavolo finale.

Di seguito il payout del final table:

1°. Jerrod Ankenman $241.637
2°. Sergey Altbregin $149.342
3°. Chris Klodnicki $97.897
4°. Jeff Tims $67.848
5°. Jon Turner $49.569
6°. Eric Crain $38.075
7°. Layne Flack $30.674
8°. Dario Alioto $25.860
9°. Jimmy Fricke $18.099

WSOP 2009: bis di Jeff Lisandro, braccialetti anche per Marc Naalden e Jordan Smith

jeff-lisandro

Eccolo ritornare, lui, “Iceman“, con un’altra vittoria al WSOP 2009 di Las Vegas. Il giocatore italo-australiano Jeff Lisandro (in foto), vince un altro evento di Seven Card Stud, arrivando al suo secondo braccialetto di quest’anno e il terzo in totale della sua carriera sportiva, sempre in questa variante di poker. Lisandro si aggiudica il braccialetto dell’evento World Championship Seven Card Stud Hi/Lo 8-or-better – 10.000$, portando a casa anche la somma di 431.656 dollari. Da segnalare che in questo evento, il giocatore Claudio “Swissy” Rinaldi, è andato a premio classificandosi al 16° posto. Noi di Poker Mondiale consideriamo la vittoria di Jeff Lisandro, tutta italiana e piena dei nostri colori, e festeggiamo con lui un altro obiettivo raggiunto, che lo consacra il Re del Seven Card Stud.

Di seguito il payout del final table:

1 $ 431,656 Jeff Lisandro
2 $ 266,804 Farzad Rouhani
3 $ 176,605 Mike Wattel
4 $ 124,684 Frank Mariani
5 $ 93,513 Yan Chen
6 $ 74,258 Abe Mosseri
7 $ 62,234 Doyle Brunson
8 $ 54,896 Justin “BoostedJ” Smith
9 $ 41,885 Anthony Rivera

WSOP 2009: Braccialetti per Eric Baldwin e Richard Austin

eric_baldwin

E’ un ex-giocatore di baseball, a ritrovarsi al tavolo finale dell’evento $1,500 No Limit Hold’em di questo WSOP 2009 a Las Vegas. Eric Baldwin trionfa inaspettatamente, avendo avversari favoriti come Roland De Wolfe, James Taylor e Jonas Klausen, ma alla fine è lui a mettere le mani sul braccialetto e a vincere la somma di 521.932 dollari.

Di seguito il payout del final table:

1°. Eric Baldwin $521.932
2°. Jonas Klausen $322.271
3°. James Taylor $213.046
4°. Benjamin Scholl $150.133
5°. Roland de Wolfe $112.957
6°. Andrew Youngblood $89.222
7°. Steven Bradbury $74.352
8°. Martin Jacobson $65.487
9°. Eric Defontes $60.335

WSOP 2009: J.C. Tran vince il suo secondo braccialetto

J.C. Tran

J.C. Tran conquista il suo secondo braccialetto al WSOP 2009 di Las Vegas. Il giocatore professionista vince l’evento $2’500 Pot-Limit Omaha  e si porta a casa 235.685 dollari. Già l’anno scorso Tran vinse nei $1’500 no-limit hold’em, e risulta un protagonista abituale al WSOP, con 27 piazzamenti a premio per guadagni totali pari a 1.653.992 dollari.

Ecco il payout completo del final table:

1°. J.C. Tran $235.685
2°. Jeff Kimber $145.656
3°. Jean-Philippe Leandri $95.837
4°. Ross Boatman $66.936
5°. Dallas Flowers $49.387
6°. Rami Boukai $38.407
7°. Chad Layne $31.427
8°. Theo Jorgensen $26.955
9°. John Juanda $24.207

Poker Grand Prix: Fernando Cimaglia vince il Side Event e Mauro Stivoli è cheapleader del Main Event Day 1

fernando cimaglia

Fernando Cimaglia (in foto) vince il Side Event del Poker Grand Prix di Saint Vincent, sponsorizzato dalla poker room online Gioco Digitale. Cimaglia trionfa dopo un heads up con il favorito Dario Sammartino, e si aggiudica anche 11.000 euro. Di seguito il payout dei 9 giocatori andati a premio:

1- Fernando Cimaglia   11.ooo
2- Dario Sammartino 9.000
3- Sabatino Paoletti 5.200
4- Matteo Malvino 4.350
5- Pasquale Gregorio 3.450
6- Roberto Pompei 3.000
7- Tommaso Briotti 2.550
8- Roberto Felicetti 2.150
9- Manuel Invernici 1.765

Andiamo a vedere cosa è successo al Day 1 del Main Event.

Poker Grand Prix: eliminato il Team di Gioco Digitale

dario-sammartino

Siamo a Saint Vincent al Poker Grand Prix, sponsorizzato dalla poker room Gioco Digitale. Ieri si è svolta la prima giornata del Side Event di questo evento e purtroppo abbiamo visto l’uscita di tutto il Team Pro di Gioco Digitale. Nessuno di loro va a premio, il primo a lasciare il tavolo verde è Simone Rossi, seguito da Alessandro Longobardi, Cristiano Guerra e ultima Carla Solinas. Un vero peccato per l’armata arancione che non ha potuto farci sognare come tutti avrebbero voluto. Il giocatore Dario Sammartino (in foto) risulta cheapleader con 230.000 chips. Di seguito vi mostriamo il payout:

WSOP 2009: Brock Parker vince 2 braccialetti in 2 giorni

Brock Parker

Incredibile ma vero, Brock Parker vince il suo secondo braccialetto nel giro di 2 giorni. E’ sicuramente un periodo indimenticabile e da record per il giocatore professionista che sta totalizzando un successo dietro l’altro al WSOP 2009 di Las Vegas. Parker vince il 2.500$ di Limit Hold’em, dopo aver vinto già il $2′500 Six-Handed Limit Hold’em. Si aggiudica quindi un altro braccialetto e 552.745 dollari che si sommano ai 223.688 già vinti 2 giorni fa. Ricordiamo che in questo evento sono andati a premio gli italiani Claudio Rinaldi, che è arrivato 21° vincendo 14.394 dollari, e Marco Traniello che è arrivato 103° vincendo 4.372 dollari, tutti e due sono membri del Team Full Tilt.

Di seguito il payout del tavolo finale:
1 $ 552,745 Brock Parker
2 $ 341,783 Joseph Serock
3 $ 220,633 Russell Crane
4 $ 148,661 Jesse Rios
5 $ 104,323 Alexander Wilson
6 $ 76,123 Clayton Newman