Global Poker Index, Seidel spodesta dal trono Mercier

Erik Seidel spodesta Jason Mercier dal trono del Global Poker Index, il ranking dei primi 300 giocatori di poker stilato ogni sette giorni dal sito, che per assegnare i “numeri” dell’Hold’em, tiene conto dei risultati ottenuti in carriera, del rapporto fra buy in e premi vinti, degli “in the money” conquistati e, ovviamente di tutte le performance più recenti. Ed Erik Seidel grazie al quarto posto ottenuto nell’ultimo Epic Poker League (per lui una moneta da 184 mila dollari) ha sorpassato proprio Mercier in cima alla classifica. Fra gli italiani è da segnalare il balzo notevole di Alessio Isaia che ha guadagnato cinque posizioni ed ora è entrato nella top 20 al 19esimo posto. Jeff Lisandro scivola invece di un posto ed ora è terzo. Perde punti anche il campionisismo Daniel Negreanu, ancora in top ten, ma passato dall’ottavo al nono posto.

PILLOLE DI SEIDEL – Erik Seidel (New York, 6 novembre 1959) è un giocatore di poker statunitense, dal 2010 ammesso nel Poker Hall of Fame. Il giovane Seidel comincia la sua storia negli anni settanta nel Mayflayr Club, club di backgammon a New York, dove il poker ha scarso successo. Comincia seriamente col poker a partire dal 1985, quando perde il lavoro di trader a causa del fallimento della sua società. Intanto al Mayflayr Club le cose sono cambiate: ora è il poker ad essere il gioco più praticato. Per partecipare al Main Event delle WSOP 1988, Seidel prova a giocare a 9 satelliti da 1.000$ di buy-in, ma non riesce a qualificarsi. Quindi decide di pagare l’intera somma di 10.000$. Ed è così che si ritrova al tavolo finale nel testa a testa con Johnny Chan, l’allora campione in carica. La mano finale, che portò a Chan la vittoria del secondo mondiale di fila e al secondo posto di Seidel, fu giocata da Chan così bene che finì nel film Rounders: ciò portò anche Seidel alla notorietà. Il secondo posto gli frutta 280.000$. Dopo il Main Event del 1988, Seidel inizia sempre più frequentemente a giocare ai tavoli high-stakes di Las Vegas. Nel 1995 decide infine di trasferirsi con famiglia al seguito proprio in Nevada ed inizia a giocare assiduamente. Dopo l’edizione 2011 vanta 8 braccialetti e 67 piazzamenti a premi WSOP. Ha vinto un titolo WPT nel 2008 (Foxwoods Poker Classic, guadagno: 992.890$). Nel 2011 ha vinto il National Heads-Up Poker Championship. Solo nel 2011 ha vinto oltre 6.000.000 $ in tornei live. Attualmente è il giocatore di poker che ha guadagnato più soldi in carriera, con oltre 16.500.000 $ vinti in tornei live.

World Series of Poker a Las Vegas, sono rimasti in 63

La 42esima edizione delle World Series of Poker ha preso il via presso l’Hotel Rio di Las Vegas. Sono stati 128 i concorrenti con un premio il principale di 851 mila Dollari.

Per poter partecipare occorre avere un buy-in di 25 mila dollari.

La prima giornata ha visto eliminazioni eccellenti: Daniel Negreanu, Erik Seidel, Galen Hall, Bertrand Gospellier, Phil Laak, Jason Mercier, Michael Mizrachi, Patrik Antonius, Alessio Isaia, Jeffrey Lisandro, Vanessa Selbst e Toby Lewis.

In gara per il Day 2, sono rimasti 63 giocatori di fama mondiale tra cui: Vanessa Rousso, John Juanda, Tom Dwan, Carlos Mortensen.

Erik Seidel vince a Las Vegas 1.092.000 dollari

Lo statunitense Erik Seidel ha vinto il torneo del buy-in da $100,000 aggiudicandosi 1 milione di dollari. all’ atto finale del world poker tour battendo nel testa a testa Erik Lindgren.

Nel casinò di Las Vegas ha ottenuto il suo quarto trofeo mondiale.

I due sfidanti arrivano allo scontro finale e le carte fanno un brutto scherzo a Erik Lindgren che parte con una coppia di 3 ma dalla parte opposta trova A e 5 e la fortuna vede arrivare l’asso atteso, poi una lunga sequenza di fiori che potrebbero far sperare nel colore, ma non esce il quinto e Seidel vince così 1,092000 Dollari, per lo sconfitto premio di consolazione di 700,500 Dollari.

WPT Hollywood Poker Open, tavolo finale con Reynolds chip leader

Tavolo finale del WPT Hollywood Poker Open con sei  giocatori a contendersi il montepremi e l’ambito piazzamento sul gradino più alto del podio.

Williams Reynolds è stato in grado di affermarsi quale chip leader con 1.169.000.

E’ stato, nelle fasi che hanno accompagnato verso l’ultimo e decisivo round, un match molto avvincente che alla fine ha visto delinearsi i principali contendenti anche in virtù di una condotta di gioco esemplare.

Al terzo posto attualmente c’è Erik Seidel e a seguire, con chips dell’equivalente di 213.000, Ali Eslami.

Chiude in sesta posizione Andy Whetstone con 80.500 chips.

