WSOP event 23, John Monette davanti a tutti

L’Event 23 del Wsop è andato a John Monette che si è portato a casa 278 mila dollari, sfortunata la performance di Michele Limongi che si è piazzato al terzo posto.

Michele è stato il migliore fra gli azzurri che si sono presentati per il rush finale di questo torneo, con Max Pescatori e Marco Traniello eliminati rispettivamente in 23esima e 18esima posizione.

Bravo davvero Michele che cade sotto i colpi della coppia di Assi di John ma riesce a ottenere un piazzamento straordinario dopo il 38° posto dello scorso anno, vincendo 109.245 dollari. In finale Monnette ha eliminato Eric Buchman che si è aggiudicato il secondo premio da 171.855 Dollari.

Il payout del tavolo finale di questo torneo:

1)    John Monnette 278.144 $
2)    Eric Buchman 171.855 $
3)    Michele Limongi 109.245 $
4)    Brent Hanks 78.744 $
5)    Desmond Portano 57.692 $
6)    John Juanda 42.897 $
7)    Adam Kornuth 32.373 $
8)    John Racener 24.797 $

WSOP 2011: l’Italia spera grazie a Limongi

Anche Max Pescatori, John Juanda, Marco Traniello, Andy Black e molti altri professionisti erano tra gli iscritti al torneo di poker dalle caratteristiche molto tecniche, ma dei 489 che hanno partecipato all’evento 23 delle WSOP 2011, solo in 6 sono rimasti in corsa per il podio finale, con il braccialetto ed un premio da 278.144$.

Nessuno dei campioni sopra nominati è però più in gioco al torneo Height Game Mix da 2.500$ di buy, mentre tra i finalisti svetta il nome dell’italiano Michele Limongi, che si trova addirittura al 2° posto del chipcount, dietro solo al giocatore di poker americano Erik Buchman.

Un grande in bocca al lupo al player azzurro!

Event 5 World Series Poker: vince Katchalov, secondo Isaia

L’event 5 World Series of Poker sorride all’ucraino Katchalov che si aggiudica 122 mila euro battendo nel corso di una finale molto combattuta l’azzurro Alessio Isaia.

Non ce l’hanno fatta gli altri palyers nostrani a entrare in the money: Bruno Stefanelli e Marco Traniello sono stati eliminati a metà percorso.

Tra gli altri, si possono senz’altro citare i risultati del giocatore che è finito sul gradino più basso del podio – Eric Buchman, che porta a casa 48.961 dollari – e del quarto in graduatoria, ovvero Jonathan Spinks.

L’elenco completo dei risultati del final table:

Main Event WSOP 2010: Filippo Candio al comando degli italiani nel Day 2B

EV57_1D_PhilIveySi è concluso il secondo giorno ufficiale di gare al World Series of Poker per questo Main Event 2010, ed anche per il Day 2B il Rio Casinò era davvero molto affollato: erano infatti 2.734 i poker players presenti al via, pronti a darsi battaglia per acciuffare la gloria ed un premio milionario.

Sin dalle prime ore l’azione è stata molto frenetica, e i player out si susseguivano in rapidissima successione.

Main Event WSOP 2010: parata di stelle nel Day 1D

wsop-main-day1dIn molti avevano predetto che il Day 1D del Main Event al World Series of Poker avrebbe rappresentato in qualche modo il culmine dei 4 Day 1 disputati, ed in effetti tali predizioni si sono rivelate esatte: infatti non soltanto sui tavoli del Rio Casinò erano presenti ben 2.391 poker players, ma tra loro c’era un numero incredibile di vere stelle del poker.

Le sale erano affollate di volti noti: tra i vari Phil ivey, Doyle Brunson, John Juanda e Frank Kassela, il Day 1D è stato all’insegna dello spettacolo dall’inizio alla fine.

WSOP 2010: Ian Gordon e Dean Hamrick si aggiudicano un braccialetto

DeanHamrick_EV42Un giorno dopo l’altro, al Rio Casinò di Las Vegas si avvicina sempre più il momento dello “Shuffle up and deal” del Main Event di questo World Series of Poker 2010.

Nel frattempo, gli eventi si susseguono veloci e ad ogni giornata vengono incoronati dei nuovi campioni: oggi è toccato a Dean Hamrick (in foto) e Ian Gordon, che sono diventati due fieri possessori di braccialetto WSOP.

WSOP 2010: Phil Ivey si aggiudica il suo ottavo braccialetto del World Series

IveyHoldingBraceletEV37Un’altra giornata ricca di eventi ha animato il Rio Casinò per questo World Series of Poker 2010: sebbene in pratica ad ogni ora ai tavoli avviene qualcosa che passerà agli annali del poker, ciò che oggi ha fatto più scalpore è che mister Phil Ivey (in foto) è riuscito a vincere il suo braccialetto WSOP numero 8 nell’evento HORSE.

Nel frattempo, con meno scalpore, anche Ayaz Mahmood festeggiava per la sua vittoria nell’Heads Up Championship.