Erik Seidel si aggiudica il NBC National HU Championship

Continua la serie positiva di Erik Seidel, che in questi mesi ha accumulato più vittorie di tutti i suoi colleghi, tanto che nella scorsa notte si è aggiudicato anche il prestigioso titolo del NBC National Heads Up Championship, battendo nella sfida finale Chris Moneymaker ed intascando così un assegno da 750 mila dollari.

L’evento dal buy in di 25 mila dollari ha visto la partecipazione di 63 poker players tra i più forti del panorama internazionale, tra cui ad esempio Allen Cunningham, Andrew Robl e Jennifer Harman.

All Time Money List, la cavalcata di Erik Seidel

Erik Seidel, fuoriclasse del poker sportivo, ha appena conquistato il secondo posto nella All Time Money List. Un risultato che fa seguito a quello ottimo ottenuto al torneo High Roller da 25.000$ di buy in del LA Poker Classic 2011.

Seidel  sta scalando la classifica mondiale dei giocatori che hanno guadagnato di più nella loro carriera, ed è oggi dietro solo al fenomenale Daniel Negreanu.

Erik Seidel ha superato campioni del calibro di Galen Hall, Chris Ferguson, Erick Lindgren, Masa Kagawa ed Bertrand “Elky” Grospellier, riuscendo a conquistare il primo posto del torneo, che gli è valso 144.570$ di premio.

Erik Seidel si aggiudica l’evento High Roller al LA Poker Classic

Dopo aver centrato due tavoli finali consecutivi al PokerStars Caribbean Adventure e l’Aussie Millions intascando ben 3,6 milioni di dollari, Erik Seidel (in foto) prosegue la sua striscia positiva grazie alla fresca vittoria dell’evento High Roller al Los Angeles Poker Classic, per un bottino di 144 mila dollari.

Seidel è riuscito a primeggiare in un field che seppur esiguo – appena 18 poker players – poteva vantare la partecipazione di diversi volti celebri del mondo del poker internazionale.

Erik Seidel si aggiudica il Super High Roller da 250 mila dollari all’Aussie Millions

All’Aussie Millions proseguono gli appuntamenti con i grandi tornei di poker live, e proprio alcune ore fa i tavoli australiani hanno incoronato un altro campione: si tratta di Erik Seidel, che è riuscito a strappare la vittoria nell’evento Super High Roller dal buy in di 250 mila dollari australiani.

In totale, ben 20 pro poker players hanno sborsato l’impegnativo buy in per prendere parte a questo prestigioso torneo dal montepremi di 5 milioni di dollari, con volti celebri oltre a Seidel quali Phil Ivey, Tom Dwan, David Benyamine, Annette Obrestad, Daniel Cates e Sam Trickett.

Erik Seidel e Dan Harrington introdotti ufficialmente nella Poker Hall of Fame

Nella serata di Lunedì Erik Seidel e Dan Harrington sono stati introdotti nella prestigiosa Poker Hall of Fame con una cerimonia ufficiale al Rio Casinò di Las Vegas: i due poker players sono quindi ora a tutti gli effetti i due nuovi membri di questa ristretta cerchia di eletti.

La cerimonia è avvenuta all’interno del Penn and Teller Theater di fronte a centinaia di spettatori, tra cui non mancavano i volti noti dei tavoli verdi, quali i celebri Phil Hellmuth e Doyle Brunson.

Howard Lederer voleva Phil Ivey nella Poker Hall of Fame

Dopo la nomina di Dan Harrington ed Erik Seidel come nuovi membri della Poker Hall of Fame, la community del web si è scatenata in commenti a riguardo di questi due eletti: anche Howard Lederer ha voluto dire la sua in merito, esprimendo anche un pizzico di polemica, in quanto avrebbe voluto vedere Phil Ivey tra i nominati di quest’anno.

Queste le parole del celebre professore del poker: “Tutti coloro che hanno avuto modo di seguire un po’ la scena del poker in questi ultimi dieci anni di certo avranno notato che Phil Ivey è uno dei più talentuosi campioni mai esistiti“.

Dan Harrington ed Erik Seidel nominati per la Poker Hall of Fame

Dan Harrington ed Erik Seidel (in foto) sono i due nominati per la Poker Hall of Fame dell’anno 2010: i due pro poker players verranno introdotti ufficialmente nel gotha del poker mondiale durante una cerimonia speciale al Rio Casinò di Las Vegas in concomitanza con il tavolo finale del World Series of Poker il prossimo mese.

Di certo entrambi i giocatori godono di grande fama e stima dei colleghi, fattori che gli hanno permesso di guadagnarsi l’ambito posto nella Poker Hall of Fame.

WSOP 2010: Ian Gordon e Dean Hamrick si aggiudicano un braccialetto

DeanHamrick_EV42Un giorno dopo l’altro, al Rio Casinò di Las Vegas si avvicina sempre più il momento dello “Shuffle up and deal” del Main Event di questo World Series of Poker 2010.

Nel frattempo, gli eventi si susseguono veloci e ad ogni giornata vengono incoronati dei nuovi campioni: oggi è toccato a Dean Hamrick (in foto) e Ian Gordon, che sono diventati due fieri possessori di braccialetto WSOP.

WSOP 2010: Harold Angle vince il Seniors Championship

2010WSOP_EV34_HaroldAngleNon c’è nemmeno un giorno di sosta al Rio Casinò: il World Series of Poker procede a grandi passi, ed anche ieri erano ben cinque gli eventi in corso.

Nel frattempo, è stato proclamato un nuovo vincitore di braccialetto WSOP: Harold Angle (in foto) si è infatti aggiudicato la vittoria del Seniors Championship.