WSOP 2010: al via anche l’Evento #3 e l’Evento #4

wsop-2010-day3Il Rio Hotel & Casinò di Las Vegas si fa ogni giorno più affollato: il World Series of Poker 2010 è infatti entrato nel vivo, con gli eventi che si susseguono a passi veloci ed i tornei che iniziano ad accavallarsi.

Mentre infatti si disputava il Day 3 del Player’s Championship (Evento #2), prendevano piede anche l’Evento #3 di Texas Hold’em No Limit da 1.000 dollari di buy in e l’Evento #4 di Omaha Hi-Low dalla quota d’ingresso di 1.500 dollari.

Full Tilt Poker in arrivo in Italia nel 2010

full-tilt-poker-prosDopo una lunga serie di smentite e conferme, e voci che aleggiano nell’aria ormai da alcuni mesi, ora la notizia ha assunto carattere ufficiale, e pare che a partire dal prossimo anno debutterà nel nostro Paese la poker room Full Tilt con l’estensione .it.

A dare l’annuncio è stato il Country Manager per l’Italia della celebre sala da poker Alex Baccari
, che in una recente intervista, rilasciata a Poker Italia Web, ha dichiarato che: “Purtroppo non è possibile svelare la data precisa o altre informazioni a riguardo, ma è certo che Full Tilt Poker sarà in Italia nel 2010”.

Italian Champions of Poker Sanremo: Filippo Candio in gran forma nel Day 1

icp-day1-candioÈ iniziato ieri nel Casinò Municipale di Sanremo il Main Event dell’Italian Champions of Poker ad invito, il torneo organizzato da Sisal che radunava 64 poker players azzurri tra i più talentuosi della scena italiana.

Infatti tutti i più celebri big erano presenti, da Luca Pagano e Max Pescatori – ormai colonne portanti del poker made in Italy – al giovane Dario Minieri, Alessio Isaia, Dario Alioto, Salvatore Bonavena e Carla Solinas, unica donna presente all’evento.

Poker After Dark: sfida Italia-Usa

poker_after_dark-show

Si è svolto in America il torneo che vedeva la sfida Italia-Usa, con tre campioni per ogni nazione. L’evento è stato ripreso dalle telecamere del programma televisivo “Poker After Dark” della poker room Full Tilt. A rappresentare l’Italia vi erano Marco Traniello, Max Pescatori e Dario Minieri, mentre per gli Stati Uniti giocavano Erick Lindgren, Chris Ferguson e Howard Lederer.

Il nostro Minieri ha dominato fin dall’inizio, arrivando all’heads up finale con Lederer che però ha avuto la migliore sorte, vincendo. Il primo ad uscire è stato Marco Traniello, seguito da Chris Ferguson, Max Pescatori e Erick Lindgren. Complimenti alla squadra Usa ma anche ai nostri italiani.

World Series of Poker Europe Londra: Doyle Brunson tra i dieci in testa nel chip count del Day 2

ian-munns-wsope-day2Si è concluso il Day 2 del Main Event di questa bellissima edizione del World Series of Poker Europe al Casinò Empire di Londra, del field iniziale della giornata di 178 poker players ne sono rimasti soltanto 92 ancora in corsa per il braccialetto.

Tante le sorprese in questo Day 2: a partire dal chip leader, il britannico Ian Munns (in foto), che ha concluso la giornata di gare con uno stack da brivido di 528.300, per un distacco di oltre 200.000 chips dal suo immediato concorrente, Praz Bansi (299.000).

World Series of Poker Europe Londra: le stelle italiane non brillano nel Day 1A del Main Event

main-1a-wsopeL’evento più atteso del World Series of Poker Europe è finalmente iniziato: ieri infatti le lussuose sale del Casinò Empire di Londra si sono animate di una moltitudine di poker players, pronti a sfidarsi nel Day 1A del Main Event.

Il prestigioso torneo dal buy-in di 10.000 sterline (che corrispondono ad oltre 14.000 dollari) ha attirato ben 156 pro tra i più conosciuti e talentuosi
: per fare qualche nome, non è mancato il November Nine Phil Ivey, il Player of the Year Jeff Lisandro, il leggendario Doyle Brunson e “l’uomo dei record” Phil Hellmuth (in foto), che ha fatto un’entrata trionfale (come è solito fare) presentandosi vestito da Giulio Cesare a bordo di una biga.

Coppie del Poker, passione sportiva e non solo

Vanessa Rousso e Chad Brown

Vanessa Rousso e Chad Brown (in foto) sono due giocatori di poker sponsorizzati entrambi dalla poker room online PokerStars, hanno la passione per il Poker e sono sposati. Si sono conosciuti sui tavoli verdi e lì è nato e cresciuto il loro amore. Fare del Poker la propria professione e vita è un bellissimo percorso, ma condividerlo anche con il proprio partner da un tocco in più. Altra coppia inedita svelata ultimamente all’Ept di Kiev 2009 è quella formata da Ivan Demidov e Liya Gerasimova, entrambi giovani e bravi. Anche loro non si sono fermati solo alla passione sportiva.